A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • economia e lavoro

    A Nicola Dante Basile il premio “Libri da gustare 2012”

    3 Dicembre 2012 /

    Olio & Vino Il made in Italy di olio e vino oltre la crisi Dalai editore pp. 288 – Euro 17,50 Come ha colpito la crisi i produttori di vino e olio? Come sono cambiate le abitudini di consumo degli italiani verso questi due prodotti? Quali le strategie per uscirne? A Nicola Dante Basile il premio Libri da Gustare – Cultura del vino e del bere 2012. La premiazione mercoledì 12 dicembre, ore 17,00 al Nh Tech del Lingotto di Torino. . Con il titolo “Olio & Vino: eccellenze d’Italia prima e dopo la crisi”, Dalai editore, il giornalista e scrittore Nicola Dante Basile si è aggiudicato il premio Libri…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su A Nicola Dante Basile il premio “Libri da gustare 2012”

    Potrebbe anche piacerti:

    NoiPA: il cedolino

    Il calendario dei pagamenti del cedolino noipa febbraio 2018

    12 Febbraio 2019
    Biella, vista panoramica

    Riso e mais, la Regione dice sì alla richiesta di Coldiretti Vercelli Biella e concede un supplemento di gasolio agevolato per l’essiccazione

    25 Ottobre 2013
    sapete che esistono i terrapiattisti?

    Oggi è San Martino – La festa dell’Agricoltura

    11 Novembre 2013
  • economia e lavoro

    Crisi – Gli italiani non rinunciano allo shopping di Natale

    28 Novembre 2011 /

    Gli italiani non rinunceranno ai regali, anche se in molti (7milioni) sceglieranno le promozioni online e last minute e la quota dei doni riciclati salirà al 28 %. Il Natale 2011 costerà però il 10% in più secondo i dati del Codacons: a parità di consumi con lo scorso anno, nel 2011 ogni italiano dovrà sborsare ulteriori 220 euro per colpa di alberi (+7,5%), dolci, ma soprattutto giocattoli con aumenti a doppia cifra. Si spera dunque nella corsa al regalo dell’ultimo mese per risollevare una situazione di recessione nel commercio: secondo l’Istat a settembre i consumi sono crollati dell’1,6% con record negativi in calzature (- 6,7%), elettrodomestici (-46,6%) e abbigliamento…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Crisi – Gli italiani non rinunciano allo shopping di Natale

    Potrebbe anche piacerti:

    PSR Piano di Sviluppo Rurale – Il caso delle mandorle di Cattolica Eraclea, se ne parla sul Sole 24Ore

    6 Gennaio 2014

    Olio extravergine d’oliva, nasce il disciplinare Igp Sicilia

    3 Ottobre 2013
    Il tartufo italiano potrebbe diventare patrimonio dell'Unesco

    Economia – Il futuro è coltivare la terra

    21 Ottobre 2013
  • attualità

    Trenitali – Finalmente arrivano le carrozze insonorizzate

    24 Novembre 2011 /

    Nascono le carrozze del silenzio. Carrozze insonorizzate per Trenitalia dove saranno banditi telefoni e toni alti di voce, ci saranno luci soft, pochi annunci e l’offerta di un libro per rilassarsi. Si comincia dalla tratta Frecciarossa Roma-Milano. A presentare le carrozze-relax sarà oggi l’ad delle ferrovie Mauro Moretti. Tra le altre novità appaiono poi quattro nuove classi di servizio e scompaiono la prima e la seconda classe come le conosciamo oggi. Si farà infatti spazio a una offerta più variegata e per tutte le tasche. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Trenitali – Finalmente arrivano le carrozze insonorizzate

    Potrebbe anche piacerti:

    Produrre miele sui tetti si può, si tratta dell’apicoltura urbana

    6 Gennaio 2020
    Agriturismo, economia in crescita

    Si all’agricoltura, no al cemento – I provvedimenti del governo

    18 Settembre 2012
    povertà

    Il 10% degli italiani soffre la fame

    2 Luglio 2015
  • arte e cultura

    Turismo – E’ tempo dei piccoli borghi (valorizziamoli!)

    27 Ottobre 2011 /

    “Turisti è l’ora del paesello“. Così titolava ieri il commento di Achille Scalabrin sulle pagine di Qn che parla della rivincita dei paesi in tempo di crisi: “… adesso è tempo – si spera – di Ricetto di Candelo, di Castellaro Lagusello, di Montefiore Conca, dei cento e cento bellissimi borghi di un Paese sconosciuto (ai propri abitanti) chiamato Italia. Adesso che la crisi è arrivata, alla faccia degli ottimisti, è tempo di rivincita per i ‘paesi invisibili‘, quelli oscurati dall’esterofilia, tagliati fuori dalle autostrade, ignorati dalle guide turistiche. Sono a portata di mano, costano il giusto, nascondono bellezze per le quali gli stranieri pagherebbero un biglietto d’aereo. Insieme formano…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Turismo – E’ tempo dei piccoli borghi (valorizziamoli!)

    Potrebbe anche piacerti:

    blues and wine soul festival

    COMUNICATO – Blues and Wine Soul Festival, un pacchetto straordinario per amici e fan

    12 Maggio 2014
    Convegno al centro sociale

    A Cattolica Eraclea si parlerà di Platone e Sant’Agostino

    18 Dicembre 2014
    teatro valle dei templi

    Summer Tour 2015 – Un altro successo per il dr. Joe Castellano

    6 Settembre 2015
  • attualità

    Trenitalia – Sui Frecciarossa si viaggia anche senza posto a sedere!

    4 Aprile 2011 /

    Dopo aver ricevuto diverse mail di viaggiatori incazzati neri che evidenziavano una cosa al quanto strana, abbiamo deciso di occuparcene. Si tratta dei treni Frecciarossa, il treno di élite delle nostre ferrovie. Sul sito delle FS, infatti, si legge: I treni Frecciarossa per viaggiare veloce e sicuro, i Frecciargento per elevati standard di comfort e velocità e i Frecciabianca per chi vuole spostarsi viaggiando sulla linea tradizionale. Ricordiamo che tali treni raggiungono i 300 km/h e che costano senza dubbio molto di più rispetto ai soliti carri bestiame che affollano quotidianamente la nostra rete ferrata. Ebbene non sapevamo però che le Ferrovie dello Stato proprio per tali treni emettessero “pregiatissimi”…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Trenitalia – Sui Frecciarossa si viaggia anche senza posto a sedere!

    Potrebbe anche piacerti:

    lo sconcerto di Toninelli

    Il ministro Toninelli prende atto delle condizioni delle strade siciliane, era ora!

    19 Novembre 2018
    il logo dell acoldiretti

    Federpensionati Coldiretti Vercelli-Biella in visita in provincia di Como: una giornata di ritrovo e confronto tra agricoltura, natura e storia

    24 Settembre 2013
    madri e fiflie litigiose

    IL DIFFICILE RAPPORTO TRA MADRI E FIGLIE

    26 Aprile 2016
  • attualità

    Il gusto? Questione di DNA

    26 Marzo 2011 /

    Quando il gusto è questione di DNA. Un team di ricercatori italiani, ripercorrendo la via della seta di Marco Polo, ha studiato le basi genetiche delle preferenze alimentari dei popoli incontrati durante il viaggio verso Oriente. I primi dati emersi paiono dimostrare che la cultura alimentare locale non è solo legata alla reperibilità di particolari materie prime, ma anche alla predisposizione genetica delle popolazioni a perceperire le sensazioni di dolce e amaro, oppure di particolari odori. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il gusto? Questione di DNA

    Potrebbe anche piacerti:

    televisione

    Piccola analisi sociologica. Troppi omicidi in ambiente familiare, perché?

    18 Giugno 2014
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    ESTERI – DI BIAGIO (SC), BASTA “MALA-COOPERAZIONE”, PRESTO RIFORMA

    30 Settembre 2013
    Manuela Bona, l'astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    Manuela Bona, l’astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    26 Febbraio 2017
  • arte e cultura

    E’ boom dei viaggi enogastronomici

    19 Febbraio 2011 /

    Boom per i viaggi enogastronomici. Questa è la fotografia raccontata a seguito dell’inaugurazione della trentunesima Borsa del Turismo che ha aperto a Milano e durerà fino a domenica, ospitando gli stand di 130 Paesi di tutto il mondo. Secondo un’analisi Coldiretti, su dati dell’osservatorio nazionale del turismo, i viaggi enogastronomici valgono circa 5 miliardi di euro e sono sempre di più gli italiani che scelgono questo tipo di viaggio. Solo nle 2010 sono stati infatti 2,7 milioni di italiani a sceglierli, e per il 2011 l’Istituto Nazionale Ricerche Turistiche e Unioncamere hanno previsto un ritorno anche degli stranieri (+13,3%), soprattutto dagli Usa. Bene anche i viaggi di nozze e quelli…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E’ boom dei viaggi enogastronomici

    Potrebbe anche piacerti:

    Torna il Grande Gospel

    Per il Ventennale del Blues & Wine Soul Festival Torna il Grande Gospel, tutti gli appuntamenti

    19 Dicembre 2022
    #VACANZE2020 - Un posto magnifico, la Riserva della Foce del Fiume Platani

    #VACANZE2020 – Un posto magnifico, la Riserva della Foce del Fiume Platani

    28 Giugno 2020
    la serenata siciliana in chiave moderna

    La serenata siciliana batte l’addio al celibato 4 – 0

    10 Novembre 2016
  • arte e cultura,  attualità

    Dimmi cosa fai in vacanza e ti dirò chi sei!

    17 Giugno 2009 /

    Gli italiani a quanto pare, anche nel relax, rappresentano un trend che li contraddistingue dai vicini europei. Un sondaggio condotto da TripAdvisor, una community di viaggiatori, ha propinato alcune domande per capire dove, nel 2009, si potesse andare a parare nel tormentone vacanze. Se si potesse decidere cosa fare in quei giorni di sano riposo ritemprante, gli italiani invece di dedicarsi allo sport o ad altre attività del genere, preferirebbero starsene con il partner a bitorzolare all’ombra delle palme di cocco. Alcune cifre? Due ore sarebbero riservate allo sport e quattro ore e 31 minutini da spendere con la metà della mela. E poi delle grandi dormite, come ciliegina sulla…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dimmi cosa fai in vacanza e ti dirò chi sei!

    Potrebbe anche piacerti:

    blues and wine 2016

    BLUES AND WINE SOUL FESTIVAL – Tre meravigliosi giorni alle Isole Eolie

    8 Giugno 2016
    Blues & Wine Awards

    Cena di Gala per l’assegnazione dei XIII° Blues & Wine Awards, collegati alla 17° Edizione del Blues & Wine Soul Festival  2019

    9 Dicembre 2019

    7 giorni nel siracusano, cosa vedere e cosa mangiare

    22 Maggio 2023
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok