A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • NEWS

    CUD ON LINE – Il CODACONS presenterà un esposto contro l’INPS

    29 Marzo 2013 /

    Continua a suscitare polemiche la modalità per ottenere il Cud attraverso il sito dell’Inps, ritenuta troppo complicata soprattutto per gli anziani. Il Codacons ha fatto sapere che presenterà un esposto alla procura di Roma ipotizzando l’interruzione di pubblico servizio. L’associazione che tutela i diritti dei consumatori in una nota sottolinea la mancanza di informazione nei confronti dei contribuenti sul nuovo processo e sulle modalità di accesso al modello Cud. Il Codacons denuncia la “macchinosa” procedura per ottenere il cud via internet ma anche al telefono con il numero verde e chiede di prorogare lo sportello veloce nelle agenzie territoriali di Inps, ex Inpdap ed Enpals “per evitare che persone anziane…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su CUD ON LINE – Il CODACONS presenterà un esposto contro l’INPS

    Potrebbe anche piacerti:

    Il panettone al pistacchio siciliano

    E poi scopri che il panettone più acquistato online è siciliano!

    13 Dicembre 2019
    la città di Palermo

    Bidelli – Da otto mesi non ricevono lo stipendio e per protesta bloccano il traffico

    22 Ottobre 2013
    i pensionati della scuola

    L’immobilismo delle OO.SS – Pubblichiamo la riflessione di Libero Tassella

    10 Dicembre 2013
  • attualità

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012 /

    Ci siamo: inizia il tormentone mediatico sul tormento dei pranzi durante le feste. E dunque: le feste di Natale possono diventare un peso per il nostro corpo e, in particolare, per lo stomaco. Secondo un’indagine dell’Anifa (Associazione nazionale dell’industria farmaceutica di automedicazione) oltre il 60% degli italiani lamenta disturbi gastrointestinali almeno una volta ogni due mesi, che si possono acutizzare durante le feste. Sintomi tipici sono sensazione di peso alla bocca dello stomaco, bruciore e acidità, nausea. In particolare, spiega il gastroenterologo Massimo Bellini su QN di oggi, bisogna fare attenzione all’accumulo di grasso incamerato nel fegato perché il corpo non riesce più a bruciare gli zuccheri. La soluzione, in…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    Potrebbe anche piacerti:

    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018
    separazione e divorzio

    Separazione e divorzio: ritornare a volte è bello

    11 Maggio 2016
    indirizzo turistico

    OGGI MILANO EXPO’: GRANDE OPPORTUNITA’ O GRANDE FREGATURA ????

    1 Maggio 2015
  • attualità

    Anche il CODACONS ricorre contro il concorso del ministro Profumo

    2 Settembre 2012 /

    I provvedimenti presi dal Governo in materia scolastica sono diventati, in questi ultimi anni, una sorta di “manna” per tutte le associazioni di insegnanti e non che vivono di ricorsi e di lotte. Adesso a scendere in campo è addirittura il CODACONS che non ha esitato a schierarsi contro il concorso annunciato dal ministro Profumo, perchè, come scrive in un comunicato, esclude i docenti privi di abilitazione: “Dopo migliaia di ricorsi dei precari per il risarcimento dei danni, ora il Codacons si schiera contro l’assurda esclusione dal prossimo concorso e mobilita i giovani e i docenti che hanno lavorato per anni ma non hanno potuto abilitarsi per colpa del Miur.”…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Anche il CODACONS ricorre contro il concorso del ministro Profumo

    Potrebbe anche piacerti:

    Manuela Bona, l'astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    Manuela Bona, l’astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    26 Febbraio 2017
    il comunicato di professione insegnanti

    Piano triennale di immissione in ruolo – Durissimo il commento di Professione Insegnante

    8 Novembre 2013
    immagine della sentanza di licenziamento

    Lavorare mentre si è in malattia è motivo di licenziamento

    9 Febbraio 2016
  • attualità

    CODACONS, quanto mi costa chiamarti?

    18 Giugno 2012 /

    Un nostro lettore ci ha girato una mail dal CODACONS ricevuta in merito ai ricorsi messi in atto dall’associazione dei consumatori per la stabilizzazione dei precari della Scuola. Dopo il testo che spiegava le procedure eventualmente da seguire, in calce alla mail si legge: “Per ogni ulteriore informazione e se volesse comunicarci telefonicamente la Sua inenzione ci può chiamare all’892007 numero unico CODACONS (rete fissa scatto 30 cent al minuto 76 cent, Tim scatto 16 cent al minuto 94 cent, Vodafone scatto 16 cent al minuto 94 cent, Wind scatto 15 cent al minuto 97 cent, Tre scatto 16 cent al minuto 94 cent)”. Costo certamente in linea con quello…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su CODACONS, quanto mi costa chiamarti?

    Potrebbe anche piacerti:

    il comunicato di professione insegnanti

    Piano triennale di immissione in ruolo – Durissimo il commento di Professione Insegnante

    8 Novembre 2013
    slot machine, il gioco d'azzardo preferito dagli italiani

    Slot Machine – Perchè sempre più italiani sono vittime del gioco?

    8 Aprile 2016
    ladri juventus

    CONVEGNO – Perché detestare la Gobba. Storia di un sopruso tutto italiano

    12 Aprile 2016
  • economia e lavoro

    Frutta e verdura – Prezzi alle stelle!

    7 Febbraio 2012 /

    Aumenti record per frutta e verdura, ma più che il gelo a pesare è la speculazione. Oggi il Corriere della Sera (da cui è tratto il titolo) riprende l’ultima indagine Cia sui prezzi di 50 diversi punti vendita, tra negozi e mercati rionali, per fare chiarezza sugli aumenti che il Codacons già domenica stimava in certi casi del 200%. Gli aumenti in effetti ci sono, con punte record del 175% per le insalate e 166% per le zucchine. L’aumento dei prezzi nel campo, secondo Coldiretti, si attesta però al 10%: tutto il resto si accumula nella distribuzione, dove aumenta di sei o sette volte come nel caso dell’insalata. “Soprattutto nel…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Frutta e verdura – Prezzi alle stelle!

    Potrebbe anche piacerti:

    fichidindia siciliani

    Fichidindia: in Sicilia li snobbano, al Nord li acquistano a caro prezzo

    31 Agosto 2016
    placement scolastico

    Reddito di cittadinanza: i dimenticati dal navigator

    30 Gennaio 2019
    il logo dell acoldiretti

    Nuova Pac, normative fiscali e novità tecniche al centro degli incontri di Coldiretti sul territorio: “Grande affluenza, ora gli ultimi in calendario”

    10 Febbraio 2014
  • attualità

    Caro albero di natale (di plastica)

    23 Novembre 2011 /

    Produzione di abeti di Natale in calo: non bastano per tutti e i prezzi salgono alle stelle. Nelle case degli italiani, secondo il Codacons, 6 alberi su 10, per questo Natale, saranno di plastica, insomma finti e riutilizzabili, con un prezzo medio che si aggira intorno ai 52 euro. La svolta, però, non è dovuta solo a una maggiore sensibilità ecologista o alla crisi economica, ma soprattutto alla mancanza di abeti per tutti. Per una stima degli agricoltori ne mancheranno un milione e mezzo rispetto alla richiesta perché le coltivazioni soffrono e non riescono a soddisfare la domanda: la produzione si è ridotta infatti del 20% negli ultimi dieci anni.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Caro albero di natale (di plastica)

    Potrebbe anche piacerti:

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018
    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Lombardia niente Corsi PAS Lombardia per ITP – La categoria è ancora penalizzata

    19 Dicembre 2013
    La puntata di io resto a casa di martedì 28/04

    Domani #IORESTOACASA con Domenico e Liborio andrà in onda alle 21:00

    27 Aprile 2020
  • scuola

    Buone notizie: accolta la class action contro le classi pollaio!

    22 Gennaio 2011 /

    Buone notizie per le famiglie e per gli studenti: accolta dal T.A.R del Lazio la prima class action italiana contro la Pubblica Amministrazione. Per i distratti, ricordiamo che il CODACONS aveva iniziato tale azione contro le cosiddette “classi pollaio“, ossia quelle aule scolastiche nelle quali il numero di alunni supera i limiti fissati dalla legge, ”con grave danno – si legge in una nota – per la sicurezza di studenti e insegnanti”. ”Dal punto di vista della giurisdizione – spiega il comunicato del Codacons – il Tar ritiene immediatamente applicabile la legge sulla class action contro le amministrazioni pubbliche, e legittima il Codacons ad agire in nome e per conto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Buone notizie: accolta la class action contro le classi pollaio!

    Potrebbe anche piacerti:

    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Il pasticciaccio degli scatti e la figuraccia del ministro Carrozza – Ecco chi perderà lo stesso i soldi

    10 Gennaio 2014
    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    Per comunicare con il MIUR occorre la PEC

    6 Ottobre 2013
    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    Una nuova spending review in seno al MIUR, sale la preoccupazione

    1 Novembre 2013
  • precari

    Precari – Class action è boom di adesioni!

    17 Gennaio 2011 /

    Sono piu` di 17 mila i docenti precari che hanno aderito alla class action organizzata dal CODACONS. I requisiti – ricordiamo – sono: aver prestato servizio di supplenza per due anni continuativi e la richiesta e’ la trasformazione del rapporto di lavoro a tempo indeterminato. Si ha tempo però solo fino al 22 gennaio, dopodichè non sarà più possibile aderire. Per chi ancora non ha scaricato ed inviato i moduli vi rimandiamo alla pagina del codacons [LINK].

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Precari – Class action è boom di adesioni!

    Potrebbe anche piacerti:

    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    INFANZIA e PRIMARIA: fissato il calendario delle nomine congiunte

    25 Ottobre 2016
    precari alla ricerca di occupazione

    Potenza della rete e disperazione di chi non ha un lavoro

    9 Febbraio 2015
    maestre precarie

    Supplenze brevi – Quando si ha diritto al pagamento del sabato e della domenica?

    21 Ottobre 2013
  • precari

    Precariato – Codacons Class action, aderite in massa è gratis!

    9 Gennaio 2011 /

    Invitiamo tutti i precari della scuola ad aderire alla Class action del Codacons (www.codacons.it). L’iniziativa è rivolta dunque a tutti i docenti inseriti nella graduatoria ad esaurimento ed assunti con contratto di lavoro a tempo determinato stipulato con termine dal 1° settembre al 30 giugno o al 31 agosto, ancora in corso di esecuzione, ovvero gia’ concluso, ed illegittimamente reiterato, anche una sola volta. Qui di seguito il link con tutte le informazioni necessarie, ricordiamo che la partecipazione è gratuita (clicca qui)

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Precariato – Codacons Class action, aderite in massa è gratis!

    Potrebbe anche piacerti:

    cominicato stampa

    COMUNICATO ADIDA – Errata corrige: Una buonissima notizia giunge dal Consiglio di Stato

    1 Febbraio 2014
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    PAS – Le lettere dei precari: i loro dubbi, i nostri chiarimenti

    28 Settembre 2013
    diplomati magistrale

    CERCASI URGENTEMENTE DOCENTI

    17 Novembre 2016
  • attualità,  scuola

    Classi sovraffollate a discapito della sicurezza e della qualità della didattica

    7 Settembre 2010 /

    Gli effetti devastanti della riforma, che poi riforma non è, non si manifestano solo con l’espulsione dei precari, il taglio delle attività didattiche, il taglio delle ore di lezione e il taglio della didattica dei laboratori, ma anche un l’innalzamento selvaggio del numero degli alunni per classe. Com’è facile intuire tale operazione nulla ha a che fare con il miglioramento della di dattica, anzi oltre a peggiorarla mette a rischio la stessa sicurezza degli allievi, basterebbe chiedere l’intervento dei Vigili del Fuoco per togliere l’agibilità a moltissime scuole italiane! A tal proposito, segnaliamo l’importante iniziativa del CODACONS che ha predisposto una scheda per valutare il livello di sovraffollamento delle classi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Classi sovraffollate a discapito della sicurezza e della qualità della didattica

    Potrebbe anche piacerti:

    L'industria automobilistica va verso la guida autonoma

    L’industria automobilistica va verso la guida autonoma

    26 Dicembre 2019
    sensibilità buffon

    Convegno sulla sensibilità degli arbitri, moderavo io

    22 Aprile 2018
    gobba

    Convegno: “La Gobba: storia di un crimine organizzato”

    13 Giugno 2016
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.