A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • presentiamo i video documentari sull'abilitazione
    precari

    COMUNICATO – GRADUATORIE: PER LA CASSAZIONE E’ COMPETENTE IL GIUDICE AMMINISTRATIVO

    29 Gennaio 2014 /

    L’associazione Sindacale La Voce dei Giusti e Adida hanno messo la parola fine al “rimpallo” di competenze   giurisdizionali tra il giudice del lavoro e il giudice amministrativo. Sindacati e associazioni del settore da sempre proponevano ricorsi al Tar, poi declinati al giudice ordinario che poi a sua volta “passava la palla” al giudice amministrativo. Ora una sentenza della Cassazione a Sezioni Unite, su un ricorso patrocinato dagli Avvocati  Umberto Cantelli, Michele Bonetti e Santi Delia, ha chiarito la questione dicendo che la  competenza è unica nazionale e del Tar del Lazio. Per un’altra l’associazione La Voce dei Giusti e Adida arrivano prime. La voce dei giust

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO – GRADUATORIE: PER LA CASSAZIONE E’ COMPETENTE IL GIUDICE AMMINISTRATIVO

    Potrebbe anche piacerti:

    modifiche al regolamento delle supplenze

    Regolamento sulle supplenze migliorabile in soli otto punti

    5 Febbraio 2014
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    AGGIORNAMENTO GRADUATORIE DI ISTITUTO DOCENTI ED ATA: date ed informazioni utili

    1 Maggio 2014
    comunicato stampa sen. di biagio

    PAS AMBITI DISCIPLINARI: TROVANO RISCONTRO LE SOLLECITAZIONI DI DI BIAGIO

    23 Gennaio 2014
  • tecnologia

    GOOGLE – In arrivo tag per gli oggetti dei video

    4 Settembre 2012 /

    Nel vostro video compare un gatto? Google lo troverà. Tra poco sarà infatti possibile anche cercare degli oggetti nei video e nelle foto. L’azienda ha depositato un brevetto per l’algoritmo “Automatic large scale video object recognition” (riconoscimento automatico su larga scala di oggetti video) che ha già suscitato la preoccupazione delle associazioni di tutela della privacy. I primi a passare sotto la lente del nuovo programma dovrebbero essere i video di Youtube. Il sistema dovrebbe aggiungere dei tag, che indicano ad esempio la presenza di un gatto, o di un monumento, il che permetterebbe di fare ricerche non più solo sul titolo, ma anche sul corpo stesso del video. All’inizio…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su GOOGLE – In arrivo tag per gli oggetti dei video

    Potrebbe anche piacerti:

    Davvero esistono ancora oggi aziende che non hanno un sito internet?

    Davvero esistono ancora oggi aziende che non hanno un sito internet?

    7 Gennaio 2023
    Iis vaglio rubens

    Non utilizzate i social-network e internet? Non avrete nessun futuro lavorativo

    14 Novembre 2015
    le eccellenze italiane

    Eccellenze del made in Italy – On line il portale di Google

    22 Gennaio 2014
  • attualità

    CODACONS, quanto mi costa chiamarti?

    18 Giugno 2012 /

    Un nostro lettore ci ha girato una mail dal CODACONS ricevuta in merito ai ricorsi messi in atto dall’associazione dei consumatori per la stabilizzazione dei precari della Scuola. Dopo il testo che spiegava le procedure eventualmente da seguire, in calce alla mail si legge: “Per ogni ulteriore informazione e se volesse comunicarci telefonicamente la Sua inenzione ci può chiamare all’892007 numero unico CODACONS (rete fissa scatto 30 cent al minuto 76 cent, Tim scatto 16 cent al minuto 94 cent, Vodafone scatto 16 cent al minuto 94 cent, Wind scatto 15 cent al minuto 97 cent, Tre scatto 16 cent al minuto 94 cent)”. Costo certamente in linea con quello…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su CODACONS, quanto mi costa chiamarti?

    Potrebbe anche piacerti:

    no alla violenza sulle donne

    Donne e costruzione dell’autostima: il proprio corpo

    14 Luglio 2016
    Il vescovo di noto

    I due vescovi siciliani più discussi a… Pasqua

    5 Aprile 2015
    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d'aria ha devastato la città.

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d’aria ha devastato la città

    12 Novembre 2019
  • scuola

    I corsi di riconversione sul sostegno erano già previsti un anno fa, forse in programma da oltre 10 anni

    30 Aprile 2012 /

    Il relativismo tanto caro al Papa, a volte si manifesta anche in internet. A dimostrarlo sono quei 3/4 che di meglio non hanno da fare che scrivere sull’illeggittimità dei corsi di riconversione sul sostegno. Utile più a confondere le acque che a risolvere il problema del precariato. Da tempo, infatti, scriviamo che il vero nocciolo della questione sono gli organici e non gli esuberi, il concetto è persino fin troppo semplice, evidentemente non a tutti. La cosa diventa a dir poco ridicola quando a strumentalizzare tali “proteste” sono i partiti politici, in realtà, più interessati ai loro voti che a risolvere il problema del precariato. Ma andiamo ai fatti. Precisiamo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I corsi di riconversione sul sostegno erano già previsti un anno fa, forse in programma da oltre 10 anni

    Potrebbe anche piacerti:

    la moglie di letta vuol tagliare la scuola

    La moglie del premier Letta: “A scuola c’è un anno di troppo” tagliamolo e risparmiamo sui proff.

    2 Dicembre 2013
    rumore e apprendimento

    C’è una relazione fra l’apprendimento e il rumore in classe?

    23 Novembre 2015
    immagine del concorso per la scuola

    CONCORSI SCUOLA: IL BANDO SLITTA ANCORA. E FARAONE DICE “NESSUN RITARDO!”

    5 Febbraio 2016
  • attualità

    In arrivo il reato di “omicidio stradale”

    29 Febbraio 2012 /

    Potrebbe arrivare già entro l’anno la legge sul reato di omicidio stradale, dopo che è stata inserita dal Presidente della Commissione trasporti della Camera, Mario Valducci, nella legge delega per la modifica del codice della strada. Si tratta di una legge fortemente voluta dalle associazioni che raccolgono i familiari delle vittime della strada e già firmata da 58mila persone. Prevede anzitutto una definizione più chiara del reato (non più colposo ma stradale), un inasprimento delle pene (fino a 15 anni di prigione) che scatteranno per chi guida sotto l’effetto di droga o alcol (sopra 1,5 di tasso alcolemico). La legge inserisce il concetto di flagranza di reato e di pirateria…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In arrivo il reato di “omicidio stradale”

    Potrebbe anche piacerti:

    Vista dall'alto di Eraclea minoa

    Chi è il nemico peggiore della Sicilia ?

    27 Luglio 2016
    slot machine, il gioco d'azzardo preferito dagli italiani

    Slot Machine – Perchè sempre più italiani sono vittime del gioco?

    8 Aprile 2016
    La foto riporta uno scenziato alle prese con delle provette

    La polenta fa male, causa il cancro!

    11 Ottobre 2013
  • attualità

    Inserimento a pettine: il MIUR in un sentiero dantesco

    14 Aprile 2011 /

    Le poltrone del MIUR iniziano ad essere roventi, anzi roventissime, e questo grazie ai ricorsi vinti dalle varie associazioni di insegnanti e dai sindacati di base che finalmente hanno trovato un vero strumento di lotta (la via giudiziaria) mettendo letteralmente con le spalle al muro il governo della Scuola. La poltrona più rovente di tutte è quella del direttore generale Chiappetta (un nome, una garanzia) che è arrivato al punto di smentire anche sé stesso. Andiamo per ordine: l’ ANIEF vince il ricorso per 3000 dei suoi iscritti che chiedevano l’inserimento a pettine nelle graduatorie ad esaurimento per il biennio 2009/2011, ottenuta la vittoria, coloro che si collocavano nelle prime…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Inserimento a pettine: il MIUR in un sentiero dantesco

    Potrebbe anche piacerti:

    convitti

    Convitto Giannone, le sorti sono gia’ scritte?

    8 Maggio 2015
    adolescenza e progetti

    ADOLESCENZA: QUANDO LE PASSIONI DIVENTANO PROGETTI

    25 Maggio 2016
    Il partito dovrebbe venire prima di tutto, dovrebbe appunto

    Il partito dovrebbe venire prima di tutto

    22 Marzo 2019
  • precari

    Docenti e personale ATA – Ricorsi gratis per gli scatti di anzianità

    11 Dicembre 2010 /

    Nei giorni scorsi vi abbiamo parlato dei tanti ricorsi organizzati dai sindacati e dalle associazioni degli insegnanti. Per aderirvi, spesso, è necessario versare una quota che serve a coprire le spese legali. A tal proposito l’ANIEF comunica che sta organizzando, su tutto il territorio nazionale, ricorsi gratuiti ai giudici del lavoro per il personale di ruolo e precario, docente/ATA per ottenere il riconoscimento giuridico ed economico degli scatti biennali di anzianità, vietati per il personale precario e interrotti per il personale di ruolo, anche ai fini della ricostruzione di carriera e della pensione. In allegato l’informativa sindacale scaricabile cliccando questo [LINK] //

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Docenti e personale ATA – Ricorsi gratis per gli scatti di anzianità

    Potrebbe anche piacerti:

    nomine da G.a.E

    CLAMOROSO – ALL’ULTIMO MINUTO SALTANO LE OPERAZIONI DI NOMINA

    7 Ottobre 2016
    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    ATTENZIONE – Slittano le nomine per gli incarichi e supplenze per l’a.s 2016/2017

    6 Settembre 2016
    diplomati magistrale

    COMUNICATO – Ci siamo finalmente! I Pas tanto ambiti dai precari della scuola italiana volgono al termine

    10 Maggio 2014
  • arte e cultura,  attualità

    Vieni via con me – Saviano e Fazio stavolta non ci piacciono

    26 Novembre 2010 /

    La nuova polemica su “Vieni via con me” riguarda la decisione dei conduttori del programma di non ospitare comitati pro-vita nell’ultima puntata. Le associazioni vogliono replicare, in merito alla puntata dedicata a Piergiorgio e Mina Welby. Il “no»”di Fazio e Saviano sarà discusso oggi, in un incontro tra Mauro Masi e Paolo Ruffini. Anche se i due presentatori chiariscono che il loro programma non è a favore della morte, noi di ARL, per par condicio, vi segnaliamo una  lettera del giornalista Socci (tratta dal suo blog), che ha vissuto in prima persona la tragedia di sua figlia Caterina. E che ben si riallaccia alle proteste dei pro-vita. Tutti meritano un…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Vieni via con me – Saviano e Fazio stavolta non ci piacciono

    Potrebbe anche piacerti:

    la serenata siciliana in chiave moderna

    La serenata siciliana batte l’addio al celibato 4 – 0

    10 Novembre 2016
    #VACANZE2020 - Diario della vacanza, la partenza

    #VACANZE2020 – Diario della vacanza, la partenza

    27 Giugno 2020

     “La Poesia nasce nel bicchiere… ma il migliore Marketing per il Vino dalle emozioni della Musica”. Il Blues & Wine Festival uno degli eventi pionieri

    29 Febbraio 2020
  • attualità

    Baby Down, una bambola che rispetta le diversità

    25 Febbraio 2010 /

    Sarà pure vero, però l’idea di creare una bambola con tratti somatici della sindrome di Down a nostro avviso sembra già da sola innescare una polemica. Non è una provocazione e nemmeno un giocattolo creato esclusivamente per la vendita profit. In realtà, in base a ciò che si evince dalle intenzioni della casa produttrice, questo bambolotto è stato diffuso a partire dalla Spagna per educare sulle diversità .

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Baby Down, una bambola che rispetta le diversità

    Potrebbe anche piacerti:

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012
    non stop

    Non Stop, il pezzo di Ernest spacca!

    8 Giugno 2018
    il mio pensiero dopo le parole di Bussetti

    Le parole di Bussetti hanno deluso i docenti del Sud

    10 Febbraio 2019
  • attualità,  precari,  scuola

    L’11 dicembre la Scuola sciopera

    17 Novembre 2009 /

    La Cgil , per tutta la giornata dell’11 dicembre, ha indetto lo sciopero generale di tutto il comparto della conoscenza – scuola, università, conservatori. La protesta è contro i tagli alla scuola e contro le nuove norme sul contratto. A questo sciopero ha già dato adesione il “Coordinamento precari Scuola”che, ricordiamolo, è formato da diverse associazioni di precari e la maggior parte di esse vicine ai comitati di base. Proprio per questo motivo non ci sorprenderemo se tra le adesioni allo sciopero ci saranno anche le sigle dei sindacati di base, con in testa appunto i Cobas-Scuola. Le rivendicazioni sono le stesse del 3 ottobre: il ritiro dei tagli introdotti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’11 dicembre la Scuola sciopera

    Potrebbe anche piacerti:

    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018
    tessera bancoposta

    DISAGI – Poste, ritardo nella consegna delle tessere bancoposta

    18 Gennaio 2014
    la gelmini e le sue proteste

    Tagliati i vitalizi del Senato, contrari PD e Forza Italia

    16 Ottobre 2018
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.