A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • televisione
    attualità

    Piccola analisi sociologica. Troppi omicidi in ambiente familiare, perché?

    18 Giugno 2014 /

    La gente da anni guarda le tv commerciali dove le persone si “innamorano” in diretta tv o anche si “sposano” in diretta tv. Si crede che anche un rapporto di coppia sia usa e getta , sia un fenomeno di consumo e poi quando si capisce che non è così queste stesse persone non reggono. Caso lampante il cretino che ha ammazzato moglie e figli perché si sentiva in gabbia (perché ora dov’è?). Quando negli anni sessanta la tv era cultura. quando negli anni sessanta il maestro Manzi consentiva a milioni di italiani di prendere la licenza elementare, quando negli anni sessanta per cantare una canzone in tv dovevi essere…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Piccola analisi sociologica. Troppi omicidi in ambiente familiare, perché?

    Potrebbe anche piacerti:

    NoiPA: il cedolino

    NoiPA: il cedolino di maggio 2017 è in arrivo fra mille difficoltà

    18 Maggio 2017
    scuole a rischio

    Che fine ha fatto il piano di Renzi per mettere in sicurezza le scuole?

    9 Ottobre 2015
    slot machine, il gioco d'azzardo preferito dagli italiani

    Slot Machine – Perchè sempre più italiani sono vittime del gioco?

    8 Aprile 2016
  • tecnologia

    La truffa del digitale terrestre – Dal 2015 si cambia di nuovo!

    22 Aprile 2012 /

    Non ci siamo ancora abituati al disastro dell’attuale digitale terrestre che come per magia ne arriva uno nuovo. Dal 2015 si cambia! Pare, ammesso che si vedano, che ci saranno più canali, arriva niente popodimenoche l’alta definizione e qualcuno dice pure il 3D, ammesso che tutta questa popò di roba, come dicevamo, si veda. Queste novità – pensate un po’ – necessitano del cambio del decoder o della tv. Insomma altri soldini da cacciare per vedere poco o nulla. Questo abbligo di esborso di “danè” è contenuto nel decreto fiscale, attraverso il quale si è fissato un limite temporale. E’ bene ricordare che qualcuno, prima che venisse reso obbligatorio il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La truffa del digitale terrestre – Dal 2015 si cambia di nuovo!

    Potrebbe anche piacerti:

    iOS 7.0 – Ecco tutte le novità

    18 Settembre 2013
    studenti al lavoro

    Light Notebook: adesso ne parlano tutti

    13 Aprile 2015
    Multe salatissime per a chi usa il cell in auto

    Multe salatissime per a chi usa il cell in auto

    11 Gennaio 2020
  • attualità

    RAI: IL CANONE SI PAGHERA’ CON LA FORNITURA ELETTRICA

    26 Novembre 2010 /

    Udite, udite, il canone RAI non si pagherà più con il bollettino, ma sarà pagato direttamente con la bolletta dell’ENEL, lo ha annunciato il ministro per lo Sviluppo Economico, Paolo Romani: “A tutti i titolari di un contratto di fornitura di elettricità, siano essi famiglie o pubblici esercizi o professionisti, verrà chiesto di pagare il canone, perchè, ragionevolmente, se uno ha l’elettricità ha anche l’apparecchio tv. Chi non ha la televisione dovrà dimostrarlo e solo in quel caso non pagherà”. Si tratta di una vera e propria rivoluzione, destinata creare qualche polemica, anche perchè questi le mani in tasca alla povera gente sanno sempre come metterle, ma non si sognano…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su RAI: IL CANONE SI PAGHERA’ CON LA FORNITURA ELETTRICA

    Potrebbe anche piacerti:

    lido garibaldi sommerso dal mare

    C’ERA UNA VOLTA UN ANGOLO DI PARADISO CHIAMATO MINOA

    4 Febbraio 2018

    Permessi Legge 104 – Non è più necessario presentare il verbale della commissione

    19 Settembre 2012
    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015
  • attualità

    Massimo Fini e Movimento Zero: Manifestazione a Roma contro la tv

    21 Aprile 2010 /

    Il giorno 24 Aprile 2010 alle ore 15:00 si terrà a Roma, in viale Mazzini davanti alla sede Rai, una manifestazione organizzata da Massimo Fini e Movimento Zero. Lo scopo è quello di denunciare il ruolo che la televisione svolge oggi all’interno delle famiglie ed in tutti i luoghi affini alla collettività. Il punto focale della discussione sarà l’invadenza con la quale televisione e pubblicità entrano nelle vite altrui, facendolo con il mezzo più consono; cioè perpetrando insistentemente e a qualsiasi ora gli stessi stereotipi, facendo subire alle persone ciò che noi stessi non richiediamo affatto. Non si mette in discussione solamente la classe politica dirigente del momento o piuttosto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Massimo Fini e Movimento Zero: Manifestazione a Roma contro la tv

    Potrebbe anche piacerti:

    I Ragazzi di oggi e i sacrifici

    I ragazzi di oggi sono disposti a fare sacrifici?

    3 Maggio 2016
    pensionamenti nella scuola

    PENSIONI – In arrivo la quota 100 che manderà in pensione la Fornero!

    4 Aprile 2015
    la gelmini e le sue proteste

    Tagliati i vitalizi del Senato, contrari PD e Forza Italia

    16 Ottobre 2018
  • attualità

    E’ morto Raimondo Vianello. Di personaggi come lui, non ce ne sono più!

    15 Aprile 2010 /

    Perdiamo un pezzo della nostra televisione e, soprattutto, un gran signore del piccolo schermo. Raimondo Vianello, il prossimo 7 maggio avrebbe compiuto 88 anni. La sua carriera si è avviata all’inizio degli anni ’50, recitando al fianco di Totò e Tognazzi. Lanciato dal programma “Uno, due tre”, è entrato a far parte della rosa dei più amati presentatori della nostra televisione, come l’indimenticabile Corrado. Nel 1962 ha sposato Sandra Mondaini, creando un sodalizio inossidabile soprattutto nel campo artistico.La sit-com ” Casa Vianello” era davvero esilarante, tanto da entrare nell’immaginario collettivo di rilettura in chiave ironica della famiglia italiana. Raimondo era soprattutto garbato ma anche pungente. Uno stile che oggi quasi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E’ morto Raimondo Vianello. Di personaggi come lui, non ce ne sono più!

    Potrebbe anche piacerti:

    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Crescita ed educazione – L’assenza del padre causa un vuoto incolmabile

    11 Aprile 2016
    no alla violenza sulle donne

    VIOLENZA SULLE DONNE – La Famiglia, Luogo di gioie e dolori

    20 Aprile 2016
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    Diventare insegnante – I neolaureati chiedono l’attivazione del nuovo ciclo di TFA Ordinario

    12 Dicembre 2013
  • attualità

    La Rai chiude “l’Altrolato” di Federico Taddia

    11 Gennaio 2010 /

    Un programma di qualità sta per chiudere i battenti e Taddia, suo ideatore e conduttore ma anche autore di Fiorello e Ballarò, lo fa con un sorriso forse amaro. Ma anche con una festa come fosse la fine di un anno scolastico ricco di soddisfazioni. Gli ospiti ed i personaggi del suo programma, in onda su Radio2, si sono avvicendati con le loro molteplici storie. Come l’addestratrice di pulci Chiara Trevisan, l’ideatore dei banchetti per fare “Due chiacchiere gratis” Sergio Napolitano e Cristina Nunez, fotografa degli autoscatti. Dopo cinque anni, Taddia deve salutare gli ascoltatori con anticipazioni che riguardano personaggi della televisione che espatriano su Radiorai. Molti ascoltatori fuggivano dallo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La Rai chiude “l’Altrolato” di Federico Taddia

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    CONFUSIONE – Il governo non sa di cosa parla?

    24 Febbraio 2014
    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Lombardia niente Corsi PAS Lombardia per ITP – La categoria è ancora penalizzata

    19 Dicembre 2013
    Il vescovo di noto

    I due vescovi siciliani più discussi a… Pasqua

    5 Aprile 2015
  • attualità

    Tele…sparlando. Parziale bilancio semiserio della tv nostrana

    16 Dicembre 2009 /

    A questo punto, ci sembra doveroso fare il punto della situazione su ciò che alcune reti televisive continuano ad offrirci. Basta cambiar canale per capire che la situazione non è tanto rosea e ci vien voglia di rimpiangere quei vecchi varietà del sabato sera o della domenica pomeriggio. Impalmiamo Barbara D’Urso e la sua Domenica 5, programma che forse il 13 dicembre ha toccato il fondo. Basti pensare al caso del concorrente gieffino Gabriele (colui che ha cambiato sesso). Spalmarci sopra il tè delle cinque fatti familiari così personali e decisamente difficili da digerire: -Nonna era alcolizzata e mi ha massacrato. Mi teneva la testa nel vomito (…)- ci è…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Tele…sparlando. Parziale bilancio semiserio della tv nostrana

    Potrebbe anche piacerti:

    Vista dall'alto di Eraclea minoa

    Chi è il nemico peggiore della Sicilia ?

    27 Luglio 2016
    convitti

    Convitto Giannone, le sorti sono gia’ scritte?

    8 Maggio 2015
    monopattino elettrico

    Evviva, adesso si può circolare con il monopattino elettrico anche in città

    2 Gennaio 2020
  • attualità

    Giuliana De Sio e la dittatura della bellezza

    18 Novembre 2009 /

    Ci hanno molto colpito le parole di un’attrice italiana che peraltro a noi piace molto, Giuliana De Sio. La bella partenopea non ha esitato a scagliarsi contro il cinema, la televisione e il teatro: Come donna non mi sento rappresentata né dal cinema, né dalla televisione, né dal teatro italiano di oggi. In Italia c’è la dittatura della bellezza. Quanti film all’estero con bellezze non assolute, delle quali ti fermi a guardare il viso, a capire la persona! A nostro giudizio ciò che dice Giuliana De Sio è vero solo in parte tant’è che lei stessa è stata protagonista di diversi film nei quali ha mostrato la sua bravura, ma…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Giuliana De Sio e la dittatura della bellezza

    Potrebbe anche piacerti:

    attacco isis

    Dopo Parigi. C’è chi non la pensa come Hollande 1-4

    30 Novembre 2015
    televisione

    Piccola analisi sociologica. Troppi omicidi in ambiente familiare, perché?

    18 Giugno 2014
    il comunicato di professione insegnanti

    Piano triennale di immissione in ruolo – Durissimo il commento di Professione Insegnante

    8 Novembre 2013
  • attualità

    Grande Fratello 10. Il 26 ottobre, le sue prime dieci candeline.

    13 Ottobre 2009 /

    Con il t(ri)onfo del Grande Fratello, la Marcuzzi ha potuto segnare una svolta significativa nella sua professione di presentatrice (?), attrice (?), …ice (?), …ice(?). La nuova edizione prevede grandi novità, delle quali siamo tutti in attesa da tantissimo tempo. Tanto per citare un esempio, ci saranno 40 concorrenti. Insomma,una piazza di gente; quasi da farci il baffo a Facebook.! Altra (mera) curiosità, una stanza invisibile. Dalle dichiarazioni rilasciate a Tv Sorrisi e Canzoni , in occasione dell’ennesimo lancio del programma cult del nuovo millennio, ciò che colpisce delle dichiarazioni di Alessia (sempre lei, la Marcuzzi), è: “Tra i partecipanti vorrei avere persone molto pulite d’animo. Nella speranza che pure…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Grande Fratello 10. Il 26 ottobre, le sue prime dieci candeline.

    Potrebbe anche piacerti:

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    28 Novembre 2019
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino marzo 2017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    13 Marzo 2017
    La sicilia e le tariffe sociali pe ri voli

    Arrivano le tariffe sociali per la Sicilia

    18 Dicembre 2019
  • attualità

    Il campionato di calcio e i morti di serie B

    5 Ottobre 2009 /

    Morti di serie B, così si sentono molti siciliani dopo la spaventosa tragedia causata dal nubifragio che si è abbattuto nel messinese. A denunciarlo sono molti Isolani utilizzatori di Facebook che evidenziano come lo spettacolo del campionato di calcio sia andato in scena senza nessun minuto di silenzio in ricordo della tragedia, ma non solo, fanno inoltre notare l’assenza totale (o quasi) delle autorità nazionali e della stessa Chiesa che ha fatto e che sta facendo poco per gli alluvionati. Per far sentire questo disagio gli internauti si sono serviti del Social Network più famoso al mondo, appunto Facebook, dove è stato aperto un gruppo nel quale si leggono parole…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il campionato di calcio e i morti di serie B

    Potrebbe anche piacerti:

    Manuela Bona, l'astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    Manuela Bona, l’astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    26 Febbraio 2017

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012
    il logo dell acoldiretti

    Coldiretti: inizio col botto per Vercelli Riso Expo. Salute e valorizzazione del riso in cucina al centro del convegno con Vizzari, Cannavacciuolo e Giacosa

    27 Settembre 2013
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.