A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Pronto il Decreto che riapre le Graduatorie per le integrazioni – In ANTEPRIMA tutte le novità: riserva dei posti, TFA, Sostegno ecc.

    18 Giugno 2013 /

    Gli aspiranti docenti inclusi nelle graduatorie a esaurimento, che hanno conseguito i titoli per accedere alla riserva dei posti (legge 68/99) oppure alla priorità nella scelta della sede (legge 104/92) potranno farli valere presentando un’apposita domanda entro il 12 luglio prossimo. E’ questo il termine ipotizzato dal ministero dell’istruzione nella bozza di decreto sull’integrazione annuale delle graduatorie a esaurimento. Italia Oggi lo ha letto ed è in grado di anticiparne il contenuto. Va detto subito che l’integrazione riguarda normalmente solo i titoli di riserva e di priorità. Perché l’aggiornamento del punteggio di servizio e dei titoli di studio e professionali, per legge, ha cadenza triennale. L’integrazione annuale, infatti, è stata…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Pronto il Decreto che riapre le Graduatorie per le integrazioni – In ANTEPRIMA tutte le novità: riserva dei posti, TFA, Sostegno ecc.

    Potrebbe anche piacerti:

    sciopero generale della scuola

    SCUOLA – DOPO LA PROTESTA DURA, OCCORRERA’ METTERE IN CAMPO LE INTELLIGENZE ED EMARGINARE IMPROVVISATI E IGNORANTI PROPAGANDISTI E YES MEN

    3 Maggio 2015
    una docente alla lavagna

    Adeguamento organico Personale Educativo: altri 3 educatori a Pistoia

    30 Settembre 2013
    maestre precarie

    QUESTION TIME DL scuola proposte e richieste del CONITP 25/03/2015 diretta RAI alle 15:00

    25 Marzo 2015
  • attualità

    Assunzioni in netto calo, in aumento i licenziamenti. Ecco tutti i numeri

    6 Aprile 2013 /

    ItaliaOggi – Assunzioni in calo e licenziamenti in aumento nel IV trimestre 2012: i rapporti di lavoro attivati (lavoratori dipendenti e parasubordinati) sono stati infatti 2.269.764, 139.788 in meno rispetto al IV trimestre del 2011 (-5,8%). I licenziamenti registrano invece un +15,1%, pari a 43.256 unità. A scontare maggiormente la riduzione è il settore industria, che registra un calo dell’11,7% corrispondente a 39.973 contratti in meno, 18.244 dei quali nel comparto edile. Calo delle assunzioni anche nei servizi (-5.4% pari a -98.771 unità) e nel settore agricolo che riduce le nuove attivazioni di circa mille unità nell’anno. È quanto emerge dai dati sulle comunicazioni obbligatorie relativi agli ultimi tre mesi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Assunzioni in netto calo, in aumento i licenziamenti. Ecco tutti i numeri

    Potrebbe anche piacerti:

    pensionamenti nella scuola

    PENSIONI – In arrivo la quota 100 che manderà in pensione la Fornero!

    4 Aprile 2015
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Genitori e figli – Tuo figlio spiccherà il volo solo quando gli farai sentire che è pronto

    28 Settembre 2016
    immagine della sentanza di licenziamento

    L’inganno del garantismo per fregare gli italiani

    8 Giugno 2019
  • attualità

    Assunzioni ATA – Il resoconto dell’incontro al MIUR

    29 Novembre 2012 /

    Sul questo punto, il Direttore generale Chiappetta ha relazionato riferendo i contenuti dell’incontro di ieri a Palazzo Vidoni , dichiarando che si è trattato di un appuntamento in grado di creare le condizioni per sbloccare la situazione di stallo registrata fino ad ora. Ricordiamo come già detto nel messaggio di stamattina che il tavolo a Palazzo Vidoni si deve alle ripetute richieste avanzate dalla CISL in occasione degli incontri sulle problematiche del pubblico impiego cui siamo sempre stati presenti anche come categoria scuola. Il primo risultato ottenuto dal tavolo è che , la prossima settimana, MIUR  e Funzione Pubblica si incontreranno al MEF per esaminare la situazione in vista del…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Assunzioni ATA – Il resoconto dell’incontro al MIUR

    Potrebbe anche piacerti:

    no alla violenza sulle donne

    VIOLENZA SULLE DONNE – La Famiglia, Luogo di gioie e dolori

    20 Aprile 2016
    No kids, la nuova tendenza dei ristoratori

    L’ansia sociale, cos’è?

    22 Luglio 2016
    scuole a rischio

    Che fine ha fatto il piano di Renzi per mettere in sicurezza le scuole?

    9 Ottobre 2015
  • precari

    ADIDA – Avviati nuovi ricorsi contro il “Concorsone”

    3 Novembre 2012 /

    Siamo vicino alla scadenza per iscriversi al “concorsone” che, secondo il bando, dovrebbe immettere in ruolo circa 12.000 insegnanti. Non ritorniamo sulle ormai note posizione che Adida ha argomentato a riguardo ma ribadiamo che l’associazione ha un atteggiamento fortemente critico su questa procedura di reclutamento che non tiene minimamente conto che lo status di precario comporta una serie di diritti e di doveri che, in base a norme europee e nazionali, il datore di lavoro ha nei confronti dei suoi dipendenti. Come abbiamo detto in altre sedi, il bando contiene non pochi motivi di ricorso, basti pensare che il MIUR ha preso l’incomprensibile decisione di esclude dal bando una serie…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ADIDA – Avviati nuovi ricorsi contro il “Concorsone”

    Potrebbe anche piacerti:

    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    La questione delle ferie non godute

    19 Gennaio 2014
    diplomati magistrale

    COMPILAZIONE DEL MODELLO B – Ci siamo, ecco cosa bisogna sapere

    4 Luglio 2014
    diplomati magistrale

    CERCASI URGENTEMENTE DOCENTI

    17 Novembre 2016
  • attualità

    Il sindacato di base USB chiede le immissioni in ruolo per il personale ATA

    29 Agosto 2012 /

    Comunicato Stampa – Abbiamo appreso da fonti giornalistiche che dall’incontro del 27 agosto tra il MIUR e i sindacati collaborazionisti non è scaturita alcuna azione in direzione dell’assunzione in ruolo del contingente previsto per il personale ATA. Riassumiamo le puntate precedenti: ü il Decreto Ministeriale del 3 agosto 2011 impone, per un triennio, che ogni anno vengano assunti in ruolo docenti e ATA in numero pari a quello del personale andato in pensione (il tutto viene pagato a caro prezzo dai precari con la perdita di uno scatto di anzianità). ü Il 6 luglio 2012 viene emanato il Decreto sulla spending review (poi ratificato dal Parlamento con voto di fiducia)…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il sindacato di base USB chiede le immissioni in ruolo per il personale ATA

    Potrebbe anche piacerti:

    Se a cucinare non è la mamam i bambini crescono grassi, lo svela una ricerca

    25 Settembre 2012

    Il mistero del cibo abbandonato vicino a scuola

    18 Dicembre 2018
    la gelmini e le sue proteste

    Tagliati i vitalizi del Senato, contrari PD e Forza Italia

    16 Ottobre 2018
  • scuola

    Lombardia – Avvio di a.s. 12/13 catastrofico. Ecco il resoconto della Cisl Scuola sull’incontro di oggi all’USR Lombardia

    21 Agosto 2012 /

    Questa mattina la Cisl Scuola ha avuto un incontro con il Direttore regionale Colosio e i dirigenti degli Uffici scolastici territoriali lombardi. Colosio ha informato il sindacato della situazione estremamente problematica concernente le procedure di avvio dell’A.S. 12/13 Durante il mese di agosto a piu’ riprese con Volonte’ – scrive nel resoconto il sindacato – abbiamo cercato di predisporre per tempo quanto necessario in funzione delle Utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie: a tutt’oggi nessun atto ufficiale dal MIUR consente la concretizzazione delle attività come concordate. Il MIUR cita norme nei vari provvedimenti la bozza di accordi con le OO.SS. Nazionali; anche la Pubblicazione delle graduatorie avviene su bozza del CCNI fornita…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lombardia – Avvio di a.s. 12/13 catastrofico. Ecco il resoconto della Cisl Scuola sull’incontro di oggi all’USR Lombardia

    Potrebbe anche piacerti:

    immagine del concorso per la scuola

    CONCORSI SCUOLA: IL BANDO SLITTA ANCORA. E FARAONE DICE “NESSUN RITARDO!”

    5 Febbraio 2016
    Ecco i pensionamenti della scuola 2017 suddivisi per ordine di scuola e classi di concorso

    Ecco i pensionamenti della scuola 2017 suddivisi per ordine di scuola e classi di concorso

    3 Marzo 2017
    La meritocrazia di brunetta è raccontata in questa foto

    Le sanzioni disciplinari di Brunetta non si applicano ai docenti, lo stabilisce una sentenza

    29 Ottobre 2013
  • attualità

    AUTORIZZATE 21.112 ASSUNZIONI IN RUOLO PER I DOCENTI, LO STESSO GIORNO IN CUI LA CAMERA APPROVA LA “SPENDING REVIEW”

    9 Agosto 2012 /

    USB-Apprendiamo da numerose fonti giornalistiche la notizia sulle assunzioni dei docenti; notizia che dovrebbe risultare scontata, in base a quanto disposto dal Decreto del 3 agosto 2011 che imponeva 22.000 assunzioni per l’anno scolastico 2012/13, ma che così non era visto che l’attuale governo ci ha fatto assistere di frequente all’elusione, quando non al mancato rispetto, delle regole (vedi l’appropriazione indebita delle ferie dei docenti precari). Ancora non si sa nulla delle circa 5.000 assunzioni nel profilo ATA e ciò in quanto la spending review impone la “deportazione” di 4.624 docenti (tra inidonei e ITP) nei profili di assistente amministrativo o tecnico, pertanto non si può procedere alla spartizione territoriale…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su AUTORIZZATE 21.112 ASSUNZIONI IN RUOLO PER I DOCENTI, LO STESSO GIORNO IN CUI LA CAMERA APPROVA LA “SPENDING REVIEW”

    Potrebbe anche piacerti:

    la gelmini e le sue proteste

    Tagliati i vitalizi del Senato, contrari PD e Forza Italia

    16 Ottobre 2018
    immagine della sentanza di licenziamento

    Lavorare mentre si è in malattia è motivo di licenziamento

    9 Febbraio 2016
    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    Renzi ha messo KO i sindacati, ne ha decretato la fine del potere di veto

    14 Dicembre 2014
  • scuola

    ASSUNZIONI – TFA – SISMA – INIDONEI: RESOCONTO DELL’INCONTRO AL MIUR

    3 Agosto 2012 /

    Di seguito il resoconto del confronto che si è svolto nella mattinata di ieri, 2 agosto 2012, presso il MIUR. ASSUNZIONI Si attende da un momento all’altro l’autorizzazione del contingente per le assunzioni in ruolo del personale docente e educativo. Per il personale ATA il Tesoro si è, invece, riservato un periodo”interlocutorio” per accertare le disponibilità reali successivamente ai trasferimenti. Resta il problema del transito del personale inidoneo. E’ in dirittura d’arrivo anche il contingente dei dirigenti scolastici che ammonterà a 1213 posti, pari a 1353 disponibilità a cui sono stati sottratti i 140 esuberi. TFA Da parte di tutte le OO.SS. si è levata la protesta per l’esito dei…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ASSUNZIONI – TFA – SISMA – INIDONEI: RESOCONTO DELL’INCONTRO AL MIUR

    Potrebbe anche piacerti:

    soldi alle banche

    Arrivano i PON anche per le scuole del Centro-Nord, la colpa è della riforma Gelmini!

    9 Aprile 2015
    la vera scuola

    BIELLA: flash mob per protestare contro il DDL scuola di Renzi

    25 Maggio 2015
    i docenti sono i nuovi proletari

    Gli insegnanti sono i nuovi proletari?

    1 Dicembre 2013
  • attualità

    COMUNICATO STAMPA: RACCOLTA ADESIONI DOCUMENTO CONTRO IL NUOVO CONCORSO

    29 Giugno 2012 /

    I precari storici si mobilitano in rete per bloccare il nuovo concorso voluto dal ministro Profumo. Oltre ai comitati il documento ha raccolto le firme individuali di circa 500 precari. La mobilitazione avviene su Facebook attraverso il quale gli organizzatori chiedono ai precari di firmare l’iniziativa. Qui di seguito il comunicato: Dilettantismo pernicioso, accanimento diffamatorio, giovanilismo stolido, richiamo specioso e ridicolo alla “meritocrazia” per giustificare il drenaggio di fondi e la gerarchizzazione dei docenti, violazione oscena e surreale dei diritti acquisiti: questi i contrassegni dell’operato del ministro Profumo che, nel solco della Gelmini, continua ad oltraggiare, umiliare e devastare la Scuola Pubblica italiana, mentendo spudoratamente e disonestamente sul numero delle…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO STAMPA: RACCOLTA ADESIONI DOCUMENTO CONTRO IL NUOVO CONCORSO

    Potrebbe anche piacerti:

    schede elettorali in calabria

    LA VITTORIA DI RENZI E DEL PD IN CALABRIA

    28 Novembre 2014

    Blues and Wine Soul Festival 2013 – Ieri è stato presentato l’evento all’auditorium della RAI

    9 Maggio 2013
    il cannolo di ricotta siciliano

    La guerra mette in crisi in cannolo siciliano artigianale

    16 Luglio 2022
  • attualità

    Concorsi e TFA Speciale – A breve il bando del concorso, mentre slittano di qualche mese i TFA Speciali

    13 Giugno 2012 /

    Lo afferma il ministro Profumo in un’intervista pubblicata sul n. 21 della rivista “La Tecnica della Scuola”. Secondo quanto riportato dalla testata giornalistica, il ministro ribadisce che ai concorsi, banditi in base alla programmazione dei posti vacanti in ciascuna provincia, potranno partecipare soltanto i docenti già abilitati, in applicazione di quanto già previsto dal Testo Unico 297 del 1994. Un primo concorso si svolgerà a breve: “il bando è ormai imminente”, annuncia il Ministro e la preselezione dovrebbe avvenire in autunno. Sono previste quasi 12mila assunzioni in ruolo per il 2013 (ripartite fra scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I e di II grado). Nella prossima primavera un altro concorso…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorsi e TFA Speciale – A breve il bando del concorso, mentre slittano di qualche mese i TFA Speciali

    Potrebbe anche piacerti:

    consulta le stelle

    Cosa ci riserverà il 2016, ce lo svela l’oroscopo

    1 Gennaio 2016
    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016
    Direzione Ucraina, si passa il confine

    Il diario di Roberto, partito da Biella per portare aiuti ai profughi ucraini

    12 Marzo 2022
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.