A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • Matteo Renzi, il neo segretario del PD
    scuola

    REVISIONE DELLE CLASSI DI CONCORSO – Oggi il governo le accorperà

    31 Luglio 2015 /

    Ecco un’altra notizia che potrebbe gettare nel panico i precari della scuola, ma anche i docenti di ruolo. Contestualmente alle immissioni in ruolo il governo oggi deciderà di revisionare le classi di concorso. Tale revisione potrebbe – in nome di una razionalizzazione annunciata da anni – rivoluzionarle rendendole più flessibili questo per facilitare, in alcuni casi, le immissioni in ruolo, ma al contempo potrebbe andare a togliere posti al personale precario che non entrerà in ruolo perchè non presente in GaE. Tuttavia ancora non sono ancora state diramate le tabelle che evidenziano le modifiche,  non appena sarò in possesso di notizie più dettagliate non esiterò a divulgarle. Intanto pubblico il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su REVISIONE DELLE CLASSI DI CONCORSO – Oggi il governo le accorperà

    Potrebbe anche piacerti:

    In esclusiva: Concorso Ordinario 2012 – Ecco le tabelle con la ripartizione dei posti per classe di concorso e per regione

    19 Settembre 2012
    biella flash mob

    Biella – Ecco il video del Flash mob contro il DDL Scuola di Renzi

    28 Maggio 2015
    giornalista de il fatto quotidiano

    DDL Scuola – Andrea Scanzi deluso da questo PD

    25 Giugno 2015
  • Il tfa speciale è diventato PAS
    precari

    PAS – Finalmente i dati ufficiali

    26 Settembre 2013 /

    Il MIUR ha fornito alle OO.SS i dati ufficiali relative le domande di partecipazione al PAS. I dati sono suddivisi in classi di concorso e in ordine di scuola. Ciascun partecipante così può capire quanti precari, appartenenti alla propria classe d concorso abbiano presentato domanda. Scarica il file

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su PAS – Finalmente i dati ufficiali

    Potrebbe anche piacerti:

    Pas verso TFA - I precari si fanno la guerra a suon di lettere

    PAS vs TFA – Risposta alla Gent.ma Prof Sara Piersantelli. Scrive Dott. Ing Davide Fabris..ma non ancora Prof

    15 Ottobre 2013
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Corsi di specializzazione sul sostegno – Il comunicato del Coordinamento Nazionale Diploma Magistrale

    14 Novembre 2013
    la fine della scuola pubblica

    COMUNICATO Pas “sione” senza fine!

    2 Maggio 2014
  • precari

    TFA Speciale 2013: Abilitazione sulla A077 – Scrive il prof. Armando Dino Puggioni

    15 Aprile 2013 /

    A nome di un gruppo di ex-sicsini, abilitati in A032 (ed anche A031), vale a dire educazione musicale nella scuola media (ed anche superiore), oltre che sul sostegno, che finora hanno lavorato nella classe di concorso del sostegno e mai nella classe del proprio strumento musicale, chiedo se si ravvisano gli estremi per un ricorso per poter accedere al tfa speciale nella classe di concorso del proprio strumento musicale. Stando al decreto, le condizione necessaria per l’accesso è l’aver insegnato 365 giorni sulla classe di concorso dello specifico strumento musicale. Noi ci domandiamo se si possa comunque fare ricorso, ravvisando questi 2 elementi a nostro favore: 1. Carattere polivalente del…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA Speciale 2013: Abilitazione sulla A077 – Scrive il prof. Armando Dino Puggioni

    Potrebbe anche piacerti:

    sciopero generale scuola

    COMUNICATO – Il CONITP a fianco dei nuovi invisibili della scuola

    8 Maggio 2015
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    PAS – Il volantino della manifestazione del 23

    12 Maggio 2014
    maestre precarie

    COMUNICATO STAMPA – PAS: Lasciate ogni speranza voi che entrate nel primo nel secondo nel terzo….

    30 Gennaio 2014
  • scuola

    Dop – Dotazione Organica Provinciale, gli adempimenti

    9 Aprile 2013 /

    I docenti sulla Dop devono compilare le apposite schede per far valere i punteggio relativi ai titoli posseduti ai fi ni delle relative graduatorie (si veda l’art. 23 del Ccni sulla mobilità). La compilazione non è obbligatoria (in caso di inadempienza provvede d’ufficio il dirigente scolastico della scuola di servizio) ma è opportuno provvedere per controllare personalmente che tutto sia a posto. Il termine per la presentazione viene reso noto dall’ufficio scolastico territorialmente competente. Le schede di rilevazione dei punteggi differiscono a seconda che si tratti di docenti di scuola secondaria di I grado (allegato I/7) o di insegnanti di scuola secondaria di II grado (allegato J/11). Di norma, le…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dop – Dotazione Organica Provinciale, gli adempimenti

    Potrebbe anche piacerti:

    inclusione insegnante di sostegno in classe

    Insegnanti di Sostegno, segnalo un sito molto utile

    11 Marzo 2016

    BES e Invalsi, nelle scuole monta la protesta

    2 Ottobre 2013
    placement scolastico

    Placement scolastico – Alternanza scuola lavoro, le scuole come ufficio di collocamento, ecco come strutturare il servizio

    2 Maggio 2015
  • attualità

    Esuberi, inidonei e ITP – Novità in arrivo?

    8 Marzo 2013 /

    Abbiamo sintetizzato le possibili novità che saranno introdotte nel Decreto relativo all’utilizzo dei docenti delle classi di concorso in esubero a causa della tragica riforma Gelmini e della disastrosa legge 133 del 2008. Le modifiche più importanti – a nostro avviso – riguardo la collocazione dei docenti ex enti locali delle classi di concorso C555 e C999. Per questi insegnanti era previsto il passaggio automatico nei ruoli del personale ATA, il Decreto alla firma inverce prevede il transito sui posti di personale docente tecnico pratico per cui hanno titolo, nei ruoli ATA passerebbero solo coloro che non dovessero avere titolo di studio valido o non avesse alcuna possibilità per eventuali…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Esuberi, inidonei e ITP – Novità in arrivo?

    Potrebbe anche piacerti:

    convitti

    Convitto Giannone, le sorti sono gia’ scritte?

    8 Maggio 2015
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino marzo 2017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    13 Marzo 2017
    Vista dall'alto di Eraclea minoa

    Chi è il nemico peggiore della Sicilia ?

    27 Luglio 2016
  • attualità

    In ANTEPRIMA la bozza della nota che accompagnarà le tabelle orario e le “atipicità”

    15 Febbraio 2013 /

    In allegato al post  la nuova versione della bozza di nota di accompagnamento che trasmetterà le tabelle orario e le atipicità del secondo grado, che ci è appena stata inviata dal MIUR. Come di consueto invitiamo i nostri amici a segnalare ai sindacati territoriali e al più presto possibile eventuali osservazioni al riguardo. Scarica la nota

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In ANTEPRIMA la bozza della nota che accompagnarà le tabelle orario e le “atipicità”

    Potrebbe anche piacerti:

    pensionamenti nella scuola

    PENSIONI – In arrivo la quota 100 che manderà in pensione la Fornero!

    4 Aprile 2015
    padiglione siciliano

    EXPO 2015 – Purtroppo I NOSTRI TIMORI ERANO PIU’ CHE FONDATI !!!!

    3 Maggio 2015
    ladri juventus

    CONVEGNO – Perché detestare la Gobba. Storia di un sopruso tutto italiano

    12 Aprile 2016
  • attualità

    Classi di concorso atipiche – Il resoconto dell’incontro di oggi

    7 Febbraio 2013 /

    Come preannunciato, questa mattina, 7 febbraio, si è svolto al MIUR l’incontro per l’esame delle tabelle di confluenza delle disicipline relative al riordino del secondo ciclo nelle attuali classi di concorso. I testi proposti dall’amministrazione per l’a.s. 2013/2014 (trasmessi con comunicato del 5 febbraio u.s.) ripropongono esattamente quelli del corrente anno scolastico con una minima integrazione (classe di concorso A019 introdotta come atipicità nei professionali dell’indirizzo B3 –  “Servizi per l’enogastronomia …”  per l’insegnamento di Diritto e tecniche amministrative). Le OO.SS hanno chiesto all’amministrazione alcune integrazioni alla nota di accompagnamento al fine di riproporre in un unico testo i chiarimenti che a più riprese sono stati forniti lo scorso anno…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Classi di concorso atipiche – Il resoconto dell’incontro di oggi

    Potrebbe anche piacerti:

    ecco l'indagine del moige

    Allarme minorenni: sei su dieci bevono e il 40% già fuma

    10 Dicembre 2014
    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    19 Marzo 2019
    biocluster

    Joe Castellano: Avevo espresso i miei timori in tempi non sospetti, vedendo in TV e tra gli operatori di Expo quale fosse lo stato dei lavori

    6 Maggio 2015
  • scuola

    Riordino delle classi di concorso – In ANTEPRIMA la nuova versione del decreto decisa oggi pomeriggio al MIUR

    28 Gennaio 2013 /

    Come preannunciato con il comunicato del 17 gennaio u.s., nel pomeriggio di oggi, 28 gennaio, si è svolto un ulteriore confronto sul riordino delle classi di concorso. Pur avendo verificato che nel nuovo testo sono stati eliminati gli interventi volti ad accorpare le graduatorie ad esaurimento e della terza fascia di istituto e ad attenuare l’impatto sugli organici rinviandone l’applicazione al 2014, il decreto appare ancora confuso e incerto per i riflessi che comporta sui nuovi titoli di studio previsti dal DM 249 che, a parte alcuni TFA ,non sono ancora stati attivati nè per la secondaria di primo grado e tanto mento per il secondo grado. Ancora totalmente carenti,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riordino delle classi di concorso – In ANTEPRIMA la nuova versione del decreto decisa oggi pomeriggio al MIUR

    Potrebbe anche piacerti:

    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il governo Letta taglia la scuola – Blocco dei contratti, dell’indennità di vacanza contrattuale, dei salari

    1 Novembre 2013
    maestre precarie

    QUESTION TIME DL scuola proposte e richieste del CONITP 25/03/2015 diretta RAI alle 15:00

    25 Marzo 2015
    la separazione

    Disabili, scuola e società: stagione della separazione

    16 Gennaio 2016
  • precari

    Accesso ai TFA chiarimenti per la classe di concorso di strumento musicale – A077

    28 Gennaio 2013 /

    E’ stata pubblicata la nota prot 206 del 25 gennaio u.s. con la quale il MIUR con riferimento alla classe di concorso di strumento musicale – A077 chiarisce: “che i docenti in possesso dei diplomi accademici di II livello e quelli in possesso dei diplomi di Conservatorio vecchio ordinamento …. possono  accedere direttamente ai corsi di TFA speciali, il cui regolamento è in corso di perfezionamento, ovviamente nel rispetto dei requisiti dallo stesso previsti” Leggi la nota

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Accesso ai TFA chiarimenti per la classe di concorso di strumento musicale – A077

    Potrebbe anche piacerti:

    tecnici e professionali

    COMUNICATO ADIDA – SI VINCE ANCHE AL CONSIGLIO DI STATO

    31 Gennaio 2014
    comunicato stampa sen. di biagio

    Graduatorie – Ecco quelle esaurite suddivise per provincia e per classe di concorso

    29 Aprile 2014
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    PAS – Il volantino della manifestazione del 23

    12 Maggio 2014
  • scuola

    Riordino delle classi di concorso – La lettera della prof .ssa Luciana Visaggio

    21 Gennaio 2013 /

    Gent.mo Butera, esprimo la viva preoccupazione mia di tutti i docenti della A031 che hanno insegnato per anni strumento musicale negli istituti magistrali,  nei confronti del riordino delle classi di concorso: Purtroppo, nell’ultima revisione delle c.d.c. l’allegato E non viene neppure menzionato. Ricordo che la canalizzazione dei docenti di ruolo o presenti nelle GAE nelle future c.d.c. dipende da 2 requisiti: 1) Diploma di Conservatorio nello specifico strumento; 2) Aver maturato servizio nei Corsi sperimentali di Liceo Musicale nei percorsi di istruzione secondaria di 2° grado. Mentre l’allegato E vale nella norma transitoria per le utilizzazioni e per le supplenze, la definizione delle nuove c.d.c. cambia le carte in tavola,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riordino delle classi di concorso – La lettera della prof .ssa Luciana Visaggio

    Potrebbe anche piacerti:

    esami di stato

    ESAME DI STATO PER ALLIEVI DSA/BES

    23 Gennaio 2016
    Congedi - la scuola è finita. Così i tagli l'hanno ridotta

    Congedi art. 42 d.lgs. n. 151/2001 – Legge 104 e festività soppresse, le novità

    2 Ottobre 2012
    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    LETTERA A MATTEO RENZI di Annamaria Corvino

    14 Maggio 2015
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.