A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    Ecco perchè le ferie ai precari vanno pagate

    8 Giugno 2013 /

    In questi giorni alcune scuole stanno invitando i precari, in scadenza di contratto, a firmare la richiesta di ferie poiché – secondo la loro interpretazione  delle norme – non saranno retribuite. Falso! Per quest’anno le ferie non godute saranno retribuite. Ricordiamo ai precari e alle scuole che il contratto di categoria all’art. 19 comma 2 prevede che non si è obbligati a chiedere le ferie nei giorni di sospensione delle lezioni e che l’art. 1 comma 56 della Legge di stabilità (Legge 24 dicembre 2012, n. 228) prevede che le clausole contrattuali contrastanti con le disposizioni introdotte dai commi 54 e 55 del medesimo articolo, saranno disapplicate solo a partire…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco perchè le ferie ai precari vanno pagate

    Potrebbe anche piacerti:

    cominicato stampa

    COMUNICATO ADIDA – Errata corrige: Una buonissima notizia giunge dal Consiglio di Stato

    1 Febbraio 2014
    attivata la petizione a favore dei precari

    Comunicato Comitato difesa PAS – M’illumino d’immenso al pas…

    6 Febbraio 2014
    sciopero generale scuola

    COMUNICATO – Il CONITP a fianco dei nuovi invisibili della scuola

    8 Maggio 2015
  • scuola

    Domande mobilità per il personale della scuola – Ecco tutte le scadenze

    13 Marzo 2013 /

    Pubblicata l’Ordinanza Ministeriale relativa alla mobilità 2013/2014 per tutto il personale della scuola. Ricordiamo che il personale ATA da quest’anno dovrà produrre domanda attraverso Istanze on line, del sistema POLIS. Le novità più importanti sono riassunte nella nota prot. n. AOODGPER 2548, le riportiamo qui di seguito: possibilità di riaprire il confronto negoziale in relazione ad esigenze legate alla definizione degli organici, al dimensionamento della rete scolastica e alla definizione della mobilità del personale docente inidoneo o del personale appartenente alle classi di concorso C999 e C555 (art. 1); obbligo, per il personale interessato, di presentare via web le domande oltre che per i docenti di ogni ordine e grado…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Domande mobilità per il personale della scuola – Ecco tutte le scadenze

    Potrebbe anche piacerti:

    il comunicato di professione insegnanti

    COMUNICATO – In vista dell’aggiornamento delle Graduatorie di Istituto

    15 Maggio 2014
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    ANCHE GLI INSEGNANTI DI RUOLO SENZA STIPENDIO

    23 Settembre 2012

    Aspiranti ATA 2017/2018, ecco il calendario delle convocazioni

    6 Settembre 2017
  • precari

    Legge di stabilità – Ferie del personale supplente, importanti precisazioni

    9 Gennaio 2013 /

    Ad integrazione del post precedente precisiamo che, ferma restando l’entrata in vigore dal 1° gennaio 2013 della legge 228/2012 , la stessa legge specifica, al comma 56 dell’art. 1, che le clausole contrattuali contrastanti con le disposizioni introdotte in materia di fruizione dei periodi di ferie dai commi 54 e 55 del medesimo articolo, saranno disapplicate dal 1° settembre 2013. In sostanza con la norma in questione viene stabilito che: – il divieto di monetizzazione di cui all’art. 5 comma 8 del D.L. 95/2012 non si applica al personale docente e ATA supplente breve e saltuario  o docente con contratto fino al termine delle lezioni o delle attività didattiche; –…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Legge di stabilità – Ferie del personale supplente, importanti precisazioni

    Potrebbe anche piacerti:

    Il MIUR ha riaperto le graduatorie di istituto 2017, ecco i modelli di domanda

    Il MIUR ha riaperto le graduatorie di istituto 2017, ecco i modelli di domanda

    1 Giugno 2017
    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    Specializzazione sul sostegno – La Uil scuola di Lecce definisce “solito furto” il contributo richiesto dalle università per la preselezione dei precari

    19 Ottobre 2013
    incarichi annuali

    Incarichi annuali e supplenze: fissate le date per le nomine congiunte e definitive, eccole

    23 Settembre 2016
  • scuola

    Legge di Stabilità- ATTENZIONE – Ecco come cambiano le ferie del personale docente

    9 Gennaio 2013 /

    Il 29 dicembre 2012 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 la legge di stabilità 2013 che è entrata in vigore il 1° gennaio 2013. Per quanto attiene la fruizione delle ferie del personale docente, l’art. 1, comma 54 ha espressamente previsto che “Il personale docente di tutti i gradi di istruzione fruisce delle ferie nei giorni di sospensione delle lezioni definiti dai calendari scolastici regionali, ad esclusione di quelli destinati agli scrutini, agli esami di Stato e alle attività valutative. Durante la rimanente parte dell’anno la fruizione delle ferie è consentita per un periodo non superiore a sei giornate lavorative subordinatamente alla possibilità di sostituire il personale che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Legge di Stabilità- ATTENZIONE – Ecco come cambiano le ferie del personale docente

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Biella – Formazione docenti su DSA/BES

    1 Settembre 2015
    scatti d'anzianità scuola - posizione economiche ATA

    ATA – I e II posizione economica, blocco e recupero delle somme percepite

    19 Gennaio 2014

    Aspiranti ATA 2017/2018, ecco il calendario delle convocazioni

    6 Settembre 2017
  • precari

    Concorso – Tutte le illegittimità e le criticità del bando

    27 Settembre 2012 /

    DECRETO N. 82/2012 Indizione dei concorsi a posti e cattedre, per titoli ed esami, finalizzati al reclutamento del personale docente nelle scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di I e II grado. Punti di dubbia legittimità •    Validità triennale delle graduatorie di merito. Sebbene l’art. 35, comma 5 ter del Dlgs 165/2001 preveda che “Le graduatorie dei concorsi per il reclutamento del personale presso le amministrazioni pubbliche rimangono vigenti per un termine di tre anni dalla data di pubblicazione”, l’art. 1 del decreto 82, considera i posti vacanti e disponibili in ciascuna regione solo per due anni (2013/2014 e 2014/2015) •    Mancata esplicitazione dei criteri di ripartizione dei posti. L’atto non rispecchia…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso – Tutte le illegittimità e le criticità del bando

    Potrebbe anche piacerti:

    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    PAS vs TFA – Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    13 Ottobre 2013

    richiesta audizione del personale educativo

    22 Maggio 2015
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    COMUNICATO STAMPA: manifestazione pubblica di protesta contro il MIUR

    3 Giugno 2014
  • attualità

    Riapertura delle graduatorie ad esaurimento 2012 – I precari scrivono al Presidente della Repubblica Napolitano

    24 Gennaio 2012 /

    Prosegue l’alzata di scudi dei precari storici che non vogliono la riapertura delle graduatorie ad esaurimento per effetto dell’emendamento voluto dall’on. Tonino Russo e dal partito Democratico e salutato con favore dall’Anief. I precari storici scrivono al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, ma anche alle sigle sindacali. Qui la loro lettera. All’On. Presidente della Repubblica Italiana All’On. Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Alla VII Commissione della Camera dei Deputati Alla VII Commissione Permanente del Senato della Repubblica Agli Onorevoli Deputati e Senatori del Parlamento Alle Organizzazioni Sindacali Oggetto: Graduatorie ad Esaurimento. Emendamento al Decreto “mille proroghe”. Con la presente, noi docenti precari inseriti a pieno titolo nelle Graduatorie ad…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riapertura delle graduatorie ad esaurimento 2012 – I precari scrivono al Presidente della Repubblica Napolitano

    Potrebbe anche piacerti:

    il tramonto sul quirinale

    Chi sarà il nuovo Presidente della Repubblica dopo le dimissioni di Napolitano?

    30 Novembre 2014
    consulta le stelle

    Cosa ci riserverà il 2016, ce lo svela l’oroscopo

    1 Gennaio 2016

    Vieste, tanto bella, ma tanto cara

    11 Luglio 2022
  • attualità

    Salva precari 2011 – 2012, ecco i moduli per fare domanda

    12 Ottobre 2011 /

    E’ stato pubblicato il Decreto del “SalvaPrecari” per l’anno scolastico 2011 – 2012, ricordiamo che tale provvedimento è rivolto al personale docente che lo scorso anno scolastico abbia prestato 180 giorni di servizio, ma anche al personale ATA. Giorni fa vi avevamo proposto un articolo (leggilo) che annunciava le novità che senza dubbio faranno discutere. Vi riportiamo il comma 2 dell’Art 1 ” “Tale personale: – deve aver conseguito, nell’anno scolastico 2010/2011,o nel triennio 2008/11 nomina a tempo determinato di durata annuale o sino al termine delle attività didattiche, o, attraverso le graduatorie d’istituto una supplenza di almeno 180 giorni in un’unica istituzione scolastica –anche tramite proroghe o conferme contrattuali-…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Salva precari 2011 – 2012, ecco i moduli per fare domanda

    Potrebbe anche piacerti:

    educazione: madre e figlio

    PSICOLOGIA – IL SENSO DI COLPA NELLE MAMME

    28 Aprile 2016
    il logo dell acoldiretti

    Federpensionati Coldiretti Vercelli-Biella in visita in provincia di Como: una giornata di ritrovo e confronto tra agricoltura, natura e storia

    24 Settembre 2013
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Crescita ed educazione – L’assenza del padre causa un vuoto incolmabile

    11 Aprile 2016
  • attualità

    TFA (Tirocinio Formativo Attivo) – Le Faq di Davide Passuello

    19 Settembre 2011 /

    Dal sito di orizzonte scuola leggo questa news.. “Bari, TFA per sostegno e A033 Lalla – Da un incontro tra l’Università di Bari e le organizzazioni sindacali emerge che per l’a.a. 2011/12 Bari attiverà il TFA per conseguire la specializzazione sul sostegno (solo per gli abilitati) e il TFA per la classe di concorso A033 (tecnologia nella scuola secondaria di primo grado). Non ci sono al momento certezze sull’attivazione di TFA per altre classi di concorso”. Ma se non si sa ancora nulla com’è possibile chi venga attivato il TFA di sostegno a Bari??? Nulla un po’ più vicino???? Lucia Buongiorno a tutti, buongiorno Lucia. Rispondo alla tua domanda che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA (Tirocinio Formativo Attivo) – Le Faq di Davide Passuello

    Potrebbe anche piacerti:

    tessera bancoposta

    Le poste ti chiamano per venderti pure l’assicurazione

    8 Maggio 2014
    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    3 Giugno 2020
    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    23 Gennaio 2017
  • attualità

    Aggiornamento graduatorie ad esaurimento – La situazione è bordeline

    26 Maggio 2011 /

    Il giornalista modenese Vincenzo Brancatisano sul suo sito ha riportato le indiscrezioni contenute nel decreto sullo sviluppo per la parte che riguarda la scuola. Le norme proposte nel cosiddetto “pacchetto Pittoni” dovrebbe contenere il bonus di 40 punti per chi permane nella stessa provincia, ma leggiamo gli articoli in questione: A decorrere dall’anno scolastico prossimo, l’art. 1 prevede, in sostanza, che l’aggiornamento delle graduatorie è effettuato mediante l’attribuzione dei punteggi spettanti per i titoli previsti normalmente dalla tabella di cui alla legge 143/2004 e di ulteriori 40 punti per la permanenza nella provincia di appartenenza. Inoltre (art. 2), il bonus è attribuito anche a chi in occasione dell’aggiornamento per il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Aggiornamento graduatorie ad esaurimento – La situazione è bordeline

    Potrebbe anche piacerti:

    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Adesso Di Maio minaccia impeachment al Presidente della Repubblica

    27 Maggio 2018
    separazione e divorzio

    Separazione e divorzio: ritornare a volte è bello

    11 Maggio 2016

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012
  • attualità

    TFA – Ecco le ultime novità

    22 Aprile 2011 /

    Un altro passo avanti, anzi il penultimo, visto che il TFA è in attesa della registrazione alla Corte dei Conti, il ministero pubblica il decreto 04 aprile 2011, di attuazione del decreto sulla “formazione iniziale degli insegnanti“. Potranno partecipare anche gli insegnanti diplomati della scuola primaria e dell’infanzia. Vi riportiamo qui di seguito l’ottimo articolo pubblicato da OrizzonteScuola che evidenzia tutte le novità: I corsi di laurea magistrale Le Università possono istituire ed attivare, anche con le modalità di cui al DM n. 249/2010, art. 4: a) i corsi di studio di cui all’art. 1, lettera a) presso le Università sedi dei corsi di laurea in Scienze della Formazione Primaria…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA – Ecco le ultime novità

    Potrebbe anche piacerti:

    schede elettorali in calabria

    LA VITTORIA DI RENZI E DEL PD IN CALABRIA

    28 Novembre 2014
    Legalità e corruzione

    IPIA Fermi: convegno contro la corruzione

    23 Aprile 2015
    coldiretti a Roma incontra il papa

    Roma della beatificazione e l’impennata dei prezzi degli alberghi, ma qualcuno ha saputo risparmiare

    29 Aprile 2014
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.