A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • A Marsala va in scena TU CHE NELLA NOTTE NERA di Katia Regina e Giacomo Bonagiuso
    salute e alimentazione

    A Marsala va in scena TU CHE NELLA NOTTE NERA di Katia Regina e Giacomo Bonagiuso

    5 Agosto 2020 /

    Città di Marsala Assessorato alla Cultura Presenta Una produzione della Associazione Teatro Libero di Castelvetrano Selinunte   TU CHE NELLA NOTTE NERA di Katia Regina e Giacomo Bonagiuso con DIANA D’ANGELO e con la partecipazione di IRENE GAMBINO   Regia di Giacomo Bonagiuso COMPLESSO MONUMENTALE SAN PIETRO, MARSALA DOMENICA 9 AGOSTO 2020, ore 21 si prega prenotare presso la ProLoco di Marsala o di recarsi un po’ prima al Complesso Monumentale San Pietro per le autocertificazioni Anticovid Il corpo e la parola, nei luoghi dell’oltraggio   Un luogo del presente, una luce, una donna, che gl autori non nomina, e che a me, da regista, piace chiamare Nici. E’ giovane, ancora forte,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su A Marsala va in scena TU CHE NELLA NOTTE NERA di Katia Regina e Giacomo Bonagiuso

    Potrebbe anche piacerti:

    Report stasera scoperchierà le pentole

    27 Marzo 2017

    ATTENZIONE! Il mais ogm è tossico, lo rivela una ricerca

    22 Settembre 2012
    cancro - le cure alternative

    Allan Taylor – L’uomo che è guarito dal cancro al colon cambiando alimentazione

    5 Gennaio 2014
  • arte e cultura

    “Cassandra” conclude Teatri di Pietra a Mothia e Vassallaggi Elisabetta Pozzi interpreta una delle figure più enigmatiche del mondo classico

    16 Agosto 2013 /

    Area archeologica Vassallaggi, San Cataldo (Cl) – sabato 17 agosto ore 21.30 Isola di Mothia, Marsala (Tp) – domenica 18 agosto ore 19.30 www.teatridipietra.org; www.danzamda.it Sarà Elisabetta Pozzi, considerata una tra le migliori interpreti del teatro classico a livello nazionale, a concludere la rete dei Teatri di Pietra nei siti di Mothia (Masala, Tp) e Vassallaggi (a San Cataldo, Cl) il prossimo fine settimana. L’attrice metterà in scena – sabato 17 agosto, alle ore 21.30, nell’area archeologica di Vassallggi (San Cataldo, Cl) e domenica 18 agosto, alle ore 19.30, sull’Isola di Mothia (Marsala- Tp) – lo spettacolo “Cassandra”, un lavoro dedicato ad una figura tra le più enigmatiche e fragili…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su “Cassandra” conclude Teatri di Pietra a Mothia e Vassallaggi Elisabetta Pozzi interpreta una delle figure più enigmatiche del mondo classico

    Potrebbe anche piacerti:

    #VACANZE2020 - Un posto magnifico, la Riserva della Foce del Fiume Platani

    #VACANZE2020 – Un posto magnifico, la Riserva della Foce del Fiume Platani

    28 Giugno 2020
    eraclea minoa

    ERACLEA MINOA – Elisabetta Pozzi torna con Elena per Teatri di Pietra

    5 Agosto 2015

    Si appresta a partire la XVIII° Edizione del Blues & Wine Soul Festival. Ecco tutti gli appuntamenti

    19 Luglio 2020
  • attualità

    Agrigentini bella gente – L’intervista a Joe Castellano

    13 Dicembre 2012 /

    “Agrigentini bella gente” è il nuovo format che va in onda su TVA, Tele Video Agrigento, dove la bella Marcella Lattuca intervista i grandi figli della città dei Templi che si sono distinti in un settore specifico: spettacolo, musica, teatro letteratura, politica, istituzioni eccetera. Marcella Lattuca in “Agrigentini bella gente” racconta il lato privato, più intimo, di questi personaggi, fra questi c’è di diritto il nostro dr. Joe Castellano che si è raccontato arricchendo l’intervista con diversi aneddoti ai più sconosciuti. Qui il video

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Agrigentini bella gente – L’intervista a Joe Castellano

    Potrebbe anche piacerti:

    calciomercato

    CalcioMercato – Intervista esclusiva al procuratore sportivo FIGC Cataldo Bevacqua. Inter e Milan le squadre che investiranno di più

    27 Dicembre 2015
    lo sconcerto di Toninelli

    Il ministro Toninelli prende atto delle condizioni delle strade siciliane, era ora!

    19 Novembre 2018
    sapete che esistono i terrapiattisti?

    Tutti contro i terrapiattisti ed hanno ragione, ma…

    15 Dicembre 2018
  • attualità

    Ecube-Studio: un coinvolgimento di sensi

    27 Luglio 2012 /

    Eraclea Minoa – La stagione dei Teatri di Pietra ha aperto con lo spettacolo di teatro – danza, Ecuba-studio con la regia e coreografia del Maestro Aurelio Gatti. Lo spettacolo, fedele allo stile del maestro, coinvolge lo spettatore sia per la parola, sia per la danza sia per le musiche. Al centro dell’opera c’è il dramma, il dolore, l’immobilismo. Ogni personaggio presente sulla scena muove a pena e compassione, per condurre alla contemplazione e quasi ammirazione della tragedia nella quale sono coinvolti. Sul palco: Cinzia Maccagnano, Ernesto Lama; i danzatori, Luna Marongiu, Carlotta Bruni e Rosa Merlino; musiche originali di Lucrezio de Seta. Il prossimo appuntamento è previsto per domenica…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecube-Studio: un coinvolgimento di sensi

    Potrebbe anche piacerti:

    calciomercato

    CalcioMercato – Intervista esclusiva al procuratore sportivo FIGC Cataldo Bevacqua. Inter e Milan le squadre che investiranno di più

    27 Dicembre 2015

    Concorso a cattedra 2012 – Ecco come registrarsi ad Istanze On Line

    7 Ottobre 2012
    buone feste

    Lettera aperta di auguri agli Italiani di serie B (come me) di Bianca Fasano

    27 Dicembre 2013
  • economia e lavoro

    L’agricoltura è il futuro!

    28 Febbraio 2011 /

    L’agricoltura insegna il buongoverno, questo il titolo dell’editoriale di Ernesto Ferrero su La Stampa di sabato che racchiude un’idea da cui si dovrebbe partire anche oggi e che sintetizza così: “Oggi occorre ripartire dalla terra come momento fondamentale di conoscenza, crescita e di autoformazione.” Il tutto è spiegato raccontando le vite di Cavour, Einaudi e Mario Calvino, padre di Italo. Il primo fu imprenditore agricolo a partire dal 1835 sino alla sua discesa in politica. Teatro della sua cresciata morale fu la tenuta di Leri nel Vercellese, dove produceva riso, fieno e letame. Einaudi, altro padre della patria, nonostante la cattedra di Scienza delle Finanze, acquistò la tenuta San Giacomo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’agricoltura è il futuro!

    Potrebbe anche piacerti:

    Convegno sulle opportunità di lavoro all'expo 2015

    Tema: opportunita’ di impiego all’expo 2015, di Tea Vergani

    7 Ottobre 2013
    Agriturismo, economia in crescita

    Buon inizio d’anno per gli agriturismi di Vercelli e Biella, meta per le vacanze invernali o per una ghiotta “pausa gastronomica”

    9 Gennaio 2014
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    SPREAD mutui e terrorismo mediatico

    14 Ottobre 2018
  • precari

    Biella – Vado via, resto qui. Lettera di un insegnante al ministro Gelmini (da non perdere!!!)

    19 Dicembre 2010 /

    Gentile ministro Gelmini, le scrivo per rassegnarle le mie dimissioni, con effetto immediato. Dirà di certo che non c’è bisogno di scrivere ad un ministro per questo, che ci sono altri canali adeguati a ricevere questa mia missiva. Ma io ho deciso di scriverle, direttamente, perché ci tengo che lei sappia quali sono le ragioni che mi spingono a mollare tutto ed andare via dall’Italia. Si, ministro, ha letto bene: non lascio soltanto il mio incarico: lascio il mio paese, il luogo in cui sono nato e cresciuto, dove ho studiato, dove ho iniziato la mia professione; lascio il paese che ho girato in lungo in largo, che ho amato…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Biella – Vado via, resto qui. Lettera di un insegnante al ministro Gelmini (da non perdere!!!)

    Potrebbe anche piacerti:

    il comunicato stampa dei passini

    UFFICIO VI – Corsi sostegno – Diploma Magistrale, la nota che esclude le maestre deriva da una campagna di informazione deviata

    7 Dicembre 2013
    maestre precarie

    PAS – Com’è possibile che gli USR…

    31 Ottobre 2013
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA-PAS: DI BIAGIO: “I PAS un… passo avanti e uno indietro”

    31 Gennaio 2014
  • scuola

    Coordinamento RSU NO GELMINI – Le ultime e le nuove iniziative

    14 Dicembre 2010 /

    1. Sono già più di 20 le scuole torinesi che hanno motivatamente rifiutato la sperimentazione sulla valutazionedei docenti . Fateci avere tutte le informazioni che riuscite a raccogliere!! 2. Oggi 14 dicembre 2010 (giorno del redde rationem dell’attuale governo) ci saranno diverse iniziative, vediamo in dettaglio: a) ore 9,00, piazza arbarello. Concentramento per la manifestazione degli studenti b) dalle ore 9 alle 13 in Piazza Carignano, ricercatori e professori dell’Università e del Poli in assemblea ri-costituente della cultura e della ricerca. c) dalle 17 in Piazza Castello i movimenti, i gruppi in difesa dei beni comuni, le associazioni, i sindacati e tutti coloro che in questi anni si sono impegnati…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Coordinamento RSU NO GELMINI – Le ultime e le nuove iniziative

    Potrebbe anche piacerti:

    la riduzione di un anno di scuola

    La riduzione di un anno della scuola secondaria di secondo grado un atto deleterio ed eversivo!

    17 Gennaio 2014
    scatti d'anzianità scuola - posizione economiche ATA

    ATA – I e II posizione economica, blocco e recupero delle somme percepite

    19 Gennaio 2014
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Online il cedolino di novembre 2018, ma non di NoiPa

    25 Ottobre 2018
  • arte e cultura

    L’Altrailiade ad Eraclea Minoa

    25 Luglio 2010 /

    Il regista Giacomo Bonagiusto (nella foto) con l’Altrailiade ha voloto mettere in scena la violenza e la devastazione della guerra vista con gli occhi delle donne. Donne che la violenza l’hanno subita due volte, la prima quando hanno assistito alla morte dei loro figli e mariti, la seconda quando sono state loro stesse a subirla con la violazione dei loro corpi.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’Altrailiade ad Eraclea Minoa

    Potrebbe anche piacerti:

    7 giorni nel siracusano, cosa vedere e cosa mangiare

    22 Maggio 2023

    Grande successo per la celebrazione dei 10° Blues & Wine Awards, collegati alla 14° Edizione del Blues & Wine Soul Festival

    9 Gennaio 2017

     “La Poesia nasce nel bicchiere… ma il migliore Marketing per il Vino dalle emozioni della Musica”. Il Blues & Wine Festival uno degli eventi pionieri

    29 Febbraio 2020
  • arte e cultura

    Teatri di Pietra – L’Intervista a Tuccio Musumeci

    17 Luglio 2010 /

    Ad Eraclea Minoa presso l’area archeologica è andato in scena, per il circuito Teatri di Pietra, il Dyskolos di Meandro. Nei ruolo di Perria, un esilarante Tuccio Musumeci, magnifico attore e comico siciliano che con la sua interpretazione è riuscito a far ridere e divertire il pubblico presente. A margine dello spettacolo ci ha concesso una breve intervista che vi proponiamo qui di seguito.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Teatri di Pietra – L’Intervista a Tuccio Musumeci

    Potrebbe anche piacerti:

    pittore

    Campo di grano con corvi – Cronaca di una morte annunciata

    11 Luglio 2015

    Trip advisor colloca la Sicilia nella top five europea delle preferenze dei turisti del vino

    1 Luglio 2014
    blues and wine soul festival

    Musica, Cultura e Vino, sono gli ingredienti del Blues and Wine Soul Festival 2014 del Dr. Joe Castellano

    19 Luglio 2014
  • arte e cultura

    [Escusiva Web] L’intervista a Lenny Castro e a Sax Gordon Beadle

    26 Luglio 2009 /

    In esclusiva web e per gli utenti di A Ruota Libera, vi offriamo l’intervista di due mostri sacri della musica internazionale, il primo è Lenny Castro, considerato tra i tre percussionisti più bravi al mondo (leggi, leggi) e che vanta collaborazioni straordinarie, su tutti i Toto; il secondo è Sax Gordon Beadle, un vero e proprio tornado del sassofono. Per la realizzazione dell’intervista ringraziamo Daria Biancardi, splendida voce del soul italiano che ci ha fatto da traduttrice. Questa sera alle 21:00 si esibiranno con la Super Blues Band del Dr. Joe Castellano al Teatro della Valle dei Templi al Piano San Gregorio, sarà spettacolo.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su [Escusiva Web] L’intervista a Lenny Castro e a Sax Gordon Beadle

    Potrebbe anche piacerti:

    il libro di un insegnante

    BRUNO PEZZELLA: un insegnante scrittore o uno scrittore insegnante?

    24 Gennaio 2014
    alberto manzi

    Il Maestro Manzi, un grande!

    27 Febbraio 2014
    blues and wine soul festival

    COMUNICATO – Blues and Wine Soul Festival, un pacchetto straordinario per amici e fan

    12 Maggio 2014
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.