A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    La Juve attacca l’Inter e la Figc per nascondere l’ennesimo fallimento

    23 Maggio 2011 /

    Fa quasi tenerezza il “giovin signore” Andrea Agnelli che pur di nascondere l’ennesima stagione fallimentare di una squadra e di una società che senza calciopoli non riescono più a vincere, sposta l’attenzione altrove ovvero continua a tirare in ballo scudetti di un passato (inglorioso) accusando pure la Figc di fare melina. Sta alzando un polverone che – sa bene – non porterà da nessuna parte, ma oggi pur di “salvare la faccia” tutto fa brodo. Alla base degli insuccessi bianconeri – lo sanno bene i tifosi – c’è una cattiva gestione degli investimenti e la scarsa capacità di individuare giocatori in grado di fare la differenza, bidoni strapagati del calibro…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La Juve attacca l’Inter e la Figc per nascondere l’ennesimo fallimento

    Potrebbe anche piacerti:

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012
    telefonate commerciali

    Call center – Finalmente si mette un freno alle telefonate moleste

    29 Gennaio 2016
    I Ragazzi di oggi e i sacrifici

    I ragazzi di oggi sono disposti a fare sacrifici?

    3 Maggio 2016
  • attualità

    Un Film sul Social più famoso al mondo .. Nientepopodimeno …

    13 Novembre 2010 /

    Ehi, lo sai che FacciaLibro aiuta a connetterti con il mondo? E a ritrovare le vecchie fiamme del passato ?  E a scrivere ciò che, faccia a faccia, non saresti capace di dire? Lavoro, studio, tempo libero, tradimenti … Tutto nel calderone di facebook. The Social Network  di David Fincher con Jesse Eisenberg e Joseph Mazzello è il film che tutti aspettavamo. Anche le premesse del film risulterebbero alquanto convincenti e consolatorie. In pratica, per mettere alla berlina una ragazza poco disponibile, il taciturno studente universitario Mark inventa un modo di comunicare su Internet creando una sorta di bacheca informatica in cui ciascuno può dire la sua. In breve tempo il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Un Film sul Social più famoso al mondo .. Nientepopodimeno …

    Potrebbe anche piacerti:

    attacco isis

    Dopo Parigi. C’è chi non la pensa come Hollande 1-4

    30 Novembre 2015

    L’aglio cinese invade l’Europa

    14 Gennaio 2013
    La puntata di io resto a casa di martedì 28/04

    Domani #IORESTOACASA con Domenico e Liborio andrà in onda alle 21:00

    27 Aprile 2020
  • attualità

    Mal d’amore? Pigliati la pastiglia e pensa a te!

    8 Gennaio 2010 /

    Sembra il nome di un dio greco questa pillolina che promette molto molto bene. “Amorex” potrà essere il rimedio a tutti quei frantumi vitrei che ci ritroviamo fra le mani quando soffriamo per amore. Viene dalla terra d’Africa ed è ricavata dai frutti di un albero esotico della Costa D’Avorio. Il rimedio consisterebbe nell’agire sui messaggeri chimici del cervello come ad esempio gli ormoni. Proprio loro, subissati dalle pene e dai sospiri, potrebbero ottenerne il giusto sollievo.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Mal d’amore? Pigliati la pastiglia e pensa a te!

    Potrebbe anche piacerti:

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    28 Novembre 2019
    monopattino elettrico

    Evviva, adesso si può circolare con il monopattino elettrico anche in città

    2 Gennaio 2020
    il logo dell acoldiretti

    Federpensionati Coldiretti Vercelli-Biella in visita in provincia di Como: una giornata di ritrovo e confronto tra agricoltura, natura e storia

    24 Settembre 2013
  • attualità

    L’amore ai tempi di Facebook

    16 Aprile 2009 /

    Viviamo nell’era del sentimento “taggato”? Diciamo di sì; oramai il social network più famoso al mondo è diventato uno strumento per fare nuove conoscenze, abbattendo gli ostacoli geografici che si frappongono fra le persone.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’amore ai tempi di Facebook

    Potrebbe anche piacerti:

    sapete che esistono i terrapiattisti?

    Tutti contro i terrapiattisti ed hanno ragione, ma…

    15 Dicembre 2018

    Blues and Wine Soul Festival 2013 – Ieri è stato presentato l’evento all’auditorium della RAI

    9 Maggio 2013
    educazione: madre e figlio

    PSICOLOGIA – IL SENSO DI COLPA NELLE MAMME

    28 Aprile 2016
  • attualità

    Speciale Vinitaly 2009 – I vini di Ruggero Rizzuto

    10 Aprile 2009 /

    In questi anni, fidandoci del nostro Gusto, abbiamo selezionato diversi vini per poi presentarveli, da soli o abbinati ai nostri succulenti risotti. Attraverso tali vini abbiamo conosciuto l’Italia o meglio una parte di essa, quella piccola e agreste composta da piccoli produttori che mossi da grande passione e amore continuano, tra mille difficoltà, a produrre vini di grande valore.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Speciale Vinitaly 2009 – I vini di Ruggero Rizzuto

    Potrebbe anche piacerti:

    Abbia rispetto per chi è costetto a pulire i cessi per sfamare la famiglia

    21 Aprile 2018
    le convinzioni sono una risorsa

    Ri-Costruire il benessere nel tempo della crisi. L’apporto delle diverse discipline

    29 Luglio 2016

    GENOVA – ALL’IMPROVVISO TUTTI INGEGNERI….

    18 Agosto 2018
  • attualità

    La nuova “Sicilia Antica”

    15 Agosto 2007 /

    In un momento, quando tutti a causa della crisi economica di fine anni novanta lasciavano la Sicilia in cerca di un posto di lavoro sicuro, i f.lli Todaro avevano il coraggio di scommettere su una struttura fatiscente ed abbandonata. Il loro amore per la cucina tipica siciliana li ha portati ad investire in questo fazzoletto di terra dove poter emergere con una propria attività è stato sempre difficile. Nasceva così il ristorante “Sicilia Antica”. Con il tempo, la costanza e la passione dei suoi proprietari è diventato un punto di riferimento per chi ama la buona cucina. Ora i f.lli Todaro hanno deciso nuovamente di superare l’asfissia del territorio e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La nuova “Sicilia Antica”

    Potrebbe anche piacerti:

    biocluster

    Joe Castellano: Avevo espresso i miei timori in tempi non sospetti, vedendo in TV e tra gli operatori di Expo quale fosse lo stato dei lavori

    6 Maggio 2015
    Il vescovo di noto

    I due vescovi siciliani più discussi a… Pasqua

    5 Aprile 2015
    il logo dell acoldiretti

    Coldiretti: inizio col botto per Vercelli Riso Expo. Salute e valorizzazione del riso in cucina al centro del convegno con Vizzari, Cannavacciuolo e Giacosa

    27 Settembre 2013
  • arte e cultura,  attualità

    J’accuse…!

    5 Giugno 2007 /

    Certo che esistono preti capaci di abusi sessuali e pedofili. Certo che non dovevano prendere i voti. Ma da qui, a credere nella verità incontaminata del video firmato Bbc, ce ne passa. Ottanta docenti universitari che hanno visionato il documentario, hanno fatto notare una serie di falsità clamorose. A cominciare da quella che spaccia per documento segreto la lettera di Ratzinger, nella quale si fissava il regolamento di attuazione di una lettera apostolica di Giovanni Paolo II sui processi canonici. Quello che si definisce documento segreto, non soltanto era stato immediatamente pubblicato nel bollettino ufficiale del Vaticano, ma da allora continua ad essere consultabile sul sito della Santa Sede. Si afferma che l’…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su J’accuse…!

    Potrebbe anche piacerti:

    I.P.S.I.A. – Il Presepe con i fiammiferi

    I.P.S.I.A. – Il Presepe con i fiammiferi

    13 Dicembre 2019
    BLUES & WINE AWARDS 2020

    ECCO DOVE SEGUIRE LA DIRETTA WEB DEI BLUES & WINE AWARDS 2020

    31 Marzo 2021
    Cosa visitare a Taormina?

    Vacanze in Sicilia: Taormina, Giardini Naxos, Etna e le granite, i consigli

    17 Giugno 2021
  • arte e cultura

    Spiegare un Papa tedesco e perfino illuminista

    2 Giugno 2007 /

        Joseph Ratzinger è il primo Papa teologo da molto tempo. Uno scrittore vaticanista una volta ha detto che nessun altro tedesco dai tempi di Martin Lutero ha avuto un effetto così profondo sulla Chiesa. Autore dei manuali usati nelle università, finora ha scritto un’enciclica, intitolata “Deus Caritas Est”, Dio è amore – non esattamente quello che ti aspetti da un ortodosso tenace – una riabilitazione sorprendente dell’amore carnale. Quando cessa di essere Papa e militante, quando ridiventa pensatore e teologo per consegnarci la sua versione della vita di Gesù, Joseph Ratzinger fa meraviglie. Chi ha letto il libro, ne ha ammirato l’intelligenza notevole nell’esaminare un problema chiave della teologia contemporanea: come…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Spiegare un Papa tedesco e perfino illuminista

    Potrebbe anche piacerti:

    #VACANZE2020 - Diario della vacanza, la partenza

    #VACANZE2020 – Diario della vacanza, la partenza

    27 Giugno 2020
    Eraclea Minoa contrassegnata dal chiodo d’oro, ma in pochi lo sanno, è poco valorizzato

    Eraclea Minoa contrassegnata dal chiodo d’oro, ma in pochi lo sanno, è poco valorizzato

    13 Luglio 2022
    eraclea minoa

    Eraclea Minoa – C’è da avvampare di vergogna, così inizia l’articolo Gian Antonio Stella

    17 Marzo 2014
  • ricette

    chiacchierata in cucina

    2 Maggio 2007 /

    Ormai il mio amore per la cucina è noto a tutti soprattutto per quella buona, sana e (con rima baciata) genuina. Certo più che un esperto sono un buongustaio, una buona forchetta, ormai riesco a distinguere il trash food dai buoni cibi, direte voi che è facile, in realtà non lo è affatto, anzi, spesso fagocitiamo certe porcherie che se solo leggessimo le etichette ci gireremmo alla larga. Da qualche tempo a questa parte assieme a Carlo Zaccaria ci siamo messi in testa di trasmettere questa passione ai tanti amici che vengono a visitarci, la maniera migliore e più diretta per farlo è attraverso i video. Quest’ultimi hanno avuto un…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su chiacchierata in cucina

    Potrebbe anche piacerti:

    Cos'è la panissa ligure? Da non confondere con la vercellese

    Cos’è la panissa ligure? Da non confondere con la vercellese

    11 Gennaio 2023
    preparazione delle castagne arrosto

    Castagne – Perchè le caldarroste siciliane sono bianche?

    5 Novembre 2016
    la ricetta e la cottura

    Il cotechino? Rigorosamente artigianale, ecco come cuocerlo

    31 Dicembre 2015
  • attualità

    Il flop della Manaudou

    22 Aprile 2007 /

    La bella francesina nuotatrice ieri ha perso. Lo stato di nervosismo dovuto forse alla gelosia verso la sua rivale (Pellegrini) sia in amore che in vasca non gli ha permesso di affrontare la gara secondo il suo standard ideale. Ieri dopo 4 anni di assoluto dominio ha perso la gara, qualificandosi al 3° posto, tuttavia il terzo posto la qualifica comunque per le olimpiadi di Pechino.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il flop della Manaudou

    Potrebbe anche piacerti:

    struttura gonfiabile

    Piombino – Segnalazione di una nostra lettrice

    16 Luglio 2015
    il cannolo di ricotta siciliano

    La guerra mette in crisi in cannolo siciliano artigianale

    16 Luglio 2022
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Renzi a Genius – Basta un SHISH, il video esilarante

    17 Febbraio 2019
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.