A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    Lettera aperta dei Congelati SSIS non in GaE alle Istituzioni e ai Sindacati

    20 Marzo 2013 /

    All’On. Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Alla VII Commissione della Camera dei Deputati Alla VII Commissione Permanente del Senato della Repubblica Agli Onorevoli Deputati e Senatori del Parlamento Alle Organizzazioni Sindacali Oggetto: Inserimento di tutti i “Congelati SSIS” nelle Graduatorie ad Esaurimento Siamo un gruppo di corsisti del Tirocinio Formativo Attivo (TFA) che sta completando, tramite questo percorso formativo, il percorso di abilitazione all’insegnamento iniziato con la Scuola di Specializzazione per l’Insegnamento Secondario (SSIS). Una volta “congelata” la SSIS siamo stati ammessi, in qualità di “soprannumerari” ai corsi di TFA, come stabilito dal DM 249/2010 e dal successivo DM dell’11.11.2011 (art.1, comma 19). La presente comunicazione vuole portare l’attenzione…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lettera aperta dei Congelati SSIS non in GaE alle Istituzioni e ai Sindacati

    Potrebbe anche piacerti:

    aggiornamento delle GAE

    Le balle di Renzi smascherate da Pino Patroncini

    13 Settembre 2015
    Tabella valutazione titoli ATA

    Aggiornamento graduatorie ATA 2017 – Complilazione della domanda D1 e D2

    18 Settembre 2017
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    COMUNICATO – Le lamentele dei corsisti PAS della A059

    27 Maggio 2014
  • scuola

    Riordino delle classi di concorso – In ANTEPRIMA la nuova versione del decreto decisa oggi pomeriggio al MIUR

    28 Gennaio 2013 /

    Come preannunciato con il comunicato del 17 gennaio u.s., nel pomeriggio di oggi, 28 gennaio, si è svolto un ulteriore confronto sul riordino delle classi di concorso. Pur avendo verificato che nel nuovo testo sono stati eliminati gli interventi volti ad accorpare le graduatorie ad esaurimento e della terza fascia di istituto e ad attenuare l’impatto sugli organici rinviandone l’applicazione al 2014, il decreto appare ancora confuso e incerto per i riflessi che comporta sui nuovi titoli di studio previsti dal DM 249 che, a parte alcuni TFA ,non sono ancora stati attivati nè per la secondaria di primo grado e tanto mento per il secondo grado. Ancora totalmente carenti,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riordino delle classi di concorso – In ANTEPRIMA la nuova versione del decreto decisa oggi pomeriggio al MIUR

    Potrebbe anche piacerti:

    Esami di stato

    UNA SCUOLA DA BUTTARE

    14 Maggio 2014
    la fine della scuola pubblica

    L’intelligenza artificiale può essere impiegata anche a scuola, vi faccio qualche esempio

    15 Gennaio 2023
    riconversione sul sostegno

    Riconversione sul sostegno: oltre al corso c’è di più!

    18 Aprile 2015
  • precari

    TFA speciale – Parere favorevole del Consiglio di Stato. La volontà di attivarlo subito c’è, mancano solo alcuni passaggi.

    15 Gennaio 2013 /

    Durante l’incontro di ieri pomeriggio al ministero è stato comunicato alle OO.SS che il Consiglio di Stato, in data 10 gennaio, si è espresso sullo Schema di regolamento di modifica del D.M. 249/2010 che istituisce i percorsi abilitanti riservati ai precari con tre anni di supplenza, meglio conosciuto come “TFA Speciale”. Il parere formulato è favorevole pur contenendo  alcune osservazioni, al momento non sono note. Si prevede che nel giro di pochi giorni il parere sia notificato al Miur che provvederà immediatamente all’inoltro alle Commissioni parlamentari competenti. Le Commissioni avranno 30 giorni di tempo per esprimersi dopo di che il provvedimento potrà essere sottoscritto. Nella comunicazione, l’amministrazione ha espresso ottimismo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA speciale – Parere favorevole del Consiglio di Stato. La volontà di attivarlo subito c’è, mancano solo alcuni passaggi.

    Potrebbe anche piacerti:

    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    Cercasi supplente per graduatorie esaurite

    30 Ottobre 2013
    comunicato stampa sen. di biagio

    Graduatorie – Ecco quelle esaurite suddivise per provincia e per classe di concorso

    29 Aprile 2014
    pas per la primaria

    PAS – L’USR Piemonte ha pubblicato gli elenchi della Primaria e dell’Infanzia

    23 Dicembre 2013
  • precari

    ATTENZIONE – Sospeso il servizio sms per le supplenze

    28 Dicembre 2012 /

    Riportiamo l’avviso che la Direzione Generale per gli Studi ha diramato questa mattina. Gentile utente, si comunica che il servizio di invio sms che Le anticipava la presenza di una convocazione ai fini delle supplenze è al momento sospeso. La preghiamo pertanto di consultare frequentemente la sua casella di posta alla quale, come di consueto, perverrà la comunicazione formale di convocazione. Le ricordiamo che l applicazione di convocazione utilizza nell ordine: 1) l indirizzo di postacertificat@ o di una casella PEC, se posseduto; 2) l indirizzo mail istituzionale, se posseduto; 3) l indirizzo mail privato negli altri casi. Gli indirizzi di cui trattasi sono quelli comunicati tramite le istanze on…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ATTENZIONE – Sospeso il servizio sms per le supplenze

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    COMUNICATO ADIDA – Ricorso sostegno: ottenuta la conferma del decreto cautelare

    28 Gennaio 2014
    Pas verso TFA - I precari si fanno la guerra a suon di lettere

    PAS vs TFA – Risposta alla Gent.ma Prof Sara Piersantelli. Scrive Dott. Ing Davide Fabris..ma non ancora Prof

    15 Ottobre 2013
    pas per la primaria

    PAS – L’USR Piemonte ha pubblicato gli elenchi della Primaria e dell’Infanzia

    23 Dicembre 2013
  • precari

    CONCORSO ORDINARIO 2012 – CORREZIONE ERRORI

    29 Novembre 2012 /

    Riportiamo la comunicazione della Cisl-Scuola circa la correzione, da parte del MIUR, della date di nascita dei concorrenti. “FACENDO SEGUITO AL MESSAGGIO DI IERI E DOPO IL NOSTRO INTERVENTOPRESSO IL MIUR, L’AMMINISTRAZIONE HA PROVVEDUTO A RETTIFICARE LE DATE DI NASCITA DI ALCUNI CANDIDATI E A RIPUBBLICARE IL CALENDARIO DELLE PROVE PRESELETTIVE. CONTESTUALMENTE, A SEGUITO DEGLI EVENTI ATMOSFERICI CHE HANNO RESO IMPRATICABILE ALCUNE AULE SCOLASTICHE, SONO STATE PUBBLICATE ANCHE LE NUOVE SEDI”.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su CONCORSO ORDINARIO 2012 – CORREZIONE ERRORI

    Potrebbe anche piacerti:

    comunicato stampa

    Abilitazione all’insegnamento – Niente PAS per la primaria e per l’infanzia, è discriminazione!

    15 Dicembre 2013
    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    Comitato difesa PAS – Forse che, si forse che no, forse…

    8 Novembre 2013
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    PAS ex Tfa Speciali l’interrogazione del Sen. DI BIAGIO : Il MIUR sciolga definitivamente i nodi irrisolti ed avvii immediatamente i PAS

    23 Ottobre 2013
  • attualità

    SCATTI D’ANZIANITA’: CONVOCATI I SINDACATI A PALAZZO CHIGI, SALTA LO SCIOPERO DEL 24?

    22 Novembre 2012 /

    In allegato la convocazione, appena pervenuta, di un incontro che avrà luogo domani mattina (oggi n.d.r) a Palazzo Chigi con all’ordine del giorno: “Schema dell’atto di indirizzo all’ARAN per l’avvio della sessione negoziale relativa al comnparto scuola di cui all’art. 4, comma 83, della legge 183/2011”. Si tratta, come è evidente, di un fatto politico di estrema rilevanza che ci mette nella condizione – avendo ottenuto quanto richiesto nella piattaforma dello sciopero – di sospendere, come prassi consolidata quando si apre una trattativa, le azioni di mobilitazione programmate per la giornata del 24 novembre. Scarica la convocazione

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su SCATTI D’ANZIANITA’: CONVOCATI I SINDACATI A PALAZZO CHIGI, SALTA LO SCIOPERO DEL 24?

    Potrebbe anche piacerti:

    no alla violenza sulle donne

    Donne e costruzione dell’autostima: il proprio corpo

    14 Luglio 2016
    Il vescovo di noto

    I due vescovi siciliani più discussi a… Pasqua

    5 Aprile 2015
    carta igienica coronavirus

    Emergenza coronavirus, in USA se la stanno facendo sotto, non si trova la carta igienica

    15 Marzo 2020
  • precari

    Concorso ordinario 2012 – Attenzione, importanti chiarimenti e problemi per inoltrare le domande

    6 Novembre 2012 /

    Segnaliamo tre AVVISI del 31 ottobre e del 5 novembre pubblicati sulla pagina di istanze online del sito del MIUR http://archivio.pubblica.istruzione.it/istanzeonline/avvisi12.shtml con cui l’amministrazione comunica: che verranno prese in considerazione solo le domande che risulteranno nello stato di “inoltrate” entro le ore 14 del 7 novembre, e che conseguentemente non si terrà in alcun conto delle istanze “inserite, ma non inoltrate” che dal 7 novembre e fino alle ore 14 del 21 novembre è possibile, esclusivamente da parte dei candidati che hanno inoltrato la domanda entro il 7 novembre, procedere all’inserimento o alla modifica della dichiarazione dei titoli valutabili che le prove preselettive di carattere nazionale si svolgeranno in più…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso ordinario 2012 – Attenzione, importanti chiarimenti e problemi per inoltrare le domande

    Potrebbe anche piacerti:

    immissioni in ruolo

    IMMISSIONI IN RUOLO – Il bluff di Renzi è sotto gli occhi di tutti

    29 Luglio 2015
    immagine della sentanza di licenziamento

    Diploma Magistrale Abilitante: presentato ricorso pilota

    5 Novembre 2013
    pubblico il logo dell'IIS Gae Aulenti di Biella

    Ecco i posti disponibili all’IIS Gae Aulenti di Biella

    11 Ottobre 2016
  • precari

    SCUOLA PRIMARIA: CORSI DI FORMAZIONE DI LINGUA INGLESE AI MAESTRI DELLA PRIMARIA PRIVI DI SPECIALIZAZIONE (DPR 81/2009 – art. 10, comma 5)

    4 Luglio 2012 /

    Si è svolto questa mattina al MIUR un incontro di informativa sui corsi di formazione linguistica destinati ai docenti della scuola primaria privi di specializzazione per l’insegnamento della lingua inglese (prima annualità del secondo contingente). Dopo le pressanti richieste avanzate da tutte le OO.SS, l’amministrazione ha predisposto una comunicazione, che sarà diramata entro la giornata (in allegato la bozza concordata) in cui, con riferimento alla nota prot. 1188 del 20 febbraio u.s., si chiarisce: – che la partecipazione ai corsi è volontaria; – che i docenti che frequentano i corsi avranno la possibilità di fruire delle 150 ore di permesso per il diritto allo studio (rif. prot.703972011); – che va…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su SCUOLA PRIMARIA: CORSI DI FORMAZIONE DI LINGUA INGLESE AI MAESTRI DELLA PRIMARIA PRIVI DI SPECIALIZAZIONE (DPR 81/2009 – art. 10, comma 5)

    Potrebbe anche piacerti:

    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    Messa a disposizione 2019/2020, sta cambiando tutto

    25 Settembre 2019
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    CERCASI SUPPLENTI: ecco dove cercano, candidatevi con la domanda di messa a disposizione

    7 Febbraio 2015
    TFA Speciali o pas

    COMUNICATO – TFA E PAS: QUALI DIFFERENZE?

    12 Maggio 2014
  • tecnologia

    NARCISISTI? Più su Twitter

    20 Maggio 2012 /

    Contrordine: Facebook non trasforma le persone in narcisisti. Al contrario di quanto emerso da recenti studi, infatti, gli utenti del social network sarebbero per lo più nativi digitali, che usano questo sistema per restare in contatto con i propri amici, a volte persino preoccupati di tutelare la propria privacy. Il mezzo preferito dagli egocentrici, invece, sarebbe Twitter, almeno secondo gli studi riportati sul blog del “New York Times”. Ad accendere la miccia del dibattito, poco tempo fa, la ricerca della Western Illinois University che aveva spiegato il successo di Facebook con il fatto che questa “vetrina online” fa appello alle nostre tendenze più narcisistiche. “È una semplificazione enorme dire che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su NARCISISTI? Più su Twitter

    Potrebbe anche piacerti:

    Biella - Il robot umanoide Pepper arriva a scuola

    Biella – Il robot umanoide Pepper arriva a scuola

    16 Dicembre 2019
    E-learning

    La Crescita dell’E-learning in Italia

    14 Agosto 2015
    Nuovo brevetto apple

    Una nuova diavoleria brevettata da APPLE: l’iphone diventa un MacBook

    29 Marzo 2017
  • economia e lavoro

    Manovra economica – Arriva la tassa per superalcolici, bibite, merendine e snack

    16 Aprile 2012 /

    Arriva la manovra antiobesità del governo, con una tassa su superalcolici e bibite e misure dimagranti per merendine e snack. Nel piano del ministro della salute Renato Balduzzi è presente una tassa di scopo sui superalcolici (50 euro ogni 100 litri) e sulle bevande analcoliche zuccherate, dai succhi di frutta alle bibite gassate fino a tè ed energy drink (7,16 euro ogni 100 litri). I 270 milioni di euro annui così ottenuti potranno servire per il rinnovamento tecnologico delle strutture sanitarie e per l’educazione alla salute. Contemporaneamente è stato aperto un tavolo tra esperti del governo e produttori per limitare sodio, grassi e zuccheri in snack e merendine, accando a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Manovra economica – Arriva la tassa per superalcolici, bibite, merendine e snack

    Potrebbe anche piacerti:

    Salussola - La RAI con le sue telecamere racconta la crisi del riso italiano

    “Buongiorno Regione” questa mattina da Salussola parla del riso con Coldiretti: “Annata difficile ma faremo di tutto per valorizzare un grande prodotto”

    9 Ottobre 2013
    La legge di stabilità che non porta sviluppo

    La manovra del Governo Letta ricalca quelle andreottiane del tirare a campare

    16 Ottobre 2013
    Manovra correttiva a marzo?

    JUNKER avverte l’Italia: senza riforme conseguenze spiacevoli

    10 Dicembre 2014
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.