A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    La mozionde del M5S che chiede il cambio di rotta nelle politiche su scuola e istruzione

    14 Maggio 2013 /

    Il gruppo del M5S alla VII Commissione della Camera del Movimento 5 stelle ha presentato una mozione per chiedere politiche a favore di scuola e Istruzione e il radicale cambio di rotta. I tagli di questi ultimi decenni hanno portato il nostro sistema scolastico a scivolare agli ultimi posti dei paesi  occidentali. La mozione potete scaricarla cliccando questo link

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La mozionde del M5S che chiede il cambio di rotta nelle politiche su scuola e istruzione

    Potrebbe anche piacerti:

    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    ESTERI – DI BIAGIO (SC), BASTA “MALA-COOPERAZIONE”, PRESTO RIFORMA

    30 Settembre 2013
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    CONFUSIONE – Il governo non sa di cosa parla?

    24 Febbraio 2014
    L'intervento dei sindaci di cattolica eraclea, BIella e Naro

    #IORESTOACASA ospiti il sindaco di Cattolica Eraclea, di Naro e di Biella

    13 Aprile 2020
  • attualità

    I grillini fanno i grillini e per il Mps chiedono l’istituzione di una commissione d’inchiesta in Parlamento

    29 Aprile 2013 /

    Che i grillini siano “fastidiosi” lo sa bene chi se li trova come colleghi nelle varie giunte regionali e comunali, la trasparenza e i fatti sono il loro motto e sembra che fino ad oggi sembra li stiano facendo valere. L’ultimo “fatto” di un Movimento ormai sotto assedio mediatico riguarda la faccenda del Monte dei Paschi di Siena, la banca definita (forse impropriamente) del PD. il M5S chiede – come riporta la presse – l’istituzione di una commissione d’inchiesta parlamentare per far luce su Mps. A farne richiesta sono stati i deputati Massimo Artini, Marco Baldassarre e Mara Mucci, insieme alla senatrice Laura Bottici. “Questa vicenda ha scosso questa comunità,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I grillini fanno i grillini e per il Mps chiedono l’istituzione di una commissione d’inchiesta in Parlamento

    Potrebbe anche piacerti:

    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015
    agente fifa

    Calciomercato 2016 – Colpi e indiscrezioni, ne parliamo con l’esperto Cataldo Bevacqua

    27 Giugno 2016
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    Diventare insegnante – I neolaureati chiedono l’attivazione del nuovo ciclo di TFA Ordinario

    12 Dicembre 2013
  • precari

    TFA Speciale – Quali requisiti di servizio occorrono?

    10 Aprile 2013 /

    I requisiti di servizio che devono possedere i precari per essere ammessi alla frequenza è di almeno tre anni scolastici di insegnamento, maturati dal 1999/2000 al 2010/2011. L’anno in corso non viene conteggiato, nonostante la richiesta della commissione istruzione della Camera al momento di rilasciare il 6 febbraio scorso il prescritto parere. In premessa al provvedimento, infatti, che modifica il decreto n. 249 del 2010, il ministro scrive di non poter soddisfare la condizione posta dalla commissione, giacché «i requisiti di servizio vanno riferiti all’anno scolastico antecedente l’attivazione dei percorsi speciali prevista a decorrere dall’anno scolastico 2012/2013». Ma se andiamo a leggere l’altro decreto, articolo 4, quello che regolamenta gli…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA Speciale – Quali requisiti di servizio occorrono?

    Potrebbe anche piacerti:

    PAS – Cosa accadrà alle classi di concorso con pochi iscritti?

    24 Settembre 2013
    Il tfa speciale è diventato PAS

    Ecco la differenza fra TFA ordinario e PAS (ex tfa speciali)

    3 Novembre 2013
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS per Infanzia e Primaria – C’è chi sorride perchè non sono stati attivati

    7 Gennaio 2014
  • precari

    Lettera aperta dei Congelati SSIS non in GaE alle Istituzioni e ai Sindacati

    20 Marzo 2013 /

    All’On. Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Alla VII Commissione della Camera dei Deputati Alla VII Commissione Permanente del Senato della Repubblica Agli Onorevoli Deputati e Senatori del Parlamento Alle Organizzazioni Sindacali Oggetto: Inserimento di tutti i “Congelati SSIS” nelle Graduatorie ad Esaurimento Siamo un gruppo di corsisti del Tirocinio Formativo Attivo (TFA) che sta completando, tramite questo percorso formativo, il percorso di abilitazione all’insegnamento iniziato con la Scuola di Specializzazione per l’Insegnamento Secondario (SSIS). Una volta “congelata” la SSIS siamo stati ammessi, in qualità di “soprannumerari” ai corsi di TFA, come stabilito dal DM 249/2010 e dal successivo DM dell’11.11.2011 (art.1, comma 19). La presente comunicazione vuole portare l’attenzione…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lettera aperta dei Congelati SSIS non in GaE alle Istituzioni e ai Sindacati

    Potrebbe anche piacerti:

    tecnici e professionali

    INCERTEZZE – In attesa dei ricorsi PAS…

    2 Aprile 2014
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    INFANZIA e PRIMARIA: fissato il calendario delle nomine congiunte

    25 Ottobre 2016
    Aggiornamento graduatorie di istituto 2017/22020 docenti ed ATA

    Calendario nomine docenti scuola superiore di I e di II grado, la convocazione

    7 Settembre 2017
  • precari

    I TFA SPECIALI: da promessa di soluzione ad ennesimo attacco ai docenti di III fascia (ADIDA)

    5 Febbraio 2013 /

    Non mancano che poche ore all’attesa convocazione della VII Commissione della Camera dei Deputati, un passaggio di consultazione che permetterà, forse, ai TFA speciali, quelli riservati ai docenti con servizio, di partire in questo anno accademico. Migliaia di docenti li stanno aspettando, parcheggiati da anni nelle graduatorie d’istituto, dalle quali, in maniera capillare, programmata, diffusa, sono stati assunti a tempo indeterminato per garantire che il sistema scolastico italiano fosse degno di questo nome. Ma è davvero l’agognata soluzione alla loro precarietà deliberatamente scelta dal MIUR e dai “conti” dello Stato? Vergognose e mistificanti, infatti, sono le precisazioni e le accuse di incompetenza e di “irregolarità” che sono state rivolte ai…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I TFA SPECIALI: da promessa di soluzione ad ennesimo attacco ai docenti di III fascia (ADIDA)

    Potrebbe anche piacerti:

    a Monza sarà istituito il provveditorato

    Istituito il provveditorato di Monza, ma niente stipendi ai precari

    18 Dicembre 2014
    comunicato stampa sen. di biagio

    Pronto il decreto per le immissioni in ruolo sul sostegno, in ritardo quello per gli ATA

    27 Gennaio 2014
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    CERCASI SUPPLENTI: ecco dove cercano, candidatevi con la domanda di messa a disposizione

    7 Febbraio 2015
  • precari

    Ambito disciplinare 1, A025 A028 – Ecco cosa studiare per superare il concorso

    23 Settembre 2012 /

    CLASSE A025 – EDUCAZIONE ARTISTICA CLASSE A028 – DISEGNO E STORIA DELL’ARTE Tipologia delle prove Prova scritta: cfr. avvertenze generali Prova orale: cfr. avvertenze generali Prova pratica Progettazione ed esecuzione di un elaborato, a scelta del candidato, tra due proposti dalla commissione, in una tecnica di realizzazione estratta a sorte tra le seguenti: pittoriche (acquarello, tempera, collage), grafiche (matita, carboncino, graffito, pastelli, pennarelli, inchiostri); a stampa (linoleum, calcografia); tecniche miste; tecniche digitali. Dimensione max degli elaborati su carta cm.50×70. Per le matrici di stampa dim. max. cm.21×25. Per le tecniche digitali (stampa formato A4). I fogli e le matrici per le prove bidimensionali saranno forniti dalla commissione in sede di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ambito disciplinare 1, A025 A028 – Ecco cosa studiare per superare il concorso

    Potrebbe anche piacerti:

    Il tfa speciale è diventato PAS

    Ecco la differenza fra TFA ordinario e PAS (ex tfa speciali)

    3 Novembre 2013

    Aggiornamento Graduatorie di istituto personale docente 2012/2013 – Ecco le indicazioni operative per l’allineamento delle graduatorie

    21 Settembre 2012
    attivata la petizione a favore dei precari

    Comunicato Comitato difesa PAS – M’illumino d’immenso al pas…

    6 Febbraio 2014
  • attualità

    La VII Commissione dà il via libera alla Legge “Aprea”: in gioco la libertà degli organi collegiali delle scuole

    9 Agosto 2012 /

    USB-Approfittando della chiusura della scuole e delle vacanze d’agosto la  VII Commissione della Camera ha proceduto in tutta fretta, con solo 23 deputati presenti, all’avvio  della discussione generale e l’adozione del testo base della proposta di Legge 935 (Aprea). La VII Commissione avrebbe dovuto procedere alla discussione già il 31 luglio, ma la mobilitazione dei comitati precari, associazioni e reti, giustamente contrari al DDL Aprea, aveva provocato lo slittamento al 6 agosto. Anche se l’adozione del testo base non rappresenta che un atto preliminare e i lavori sulla proposta di legge riprenderanno a settembre, il messaggio che la variegata maggioranza (o dovremmo dire ammucchiata?) che appoggia il governo Monti ha…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La VII Commissione dà il via libera alla Legge “Aprea”: in gioco la libertà degli organi collegiali delle scuole

    Potrebbe anche piacerti:

    Il partito dovrebbe venire prima di tutto, dovrebbe appunto

    Il partito dovrebbe venire prima di tutto

    22 Marzo 2019
    convitti

    Convitto Giannone, le sorti sono gia’ scritte?

    8 Maggio 2015
    scuole a rischio

    Che fine ha fatto il piano di Renzi per mettere in sicurezza le scuole?

    9 Ottobre 2015
  • attualità

    Si alla riconversione, ma non basta- La risoluzione depositata dal FLI a favore degli Insegnanti Tecnico Pratici

    5 Giugno 2012 /

    La Commissione VII premesso che: il decreto legislativo 1277/48 introduce nel Comparto Istruzione italiano il profilo dell’ Insegnante Tecnico Pratico (ITP) il cui titolo di accesso all’insegnamento è il Diploma quinquennale; ai sensi dell’art.5 della Legge 124 del 1999 viene riconosciuta al profilo dell’ITP piena autonomia e completa priorità di voto sia in sede di valutazione sia nelle operazioni di scrutinio, dotando lo stesso di registro personale, al pari degli altri docenti; al profilo dell’ITP viene affidata la responsabilità di conduzione delle attività di laboratorio nelle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado, dapprima in piena autonomia e successivamente, con ore parziali, in compresenza riconoscendogli, giuridicamente ed economicamente, il ruolo e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Si alla riconversione, ma non basta- La risoluzione depositata dal FLI a favore degli Insegnanti Tecnico Pratici

    Potrebbe anche piacerti:

    pensionamenti nella scuola

    PENSIONI – In arrivo la quota 100 che manderà in pensione la Fornero!

    4 Aprile 2015
    L'intervento dei sindaci di cattolica eraclea, BIella e Naro

    #IORESTOACASA ospiti il sindaco di Cattolica Eraclea, di Naro e di Biella

    13 Aprile 2020
    soldi, aumenti

    Vacanze 2022, ma quanto ci costano?

    4 Luglio 2022
  • scuola

    Aiuto ai Commissari d’Esame – Ecco la “Commissione web”, scarica i software

    2 Giugno 2012 /

    Da ieri è on line la “Commissione web”, gli applicativi utili a supportare le commissioni esaminatrici degli Esami di Stato 2012 della scuola secondaria di II Grado. Ricordiamo che l’accesso al servizio è riservato esclusivamente ai commissari già registrati ad Istanze On Line. Le credenziali dunque sono la username nome.cognome (la stessa di istanze online) e come password il codice personale delle istanze online. Qui il collegamento alla pagina del MIUR – Collegati

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Aiuto ai Commissari d’Esame – Ecco la “Commissione web”, scarica i software

    Potrebbe anche piacerti:

    spid, la card digitale per il bonus docenti

    BONUS DOCENTI – Tutte le informazioni per avere lo SPID

    17 Novembre 2016
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Ricostruzione di carriera: Il servizio svolto nella scuola paritaria vale!

    3 Luglio 2015
    giornalista de il fatto quotidiano

    DDL Scuola – Andrea Scanzi deluso da questo PD

    25 Giugno 2015
  • scuola

    Notizie reali dalla Scuola – Alla riflessione del prof. Antonello Papa risponde la professoressa Alessandra De Chirico

    7 Maggio 2012 /

    Abbiamo pensato di rendere pubbliche testimonianze reali provenienti dal mondo della scuola, forse perchè sui giornali e sulle testate on line se ne leggono talmente tante e così variopinte che il lettore è destinato a confondersi. Ecco le risposte alla lettera del prof. Papa di una professoressa, Alessandra De Chirico, che quotidianamente entra in classe e svolge il proprio lavoro con grande passione e serietà. Ciao Antonello, Ti rispondo direttamente e poi mando la risposta anche al comitato… 2. Relativamente al sostegno immagino tu voglia porre l’attenzione sul fatto che per i docenti perdenti posto ci saranno i corsi di aggiornamneto per permettergli di insegnare sul sostegno, questo non va…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Notizie reali dalla Scuola – Alla riflessione del prof. Antonello Papa risponde la professoressa Alessandra De Chirico

    Potrebbe anche piacerti:

    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Online il cedolino di novembre 2018, ma non di NoiPa

    25 Ottobre 2018
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Contro la “buona” scuola di Renzi, il Comitato aderisce allo sciopero del 5 maggio!

    28 Aprile 2015
    condannato il MIUR

    SICILIA – Condannato il MIUR perchè non ha garantito il sostegno agli allievi diversamente abili

    30 Gennaio 2014
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.