A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    Supplenti scuola – Il prossimo mese sarà pagato: novembre, dicembre, tredicesime e gennaio 2013

    5 Marzo 2013 /

    Il passaggio a NOIPA, il nuovo sistema di pagamento per il personale della scuiola, ha creato non pochi problemi, problemi che finalmente sembrano essere stati risolti. A darne conferma sono le OO.SS che attribuiscono i ritardi alle funzioni aperte per le scuole solo da qualche giorno. Secondo la CGIL “L’Amministrazione si è avventurata in una spiegazione che non ha convinto nessuno i ritardi deriverebbero dal fatto che circa 1.000 scuole su 9.000 nel corso del 2012 hanno sbagliato nel calcolare il fabbisogno supplenze caricando il lordo stato sul lordo dipendente; questo ha fatto sì che queste scuole si vedessero attribuire somme superiori al loro fabbisogno con conseguente sfasamento del capitolo.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Supplenti scuola – Il prossimo mese sarà pagato: novembre, dicembre, tredicesime e gennaio 2013

    Potrebbe anche piacerti:

    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    IMMISSIONI IN RUOLO – Ecco la suddivisione dei posti e le fasi

    14 Luglio 2015
    DECRETO PAS: DI BIAGIO (SC) –SU QUESTIONE PAS SI POTEVA FARE DI PIU’

    PAS – Il CONITP propone l’attivazione dei corsi in collaborazione con le unità scolastiche

    19 Gennaio 2014
    TFA Speciali o pas

    Comunicato Stampa a cura del MIDA PRECARI – PAS: strategie per creare il mostro!

    4 Novembre 2013
  • attualità

    RISORSE CONTRATTUALI ALLE SCUOLE – ECCO L’ INTESA

    31 Gennaio 2013 /

    Pubblichiamo il testo dell’intesa sottoscritta il 30 gennaio al Miur, che definisce l’ammontare delle risorse del MOF per l’anno scolastico 2012 /2013 e prevede l’assegnazione alle scuole di una quota a titolo di acconto in attesa della firma definitiva all’ARAN dell’Intesa del 12 dicembre sul pagamento degli scatti 2011. Come riferito nel messaggio di ieri, l ’Amministrazione ha accolto la richiesta di rimodulare in modo più flessibile le riduzioni previste per l’esercizio 2013, alleggerendo il peso di quelle poste a carico dell’anno scolastico in corso  e caricando un po’ di più, per compensazione, quelle che incidono sul prossimo anno scolastico . Diversamente , il recupero delle riduzioni non addebitate sull’esercizio…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su RISORSE CONTRATTUALI ALLE SCUOLE – ECCO L’ INTESA

    Potrebbe anche piacerti:

    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    ESTERI – DI BIAGIO (SC), BASTA “MALA-COOPERAZIONE”, PRESTO RIFORMA

    30 Settembre 2013
    L'intervento dei sindaci di cattolica eraclea, BIella e Naro

    #IORESTOACASA ospiti il sindaco di Cattolica Eraclea, di Naro e di Biella

    13 Aprile 2020
    L'europa unita e la crisi

    L’Italia sarà al collasso nel 2014 – La cura è uscire dall’Euro?

    10 Novembre 2013
  • attualità

    CISL – 14 novembre: fare chiarezza, evitare strumentalizzazioni

    8 Novembre 2012 /

    È necessario fare chiarezza sulla giornata di mobilitazione del 14 novembre, sulla quale si stanno diffondendo informazioni volutamente ambigue, accreditando l’idea che per quella data sia stato proclamato, da parte della CES, uno sciopero europeo. Le cose non stanno affatto così. La CES (Confederazione Europea dei Sindacati), ha indetto come ogni anno un action day invitando i sindacati aderenti (fra cui le tre maggiori confederazioni italiane) ad attivare inziative e manifestazioni da svolgere in contemporanea in ogni Paese. Il tema di quest’anno (“Lavoro e solidarietà in Europa – No all’austerità”) richiama con forza l’esigenza di contrastare gli elementi di iniquità troppo spesso presenti nelle manovre con cui i governi europei…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su CISL – 14 novembre: fare chiarezza, evitare strumentalizzazioni

    Potrebbe anche piacerti:

    il tramonto sul quirinale

    Chi sarà il nuovo Presidente della Repubblica dopo le dimissioni di Napolitano?

    30 Novembre 2014
    Il vescovo di noto

    I due vescovi siciliani più discussi a… Pasqua

    5 Aprile 2015
    L'industria automobilistica va verso la guida autonoma

    L’industria automobilistica va verso la guida autonoma

    26 Dicembre 2019
  • attualità

    Comunicato stampa dell’USB – IL MINISTERO DELLE FINANZE ORDINA DI NON RETRIBUIRE LE FERIE NON GODUTE AI PRECARI DELLA SCUOLA

    26 Luglio 2012 /

    Un altro scandaloso effetto della spending review colpisce la scuola e i precari. La nota del MIUR del 16 luglio stabiliva che l’art. 5, comma 8, del D.L. n. 95/2012 si applicava anche alla scuola; ciò in spregio a contratti nazionali e interpretazioni dell’ARAN dovute al fatto che un precario della scuola, per la natura del suo contratto, non può materialmente fruire delle ferie prima della scadenza dell’incarico. Il divieto di monetizzare le ferie non godute annullerebbe quindi il diritto alle ferie e violerebbe la Costituzione per disparità di trattamento. Oggi il MEF, sulla base della nota del MIUR, ha ordinato alle Ragionerie Territoriali di sospendere i pagamenti delle ferie…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comunicato stampa dell’USB – IL MINISTERO DELLE FINANZE ORDINA DI NON RETRIBUIRE LE FERIE NON GODUTE AI PRECARI DELLA SCUOLA

    Potrebbe anche piacerti:

    ladri juventus

    CONVEGNO – Perché detestare la Gobba. Storia di un sopruso tutto italiano

    12 Aprile 2016

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018
    La crisi colpisce le famiglie, crollano i consumi

    RIPENSARE LA SOCIETA’ CAPITALISTA

    4 Marzo 2014
  • scuola

    Il ministro Grilli vuole affossare definitivamente lo stato sociale e la scuola

    25 Aprile 2012 /

    Il ministro Grilli, il tecnico “impiegato statale” super pagato, ieri sera ospite a Ballarò si è lasciato andare in uno spettacolo trash di stampo brunettiano, cambiano dunque gli attori, ma il copione resta lo stesso. Secondo il ministro i tagli vanno fatti alle forze dell’ordine, alla sanità, ai dipendenti regionali e come al solito alla scuola, quast’ultima, già massacrata dal precedente esecutivo e ridotta a brandelli. La legge 133 del 2008 ha tagliato 8 miliardi di Euro eliminando molte peculiarità professionalizzanti, vedi i laboratori degli istituti tecnici e professionali. A questi tagli si è aggiunta una pseudo-riforma utile solo a mascherare altri tagli, voluta da Tremonti, Gelmini e da quello…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il ministro Grilli vuole affossare definitivamente lo stato sociale e la scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    il percorsodella mia tesi

    Tesi: ecco la conclusione del mio percorso

    21 Gennaio 2016
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA: DI BIAGIO: CLASSI POLLAIO INDEGNE DI UN PAESE CIVILE

    1 Febbraio 2014
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    ANCHE GLI INSEGNANTI DI RUOLO SENZA STIPENDIO

    23 Settembre 2012
  • scuola

    Ecco le linee guida degli istituti tecnici e professionali

    10 Aprile 2012 /

    Erano attesi da tempo, sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale e riguardano il secondo biennio il quinto anno appunto per i percorsi degli istituti tecnici e professionali. Riportiamo qui su A Ruota Libera il comunicato della CGIL : Vai agli allegati Con la pubblicazione sul Supplemento Ordinario n. 60 della Gazzetta Ufficiale del 30 marzo 2012, le “Linee Guida” del triennio degli istituti tecnici (Direttiva n. 4 del 16 gennaio 2012) e degli istituti professionali (Direttiva n. 5 del 16 gennaio 2012) entrano pienamente in vigore e diventano il punto di riferimento fondamentale, insieme alle “Linee guida” del biennio (Direttiva 57/10 per i tecnici e Direttiva 65/10 per i professionali),…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco le linee guida degli istituti tecnici e professionali

    Potrebbe anche piacerti:

    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Ricostruzione di carriera: Il servizio svolto nella scuola paritaria vale!

    3 Luglio 2015
    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    Incarichi annuali – Ecco il calendario delle operazioni di nomina dei contratti a tempo determinato

    30 Agosto 2019
    tecnici e professionali

    Il TAR del Lazio da ragione allo SNALS: No alla riduzione oraria dei tecnici e dei professionali, in arrivo nuovi posti di lavoro?

    9 Dicembre 2013
  • attualità

    ITP e comma 81, precariato e scuola – L’intervista all’on. Pierfelice Zazzera

    17 Marzo 2012 /

    Nei giorni scorsi l’on. Pierfelice Zazzera ha presentato un emendamento, da inserire nel decreto semplificazioni, chiedeva la cancellazione del comma 81che vedrebbe gli insegnanti tecnico pratici in esubero transitare nei ruoli del personale ATA e la stabilizzazione dei docenti di laboratorio. L’emendamento inspiegabilmente non è stato accolto. L’IDV, ci ha promesso l’onorevole, ovviamente lo ripresenterà ancora. Qui di seguito il video che riporta appunto l’intervista realizzata con il deputato dell’Italia dei Valori, ieri a Biella per partecipare al convegno che arrecava come titolo “Precari a tempo indeterminato”. Ricordiamo che l’IDV biellese venerdì 23 ha in programma la seconda giornata dedicata ai precariato, questa volta il dibattito sarà incentrato sui precari…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ITP e comma 81, precariato e scuola – L’intervista all’on. Pierfelice Zazzera

    Potrebbe anche piacerti:

    Quando il mangiare diventa un’ossessione

    5 Novembre 2012
    parolacce a raffica

    Perchè gli adolescenti usano dire le parolacce?

    16 Aprile 2016
    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    9 Marzo 2019
  • precari

    Graduatorie ad esaurimento: il 21 aprile incontro al fulmicotone

    19 Aprile 2011 /

    E’ prevista una feroce battaglia al MIUR, le OO.SS arrivano spaccate ed in contrapposizione fra loro. La CISL ad esempio ha già invitato i suoi iscritti del Nord a fare pressione affinché non si aggiorni con lo spostamento di provincia, mentre la CGIL in autunno chiedeva il congelamento, tanto è vero che insieme alla CISL ha avvicinato il sen. Pittoni in un incontro privato al fine di premere sull’emendamento “iberna graduatorie” successivamente cassato. Dopo la sentenza della Corte Costituzionale il sindacato rosso ha cambiato rotta, ed in questo la Cgil è specialista. Da sempre infatti (forse per statuto, aggiungiamo noi) va dove tira il vento, oggi infatti, la posizione è…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Graduatorie ad esaurimento: il 21 aprile incontro al fulmicotone

    Potrebbe anche piacerti:

    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    PAS ex Tfa Speciali l’interrogazione del Sen. DI BIAGIO : Il MIUR sciolga definitivamente i nodi irrisolti ed avvii immediatamente i PAS

    23 Ottobre 2013
    proteste pas

    PAS – Accedervi gratis si può, ecco come

    7 Dicembre 2013
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    PAS – No alla differenza di punteggio. La lettera dei passini

    30 Settembre 2013
  • attualità

    Decreto Brunetta, ecco il vademecum dei provvedimenti disciplinari

    22 Febbraio 2011 /

    Il decreto Brunetta, com’era facilmente prevedibile, sta creando confusione ed incertezze. In suo soccorso, e per fugare ogni dubbio, è andata la FLC CGIL che ha stilato un utilissimo VADEMECUM, utile anche per i dipentendi della scuola. Ricordiamo, però, che la Circolare ministeriale n. 88 dell’8 novembre 2010 che applica lo rende operativo, è stata impugnata dalla stessa sigla sindacale perchè – a loro giudizio – forza alcune indicazioni del decreto stesso. Chi volesse, può scaricare il vademecum cliccando su questo [LINK]

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Decreto Brunetta, ecco il vademecum dei provvedimenti disciplinari

    Potrebbe anche piacerti:

    madri e fiflie litigiose

    IL DIFFICILE RAPPORTO TRA MADRI E FIGLIE

    26 Aprile 2016
    NoiPA: il cedolino

    Quando sarà pubblicato su NOIPA il cedolino della tredicesima 2017?

    2 Dicembre 2017
    il logo dell acoldiretti

    Coldiretti: inizio col botto per Vercelli Riso Expo. Salute e valorizzazione del riso in cucina al centro del convegno con Vizzari, Cannavacciuolo e Giacosa

    27 Settembre 2013
  • attualità

    Scuola – Altri pesanti tagli in arrivo!

    6 Febbraio 2011 /

    Si è svolto mercoledì 2 febbraio 2011 scorso l’incontro tra il MIUR e UIL, CILS, CGIL, Snals, Gilda scuola in preparazione la bozza della circolare contenente i tagli 2011-12. In applicazione dell’art.64 della Legge 133/08, che prevede l’applicazione della terza tranche di riduzione di organico (19.700 posti di docenti), l’amministrazione presenterà ai sindacati le tabelle relative all’organico dei docenti per l’anno scolastico 2011/12. Dunque nulla di buono all’orizzonte, altri pesanti tagli attendono il mondo della scuola, in barba alla qualità e alla meritocrazia tanto urlata nei “canili” televisivi, nei quali i politici anziché raccontarci dei danni che stanno facendo, preferiscono buttarla in rissa. Silenzio assoluto anche da parte di quelle…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – Altri pesanti tagli in arrivo!

    Potrebbe anche piacerti:

    olocausto, giornata della memoria

    BIella – Il 27 gennaio 2014 si celebra la Giornata della memoria

    16 Gennaio 2014
    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    Renzi ha messo KO i sindacati, ne ha decretato la fine del potere di veto

    14 Dicembre 2014
    telefonate commerciali

    Call center – Finalmente si mette un freno alle telefonate moleste

    29 Gennaio 2016
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.