Il passaggio a NOIPA, il nuovo sistema di pagamento per il personale della scuiola, ha creato non pochi problemi, problemi che finalmente sembrano essere stati
Pubblichiamo il testo dell’intesa sottoscritta il 30 gennaio al Miur, che definisce l’ammontare delle risorse del MOF per l’anno scolastico 2012 /2013 e prevede l’assegnazione
È necessario fare chiarezza sulla giornata di mobilitazione del 14 novembre, sulla quale si stanno diffondendo informazioni volutamente ambigue, accreditando l’idea che per quella data
Un altro scandaloso effetto della spending review colpisce la scuola e i precari. La nota del MIUR del 16 luglio stabiliva che l’art. 5, comma
Il ministro Grilli, il tecnico “impiegato statale” super pagato, ieri sera ospite a Ballarò si è lasciato andare in uno spettacolo trash di stampo brunettiano,
Erano attesi da tempo, sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale e riguardano il secondo biennio il quinto anno appunto per i percorsi degli istituti tecnici
Nei giorni scorsi l’on. Pierfelice Zazzera ha presentato un emendamento, da inserire nel decreto semplificazioni, chiedeva la cancellazione del comma 81che vedrebbe gli insegnanti tecnico
E’ prevista una feroce battaglia al MIUR, le OO.SS arrivano spaccate ed in contrapposizione fra loro. La CISL ad esempio ha già invitato i suoi
Il decreto Brunetta, com’era facilmente prevedibile, sta creando confusione ed incertezze. In suo soccorso, e per fugare ogni dubbio, è andata la FLC CGIL che
Si è svolto mercoledì 2 febbraio 2011 scorso l’incontro tra il MIUR e UIL, CILS, CGIL, Snals, Gilda scuola in preparazione la bozza della circolare
View More