A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Biella, Festival nazionale del risotto italiano – Le nostre interviste ai maestri rosottieri

    2 Novembre 2012 /

    Le nostre telecamere non potevano mancare a quello che è diventato un appuntamento fisso dell’autunno biellese: il Festival del Risotto [www.festivaldelrisottoitaliano.it/]. La seconda edizione ha aperto i battenti sabato scorso e li chiuderà domenica sera. L’ultima giornata sarà caratterizzata da un gustosissimo gemellaggio fra il riso della Baraggia e il prezioso tartufo di Alba. Alla fine della kermesse si conteranno ben ottantuno risotti diversi, saranno preparati dai maestri risottieri provenienti dalle aree particolarmente vocate per questo delizioso piatto come il Biellese e il Vercellese, padroni di casa, ma anche dal Delta del Po e dal Veronese che utilizzano a loro volta le eccellenze dei loro territori: la Dop di Baraggia,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Biella, Festival nazionale del risotto italiano – Le nostre interviste ai maestri rosottieri

    Potrebbe anche piacerti:

    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Adesso Di Maio minaccia impeachment al Presidente della Repubblica

    27 Maggio 2018
    il comunicato di professione insegnanti

    Piano triennale di immissione in ruolo – Durissimo il commento di Professione Insegnante

    8 Novembre 2013
    Il vescovo di noto

    I due vescovi siciliani più discussi a… Pasqua

    5 Aprile 2015
  • attualità

    Cantine Aperte – Nel weekend va in scena la ventesima edizione dedicata ai winelovers di tutta Italia

    23 Maggio 2012 /

    E’ in programma per il weekend la ventesima edizione di Cantine Aperte, la manifestazione dedicata ai winelovers di tutta Italia. Tra sabato e domenica saranno oltre un milione gli enoturisti in giro per le 800 aziende aperte in tutta Italia. L’appuntamento organizzato dall’associazione Movimento Turismo del vino è dedicato all’enoturista, fotografato da una recente indagine condotta insieme al CTS: età media tra i 30 e i 50, conoscitore del web, viaggia in coppia o con amici, e tutto l’anno cerca un’offerta che combini cucina e cultura. Tra gli appuntamenti da segnalare, sabato e domenica, la festa per i 120 anni delle Cantine Coppo di Canelli con ospiti diversi grandi produttori…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Cantine Aperte – Nel weekend va in scena la ventesima edizione dedicata ai winelovers di tutta Italia

    Potrebbe anche piacerti:

    la gelmini e le sue proteste

    Tagliati i vitalizi del Senato, contrari PD e Forza Italia

    16 Ottobre 2018
    La crisi colpisce le famiglie, crollano i consumi

    RIPENSARE LA SOCIETA’ CAPITALISTA

    4 Marzo 2014
    I Ragazzi di oggi e i sacrifici

    I ragazzi di oggi sono disposti a fare sacrifici?

    3 Maggio 2016
  • scuola

    L’URLO della Scuola Biellese

    21 Marzo 2012 /

    Venerdì 23 marzo è la giornata nazionale de l’URLO DELLA SCUOLA al quale ha aderito anche il Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi. L’appuntamento è appunto venerdì 23, ore 16,30, ai giardini (Chalet), per una azione di informazione diffusa. Partecipate! Ecco cosa urlerà la Scuola biellese: “l’Urlo della scuola – per una nuova primavera della scuola pubblica” ha l’ambizione di restituire all’istruzione pubblica la centralità che merita per il nostro futuro e per quello del nostro Paese. URLIAMO perché la mancanza di un progetto vero che riguarda la Scuola provoca la mancanza di qualità, dedizione, creatività e interesse in tutto ciò che un docente può e deve dare ai suoi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’URLO della Scuola Biellese

    Potrebbe anche piacerti:

    chiuso il comitato di biella

    La funzione che fino ad ora aveva svolto il Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi si è esaurita

    9 Gennaio 2014
    tecnici e professionali

    COMUNICATO ANDEISP – LIBERA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DOCENTI EDUCATORI ISTRUZIONE STATALE PUBBLICA

    25 Giugno 2015
    licei brevi della Carrozza

    Licei a 4 anni, dopo la sperimentazione il taglio di un anno!

    28 Novembre 2013
  • attualità

    Biella – Il 5 novembre va in scena “Il Salotto del Biscotto”

    29 Ottobre 2011 /

    Dopo il grande successo dell’edizione vercellese adesso tocca a Biella ospitare l’edizione 2011 del Salotto del Biscotto, nato come manifestazione itinerante da Novara alla sua sesta edzione a Vercelli nel 2010. Il successo dell’edizione vercellese con oltre 10.500 visitatori ha convinto gli organizzatori a proporre l’evento nel 2011 a Biella, inserendolo nel programma della tradizionale “campionaria” AAGE- EXPO D’AUTUNNO che, giunta alla 34^ edizione, si svolgerà dal 29 ottobre al 6 novembre 2011 a Biella Fiere. Il Salotto del Biscotto verrà ospitato nei giorni sabato 5 e domenica 6 novembre 2011, nei padiglioni dell’EXPO D’AUTUNNO. L’obiettivo principale del Salotto del Biscotto rimane la valorizzazione e la promozione della ricca e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Biella – Il 5 novembre va in scena “Il Salotto del Biscotto”

    Potrebbe anche piacerti:

    povertà

    Il 10% degli italiani soffre la fame

    2 Luglio 2015
    immagine della sentanza di licenziamento

    L’inganno del garantismo per fregare gli italiani

    8 Giugno 2019

    Quando il mangiare diventa un’ossessione

    5 Novembre 2012
  • attualità

    Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi – Il resoconto, il questionario e la cena di fine anno

    31 Maggio 2011 /

    La situazione per i precari è drammatica: si guardano l’un l’altro cercando conforto all’incertezza della scelta della provincia, sentendo vivo il rischio di non trovare più nulla, …per le liste che si dilatano, per gli inserimenti “a pettine”, per i tanti ricorsi che hanno finito per dare il vantaggio a qualcuno di poter essere presenti in più province. L’angoscia ha preso il posto della tristezza, e il senso di impotenza ci invade tutti. Ma siamo tutti convinti che non si può mollare, che si deve reagire, che dobbiamo diffondere e far votare quella lettera (ancora in allegato, scaricala) nei Collegi dei docenti, che dobbiamo favorire la costruzione dell’inchiesta sullo stato…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi – Il resoconto, il questionario e la cena di fine anno

    Potrebbe anche piacerti:

    Vieste, tanto bella, ma tanto cara

    11 Luglio 2022
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    Diventare insegnante – I neolaureati chiedono l’attivazione del nuovo ciclo di TFA Ordinario

    12 Dicembre 2013
    mareggiata ad eraclea minoa

    Eraclea Minoa: l’ultima devastante mareggiata

    23 Gennaio 2017
  • attualità

    Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi – La questione del precariato è sempre più calda

    20 Aprile 2011 /

    Vivace riunione del Comitato. Confermato l’appuntamento di venerdì 13 maggio, ore 18 all’ITI, aula 39, con i precari. SI chiamerà “aperitivo precario” (alleghiamo ipotesi di volantino). Sarà questa l’occasione per programmare e avviare pratiche di lotta a difesa dei precari; parteciperanno anche i sindacati. Tutte/i siete invitati a diffondere la notizia dell’appuntamento. Confermata anche l’attività di inchiesta sullo stato della scuola biellese. Dobbiamo partire subito per giungere a settembre con buona parte del lavoro fatto, in modo da poterlo presentare alla stampa e all’opinione pubblica con l’inizio dell’anno scolastico 2011-12. Per questo ci troviamo giovedì 28 aprile alla scuola Marconi, alle ore 16,00. Dobbiamo preparare il questionario in modo utile…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi – La questione del precariato è sempre più calda

    Potrebbe anche piacerti:

    lo sconcerto di Toninelli

    Il ministro Toninelli prende atto delle condizioni delle strade siciliane, era ora!

    19 Novembre 2018
    La sicilia e le tariffe sociali pe ri voli

    Arrivano le tariffe sociali per la Sicilia

    18 Dicembre 2019
    madri e fiflie litigiose

    IL DIFFICILE RAPPORTO TRA MADRI E FIGLIE

    26 Aprile 2016
  • scuola

    Biella – Presidio in difesa dell’Istruzione Pubblica

    15 Dicembre 2010 /

    Il Comitato di agitazione permanente delle scuole biellesi ha organizzato un presidio nella giornata di sabato 18 dicembre alle ore 14:00. L’appuntamento è in via Italia, famosa via del centro storico cittadino sicuramente affollata per lo shopping natalizio. Il gazebo sarà posizionato all’altezza della libreria Feltrinelli. Gli isegnanti autorganizzati, e senza nessun colore politico, distribuiranno volantini ai passanti, per dire loro che il vero regalo natalizio è una Scuola di qualita’ e soprattutto Pubblica per i loro figli. Durante il presidio ci saranno anche dei momenti di “intrattenimento” che avranno ovviamente come oggetto la difesa dell’Istruzione. Dal comitato ci giunge un invito perentorio che qui riportiamo: “scendiamo in piazza e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Biella – Presidio in difesa dell’Istruzione Pubblica

    Potrebbe anche piacerti:

    informazione scolastica

    Al via il concorso Straordinario per la Scuola dell’Infanzia e Primaria 2019

    9 Novembre 2018
    la foto del prof. Sansoè

    DIDATTICA e SCUOLA – Non c’è la cultura, riflessione del prof. Marco Sansoè

    30 Gennaio 2014
    informazione scolastica

    L’Informazione Scolastica sui social-media – Nasce una nuova community su Google+

    2 Gennaio 2014
  • scuola

    Comitato di Agitazione permanente – Volantino e documento

    2 Dicembre 2010 /

    Vi ricordo che il comitato di agitazione permanenti delle scuole biellesi si riunirà martedì 7 dicembre alle 17,30 all’ITI per fare il punto sull’organizzazione del presidio del 18 dicembre. Per chi vuole contribuire alla costruzione materiale del presidio l’appuntamento è lo stesso giorno a partire dalle 15,00 all’Arci, in via alla fornace 8b. In allegato i materiali sui quali abbiamo lavorato. Il volantino da distribuire, scaricalo da qui [LINK] (da affiggere anche in bacheca sindacale) La proposta di mozione da far deliberare ai Consigli di Istituto, scaricala da qui [LINK] Grazie a tutti.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato di Agitazione permanente – Volantino e documento

    Potrebbe anche piacerti:

    tecnici e professionali

    ANDEISP: disparità di trattamento sul piano assunzionale per il Personale Educativo – non si escludono forti azioni legali per educatori di ruolo e non

    30 Luglio 2015

    In esclusiva: Concorso Ordinario 2012 – Ecco le tabelle con la ripartizione dei posti per classe di concorso e per regione

    19 Settembre 2012
    inclusione insegnante di sostegno in classe

    La Psicologia e la Scuola, un rapporto non sempre idilliaco

    14 Settembre 2016
  • scuola

    Domani la scuola piemontese blocca gli scrutini per difendere l’Istruzione Pubblica

    13 Giugno 2010 /

    La scuola piemontese domani blocca gli scrutini, anche a Biella alcuni docenti degli istituti superiori cittadini hanno aderito alla protesta voluta dai precari e dei sindacati di Base. In particolare l’Ipsia “Galileo Ferraris” ci ha comunicato che Lunedì 14/06 alcuni docenti sciopereranno bloccando gli scrutini, mentre tutti gli altri sosterranno economicamente i colleghi in sciopero. Inoltre i docenti hanno prodotto un documento dove evidenziano i motivi della protesta, documento controfirmato dalla quasi totalità dei docenti in servizio presso l’istituto. A Torino alle 16:30 i docenti si sono dati appuntamento davanti alla sede dell’USR Pieonte di via Pietro Micca per poi muoversi in corteo fino alla sedere regionale della RAI. Qui…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Domani la scuola piemontese blocca gli scrutini per difendere l’Istruzione Pubblica

    Potrebbe anche piacerti:

    ditte esterne per le pulizie scolastiche

    Il CONITP contrario alle ditte esterne che si occupano delle pulizie

    19 Gennaio 2014
    informazione scolastica

    Al via il concorso Straordinario per la Scuola dell’Infanzia e Primaria 2019

    9 Novembre 2018
    Emiliano promette di cancellare la buona scuola, ma io non ci credo

    Emiliano promette di cancellare la buona scuola, ma io non ci credo

    18 Marzo 2017
  • attualità

    Il gambero rosa ambasciatore della cucina siciliana a Slow Fish di Genova Protagonista è Mazara del Vallo, la più importante realtà peschereccia del Mediterraneo

    17 Aprile 2009 /

    Il gambero rosa di Mazara del Vallo protagonista dello spazio siciliano di Slow Fish 2009, la manifestazione internazionale a cadenza biennale totalmente dedicata al mondo ittico. Il crostaceo più tipico del Mediterraneo di Sicilia sarà ambasciatore della cucina dei Borghi marinari alla quarta edizione dell’evento di Genova, in programma dal 17 al 20 aprile.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il gambero rosa ambasciatore della cucina siciliana a Slow Fish di Genova Protagonista è Mazara del Vallo, la più importante realtà peschereccia del Mediterraneo

    Potrebbe anche piacerti:

    il mio pensiero dopo le parole di Bussetti

    Le parole di Bussetti hanno deluso i docenti del Sud

    10 Febbraio 2019

    L’autogol di Berlusconi che smaschera Mediaset

    18 Aprile 2018

    Vieste, tanto bella, ma tanto cara

    11 Luglio 2022
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.