A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • economia e lavoro

    A Nicola Dante Basile il premio “Libri da gustare 2012”

    3 Dicembre 2012 /

    Olio & Vino Il made in Italy di olio e vino oltre la crisi Dalai editore pp. 288 – Euro 17,50 Come ha colpito la crisi i produttori di vino e olio? Come sono cambiate le abitudini di consumo degli italiani verso questi due prodotti? Quali le strategie per uscirne? A Nicola Dante Basile il premio Libri da Gustare – Cultura del vino e del bere 2012. La premiazione mercoledì 12 dicembre, ore 17,00 al Nh Tech del Lingotto di Torino. . Con il titolo “Olio & Vino: eccellenze d’Italia prima e dopo la crisi”, Dalai editore, il giornalista e scrittore Nicola Dante Basile si è aggiudicato il premio Libri…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su A Nicola Dante Basile il premio “Libri da gustare 2012”

    Potrebbe anche piacerti:

    l'agricoltura è il futuro

    Comunicato Stampa – ROPPOLO RICOMINCIA DALLA TERRA

    31 Ottobre 2013
    lavoratori delle partite IVA

    400 mila lavoratori in meno, sono quelli delle partite IVA

    13 Novembre 2013
    Carne buona

    La carne dal sapore di un tempo la trovi a Cattolica Eraclea

    17 Agosto 2015
  • economia e lavoro

    Crisi – Gli italiani non rinunciano allo shopping di Natale

    28 Novembre 2011 /

    Gli italiani non rinunceranno ai regali, anche se in molti (7milioni) sceglieranno le promozioni online e last minute e la quota dei doni riciclati salirà al 28 %. Il Natale 2011 costerà però il 10% in più secondo i dati del Codacons: a parità di consumi con lo scorso anno, nel 2011 ogni italiano dovrà sborsare ulteriori 220 euro per colpa di alberi (+7,5%), dolci, ma soprattutto giocattoli con aumenti a doppia cifra. Si spera dunque nella corsa al regalo dell’ultimo mese per risollevare una situazione di recessione nel commercio: secondo l’Istat a settembre i consumi sono crollati dell’1,6% con record negativi in calzature (- 6,7%), elettrodomestici (-46,6%) e abbigliamento…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Crisi – Gli italiani non rinunciano allo shopping di Natale

    Potrebbe anche piacerti:

    Salussola - La RAI con le sue telecamere racconta la crisi del riso italiano

    “Buongiorno Regione” questa mattina da Salussola parla del riso con Coldiretti: “Annata difficile ma faremo di tutto per valorizzare un grande prodotto”

    9 Ottobre 2013
    biella e vercelli

    Coldiretti Vercelli-Biella: “Germogliano i kiwi, coltura che cresce ed è diventata distintiva per l’areale occidentale delle nostre due province”

    28 Aprile 2014
    il logo dell acoldiretti

    Vercelli-Biella, il 1° aprile a Trino Vercellese giornata dedicata all’ortoflorovivaismo con Coldiretti Donne Impresa

    28 Marzo 2014
  • attualità

    Trenitali – Finalmente arrivano le carrozze insonorizzate

    24 Novembre 2011 /

    Nascono le carrozze del silenzio. Carrozze insonorizzate per Trenitalia dove saranno banditi telefoni e toni alti di voce, ci saranno luci soft, pochi annunci e l’offerta di un libro per rilassarsi. Si comincia dalla tratta Frecciarossa Roma-Milano. A presentare le carrozze-relax sarà oggi l’ad delle ferrovie Mauro Moretti. Tra le altre novità appaiono poi quattro nuove classi di servizio e scompaiono la prima e la seconda classe come le conosciamo oggi. Si farà infatti spazio a una offerta più variegata e per tutte le tasche. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Trenitali – Finalmente arrivano le carrozze insonorizzate

    Potrebbe anche piacerti:

    La viabilità cervellotica per raggiungere il porto

    L’odissea per raggiungere il porto di Palermo

    31 Agosto 2018
    adolescenza e progetti

    ADOLESCENZA: QUANDO LE PASSIONI DIVENTANO PROGETTI

    25 Maggio 2016
    no alla violenza sulle donne

    Donne e costruzione dell’autostima: il proprio corpo

    14 Luglio 2016
  • arte e cultura

    Turismo – E’ tempo dei piccoli borghi (valorizziamoli!)

    27 Ottobre 2011 /

    “Turisti è l’ora del paesello“. Così titolava ieri il commento di Achille Scalabrin sulle pagine di Qn che parla della rivincita dei paesi in tempo di crisi: “… adesso è tempo – si spera – di Ricetto di Candelo, di Castellaro Lagusello, di Montefiore Conca, dei cento e cento bellissimi borghi di un Paese sconosciuto (ai propri abitanti) chiamato Italia. Adesso che la crisi è arrivata, alla faccia degli ottimisti, è tempo di rivincita per i ‘paesi invisibili‘, quelli oscurati dall’esterofilia, tagliati fuori dalle autostrade, ignorati dalle guide turistiche. Sono a portata di mano, costano il giusto, nascondono bellezze per le quali gli stranieri pagherebbero un biglietto d’aereo. Insieme formano…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Turismo – E’ tempo dei piccoli borghi (valorizziamoli!)

    Potrebbe anche piacerti:

    liborio butera

    #IORESTOACASA LA PUNTATA DEL 24 APRILE E’ DA NON PERDERE!

    23 Aprile 2020
    #VACANZE2020 - Sciacca fra cultura e tradizioni culinarie degne di nota

    #VACANZE2020 – Sciacca fra cultura e tradizioni culinarie degne di nota

    2 Luglio 2020
    Eraclea Minoa

    Ad Eraclea Minoa va in scena “Il Persiano – Cartaginese” per la regia di Giancarlo Sammartano

    31 Luglio 2015
  • attualità

    Trenitalia – Sui Frecciarossa si viaggia anche senza posto a sedere!

    4 Aprile 2011 /

    Dopo aver ricevuto diverse mail di viaggiatori incazzati neri che evidenziavano una cosa al quanto strana, abbiamo deciso di occuparcene. Si tratta dei treni Frecciarossa, il treno di élite delle nostre ferrovie. Sul sito delle FS, infatti, si legge: I treni Frecciarossa per viaggiare veloce e sicuro, i Frecciargento per elevati standard di comfort e velocità e i Frecciabianca per chi vuole spostarsi viaggiando sulla linea tradizionale. Ricordiamo che tali treni raggiungono i 300 km/h e che costano senza dubbio molto di più rispetto ai soliti carri bestiame che affollano quotidianamente la nostra rete ferrata. Ebbene non sapevamo però che le Ferrovie dello Stato proprio per tali treni emettessero “pregiatissimi”…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Trenitalia – Sui Frecciarossa si viaggia anche senza posto a sedere!

    Potrebbe anche piacerti:

    il mio pensiero dopo le parole di Bussetti

    Le parole di Bussetti hanno deluso i docenti del Sud

    10 Febbraio 2019
    pensionamenti nella scuola

    PENSIONI – In arrivo la quota 100 che manderà in pensione la Fornero!

    4 Aprile 2015
    il logo dell acoldiretti

    Federpensionati Coldiretti Vercelli-Biella in visita in provincia di Como: una giornata di ritrovo e confronto tra agricoltura, natura e storia

    24 Settembre 2013
  • attualità

    Il gusto? Questione di DNA

    26 Marzo 2011 /

    Quando il gusto è questione di DNA. Un team di ricercatori italiani, ripercorrendo la via della seta di Marco Polo, ha studiato le basi genetiche delle preferenze alimentari dei popoli incontrati durante il viaggio verso Oriente. I primi dati emersi paiono dimostrare che la cultura alimentare locale non è solo legata alla reperibilità di particolari materie prime, ma anche alla predisposizione genetica delle popolazioni a perceperire le sensazioni di dolce e amaro, oppure di particolari odori. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il gusto? Questione di DNA

    Potrebbe anche piacerti:

    L'intervento dei sindaci di cattolica eraclea, BIella e Naro

    #IORESTOACASA ospiti il sindaco di Cattolica Eraclea, di Naro e di Biella

    13 Aprile 2020
    autismo, a palermo

    Palermo – Nasce il laboratorio ludico didattico “Insieme fa bene” per bambini con disturbi specifici dell’apprendimento ed autismo

    29 Ottobre 2013
    L'industria automobilistica va verso la guida autonoma

    L’industria automobilistica va verso la guida autonoma

    26 Dicembre 2019
  • arte e cultura

    E’ boom dei viaggi enogastronomici

    19 Febbraio 2011 /

    Boom per i viaggi enogastronomici. Questa è la fotografia raccontata a seguito dell’inaugurazione della trentunesima Borsa del Turismo che ha aperto a Milano e durerà fino a domenica, ospitando gli stand di 130 Paesi di tutto il mondo. Secondo un’analisi Coldiretti, su dati dell’osservatorio nazionale del turismo, i viaggi enogastronomici valgono circa 5 miliardi di euro e sono sempre di più gli italiani che scelgono questo tipo di viaggio. Solo nle 2010 sono stati infatti 2,7 milioni di italiani a sceglierli, e per il 2011 l’Istituto Nazionale Ricerche Turistiche e Unioncamere hanno previsto un ritorno anche degli stranieri (+13,3%), soprattutto dagli Usa. Bene anche i viaggi di nozze e quelli…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E’ boom dei viaggi enogastronomici

    Potrebbe anche piacerti:

    cast i siciliani

    Grande successo del Docufilm “I Siciliani” di F.Lama nella presentazione al BAFTA di Londra . Parte delle musiche ancora firmate da Joe Castellano

    15 Settembre 2016
    la foto di eraclea minoa

    Eraclea Minoa – Capobianco il litorale meraviglioso visto dal drone

    7 Agosto 2018
    Il circuito le Cene di Gala, fa tappa al Madison ed è successo, fra vino musica e uno scenario unico al mondo

    Il circuito le Cene di Gala, fa tappa al Madison ed è successo, fra vino, musica e uno scenario unico al mondo

    3 Agosto 2020
  • arte e cultura,  attualità

    Dimmi cosa fai in vacanza e ti dirò chi sei!

    17 Giugno 2009 /

    Gli italiani a quanto pare, anche nel relax, rappresentano un trend che li contraddistingue dai vicini europei. Un sondaggio condotto da TripAdvisor, una community di viaggiatori, ha propinato alcune domande per capire dove, nel 2009, si potesse andare a parare nel tormentone vacanze. Se si potesse decidere cosa fare in quei giorni di sano riposo ritemprante, gli italiani invece di dedicarsi allo sport o ad altre attività del genere, preferirebbero starsene con il partner a bitorzolare all’ombra delle palme di cocco. Alcune cifre? Due ore sarebbero riservate allo sport e quattro ore e 31 minutini da spendere con la metà della mela. E poi delle grandi dormite, come ciliegina sulla…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dimmi cosa fai in vacanza e ti dirò chi sei!

    Potrebbe anche piacerti:

    Sulla rampa di lancio la Gran Cena dei XII° Blues & Wine Awards, collegati alla XVI° Edizione del Blues & Wine Soul Festival

    3 Dicembre 2018
    la sicilia nel piatto

    Cucina e pasticceria siciliane, perché sono così apprezzate?

    7 Gennaio 2023
    #IORESTOACASA 10 MAGGIO: parleremo di plasma iperimmune, di musica, arte e della festa della mamma

    #IORESTOACASA 10 MAGGIO: parleremo di plasma iperimmune, di musica, arte e della festa della mamma

    10 Maggio 2020
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.