A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • la tagliata una bontà
    salute e alimentazione

    Chi mangia carne rischia di ammalarsi di cancro

    6 Marzo 2014 /

    Sarà perchè la carne è un alimento acido? E frutta e verdura sono invece alcalini, quindi basici? E’ possibile intanto l anovità è che troppa carne fa male quanto il fumo delle sigarette. In Italia lo sostiene anche Veronesi che invita tutti a diventare vegetariani a sostegno delle sue tesi arriva un altro studiocondotto da scienziati americani e italiani, durato 18 anni, i grandi mangiatori di carne hanno un rischio quadruplicato di ammalarsi di cancro (+75% rispetto ai frugali). La ricetta però non è univoca – spiegano gli scienziati – e interessa le persone di mezza età: meglio astenersi dalla carne dopo i 50 anni, dicono gli scienziati.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Chi mangia carne rischia di ammalarsi di cancro

    Potrebbe anche piacerti:

    tartare di fassone piemontese

    CASALE MONFERRATO – Pranzo di fine corso, ecco il menu

    28 Dicembre 2015
    pesce azzurro

    SALUTE E ALIMENTAZIONI – Quali i pesci meno inquinati?

    12 Febbraio 2014
    bimbi obesi, il convegno a Roma

    CONVEGNO CONTRO L’OBESITÀ INFANTILE

    11 Novembre 2013
  • cancro - le cure alternative
    salute e alimentazione

    Allan Taylor – L’uomo che è guarito dal cancro al colon cambiando alimentazione

    5 Gennaio 2014 /

    Sta facendo il giro del mondo la vicenda di Allan Taylor, un ingegnere petrolifero in pensione, gravemente ammalato di cancro al colon che è guarito cambiando radicalmente la sua alimentazione. L’uomo si era sottoposto ad un intervento chirurgico e successivamente alla chemioterapia, ma il cancro – come accade spesso in questi casi – si ripresentò più aggressivo di prima. I medici che lo avevano operato la prima volta fecero una diagnosi nefasta: cancro inoperabile e pochi mesi di vita poichè   si era infatti diffuso anche all’intestino tenue. L’uomo non si è abbattuto e forse con la forza della disperazione iniziò a fare ricerche su internet con la speranza di trovare…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Allan Taylor – L’uomo che è guarito dal cancro al colon cambiando alimentazione

    Potrebbe anche piacerti:

    “Food craving” – Ecco cosa attiva la fame compulsiva

    23 Settembre 2012
    Parigi

    Vivere a lungo – Il segreto è una dieta povera

    18 Settembre 2013
    Sgombro inquinato

    Sgombro all’anisakis – E’ allarme

    24 Ottobre 2013
  • chi causa il cancro?
    salute e alimentazione

    Tumore – Quali i fattori di rischio?

    10 Dicembre 2013 /

    Su cosa scateni i tumori se ne dicono e se ne scrivono tante, ma nell’ultimo periodo si sta mettendo sempre più a fuoco l’alimentazione, tutto ciò che si ingerisce nel nostro organismo. Dunque il cibo come cura o come causa di malattie. La Repubblica di oggi ha dedicato un articolo proprio alle possibili cause che scatenerebbero il male: un’alimentazione ipercalorica, iperglicemia e fattori come depressione e stress. Infatti, esisterebbe un legame tra uno stile di vita scorretto (dall’alimentazione all’aspetto psichico) e l’insorgenza di neoplasie, come hanno dimostrato gli ultimi convegni di oncologi, psicologi e medici. Sempre sull’edizione di oggi si trova un articolo che smentirebbe la teoria che il latte…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Tumore – Quali i fattori di rischio?

    Potrebbe anche piacerti:

    le convinzioni sono una risorsa

    PSICOLOGIA – QUANTO CI LIMITANO LE NOSTRE CONVINZIONI?

    18 Maggio 2016
    epatite a e frutti di bosco

    ATTENZIONE AI FRUTTI DI BOSCO CONGELATI

    18 Maggio 2014
    Cibi grassi

    Il lardo e il burro non sono così dannosi come invece si crede

    11 Febbraio 2014
  • l'aspirina per prevenire i tumori
    salute e alimentazione

    L’aspirina come “vaccino” per il cancro?

    2 Dicembre 2013 /

    Forse no, ma l’uso regolare protegge l’organismo dal contrarre il male terribile. Lo dimostra uno studio comparativo pubblicato su Lancet e ha riguardato circa 24mila persone con risultati sorprendenti: “la riduzione della mortalità per tumori del 34% dopo 5 anni e del 20% dopo 20 anni”. Per giungere a questo risultato si sono messo a confronto 8 studi diversi al punto che sono stati rilasciate dichiarazioni piene di entusiasmo. “Il 2014 – ha affermato Claudio Cricelli, presidente Simg – sarà l’anno della prevenzione cardiologica e oncologica promosso dalla nostra società scientifica. Recentemente numerose ricerche hanno ipotizzato che nella scelta dell’utilizzo dell’aspirina, soprattutto in chi non ha mai avuto eventi cardiovascolari,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’aspirina come “vaccino” per il cancro?

    Potrebbe anche piacerti:

    cambiamento

    PSICOLOGIA – IL CAMBIAMENTO ARRIVERA’ QUANDO REALMENTE VOLUTO

    1 Giugno 2016
    le proprietà benefiche del peperoncino

    Le proprietà del peperoncino sono infinite, utile anche per la calvizie

    18 Gennaio 2014
    bamnini distratti

    BAMBINI DISTRATTI: QUALE AIUTO DAI GENITORI?

    8 Giugno 2016
  • attualità

    Cancro e alimentazione – Come evitare di ammalarsi

    16 Settembre 2013 /

    Nel corso del convegno Alimentazione, stili di vita e cancro: la parola agli esperti, organizzato da AIOM – Associazione Italiana di Oncologia Medica, tenutosi il 13 settembre scorso, è stato reso pubblico il dato allarmante per cui il 30% dei tumori in Italia è causato da un’alimentazione scorretta, oltre che da uno stile di vita sedentario. Ecco che il volume di Gli alleati per la salute, del dottor Ricca Rosellini, può essere un valido strumento d’aiuto. «Che il tuo alimento sia il tuo medicamento», Ippocrate    |    «Noi siamo quello che mangiamo», Scuola Medica Salernitana In una vita di 80 anni, una persona introduce nel suo tubo digerente dalle 30 alle…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Cancro e alimentazione – Come evitare di ammalarsi

    Potrebbe anche piacerti:

    Abbia rispetto per chi è costetto a pulire i cessi per sfamare la famiglia

    21 Aprile 2018

    Allevare insetti è diventato un business

    26 Novembre 2012
    La foto riporta uno scenziato alle prese con delle provette

    La polenta fa male, causa il cancro!

    11 Ottobre 2013
  • salute e alimentazione

    Cancro alla bocca e papilloma virus – Uno studio rivela che i casi sono in aumento

    17 Giugno 2013 /

    Da quando Michael Douglas, parlando del suo cancro alla bocca, ha ipotizzato il legame tra il tumore e il sesso orale, per giorni non si è parlato d’altro. Ma nelle parole del divo americano già malato di “sex addiction” (tradotto: erotomania) c’era del vero. Il nodo di tutto è l’Hpv, noto come papilloma virus, l’infezione che colpisce in genere l’apparato sessuale femminile, ed è associato ad alcune forme tumorali del collo dell’utero (o della cervice). Da anni diversi paesi occidentali sottopongono a vaccinazione di massa adolescenti e preadolescenti contro l’Hpv, proprio per prevenire le forme tumorali. Molti studiosi, però, si dicono convinti che sia necessario sottoporre anche i maschi adolescenti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Cancro alla bocca e papilloma virus – Uno studio rivela che i casi sono in aumento

    Potrebbe anche piacerti:

    “Sarde ncapu u canali”, sarde arrostite sulla tegola

    6 Settembre 2019
    Parigi

    Vivere a lungo – Il segreto è una dieta povera

    18 Settembre 2013
    pesce azzurro

    SALUTE E ALIMENTAZIONI – Quali i pesci meno inquinati?

    12 Febbraio 2014
  • salute e alimentazione

    Scoperta la molecola che sconfiggerebbe il tumore, passate parola

    11 Aprile 2013 /

    La notizia gira sul web e nei social-network già da qualche settimana, ma per nulla, o quasi, nei media “ufficiali”. Il timore è che i grossi interessi delle case farmaceutiche possano metterla a tacere e lo dimostrerebbe appunto questo assordante silenzio. A fare la scoperta sono state due equipe mediche di “diversa” astrazione scientifica, la prima guidata dal dott. Mirco Fanelli prettamente biomedica e l’altra, del prof. Vieri Fusi, prettamente chimica, però entrambe legate dal desiderio di esplorare e di progredire nei relativi bagagli scientifici e culturali. A quanto pare ci sono riusciti e lo hanno comunicato al mondo, quanti di voi ne sono venuti a conoscenza? Ora per evitare…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scoperta la molecola che sconfiggerebbe il tumore, passate parola

    Potrebbe anche piacerti:

    il circuito enogastronomico esclusivo

    2EAT – La migliore ristorazione a metà prezzo

    14 Febbraio 2015

    Si è tenuto ieri,nell’incantevole cornice della ‘Sala Rari’ della Biblioteca Nazionale di Napoli,il Convegno ‘Medicina di genere: parliamone’

    11 Marzo 2018
    dipendenza da internet, soluzioni

    DIPENDENZA – Quando la vita “virtuale” prende il sopravvento

    16 Giugno 2016
  • salute e alimentazione

    “La prevenzione dei tumori parte anche da tavola”

    4 Febbraio 2013 /

    E’ il messaggio di Coldiretti Vercelli Biella nella Giornata Mondiale contro il Cancro ​​ VERCELLI/BIELLA, 4 febbraio – La prevenzione contro i tumori parte anche da una sana alimentazione, “ed è importante conoscere quali sono i cibi salutari in grado di aiutare ad abbassare i fattori di rischio”. In occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro, che si tiene oggi (4 febbraio), Coldiretti Vercelli Biella intende sensibilizzare i consumatori su un tema pur delicato e complesso, ricordando che “purtroppo uno stile alimentare non adeguato è uno dei fautori dell’insorgenza tumorale, che in Italia annovera 420.000 nuove diagnosi ogni anno, con un trend in aumento”. In provincia di Vercelli la situazione…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su “La prevenzione dei tumori parte anche da tavola”

    Potrebbe anche piacerti:

    chi causa il cancro?

    Tumore – Quali i fattori di rischio?

    10 Dicembre 2013
    le erbe spontanee

    Ecco come riconoscere le erbe spontanee commestibili e officinali

    24 Dicembre 2018
    modellare il pongo

    Alzi la mano chi non ha mai modellato il pongo prodotto dalla DAS

    30 Dicembre 2015
  • salute e alimentazione

    Salute ed Alimentazione – Il cancro vien mangiando e bevendo

    10 Marzo 2012 /

    Lo denunciamo ormai da anni e continuiamo a farlo ancora. Ciò che quotidianamente mangiamo rischia di essere dannosissimo per la nostra salute e in molti casi addirittura cancerogeno. Noi stessi che cerchiamo di fare attenzione a ciò che acquistiamo non ne siamo immuni, perchè: non siamo in grado di sapere se portiamo sulle nostre tavole cibi OGM; non sappiamo se quel determinato alimento viene prodotto nel pieno rispetto delle regole oppure no; non sappiamo se è infarcito di pesticidi, come ad esempio molta frutta che nell’immaginario cllettivo il suo consumo dovrebbe significare salute. Non conosciamo la filiera e né la storia del produttore. Insomma spesso e volentieri il consumatore è…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Salute ed Alimentazione – Il cancro vien mangiando e bevendo

    Potrebbe anche piacerti:

    la scelta del miglior ristorante

    Ecco i consigli per cercare il ristorante migliore della tua zona

    10 Gennaio 2023
    tartare di fassone piemontese

    CASALE MONFERRATO – Pranzo di fine corso, ecco il menu

    28 Dicembre 2015
    bimbi obesi, il convegno a Roma

    CONVEGNO CONTRO L’OBESITÀ INFANTILE

    11 Novembre 2013
  • salute e alimentazione

    Alchilbenzeni – Allarme integratori alimentari, alcuni sono cancerogeni

    6 Febbraio 2012 /

    Uno studio pubblicato su Food and Nutrition Sciences e condotto da un team di ricercatori dell’universita’ di Wageningen, nei Paesi Bassi, e dell’universita’ di Milano ha dimostrato che in commercio ci sono diversi integratori alimentari vegetale che contengono alchilbenzeni nella stessa quantità di quella utilizzata nei laboratori per dimostrare che sulle cavie animali aumenta il rischio cancro. Gli scenziati hanno analizzato 30 composti di integratori alimentari a base di basilico, finocchio, noce moscata, sassofrasso, cannella o calamo o i loro oli essenziali, ebbene i livelli di alchilbenzeni o composti del gruppo degli alcaloidi pirrolizidinici presenti sono davvero alti.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Alchilbenzeni – Allarme integratori alimentari, alcuni sono cancerogeni

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riprende un agrumeto

    Arrivano da Cattolica Eraclea le arance da agricoltura consapevole

    8 Gennaio 2017
    cibo e salute

    Àmati – Finalmente il cibo come terapia

    13 Novembre 2013
    Il risotto è uno dei miei piatti preferiti, la scelta del riso però è fondamentale

    Il risotto è uno dei miei piatti preferiti, la scelta del riso però è fondamentale

    8 Gennaio 2023
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.