A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Il 17 novembre sarà sciopero generale per dire NO alla “letteraccia” alla Ue

    1 Novembre 2011 /

    Il 17 novembre è la giornata mondiale di lotta degli studenti. Anche in Italia si svolgeranno manifestazioni di centinaia di migliaia di giovani delle scuole e dell’Università. A sostegno degli studenti e per dire no alla “letteraccia” del governo all’Ue i Cobas della Scuola e la Cub hanno indetto lo sciopero generale. Come abbiamo scritto la “letteraccia” annuncia un gravissimo scempio verso lo Stato Sociale. Le due sigle sindacali di base manifesteranno assieme agli studenti nei cortei organizzati nelle varie città del Paese. Scarica il comunicato [LINK]

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il 17 novembre sarà sciopero generale per dire NO alla “letteraccia” alla Ue

    Potrebbe anche piacerti:

    attacco isis

    Dopo Parigi. C’è chi non la pensa come Hollande 1-4

    30 Novembre 2015
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013
  • attualità

    Compresenze e non – Non accettate supplenze senza specifico ordine di servizio

    7 Maggio 2011 /

    Pubblichiamo un importantissimo volantino dei COBAS – Scuola che mette in guardia gli insegnanti che accettano le supplenze. Il sindacato di Base ha tratto spunto da una nota del 5 Maggio dell’Usr Puglia che, a causa di un infortunio ad un alunno diversamente abile lasciato solo dal suo insegnante impegnato a fare supplenza, ribadisce quanto i COBAS – Scuola da sempre sostengomno e, in più, sottolinea il fatto che saranno i colleghi, e non solo i dirigenti, a pagare eventuali richieste di risarcimento danni. Fate girare nelle scuole, fate leggere la nota ai colleghi che accettano alunni in classe e fanno delle supplenze senza ordine di servizio, soprattutto quelli di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Compresenze e non – Non accettate supplenze senza specifico ordine di servizio

    Potrebbe anche piacerti:

    Se a cucinare non è la mamam i bambini crescono grassi, lo svela una ricerca

    25 Settembre 2012
    terra madre a torino, si inizia il 20 settembre

    Salone del Gusto, ci siamo quasi

    7 Settembre 2018
    Vista dall'alto di Eraclea minoa

    Chi è il nemico peggiore della Sicilia ?

    27 Luglio 2016
  • attualità

    Stabilizzazione dei precari – L’unica via è il ricorso ai tribunali

    5 Aprile 2011 /

    Per fronteggiare la devastazione della riforma Gelmini sono necessari i superpoteri che ormai non hanno, o non vogliono più avere, i mega sindacati patinati. Forse perchè presi a tutelare loro stessi e i loro privilegi. Un esempio su tutti le concessioni governative per i CAF, vere macchine per far soldi, e gli stessi patronati. Dunque a vestire i panni dei “supereroi” sono le sigle minori e battagliere, come ad esempio i COBAS e tutte quelle piccole associazioni di insegnanti che puntano direttamente al nocciolo della questione. E il nocciolo è la stabilizzazione. Per raggiungere l’obiettivo fanno ricorso ai tribunali per chiedere appunto la stabilizzazione e/o risarcimento in seguito alla reiterazione…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Stabilizzazione dei precari – L’unica via è il ricorso ai tribunali

    Potrebbe anche piacerti:

    Allevare insetti è diventato un business

    26 Novembre 2012
    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    19 Marzo 2019
    scuole a rischio

    Che fine ha fatto il piano di Renzi per mettere in sicurezza le scuole?

    9 Ottobre 2015
  • attualità

    Scuola e Pubblico Impiego – Sciopero generale il 28 gennaio

    20 Gennaio 2011 /

    APPUNTAMENTO VENERDI 28 GENNAIO ORE 9.30 PORTA VENEZIA, MILANO IL 28 GENNAIO COSTRUIAMO LA MOBILITAZIONE GENERALE ANCHE DELLA SCUOLA, INSIEME AI METALMECCANICI Abbiamo chiuso l’anno con mesi di mobilitazione straordinaria e senza precedenti del popolo della scuola, studenti medi ed universitari in prima fila. Non appena approvata la contro-riforma Gelmini, sui muri delle scuole le V di vergogna si sono alternate alle V di vendetta. Scuola, questione giovanile, disoccupazione e precariato, furto del futuro sono diventate tema e questione sociale ormai stabilmente presente tra la popolazione, nonostante i tentativi di trasformarla in problema di ordine pubblico. Le lotte degli studenti hanno trovato un consenso crescente non solo tra gli insegnanti,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola e Pubblico Impiego – Sciopero generale il 28 gennaio

    Potrebbe anche piacerti:

    telefonate commerciali

    Call center – Finalmente si mette un freno alle telefonate moleste

    29 Gennaio 2016
    calciomercato

    CalcioMercato – Intervista esclusiva al procuratore sportivo FIGC Cataldo Bevacqua. Inter e Milan le squadre che investiranno di più

    27 Dicembre 2015
    padiglione siciliano

    EXPO 2015 – Purtroppo I NOSTRI TIMORI ERANO PIU’ CHE FONDATI !!!!

    3 Maggio 2015
  • precari

    Precari- Blocco delle graduatorie ad esaurimento, facciamo il punto

    30 Dicembre 2010 /

    Siamo stati noi per primi a riportare la notizia, mentre altri portali più titolati ci prendevano in giro. Ci riferiamo al blocco di un anno delle graduatorie ad esaurimento, come anticipato appunto da noi, inserito nel decreto milleproroghe. Nell’ultima versione del decreto legge pero’ non compare la proroga delle graduatorie a esaurimento inizialmente approvata dal governo. E’ ipotizzabile che possa essere reintrodotta in sede di conversione. Ulteriori aggiornamenti saranno pubblicati non appena ci sarà inviato il testo approvato. (Docenti Scapigliati° Ma vediamo comunque di fare il punto della situazione grazie al contributo dei precari alessandrini: La normativa attualmente in vigore preclude ai precari la possibilità di cambiare provincia inserendosi a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Precari- Blocco delle graduatorie ad esaurimento, facciamo il punto

    Potrebbe anche piacerti:

    Pas verso TFA - I precari si fanno la guerra a suon di lettere

    Ecco le graduatorie di Istituto esaurite suddivise per provincia e per classe di concorso

    5 Dicembre 2013
    il comunicato stampa dei passini

    Diploma magistrale abilitante: quando il potere della burocrazia sovrasta tutto, la legge diventa inutile?

    24 Novembre 2013
    maestre precarie

    Clamorosa sentenza: illegittima la blindatura delle GAE e lo sfruttamento che ne deriva per i precari di III fascia

    2 Febbraio 2014
  • attualità

    Cosa c’è in realtà dietro la meritocrazia?

    21 Dicembre 2010 /

    Se lo sono chiesti i Cobas-Scuola che vedono dietro  l’elemosina, in tempi grami come questi, un ulteriore tentativo – dopo i precari – di frammentare il personale di ruolo. Gli uni contro gli altri, il solito vecchio sistema evidentemente ancora attuale ed efficace, nel quale, purtroppo, sistematicamente vi casca il mondo della scuola. Ma si spingono oltre. Con il sistema dello spoil system che vede già la nomina dei dirigenti regionali ad opera della politica, si vorrà probabilmente politicizzare anche la scuola. Vi consigliamo, dunque, di scaricare e di leggere questo documento [LINK] //

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Cosa c’è in realtà dietro la meritocrazia?

    Potrebbe anche piacerti:

    scuole a rischio

    Che fine ha fatto il piano di Renzi per mettere in sicurezza le scuole?

    9 Ottobre 2015
    tessera bancoposta

    DISAGI – Poste, ritardo nella consegna delle tessere bancoposta

    18 Gennaio 2014
    padiglione siciliano

    EXPO 2015 – Purtroppo I NOSTRI TIMORI ERANO PIU’ CHE FONDATI !!!!

    3 Maggio 2015
  • scuola

    Decreto Brunetta, in arrivo le forzature!!!

    15 Dicembre 2010 /

    Le scuole della città di Torino stanno resistendo eroicamente alla sperimentrazione voluta sdal ministero del famoso decreto Brunetta. Tale resistenza però ha indotto oggi alle ore 17,00 l’USP di Torino ad allargare la sperimentazione a tutta la provincia (scarica la circolare). Allargamento tacciato come VERGOGNOSO dai Cobas – Scuola (scarica il comunicato stampa), ma anche da parte di tutti i docenti delle scuole torinesi. Ricordiamo che la sperimentazione doveva partire solo nelle scuole città di Torino (scarica la circolare) e di Napoli. Tale forzatura è da considerarsi del tutto illegittima, dunque invitiamo i docenti delle scuole di ogni ordine e grado a stare attenti a cosa gli viene proposto di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Decreto Brunetta, in arrivo le forzature!!!

    Potrebbe anche piacerti:

    In esclusiva: Concorso Ordinario 2012 – Ecco le tabelle con la ripartizione dei posti per classe di concorso e per regione

    19 Settembre 2012

    Scuola – Orario delle visite fiscali per chi è ammalato e la normativa

    26 Settembre 2013
    chiuso il comitato di biella

    La funzione che fino ad ora aveva svolto il Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi si è esaurita

    9 Gennaio 2014
  • scuola

    Coordinamento RSU NO GELMINI – Le ultime e le nuove iniziative

    14 Dicembre 2010 /

    1. Sono già più di 20 le scuole torinesi che hanno motivatamente rifiutato la sperimentazione sulla valutazionedei docenti . Fateci avere tutte le informazioni che riuscite a raccogliere!! 2. Oggi 14 dicembre 2010 (giorno del redde rationem dell’attuale governo) ci saranno diverse iniziative, vediamo in dettaglio: a) ore 9,00, piazza arbarello. Concentramento per la manifestazione degli studenti b) dalle ore 9 alle 13 in Piazza Carignano, ricercatori e professori dell’Università e del Poli in assemblea ri-costituente della cultura e della ricerca. c) dalle 17 in Piazza Castello i movimenti, i gruppi in difesa dei beni comuni, le associazioni, i sindacati e tutti coloro che in questi anni si sono impegnati…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Coordinamento RSU NO GELMINI – Le ultime e le nuove iniziative

    Potrebbe anche piacerti:

    pensionamenti nella scuola

    Scuola – Pensionamenti 1 settembre 2014, istruzioni operative

    27 Dicembre 2013
    il sindacato di base della scuola

    VISITE SPECIALISTICHE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA – IL MIUR RISPONDE ALLE DIFFIDE COBAS

    31 Maggio 2014
    Emiliano promette di cancellare la buona scuola, ma io non ci credo

    Emiliano promette di cancellare la buona scuola, ma io non ci credo

    18 Marzo 2017
  • precari,  scuola

    DOCUMENTO FINALE – INCONTRO DEI LAVORATORI DELLA SCUOLA MILANESE

    25 Novembre 2010 /

    L’incontro ha avuto inizio alle 11 e ha visto la partecipazione di circa 20 persone tra lavoratori della scuola, lavoratori di altri settori e rappresentanti dei seguenti gruppi organizzati: Coordinamento Lavoratori Scuola “3 ottobre” – Milano Lavoratori Autorganizzati Scuola – Milano Cobas Scuola Milano Slai Cobas per il sindacato di classe – Milano Comitato Precari Novara Gruppo di Azione Precaria – Genova Comitato Scuola Mantova Coordinamento Precari Scuola Modena Comitato antirazzista milanese Il confronto è partito dalla presentazione da parte di ciascun lavoratore della situazione attuale delle mobilitazioni nelle proprie città e si è successivamente focalizzato sull’individuazione di linee guida strategiche per la lotta contro i tagli e i progetti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su DOCUMENTO FINALE – INCONTRO DEI LAVORATORI DELLA SCUOLA MILANESE

    Potrebbe anche piacerti:

    Guida all’iscrizione al concorso tramite Istanze on line – Ecco i link utili

    6 Ottobre 2012
    il comunicato stampa dei passini

    COMUNICATO ADIDA – RESOCONTO Incontro al MIUR del 6 febbraio

    10 Febbraio 2014
    immissioni in ruolo

    IMMISSIONI IN RUOLO – Il bluff di Renzi è sotto gli occhi di tutti

    29 Luglio 2015
  • precari,  scuola

    CONTRO LA SCUOLA-MISERIA E L’ARROGANZA DI TREMONTIGELMINI 15 OTTOBRE SCIOPERO GENERALE DELLA SCUOLA

    13 Ottobre 2010 /

    MANIFESTAZIONE A TORINO ORE 9,30 PIAZZA ARBARELLO Con l’arroganza e la protervia che caratterizzano l’intera azione del governo Berlusconi, la ministra Gelmini e il “suo” Ministero dell’Istruzione (tutt’altro che Pubblica) hanno dichiarato di infischiarsene totalmente della sentenza del Consiglio di Stato che nei giorni scorsi aveva giudicato illegittimo il brutale taglio di ore di lezione operato, nel quadro della “riforma Gelmini”, negli istituti tecnici e nei professionali. E’ la stessa protervia da oligarchi con la quale, incuranti delle lotte di docenti ed Ata precari e “stabili”, di studenti e genitori, Tremonti-Gelmini hanno deciso di portare a termine il massacro della scuola con l’eliminazione di 140 mila posti di lavoro in…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su CONTRO LA SCUOLA-MISERIA E L’ARROGANZA DI TREMONTIGELMINI 15 OTTOBRE SCIOPERO GENERALE DELLA SCUOLA

    Potrebbe anche piacerti:

    immissioni in ruolo

    Immissioni in ruolo 2015: precisazioni

    27 Luglio 2015
    emendamento del m5s

    L’emendamento al DDL Scuola che se accolto sarà la vera soluzione del problema precariato

    21 Aprile 2015
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    CERCASI SUPPLENTI: ecco dove cercano, candidatevi con la domanda di messa a disposizione

    7 Febbraio 2015
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.