A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Biella – Incontro in provveditorato e spezzoni di cattedre che scompaiono

    4 Aprile 2012 /

    Ieri pomeriggio alle ore 14 alcuni di noi si sono incontrati presso la sede del Provveditorato di Biella per discutere sulla mancata attivazione del corso Arte e Moda presso la casa circondariale. Erano presenti il vice provveditore Zanotti, l’assessore Mariella Biollino e la prof.ssa Rota (?) in rappresentanza dell ‘istituto VAglio Rubens. Il dr. Zanotti ha subito messo in chiaro che purtroppo il corso Arte e Moda non esiste più e ci sarebbero anche notevoli difficoltà a far svolgere l’esame da privatisti agli alunni, rimasti ormai in 2-3 (numero esiguo). Neppure nelle province limitrofe esiste più una classe parallela: sia il dr. Zanotti che l’assessore Biollino si sono incaricati a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Biella – Incontro in provveditorato e spezzoni di cattedre che scompaiono

    Potrebbe anche piacerti:

    BES e Invalsi, nelle scuole monta la protesta

    2 Ottobre 2013
    licei brevi della Carrozza

    Licei a 4 anni, dopo la sperimentazione il taglio di un anno!

    28 Novembre 2013
    la moglie di letta vuol tagliare la scuola

    La moglie del premier Letta: “A scuola c’è un anno di troppo” tagliamolo e risparmiamo sui proff.

    2 Dicembre 2013
  • attualità

    AID – VITTORIA PROVVISORIA CONTRO IL COMMA 81

    23 Marzo 2012 /

    Riportiamo qui su A Ruota Libera il comunicato stampa dell’AID di Paolo Grillo Cari colleghi, da un rapido esame del resoconto della seduta di giovedì 22 marzo della I Commissione permanente del Senato risultano presentati gli allegati tre emendamenti a favore della sostituzione [emendamento 50.10, Senatori di “Terzo Polo-FLI] o soppressione [emendamenti 52.2, Senatore Pardi per IDV e 62.1, Senatori di “Terzo Polo-FLI”] del famigerato comma 81. Non escludo che vi siano altri emendamenti sfuggiti alla pubblicazione (o solo al mio esame notturno) visto che avevo anche la conferma scritta della pari presentazione di entrambi i testi dal PD e l’impegno all’esame dell’opportunità (volendosi evitare di moltiplicare gli emendamenti identici,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su AID – VITTORIA PROVVISORIA CONTRO IL COMMA 81

    Potrebbe anche piacerti:

    Agriturismo, economia in crescita

    Si all’agricoltura, no al cemento – I provvedimenti del governo

    18 Settembre 2012
    no alla violenza sulle donne

    Donne e costruzione dell’autostima: il proprio corpo

    14 Luglio 2016
    Il partito dovrebbe venire prima di tutto, dovrebbe appunto

    Il partito dovrebbe venire prima di tutto

    22 Marzo 2019
  • attualità

    ITP – Interrogazione al Governo per i docenti di laboratorio

    16 Marzo 2012 /

    Riportiamo qui su A Ruota Libera l’interrogazione parlamentare che l’on Rosa Pasquale ha presentato al Governo circa la possibilità di aumentare il monte ore dell’insegnamento degli Insegnanti Tecnico Pratici. Qui di seguito il testo completo, con la risposta del sottosegretario e la replica dell’onorevole. Interrogazione a risposta in Commissione 5-06119 presentata da ROSA DE PASQUALE mercoledì 8 febbraio 2012, seduta n.583 DE PASQUALE. – Al Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca. – Per sapere – premesso che: con le modifiche introdotte dagli ultimi provvedimenti promossi dal Ministro pro tempore Gelmini relativi alla modifica degli ordinamenti dell’istruzione di II grado, gli insegnanti tecnico-pratici sono stati pesantemente colpiti a causa dei tagli del monte…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ITP – Interrogazione al Governo per i docenti di laboratorio

    Potrebbe anche piacerti:

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    23 Gennaio 2017
    NoiPA: il cedolino

    Quando sarà pubblicato su NOIPA il cedolino della tredicesima 2017?

    2 Dicembre 2017
    agente fifa

    Calciomercato 2016 – Colpi e indiscrezioni, ne parliamo con l’esperto Cataldo Bevacqua

    27 Giugno 2016
  • precari

    Riapertura delle graduatorie ad esaurimento, continua la lotta fra i precari

    1 Febbraio 2012 /

    Riceviamo e pubblichiamo una nuova lettere che i precari storici hanno inviato al Presidente della Repubblica Italiana, al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca alla VII Commissione della Camera dei Deputati, alla VII Commissione Permanente del Senato della Repubblica, agli Onorevoli Deputati e Senatori del Parlamento, alle Organizzazioni Sindacali. Come sempre l’oggetto del contendere è l’inserimento nelle graduatorie ad esaurimento dei 23mila abilitati. Ricordiamo che tale apertura è avvenuta grazie ad un emendamento presentato dall’On. Russo del PD e accolto dal Governo Monti. Oggetto: Graduatorie ad Esaurimento. Emendamento al Decreto “mille proroghe”. Con la presente, noi docenti precari inseriti a pieno titolo nelle Graduatorie ad Esaurimento, intendiamo sottoporre alla Vostra…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riapertura delle graduatorie ad esaurimento, continua la lotta fra i precari

    Potrebbe anche piacerti:

    precari alla ricerca di occupazione

    Potenza della rete e disperazione di chi non ha un lavoro

    9 Febbraio 2015
    attivata la petizione a favore dei precari

    Monetizzazione delle ferie ai precari – Attivata la petizione

    27 Gennaio 2014
    sciopero generale scuola

    COMUNICATO – Il CONITP a fianco dei nuovi invisibili della scuola

    8 Maggio 2015
  • attualità

    ITP – Interrogazione degli on. Zazzera e Di Giuseppe

    22 Gennaio 2012 /

    Pubblichiamo il testo dell’Interrogazione a risposta in Commissione 5-05961 a firma degli Onorevoli dell’IDV Pierfelice Zazzera e Anita Di Giuseppe. Tale interrogazione è stata sollecitata dal collega Paolo Latella dell’IDV Regione Lombardia. Ecco il testo: Al Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca. – Per sapere – premesso che: la relazione tecnica che illustra la legge di stabilità per il 2012, il Ministero dell’istruzione, università e ricerca denuncia che «nell’anno scolastico 2011/2012 sono risultati in esubero a livello nazionale 3.334 insegnanti tecnico pratici» (ITP) per effetto del riordino degli istituti tecnici e professionali attuato dal Ministro pro tempore, onorevole Gelmini; questo personale potrebbe non trovare immediato ed integrale utilizzo in attività…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ITP – Interrogazione degli on. Zazzera e Di Giuseppe

    Potrebbe anche piacerti:

    telefonate commerciali

    Call center – Finalmente si mette un freno alle telefonate moleste

    29 Gennaio 2016
    No kids, la nuova tendenza dei ristoratori

    L’ansia sociale, cos’è?

    22 Luglio 2016
    struttura gonfiabile

    Piombino – Segnalazione di una nostra lettrice

    16 Luglio 2015
  • precari

    Riapertura delle graduatorie ad esaurimento 2012, c’è chi dice no!

    20 Gennaio 2012 /

    La notizia è di ieri (leggila) e riguarda l’emendamento presentato dall’on. Russo del PD accolto dal Governo e che riaprirebbe le graduatorie ad esaurimento per quei precari abilitati ma rimasti fuori. I precari quelli già inseriti nella GaE hanno inviato una lettera al Ministro Profumo, alla VII Commissione della Camera dei Deputati, alla VII Commissione Permanente del Senato della Repubblica e agli Onorevoli e Senatori tutti. Qui di seguito il testo. Oggetto: Graduatorie ad Esaurimento dei docenti. Gentile Ministro, avrà di certo saputo che l’emendamento per inserire i 20.000 esclusi dalle Graduatorie ad Esaurimento, presentato dall’On. Tonino Russo (PD) è stato accolto. Vorremmo far presente, si a Lei che agli…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riapertura delle graduatorie ad esaurimento 2012, c’è chi dice no!

    Potrebbe anche piacerti:

    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS per Infanzia e Primaria – C’è chi sorride perchè non sono stati attivati

    7 Gennaio 2014
    precari alla ricerca di occupazione

    Potenza della rete e disperazione di chi non ha un lavoro

    9 Febbraio 2015
    la fine della scuola pubblica

    COMUNICATO Pas “sione” senza fine!

    2 Maggio 2014
  • attualità

    Ministero dello Sviluppo economico finanzia i prodotti del Made in Italy taroccati arricchendo le “agrimafie”

    19 Gennaio 2012 /

    I finanziamenti del Ministero dello Sviluppo economico ai prodotti taroccati è la sconcertante rivelazione firmata dal rapporto della commissione parlamentare d’inchiesta sui fenomeni della contraffazione, che verrà presentato oggi nella sede nazionale di Coldiretti. Il fenomeno è quello dell’italian sounding: prodotti spacciati per italiani mediante un packaging che gioca sulla bandiera tricolore, lo stivale e denominazioni varie. E riguarda vini, salumi, formaggi, pasta. Il caso più paradossale è quello della Simest Spa, società nata nel 1990, il cui capitale è detenuto al 76% dal Governo Italiano tramite il Ministero dello Sviluppo economico e nata per promuovere all’estero l’attività di imprese italiane. Con un gioco di quote sociali in altre società,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ministero dello Sviluppo economico finanzia i prodotti del Made in Italy taroccati arricchendo le “agrimafie”

    Potrebbe anche piacerti:

    video violenti e adolescenti

    Adolescenti e video violenti: come devono intervenire i genitori?

    30 Giugno 2016

    Un altro Capodanno con l’incubo covid

    27 Dicembre 2021
    no alla violenza sulle donne

    VIOLENZA SULLE DONNE – La Famiglia, Luogo di gioie e dolori

    20 Aprile 2016
  • attualità

    DDL Stabilità – Comma 87 la discriminazione (illegale) verso i docenti di laboratorio

    2 Novembre 2011 /

    I Docenti di Laboratorio ancora una volta si vedono attaccare dalla politica di un Governo miope e discriminatorio verso tale tipologia di professionisti. A tenere con il fiato sospeso un’intera categoria è il DDL Stabilità che al comma 87 vorrebbe far transitare tale tipologia di docenti in esubero nei ruoli del personale ATA. Come dicevamo sarebbe l’ennesima discriminazione per una categoria già martoriata da riforme, contro-riforme e pastrocchi vari. Tuttavia solo in sen Asciutti, in Commissione Istruzione al Senato fa notare che: “Si sofferma indi sul comma 87, secondo cui gli insegnanti tecnico pratici (ITP) in esubero, non utilizzabili in attività di insegnamento, possono essere temporaneamente utilizzati come assistenti tecnici.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su DDL Stabilità – Comma 87 la discriminazione (illegale) verso i docenti di laboratorio

    Potrebbe anche piacerti:

    La Sicilia spezzata in due

    DISAGI – Da Agrigento a Cefalù dopo la chiusura del viadotto, la testimonianza del bluesman Joe Castellano

    19 Aprile 2015
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Renzi a Genius – Basta un SHISH, il video esilarante

    17 Febbraio 2019
    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    Renzi ha messo KO i sindacati, ne ha decretato la fine del potere di veto

    14 Dicembre 2014
  • precari

    Milleproroghe – Il pastrocchio della Lega Nord sulle già martoriate graduatorie ad esaurimento

    12 Febbraio 2011 /

    Via libera nelle commissioni Affari costituzionali e Bilancio all’emendamento leghista al decreto Milleproroghe che chiede di mantenere le attuali graduatorie degli insegnanti fino al 31 agosto del 2012, oltre a proporre alcuni disincentivi agli spostamenti degli insegnanti sul territorio, il tutto naturalmente «fatti salvi gli adempimenti conseguenti alla declaratoria di llegittimità costituzionale dell’art. 1, comma 4 ter del decreto legge 25 settembre 2009 n. 134, convertito con modificazioni dalla legge 24 novembre 2009, n. 167». «E’ il massimo che possiamo fare in questo momento – commenta il senatore Mario Pittoni, capogruppo della Lega Nord in commissione Istruzione del Senato e primo firmatario dell’emendamento. «Ancora non è chiaro quanti insegnanti potranno…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Milleproroghe – Il pastrocchio della Lega Nord sulle già martoriate graduatorie ad esaurimento

    Potrebbe anche piacerti:

    comunicato stampa sen. di biagio

    Pronto il decreto per le immissioni in ruolo sul sostegno, in ritardo quello per gli ATA

    27 Gennaio 2014
    Si lotta per i PAS

    PAS, ITP e avvio dei corsi – Ecco quanto è emerso dall’incontro fra il CONITP e il dott. Chiappetta

    27 Gennaio 2014
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS ex TFA Speciali – I servizi pregressi sono desumibili dal SIDI solo in modo parziale e incompleto

    20 Novembre 2013
  • economia e lavoro

    Prende corpo la frammentazione dell’Italia: basta prof del Sud al Nord

    10 Gennaio 2011 /

    La scuola “leghista” prende corpo, almeno nelle intenzioni. A far discutere è il disegno di legge presentato dal senatore “verde” Mario Pittoni. Il leghista, con la sua proposta, mira ad una forte territorializzazione delle procedure di reclutamento degli insegnanti. “I concorsi proposti sono su base regionale, ma il meccanismo è in linea con le norme nazionali ed europee, il testo è inattaccabile“, assicura Pittoni, che è capogruppo della Lega in commissione Istruzione al Senato. Proposta che pare abbia una corsia preferenziale e che nei prossimi giorni sarà presa in seria considerazione dall’Esecutivo. Insomma la frammentazione si sta concretizzando. A quanto pare sono finiti i tempi del boom economico del Nord…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Prende corpo la frammentazione dell’Italia: basta prof del Sud al Nord

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Rifiuti, meno burocrazia per le imprese agricole del territorio: niente Sistri se si aderisce a un consorzio organizzato di raccolta

    13 Maggio 2014
    Fa davvero tanto piacere quando un giovane cattolicese riceve riconoscimenti importanti come il premio premio "Guido Becich". E' successo a Pietro Gambino, anzi è più corretto scrivere dottor Pietro Gambino. La sua tesi di laurea dal titolo "Trasformazione e gestione di un'azienda agro-zootecnica nel comprensorio dei monti sicani con un approccio estensivo-multifunzionale” ha vinto appunto la XI Edizione del premio "Guido Becich".

    Il prestigioso premio “Guido Becich” va ad un giovane cattolicese

    25 Ottobre 2013
    Agriturismo, economia in crescita

    Pac: primi provvedimenti di pagamento per le pratiche bloccate, “risultato importante, disponibili a proseguire il confronto”

    4 Marzo 2014
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.