L’Italia dimagrisce, per la prima volta negli ultimi trent’anni. In particolare il numero di gente sovrappeso in Italia è calato di 250mila unità nell’ultimo triennio
Dal detersivo con le erbe dell’orto alle ghiotte ricette “del recupero”, ecco i consigli di Coldiretti Donne Impresa, che oggi hanno eletto la nuova responsabile
La sindrome metabolica aumenta il rischio coronarico per 10 milioni di persone solo nel nostro Paese. Con questo nome s’intende infatti l’interazione di fattori differenti:
“Addio all’apparenza” scrive Davide Paolini su Il Sole 24 Ore di domenica per delineare una nuova tendenza tra i fornelli: niente più cotture innovative, estetica
I bambini italiani mangiano sempre peggio perché sono loro a decidere cosa mangiare. Medici e pediatri, nel Libro bianco 2011, hanno infatti indicato la mancanza
Dopo la nevicata di ieri che ha portato fino a 50 centimetri di neve sul Piemonte, è in arrivo il grande gelo dalla Russia e
Il settore agroalimentare italiano, dal campo alla tavola vale 246 miliardi di euro: il 15% del Pil nazionale. Questi i risultati del confronto tra dati
Coniugare l’esigenza del non spreco con l’eleganza tradizionale del Natale è possibile, con qualche piccola accortezza fin dall’apparecchiatura della tavola. Ne parla Angelo Garini sul
In un Natale di crisi i migliori regali sono quelli di qualità ma a basso costo e, se possibile, con un occhio rivolto al sociale.
La cucina approda in tv ed entra in tutti gli spazi della vita perchè serve a dare sicurezza. Luca Doninelli su Il Giornale spiega così
View More