A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • Vino fatto in casa
    tecnologia

    Il vino? Adesso si può fare in casa!

    28 Novembre 2013 /

    La diavoleria inventata dagli Stati Uniti Si chiama WinePod e assomiglia a uno shaker di circa 1,2 metri. Basta inserire le uve e dopo qualche mese è possibile raccogliere l’equivalente di 48 bottiglie di vino. Il WinePod costa circa 4500 dollari ma probabilmente non arriverà mai sul mercato europeo. Il suo inventore, l’americano Greg Snell, ha deciso di puntare tutto sul mercato cinese. Anche se per molti analisti la crescita di una cultura vitivinicola in Cina potrebbe essere un ostacolo non indifferente. Sempre in tema vino in Francia un produttore di biodinamico rischia fino a 30mila euro di multa e 6 mesi di reclusione per non aver eseguito il trattamento…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il vino? Adesso si può fare in casa!

    Potrebbe anche piacerti:

    prof. Aleci a Geo&Geo

    Robot sommelier, l’assaggio del vino e l’intervista ai proff.

    21 Novembre 2018
    le eccellenze italiane

    Eccellenze del made in Italy – On line il portale di Google

    22 Gennaio 2014

    iOS6 – LE MAPPE di Apple: se le usi, ti perdi

    21 Settembre 2012
  • salute e alimentazione

    Altroconsumo regala La Guida al Mangiar Sano

    13 Giugno 2008 /

    Segnaliamo un’interessante iniziativa sulla sicurezza alimentare promossa dall’Associazione di consumatori Altroconsumo. Il tutto parte da una domanda semplice, semplice: Sei davvero sicuro di sapere cosa mangi? Molti consumatori, infatti, non hanno la minima idea di cosa “ingurgitano” e poi, in questo particolare periodo dell’anno, non hanno la benché minima consapevolezza dei danni causati dalle numerose diete promosse dalle riviste più o meno patinate. L’iniziativa si concretizza in una guida che orienta il consumatore verso la scoperta di grassi, sali e zuccheri nascosti spesso e volentieri nei cibi, cosa sono gli additivi e i conservanti e i danni che possono causare alla salute e non meno importante cosa dicono, anzi cosa…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Altroconsumo regala La Guida al Mangiar Sano

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riprende un agrumeto

    Arrivano da Cattolica Eraclea le arance da agricoltura consapevole

    8 Gennaio 2017
    broccoli contro il cancro

    Come vanno cucinati i broccoli per non puzzare?

    17 Gennaio 2014
    chi causa il cancro?

    Tumore – Quali i fattori di rischio?

    10 Dicembre 2013
  • scuola

    Ballarò – scuola in prima linea, picchiati i proff.

    16 Aprile 2008 /

    La scuola alcune volte rappresenta l’ultimo baluardo dello Stato sul territorio, soprattutto in quei quartieri periferici come il Ballarò di Palermo dove il degrado e il disagio sociale raggiungono livelli di guardia. E proprio in questo quartiere c’è una scuola media, la media “Verga”, che con i suoi insegnanti cerca di resistere alla violenza cercando di integrare le varie le varie etnie (18) che compongono la popolazione scolastica. Il compito non è affatto facile e lo dimostrano gli ultimi episodi di violenza subiti dagli insegnanti: il vicepreside dopo un’aggressione è finito in ospedale con la testa rotta, un’insegnante percossa, costretta a una settimana di malattia, e un’altra fatta cadere a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ballarò – scuola in prima linea, picchiati i proff.

    Potrebbe anche piacerti:

    la fine della scuola pubblica

    L’intelligenza artificiale può essere impiegata anche a scuola, vi faccio qualche esempio

    15 Gennaio 2023
    maestre precarie

    QUESTION TIME DL scuola proposte e richieste del CONITP 25/03/2015 diretta RAI alle 15:00

    25 Marzo 2015
    la riduzione di un anno di scuola

    E’ allarme, a rischio 40 mila posti nella scuola

    3 Giugno 2014
  • attualità

    Totti, il privilegiato.

    14 Aprile 2008 /

    Totti si, gli altri no. Il “Vday” di Totti è tollerato dagli arbitri, anzi dall’arbitro, quello degli altri calciatori italiani no. La non espulsione del capitano della Roma durante la gara contro l’Udinese ha garantito la vittoria della squadra allenata da Spalletti. E questa volta come hanno dimostrato le TV di tutta Europa ad avvantaggiarsi dei favori arbitrali è stata proprio quella squadra che in passato aveva gridato allo scandalo per errori arbitrali che hanno favorito gli avversari. Oggi però in casa Roma vige il silenzio assoluto, ma siamo noi a parlare e a dire che nelle ultime giornate i giallorossi sono stati dagli arbitri sia aiutati sia graziati. Adesso…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Totti, il privilegiato.

    Potrebbe anche piacerti:

    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    19 Marzo 2019
    educazione: madre e figlio

    PSICOLOGIA – IL SENSO DI COLPA NELLE MAMME

    28 Aprile 2016
    Agriturismo, economia in crescita

    Si all’agricoltura, no al cemento – I provvedimenti del governo

    18 Settembre 2012
  • attualità

    Il momento delicato per la Fiat e le sorprese per i tifosi della Juve.

    9 Marzo 2008 /

    La notizia è di quelle che fa veramente ridere, l’ha riportata il Sole 24 Ore di ieri, 8 marzo, se non avete già gettato via il giornale, la trovate a pagina 12. Com’è noto il quotidiano si occupa di economia e l’articolo che vi segnalo ha come oggetto la Fiat e il titolo è “Fiat. la caduta in borsa e il dilemma auto” a firma di Fabio Tamburini. Come si può intuire, tratta il momento delicato che sta attraversando la casa automobilistica torinese e qui francamente c’è poco da ridere, anzi. Scorrendo il pezzo e giungendo verso  l a fine il giornalista conclude, giustamente, ponendosi degli interrogativi, ma con una…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il momento delicato per la Fiat e le sorprese per i tifosi della Juve.

    Potrebbe anche piacerti:

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018
    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    Renzi ha messo KO i sindacati, ne ha decretato la fine del potere di veto

    14 Dicembre 2014
    schede elettorali in calabria

    LA VITTORIA DI RENZI E DEL PD IN CALABRIA

    28 Novembre 2014
  • attualità

    La Sapienza non è più in Italia

    17 Gennaio 2008 /

    Dea della sapienza, Atena, tu che fra le divinità fosti la sola a venire alla luce ricoperta da una splendida armatura, e che sovrasti in saggezza i ridicoli che hanno coperto i tuoi sacri piedi con un lercio lenzuolo di protesta alla visita del Papa all’Università romana, tu, che fosti collocata da Dante all’inizio del Paradiso come simbolo della sapienza del mondo classico e della saggezza del Dio cristiano, non scordarti che sei pure la dea della guerra. Ruba un po’ di perfidia a tua madre Meti e càcciati via da quel posto; per decreto del fato, fatti traslare verso un’altra Università, magari in terra non italiana, dove è ancora…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La Sapienza non è più in Italia

    Potrebbe anche piacerti:

    telefonate commerciali

    Call center – Finalmente si mette un freno alle telefonate moleste

    29 Gennaio 2016
    la qualità della vita

    Qualità della vita del Sole 24 Ore – Il Trentino si vive meglio al Sud peggio, ma sarà vero?

    3 Dicembre 2013
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    CONFUSIONE – Il governo non sa di cosa parla?

    24 Febbraio 2014
  • attualità

    Torino – Le impressioni della gente

    12 Dicembre 2007 /

    Non è accettabile che nel 2007, in una democrazia moderna come la nostra, ogni giorno 4 lavoratori debbano perdere la loro vita per portare a casa un pezzo di pane. Non è accettabile che uno Stato come il nostro il più delle volte perseguiti il piccolo produttore e chiude entrambi gli occhi per le grosse industrie. La strage di Torino ci ha ferito nel profondo e speriamo che sia l’ultima volta che ci occupiamo di episodi dolorosi come questo. Come avete già visto Noi al Corteo eravamo presenti e abbiamo raccolto la testimonianza di molte persone, ve ne abbiamo mostrate alcune, ma ne abbiamo molte altre come quella che segue.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Torino – Le impressioni della gente

    Potrebbe anche piacerti:

    no alla violenza sulle donne

    VIOLENZA SULLE DONNE – La Famiglia, Luogo di gioie e dolori

    20 Aprile 2016
    madri e fiflie litigiose

    IL DIFFICILE RAPPORTO TRA MADRI E FIGLIE

    26 Aprile 2016
    la terza età

    La tabella che ti permette di scoprire quando andrai in pensione

    16 Marzo 2015
  • attualità

    In casa Juve vedute diametralmente opposte tra Buffon e Trezeguet, chi dei due ha ragione?

    5 Dicembre 2007 /

    In casa Juve sui traguardi possibili di quest’anno prevalgono due scuole di pensiero: quella del francese Trezeguet e quella del campione del mondo Buffon. Il primo vede la squadra di Ranieri in lotta già da quest’anno per la conquista dello scudetto. Non giocare in Europa, stando al probabile ragionamento del francese, consente di concentrarsi completamente sul campionato italiano. Lo stesso impegno delle grandi, Inter, Milan, Roma e Lazio in Champions e delle altre in coppa Uefa dovrebbe favorire la neopromossa alla vittoria finale. Non è dello stesso avviso il compagno di squadra Buffon che ai microfoni di “Juventus Channel” ha dichiarato: “La Coppa Italia è un obiettivo, come il campionato,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In casa Juve vedute diametralmente opposte tra Buffon e Trezeguet, chi dei due ha ragione?

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Federpensionati Coldiretti Vercelli-Biella in visita in provincia di Como: una giornata di ritrovo e confronto tra agricoltura, natura e storia

    24 Settembre 2013
    separazione e divorzio

    Separazione e divorzio: ritornare a volte è bello

    11 Maggio 2016
    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    23 Gennaio 2017
  • scuola

    L’intero venerdì 9 contro la politica del governo Prodi, scioperano i COBAS

    6 Novembre 2007 /

    I COBAS i sindacati di base hanno indetto per venerdì 9 novembre una giornata di sciopero che riguarderà tutti i settori nevralgici del Paese, scuola compresa. Rimarranno fermi per 8 ore i mezzi di trasporto, gli uffici pubblici invece rimarranno chiusi al pubblico. Venerdì 9 novembre rischia di diventare un venerdì nero per il governo Prodi, infatti, il volantino dello sciopero sintetizza bene le motivazioni: «lo sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private è indetto contro l’accordo del 23 luglio, per la redistribuzione del reddito, la difesa e il rilancio del sistema previdenziale pubblico e dello stato sociale (scuola, sanità, casa, trasporti), l’aggancio delle pensioni alle dinamiche retributive…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’intero venerdì 9 contro la politica del governo Prodi, scioperano i COBAS

    Potrebbe anche piacerti:

    spid, la card digitale per il bonus docenti

    BONUS DOCENTI – Tutte le informazioni per avere lo SPID

    17 Novembre 2016
    La posta di istruzione.it

    La posta elettronica di istruzione.it è fuori servizio

    27 Ottobre 2013

    Personale educativo: il Ministero risponde picche

    23 Settembre 2013
  • attualità

    Juventus – Inter scontenta tutti

    5 Novembre 2007 /

    Finisce 1-1 la gara di Torino tra Juventus e Inter scontentando tutti. Soprattutto i tifosi dell’Inter che credevano di uscire vincenti dall’Olimpico. Poi a complicare le cose ci si è messo Mancini, che ha letteralmente regalato la partita alla Juve sbagliando – a mio modo di vedere – tutti i cambi. Non si capisce perché abbia sostituito Figo con uno spaesatissimo e falloso Burdisso, proprio non si capisce. Come non si capisce la sostituzione prematura di Cruz, vero castigatore della Juventus lasciando in campo un non pervenuto Ibrahimovic. L’attaccante interista assieme a Trezeguet sono stati letteralmente assenti, in particolare lo juventino che ha toccato, se non ricordo male, un solo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Juventus – Inter scontenta tutti

    Potrebbe anche piacerti:

    Agroalimentare – Al Sud alcuni giovani si danno da fare per crearsi un futuro lavoro con le proprie mani

    23 Settembre 2013
    madri e fiflie litigiose

    IL DIFFICILE RAPPORTO TRA MADRI E FIGLIE

    26 Aprile 2016
    biocluster

    Joe Castellano: Avevo espresso i miei timori in tempi non sospetti, vedendo in TV e tra gli operatori di Expo quale fosse lo stato dei lavori

    6 Maggio 2015
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.