A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Precari – Ferie non godute, risorse alle scuole e pagamenti delle supplenze, il resoconto Dell,incontro al MIUR

    28 Febbraio 2013 /

    Si è svolto nel pomeriggio di ieri, 27 febbraio, un incontro al MIUR con all’ordine del giorno diversi argomenti e che, su alcuni di essi, ha mantenuto un carattere del tutto interlocutorio. Ci riferiamo in particolare alla problematica delle ferie non godute dal personale supplente, su cui le OO.SS avevano chiesto di rivedere i modelli di contratto recentemente inviati alle scuole in modo da non anticipare modalità di computo decorrenti solo dal prossimo 1° settembre. L’Amministrazione si è detta tuttora impegnata in approfondimenti con l’ufficio legislativo; solo dopo la loro conclusione assumerà le sue decisioni in merito all’eventuale modifica delle istruzioni impartite con nota 939 del 5 febbraio 2013 e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Precari – Ferie non godute, risorse alle scuole e pagamenti delle supplenze, il resoconto Dell,incontro al MIUR

    Potrebbe anche piacerti:

    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA/ PAS: DI BIAGIO: PERMANGONO ANCORA MOLTE CRITICITA’CHE DEVONO ESSERE AFFRONTATE E RISOLTE (ivi comprese un avvio certo, la questione dell’anno 2012/2013 , una certa opposizione ideologica da parte di alcuni atenei)

    28 Novembre 2013
    inclusione insegnante di sostegno in classe

    Insegnanti di Sostegno, segnalo un sito molto utile

    11 Marzo 2016
    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    DDl Scuola – Le deleghe al governo che preoccupano seriamente la scuola

    29 Giugno 2015
  • scuola

    Scuola e Organico Funzionale – Pronte 55mila assunzioni?

    24 Gennaio 2012 /

    Si chiama “Autonomia Responsabile” e dovrebbe consentire l’assunzione di 55mila precari, la fetta più grande, 30mila, spetterà ai docenti specializzati sul sostegno. La conferma è attesa per oggi, prima però dovrà superare lo scoglio del Tesoro. Ma facciamo un passo indietro in modo da capire di cosa si tratta. Il ministro Profumo ha chiesto e ottenuto che all’interno del decreto legge sulla semplificazione e sviluppo fossero inseriti dei provvedimenti sulla scuola, università, edilizia e convitti, richieste accolte dal ministro alla guida del Dicastero Filippo Patroni Griffi tant’è che nel provvedimento è inserita una sezione ad hoc che inizia appunto con l'”Autonomia Responsabile“. Il primo capitolo riguarda l’organico funzionale. “Il decreto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola e Organico Funzionale – Pronte 55mila assunzioni?

    Potrebbe anche piacerti:

    prof. Aleci a Geo&Geo

    Il robot sommelier che preoccupa il mondo dei sommelier umani

    13 Maggio 2018
    Nel cedolino di marzo 2022 sarà applicata la nuova IRPEF, le tabelle

    Nel cedolino di marzo 2022 sarà applicata la nuova IRPEF, le tabelle

    10 Febbraio 2022
    lettera in redazione

    Resoconto riunione del Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi

    19 Settembre 2013
  • attualità

    Supplenti fino a 70 anni? Si Può!

    20 Marzo 2011 /

    La notizia la riporta la Tecnica della Scuola e riguarda il parere del Consiglio di Stato che accogliendo il ricorso di una docente che aveva chiesto il reinserimento nella graduatoria provinciale di Roma dopo che lo stesso Usp l’aveva esclusa a seguito del compimento del suo 65esimo anno di età: le norme sul collocamento a riposo d’ufficio vanno intese applicabili al solo personale di ruolo. A questo punto è lecito pensare che un docente o un Ata precario non di ruolo possono continuare ad accettare contratti di supplenza fino al compimento del 70esimo anno di età. La pronuncia è arrivata in questi giorni, con la decisione n. 764/2011, attraverso la…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Supplenti fino a 70 anni? Si Può!

    Potrebbe anche piacerti:

    no alla violenza sulle donne

    Donne e costruzione dell’autostima: il proprio corpo

    14 Luglio 2016

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013
    NoiPA: il cedolino

    Quando sarà pubblicato su NOIPA il cedolino della tredicesima 2017?

    2 Dicembre 2017
  • precari

    Scuola Graduatorie supplenze: in primavera si aggiornano sia per gli ATA che per i docenti

    12 Dicembre 2010 /

    Per il personale della scuola, ma anche per i sindacati, la primavara sarà molto calda. Non solo dal punto di vista delle proteste, ma soprattutto perchè ci saranno delle scadenze importantissime, ovvero il rinnovo di tutte le graduatorie. Le graduatorie da rinnovare riguardano sia quelle del personale ATA che quelle dei docenti. Per quest ultimi sarà rinnovata la terza fascia di istituto, mentre dovrebbero essere congelate ancora per un anno quelle ad esaurimento. Per il personale ATA invece saranno rinnovate le fasce compresa la prima. Continuate a seguirci poichè vi terremo – come al solito – aggiornati sugli sviluppi.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola Graduatorie supplenze: in primavera si aggiornano sia per gli ATA che per i docenti

    Potrebbe anche piacerti:

    presentiamo i video documentari sull'abilitazione

    La Terza Fascia di Istituto è abilitata- Ecco il documentario video

    4 Gennaio 2014
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    PAS: INCLUSIONE ANNO 2012/2013. L’EMENDAMENTO PROPOSTO DA DI BIAGIO NON ACCOLTO IN COMMISSIONE MA VIENE RIPROPOSTO NELLA DISCUSSIONE DI OGGI NELL’AULA DEL SENATO

    9 Ottobre 2013
    maestre precarie

    APPELLO – Inserimento in Graduatorie d’Istituto con riserva

    30 Maggio 2014
  • ITP - Insegnanti Tecnico Pratici,  scuola

    IMPORTANTE – Revisione classi di concorso, ecco il parere definitivo del CNPI

    1 Dicembre 2010 /

    Da tempo si attendeva il pare definitivo della CNPI (Consiglio Nazionale Pubblica Istruzione) in merito alla revisione della classi di concorso. Finalmente è arrivato. Ad una prima e veloce lettura abbiamo notato che sono avanzate richieste sostanziali e ancora una volta ad uscirne particolarmente penalizzata è l’attuale classe di concorso C320, Laboratorio Meccanico Tecnologico. A tale classe di concorso, secondo la richiesta del CNPI, verrebbero tolte (ma ripetiamo è una prima lettura veloce) altre ore che in un primo momento vo erano state attribuite. Attraverso questo [LINK] potete scaricare il parere, analizzatelo anche voi e riflettiamoci assieme.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su IMPORTANTE – Revisione classi di concorso, ecco il parere definitivo del CNPI

    Potrebbe anche piacerti:

    Si lotta per i PAS

    PAS e ITP – Molte regioni non attiveranno i corsi, che fare?

    21 Gennaio 2014
    I laboratori Biellesi per l'Occupabilità ospitano gli studenti svedesi

    I laboratori Biellesi per l’Occupabilità ospitano gli studenti svedesi

    3 Aprile 2019
    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Il decreto istruzione visto dagli ITP – di Tea Vergani

    12 Novembre 2013
  • precari

    Report riunione Coordinamento RSU di Torino

    4 Ottobre 2010 /

    La riunione del 29 settembre indetta dal Cordinamento Rsu_No_Gelmini di Torino ha visto la presenza di delegati di oltre 20 scuole della città e della prima cintura. All’incontro ha partecipato anche una delegazione del movimento degli studenti. Dopo il riuscito sciopero degli scrutini che ha chiuso per la pausa estiva le lotte contro la “riforma” Gelmini, le prime manifestazioni dei colleghi precari si sono avute durante le nomine già di fine agosto. La rabbia per i tagli di oltre 2000 di loro nella sola regione Piemonte, tra docenti e Ata, ha prodotto una prima risposta che insieme ai sindacati di base, si è manifestata davanti all’Ufficio Scolatico Regionale, alla Prefettura,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Report riunione Coordinamento RSU di Torino

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    COMUNICATO ADIDA: PER I PRECARI LA GIURISDIZIONE È DEL GIUDICE AMMINISTRATIVO

    29 Gennaio 2014
    sciopero generale scuola

    COMUNICATO – Il CONITP a fianco dei nuovi invisibili della scuola

    8 Maggio 2015
    immissioni in ruolo

    Immissioni in ruolo 2015: precisazioni

    27 Luglio 2015
  • ITP - Insegnanti Tecnico Pratici,  precari,  scuola

    Norme transitorie, l’ultima spiaggia per i precari non abilitati?

    27 Aprile 2010 /

    Al ministero si sta lavorando per dare “dignità” ai precari non abilitati che da anni svolgono regolarmente la professione di docente sia nelle aule di tutte le scuole italiane e spessissimo anche commissari per l’esame di Stato. Il numero è consistente si tratta di circa 150 mila unità. Il provvedimento con molta probabilità sarà inserito nel ddl sui requisiti e modalità della formazione iniziale degli insegnanti e – lo ha riportato in un aricolo Italia Oggi – permetterebbe ai non abilitati di entrare in soprannumero direttamente al tirocinio formativo, se hanno almeno 360 giorni di insegnamento e avranno superato un test di accesso a numero chiuso. Una sanatoria ma a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Norme transitorie, l’ultima spiaggia per i precari non abilitati?

    Potrebbe anche piacerti:

    Sentenza ITP sostegno, il risarcimento economico

    ITP Sostegno – Vittoria anche a VERCELLI docente risarcito con € 13.270,48

    26 Marzo 2021
    Si lotta per i PAS

    ITP – TFA sostegno, si accede solo con il titolo

    15 Febbraio 2019
    Riconversione sul sostegno, il comunicato

    ITP Corsi di riconversione sul sostegno – Il ricorso degli esclusi

    5 Gennaio 2014
  • precari,  scuola

    Graduatorie di Circolo ed Istituto – Ecco il modello A2 bis e chi deve presentarlo

    15 Giugno 2009 /

    Altre novità dell’ultima ora rivolte ai precari. Il Ministero ha appena predisposto un nuovo modello A2 bis, rivolto ai  docenti che quest’anno deve rinnovare l’iscrizione per graduatorie in cui era già inserito, e inoltre deve iscriversi in altre per la prima volta. Per capirci proviamo a fare un esempio: immaginate di essere già iscritti nelle graduatorie di circolo per la scuola primaria e da quest’anno chiedete anche l’iscrizione per la scuola secondaria. Cosa occorre fare? •    per le graduatorie in cui si era inseriti dal 2007 dichiarare solo i titoli conseguiti dopo 23/7/07 ovvero già conseguiti a quella data, ma non dichiarati in precedenza •    per le nuove graduatorie dichiarare…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Graduatorie di Circolo ed Istituto – Ecco il modello A2 bis e chi deve presentarlo

    Potrebbe anche piacerti:

    maestre precarie

    APPELLO – Inserimento in Graduatorie d’Istituto con riserva

    30 Maggio 2014
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    PAS – No alla differenza di punteggio. La lettera dei passini

    30 Settembre 2013
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    PAS ex Tfa Speciali l’interrogazione del Sen. DI BIAGIO : Il MIUR sciolga definitivamente i nodi irrisolti ed avvii immediatamente i PAS

    23 Ottobre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.