A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    Ecco perchè le ferie ai precari vanno pagate

    8 Giugno 2013 /

    In questi giorni alcune scuole stanno invitando i precari, in scadenza di contratto, a firmare la richiesta di ferie poiché – secondo la loro interpretazione  delle norme – non saranno retribuite. Falso! Per quest’anno le ferie non godute saranno retribuite. Ricordiamo ai precari e alle scuole che il contratto di categoria all’art. 19 comma 2 prevede che non si è obbligati a chiedere le ferie nei giorni di sospensione delle lezioni e che l’art. 1 comma 56 della Legge di stabilità (Legge 24 dicembre 2012, n. 228) prevede che le clausole contrattuali contrastanti con le disposizioni introdotte dai commi 54 e 55 del medesimo articolo, saranno disapplicate solo a partire…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco perchè le ferie ai precari vanno pagate

    Potrebbe anche piacerti:

    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    PAS vs TFA – Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    13 Ottobre 2013
    a Monza sarà istituito il provveditorato

    Istituito il provveditorato di Monza, ma niente stipendi ai precari

    18 Dicembre 2014
    proteste pas

    PAS – Accedervi gratis si può, ecco come

    7 Dicembre 2013
  • scuola

    Domande mobilità per il personale della scuola – Ecco tutte le scadenze

    13 Marzo 2013 /

    Pubblicata l’Ordinanza Ministeriale relativa alla mobilità 2013/2014 per tutto il personale della scuola. Ricordiamo che il personale ATA da quest’anno dovrà produrre domanda attraverso Istanze on line, del sistema POLIS. Le novità più importanti sono riassunte nella nota prot. n. AOODGPER 2548, le riportiamo qui di seguito: possibilità di riaprire il confronto negoziale in relazione ad esigenze legate alla definizione degli organici, al dimensionamento della rete scolastica e alla definizione della mobilità del personale docente inidoneo o del personale appartenente alle classi di concorso C999 e C555 (art. 1); obbligo, per il personale interessato, di presentare via web le domande oltre che per i docenti di ogni ordine e grado…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Domande mobilità per il personale della scuola – Ecco tutte le scadenze

    Potrebbe anche piacerti:

    Esami di stato

    UNA SCUOLA DA BUTTARE

    14 Maggio 2014
    inclusione insegnante di sostegno in classe

    La Psicologia e la Scuola, un rapporto non sempre idilliaco

    14 Settembre 2016
    L'impegno della uil scuola per restituire la dignità agli ITP

    Gli ITP non sono assistenti di nessuno!

    19 Marzo 2015
  • precari

    Legge di stabilità – Ferie del personale supplente, importanti precisazioni

    9 Gennaio 2013 /

    Ad integrazione del post precedente precisiamo che, ferma restando l’entrata in vigore dal 1° gennaio 2013 della legge 228/2012 , la stessa legge specifica, al comma 56 dell’art. 1, che le clausole contrattuali contrastanti con le disposizioni introdotte in materia di fruizione dei periodi di ferie dai commi 54 e 55 del medesimo articolo, saranno disapplicate dal 1° settembre 2013. In sostanza con la norma in questione viene stabilito che: – il divieto di monetizzazione di cui all’art. 5 comma 8 del D.L. 95/2012 non si applica al personale docente e ATA supplente breve e saltuario  o docente con contratto fino al termine delle lezioni o delle attività didattiche; –…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Legge di stabilità – Ferie del personale supplente, importanti precisazioni

    Potrebbe anche piacerti:

    maestre precarie

    PRECARI PAS – Si attende ancora la sentenza del Consiglio di Stato

    3 Aprile 2014
    emendamento del m5s

    L’emendamento al DDL Scuola che se accolto sarà la vera soluzione del problema precariato

    21 Aprile 2015
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE, QUESTIONE PAS: il resoconto della manifestazione

    4 Giugno 2014
  • scuola

    Legge di Stabilità- ATTENZIONE – Ecco come cambiano le ferie del personale docente

    9 Gennaio 2013 /

    Il 29 dicembre 2012 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 la legge di stabilità 2013 che è entrata in vigore il 1° gennaio 2013. Per quanto attiene la fruizione delle ferie del personale docente, l’art. 1, comma 54 ha espressamente previsto che “Il personale docente di tutti i gradi di istruzione fruisce delle ferie nei giorni di sospensione delle lezioni definiti dai calendari scolastici regionali, ad esclusione di quelli destinati agli scrutini, agli esami di Stato e alle attività valutative. Durante la rimanente parte dell’anno la fruizione delle ferie è consentita per un periodo non superiore a sei giornate lavorative subordinatamente alla possibilità di sostituire il personale che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Legge di Stabilità- ATTENZIONE – Ecco come cambiano le ferie del personale docente

    Potrebbe anche piacerti:

    Congedi - la scuola è finita. Così i tagli l'hanno ridotta

    Congedi art. 42 d.lgs. n. 151/2001 – Legge 104 e festività soppresse, le novità

    2 Ottobre 2012
    la protesta via web

    La rivolta della quota96 – Siamo prigionieri a scuola! Vogliamo lasciare il nostro posto ai precari!

    26 Gennaio 2014
    si tenta di tagliare un anno di liceo

    Riforme assurde – Con la scusa dell’Europa si taglia un anno di liceo e non solo

    27 Ottobre 2013
  • precari

    Concorso – Tutte le illegittimità e le criticità del bando

    27 Settembre 2012 /

    DECRETO N. 82/2012 Indizione dei concorsi a posti e cattedre, per titoli ed esami, finalizzati al reclutamento del personale docente nelle scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di I e II grado. Punti di dubbia legittimità •    Validità triennale delle graduatorie di merito. Sebbene l’art. 35, comma 5 ter del Dlgs 165/2001 preveda che “Le graduatorie dei concorsi per il reclutamento del personale presso le amministrazioni pubbliche rimangono vigenti per un termine di tre anni dalla data di pubblicazione”, l’art. 1 del decreto 82, considera i posti vacanti e disponibili in ciascuna regione solo per due anni (2013/2014 e 2014/2015) •    Mancata esplicitazione dei criteri di ripartizione dei posti. L’atto non rispecchia…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso – Tutte le illegittimità e le criticità del bando

    Potrebbe anche piacerti:

    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    La questione delle ferie non godute

    19 Gennaio 2014
    il comunicato stampa dei passini

    UFFICIO VI – Corsi sostegno – Diploma Magistrale, la nota che esclude le maestre deriva da una campagna di informazione deviata

    7 Dicembre 2013
    modifiche al regolamento delle supplenze

    Regolamento sulle supplenze migliorabile in soli otto punti

    5 Febbraio 2014
  • attualità

    Riapertura delle graduatorie ad esaurimento 2012 – I precari scrivono al Presidente della Repubblica Napolitano

    24 Gennaio 2012 /

    Prosegue l’alzata di scudi dei precari storici che non vogliono la riapertura delle graduatorie ad esaurimento per effetto dell’emendamento voluto dall’on. Tonino Russo e dal partito Democratico e salutato con favore dall’Anief. I precari storici scrivono al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, ma anche alle sigle sindacali. Qui la loro lettera. All’On. Presidente della Repubblica Italiana All’On. Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Alla VII Commissione della Camera dei Deputati Alla VII Commissione Permanente del Senato della Repubblica Agli Onorevoli Deputati e Senatori del Parlamento Alle Organizzazioni Sindacali Oggetto: Graduatorie ad Esaurimento. Emendamento al Decreto “mille proroghe”. Con la presente, noi docenti precari inseriti a pieno titolo nelle Graduatorie ad…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riapertura delle graduatorie ad esaurimento 2012 – I precari scrivono al Presidente della Repubblica Napolitano

    Potrebbe anche piacerti:

    La crisi colpisce le famiglie, crollano i consumi

    RIPENSARE LA SOCIETA’ CAPITALISTA

    4 Marzo 2014

    Allevare insetti è diventato un business

    26 Novembre 2012
    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    19 Marzo 2019
  • attualità

    Salva precari 2011 – 2012, ecco i moduli per fare domanda

    12 Ottobre 2011 /

    E’ stato pubblicato il Decreto del “SalvaPrecari” per l’anno scolastico 2011 – 2012, ricordiamo che tale provvedimento è rivolto al personale docente che lo scorso anno scolastico abbia prestato 180 giorni di servizio, ma anche al personale ATA. Giorni fa vi avevamo proposto un articolo (leggilo) che annunciava le novità che senza dubbio faranno discutere. Vi riportiamo il comma 2 dell’Art 1 ” “Tale personale: – deve aver conseguito, nell’anno scolastico 2010/2011,o nel triennio 2008/11 nomina a tempo determinato di durata annuale o sino al termine delle attività didattiche, o, attraverso le graduatorie d’istituto una supplenza di almeno 180 giorni in un’unica istituzione scolastica –anche tramite proroghe o conferme contrattuali-…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Salva precari 2011 – 2012, ecco i moduli per fare domanda

    Potrebbe anche piacerti:

    No kids, la nuova tendenza dei ristoratori

    L’ansia sociale, cos’è?

    22 Luglio 2016
    il logo dell acoldiretti

    Comunicato Coldiretti Vercelli Biella: Vercelli Riso Expo parte domani con un convegno di alto prestigio. C’è anche un nostro spazio in piazza Risorgimento

    26 Settembre 2013
    Gli studenti al CNA di Biella

    Gli artigiani chiedono alla scuola studenti che sappiano “fare”

    19 Novembre 2013
  • attualità

    TFA (Tirocinio Formativo Attivo) – Le Faq di Davide Passuello

    19 Settembre 2011 /

    Dal sito di orizzonte scuola leggo questa news.. “Bari, TFA per sostegno e A033 Lalla – Da un incontro tra l’Università di Bari e le organizzazioni sindacali emerge che per l’a.a. 2011/12 Bari attiverà il TFA per conseguire la specializzazione sul sostegno (solo per gli abilitati) e il TFA per la classe di concorso A033 (tecnologia nella scuola secondaria di primo grado). Non ci sono al momento certezze sull’attivazione di TFA per altre classi di concorso”. Ma se non si sa ancora nulla com’è possibile chi venga attivato il TFA di sostegno a Bari??? Nulla un po’ più vicino???? Lucia Buongiorno a tutti, buongiorno Lucia. Rispondo alla tua domanda che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA (Tirocinio Formativo Attivo) – Le Faq di Davide Passuello

    Potrebbe anche piacerti:

    Biella, Festival nazionale del risotto italiano – Le nostre interviste ai maestri rosottieri

    2 Novembre 2012
    televisione

    Piccola analisi sociologica. Troppi omicidi in ambiente familiare, perché?

    18 Giugno 2014

    Salute e Benessere – Ecco perchè abbiamo deciso di ridurre il consumo di carne

    22 Settembre 2012
  • attualità

    Aggiornamento graduatorie ad esaurimento – La situazione è bordeline

    26 Maggio 2011 /

    Il giornalista modenese Vincenzo Brancatisano sul suo sito ha riportato le indiscrezioni contenute nel decreto sullo sviluppo per la parte che riguarda la scuola. Le norme proposte nel cosiddetto “pacchetto Pittoni” dovrebbe contenere il bonus di 40 punti per chi permane nella stessa provincia, ma leggiamo gli articoli in questione: A decorrere dall’anno scolastico prossimo, l’art. 1 prevede, in sostanza, che l’aggiornamento delle graduatorie è effettuato mediante l’attribuzione dei punteggi spettanti per i titoli previsti normalmente dalla tabella di cui alla legge 143/2004 e di ulteriori 40 punti per la permanenza nella provincia di appartenenza. Inoltre (art. 2), il bonus è attribuito anche a chi in occasione dell’aggiornamento per il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Aggiornamento graduatorie ad esaurimento – La situazione è bordeline

    Potrebbe anche piacerti:

    Salute e Benessere – Ecco perchè abbiamo deciso di ridurre il consumo di carne

    22 Settembre 2012

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012
    hanno rubato le ruote a biella

    Succede a Biella nel parcheggio del nuovo ospedale

    27 Novembre 2015
  • attualità

    TFA – Ecco le ultime novità

    22 Aprile 2011 /

    Un altro passo avanti, anzi il penultimo, visto che il TFA è in attesa della registrazione alla Corte dei Conti, il ministero pubblica il decreto 04 aprile 2011, di attuazione del decreto sulla “formazione iniziale degli insegnanti“. Potranno partecipare anche gli insegnanti diplomati della scuola primaria e dell’infanzia. Vi riportiamo qui di seguito l’ottimo articolo pubblicato da OrizzonteScuola che evidenzia tutte le novità: I corsi di laurea magistrale Le Università possono istituire ed attivare, anche con le modalità di cui al DM n. 249/2010, art. 4: a) i corsi di studio di cui all’art. 1, lettera a) presso le Università sedi dei corsi di laurea in Scienze della Formazione Primaria…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA – Ecco le ultime novità

    Potrebbe anche piacerti:

    Caso Barilla – Sui giornali diventa una farsa

    30 Settembre 2013
    soldi, aumenti

    Vacanze 2022, ma quanto ci costano?

    4 Luglio 2022
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Adesso Di Maio minaccia impeachment al Presidente della Repubblica

    27 Maggio 2018
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.