A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • la qualità della vita
    attualità

    Qualità della vita del Sole 24 Ore – Il Trentino si vive meglio al Sud peggio, ma sarà vero?

    3 Dicembre 2013 /

    E’ uscita la classifica della qualità della vita del Sole 24 Ore. Ancora una volta è il Trentino Alto Adige a guidare la lista delle località, con la vetta per Trento, seguita da Bolzano. Al terzo posto Bologna che risale di ben 7 posizioni rispetto allo scorso anno. La Top Ten è completata da Belluno, Siena, Ravenna, Firenze e Macerata. Al 10° posto Milano, la prima delle metropoli, che conquista la vetta per quanto riguarda la classifica del tenore di vita. Per trovare la Capitale invece bisogna scendere al 20° posto. In coda alla classifica le grandi città del Sud: al 105° posto Reggio Calabria, al 106° Palermo per chiudere…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Qualità della vita del Sole 24 Ore – Il Trentino si vive meglio al Sud peggio, ma sarà vero?

    Potrebbe anche piacerti:

    Caso Barilla – Sui giornali diventa una farsa

    30 Settembre 2013
    gobba

    Convegno: “La Gobba: storia di un crimine organizzato”

    13 Giugno 2016
    TAV l'infografica

    I Si TAV sanno a cosa serve?

    16 Febbraio 2019
  • Parigi
    salute e alimentazione

    Vivere a lungo – Il segreto è una dieta povera

    18 Settembre 2013 /

    Una dieta povera per vivere più a lungo. Negli animali di laboratorio – spiega sulla Stampa il professor Fontana – a una riduzione dell’introito calorico del 40% corrisponde un aumento degli anni di vita del 50%. “Il fatto straordinario – continua il professore – è che le cavie sottoposte a questo regime sono anche più sane e hanno una riduzione di tutte le patologie”. La restrizione calorica consiste nel mangiare cibi ricchi di nutrienti, ma poveri di calorie ovvero frutta e verdura, piccole dosi di latticini e carne magra e un apporto di pesci, cereali integrali, legumi, noci e semi. Verdure e frutta secca come base per non invecchiare è…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Vivere a lungo – Il segreto è una dieta povera

    Potrebbe anche piacerti:

    Pericolo amianto

    L’amianto continua ad uccidere, ma nessuno lo dice

    28 Novembre 2013
    grassa e allegra, magri tristi

    BENESSERE – Essere magri non sempre rende felici, anzi

    10 Aprile 2016
    Sgombro inquinato

    Sgombro all’anisakis – E’ allarme

    24 Ottobre 2013
  • attualità

    La dieta vegetariana aiuta a vivere meglio e di più

    4 Giugno 2013 /

    Su Repubblica di oggi: la dieta vegetariana aiuta a vivere di più. Secondo uno studio pubblicato recentemente su Jama (Journal of the American Medical Association) chi esclude la carne dalla propria vita riduce del 12% il rischio di morte. Ma scendendo nei particolari la dieta migliore è quella che prevede anche il pesce (-19% di rischio) mentre basterebbe la presenza di latte e altre proteine per dimezzare i vantaggi (- 9% di rischio). Certo i dati – ottenuti da un campione di 70mila soggetti – denotano che chi è vegetariano solitamente pratica anche sport e non fuma o beve. Tutti comportamenti virtuosi che, a detta degli stessi ricercatori, potrebbero falsare…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La dieta vegetariana aiuta a vivere meglio e di più

    Potrebbe anche piacerti:

    L'industria automobilistica va verso la guida autonoma

    L’industria automobilistica va verso la guida autonoma

    26 Dicembre 2019
    I Ragazzi di oggi e i sacrifici

    I ragazzi di oggi sono disposti a fare sacrifici?

    3 Maggio 2016
    carta igienica coronavirus

    Emergenza coronavirus, in USA se la stanno facendo sotto, non si trova la carta igienica

    15 Marzo 2020
  • NEWS

    ONU – Oggi è la giornata della Felicità

    20 Marzo 2013 /

    Oggi è la Prima Giornata della Felicità, sancita dall’Onu con l’intento di riconoscere la felicità come “un obiettivo fondamentale della vita umana”. E per sentirsi più felici è stato realizzato anche un decalogo, pubblicato sulla Stampa di oggi, dove si legge: “dare agli altri, relazionarsi, muoversi per combattere la depressione, apprezzare quello che c’è intorno, mettersi alla prova imparando cose nuove, porsi degli obiettivi da raggiungere, trovare modi per superare gli imprevisti, tenere un approccio positivo, accettare se stessi, trovare scopi e significati al di là di sè”. E se nel mondo la felicità alberga nei paesi del Nord Europa, in Italia – secondo una ricerca su 43milioni di tweet…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ONU – Oggi è la giornata della Felicità

    Potrebbe anche piacerti:

    Cecchi Paone in coppia con il compagno

    Giovinco, Abate e Montolivo sarebebro loro i metrosexual della Nazionale

    17 Ottobre 2013
    A Brooklyn c'è un ristorante dove si cena in assoluto silenzio

    Eat – Il ristorante dove si cena in assoluto silenzio

    15 Ottobre 2013
    #IORESTOACASA con noi lo chef Algieri, Gianluca Giovanardi e Massimiliano Cusumano

    #IORESTOACASA con noi lo chef Algieri, Gianluca Giovanardi e Massimiliano Cusumano

    6 Maggio 2020
  • attualità

    È allarme, stanno scomparendo gli insetti dell’impollinazione

    11 Marzo 2013 /

    Gli insetti, preziosi per l’impollinazione, come mosche, farfalle e coleotteri, stanno scomparendo e questa estinzione di massa mette in pericolo l’agricoltura e la produzione di cibo. A lanciare l’Sos sono due studi pubblicati su «Science» e coordinati dall’argentino Lucas Garibaldi dell’Università Naziona- le di Rio Negro in San Carlos de Bariloche e dall’americana Laura Burkle della Washington University. Lo «sboom» di insetti – spiegano – è dovuto sia ai cambiamenti climatici, che tendono a non far coincidere i tempi di fioritura con il picco di attività degli animali, sia alla perdita dei loro habitat naturali, che vengono distrutti per farne campi coltivati. Ma anche i pesticidi stanno facendo strage, secondo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su È allarme, stanno scomparendo gli insetti dell’impollinazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Se a cucinare non è la mamam i bambini crescono grassi, lo svela una ricerca

    25 Settembre 2012
    padiglione siciliano

    EXPO 2015 – Purtroppo I NOSTRI TIMORI ERANO PIU’ CHE FONDATI !!!!

    3 Maggio 2015

    Biella, Festival nazionale del risotto italiano – Le nostre interviste ai maestri rosottieri

    2 Novembre 2012
  • salute e alimentazione

    Arance della salute – Domani presenti in 2500 piazze

    25 Gennaio 2013 /

    Domani, in 2500 piazze italiane, tornano le Arance della salute. L’iniziativa organizzata dall’Airc (Associazione italiana per la ricerca sul cancro) proporrà la vendita di oltre 365mila reticelle di arance rosse di Sicilia, per portare alla ricerca oltre 3 milioni di euro da distribuire a 505 progetti. Ma questa è anche l’occasione per discutere del rapporto tra tavola e lotta al cancro. Secondo il fondo mondiale di ricerca è meglio consumare cereali integrali e legumi a ogni pasto e 5 porzioni di frutta e verdura ogni giorno. Ma soprattutto è importante non eccedere: sovrappeso e vita sedentaria aumentano il rischio. A dimostrarlo anche una delle ricerche più recenti che ha individuato…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Arance della salute – Domani presenti in 2500 piazze

    Potrebbe anche piacerti:

    le proprietà benefiche del peperoncino

    Le proprietà del peperoncino sono infinite, utile anche per la calvizie

    18 Gennaio 2014
    bamnini distratti

    BAMBINI DISTRATTI: QUALE AIUTO DAI GENITORI?

    8 Giugno 2016
    ingredienti etichetta

    Avvelenarsi mangiando? Si può

    7 Aprile 2015
  • arte e cultura

    Appello: Mario Lodi senatore a vita!

    21 Marzo 2012 /

    Riceviamo e pubblichiamo il seguente appello che chiede la nomina a senatore a vita di Mario Lodi La scuola italiana ha bisogno di attenzione. I tagli indiscriminati degli ultimi anni, uniti ad una diffusa sub-cultura di basso livello messa in circolo dalla televisione (in primo luogo, ma non solo, quella commerciale) hanno messo in crisi un apparato dell’istruzione che era considerato di altissimo livello, specialmente nei gradi più bassi, scuola dell’infanzia e primaria. Sono venute a mancare le compresenze, i laboratori , le biblioteche scolastiche. E’ venuto a mancare, in buona parte, il sostegno a chi ha più bisogno, con risultati disastrosi in termini di disagio giovanile. Si è fatto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Appello: Mario Lodi senatore a vita!

    Potrebbe anche piacerti:

    il carnevale storico di sciacca

    Dopo due anni ritorna uno fra i Carnevali più belli d’Italia, quello di Sciacca

    12 Febbraio 2014
    Il padiglione più bello

    Il Padiglione Zero è il più bello di EXPO 2015

    22 Ottobre 2015

    Edizione memorabile per i XIV Blues & Wine Awards, fra grandissimi ospiti ed eccellenti vini, ecco i vincitori

    7 Aprile 2021
  • attualità

    Il corpo come un orologio

    1 Marzo 2012 /

    Il nostro corpo si regola come un orologio nell’arco delle 24 ore grazie all’altrenarsi di luce e buio, ma anche rispetto all’assunzione di cibo. La genetista Vita Calabrò sulle pagine de La Stampa spiega come alcune proteine codificate dai geni “clock” riescano a regolare il ritmo circadiano (di 24 ore) del nostro organismo distribuendo con ordine le funzioni vitali. Ma se il nostro organismo può basarsi sui geni, diverso è il caso dell’educazione dove invece sono importanti le regole. Sempre su La Stampa Alberto Mattioli parla del best seller uscito in America Bringing up Bebè dove si consiglia il metodo educativo francese. Secondo l’autrice Pamela Druckerman in Francia i bambini…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il corpo come un orologio

    Potrebbe anche piacerti:

    ecco l'indagine del moige

    Allarme minorenni: sei su dieci bevono e il 40% già fuma

    10 Dicembre 2014
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino marzo 2017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    13 Marzo 2017
    NoiPA: il cedolino

    NoiPA: il cedolino di maggio 2017 è in arrivo fra mille difficoltà

    18 Maggio 2017
  • attualità

    In arrivo il reato di “omicidio stradale”

    29 Febbraio 2012 /

    Potrebbe arrivare già entro l’anno la legge sul reato di omicidio stradale, dopo che è stata inserita dal Presidente della Commissione trasporti della Camera, Mario Valducci, nella legge delega per la modifica del codice della strada. Si tratta di una legge fortemente voluta dalle associazioni che raccolgono i familiari delle vittime della strada e già firmata da 58mila persone. Prevede anzitutto una definizione più chiara del reato (non più colposo ma stradale), un inasprimento delle pene (fino a 15 anni di prigione) che scatteranno per chi guida sotto l’effetto di droga o alcol (sopra 1,5 di tasso alcolemico). La legge inserisce il concetto di flagranza di reato e di pirateria…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In arrivo il reato di “omicidio stradale”

    Potrebbe anche piacerti:

    lido garibaldi sommerso dal mare

    C’ERA UNA VOLTA UN ANGOLO DI PARADISO CHIAMATO MINOA

    4 Febbraio 2018
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    ESTERI – DI BIAGIO (SC), BASTA “MALA-COOPERAZIONE”, PRESTO RIFORMA

    30 Settembre 2013
    video violenti e adolescenti

    Adolescenti e video violenti: come devono intervenire i genitori?

    30 Giugno 2016
  • attualità

    Piemonte, nuove professioni – Al via il progetto “Agritata”

    22 Febbraio 2012 /

    Per accudire al meglio i bambini e creare nuove opportunità lavorative alle donne nasce la figura dell’Agritata. Il progetto è partito ufficialmente in Piemonte e mira a sopperire alle carenze dell’Assistenza infantile statale, garantendo la personalizzazione del servizio, la flessibilità dell’orario, la capillarità del servizio sul territorio, la conciliazione dei tempi della vita famigliare e lavorativa. Si tratta di un servizio molto diffuso in alcune aree del Nord Italia, in particolare nel Trentino Alto Adige, e si basa proprio sull’accoglienza di bambini all’interno della famiglia e della casa nel contesto dell’azienda agricola. Il progetto sperimentale (che durerà tre anni) parte con 30 candidate Agritate su tutto il territorio regionale: saranno…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Piemonte, nuove professioni – Al via il progetto “Agritata”

    Potrebbe anche piacerti:

    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Adesso Di Maio minaccia impeachment al Presidente della Repubblica

    27 Maggio 2018
    nevicate in sicilia

    Neve in Sicilia: Taormina vista da Giardini Naxos

    8 Gennaio 2017

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.