A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • informazione scolastica
    scuola

    Al via il concorso Straordinario per la Scuola dell’Infanzia e Primaria 2019

    9 Novembre 2018 /

    E’ quasi tutto pronto per il concorso straordinario per la Scuola dell’Infanzia e per la Scuola Primaria del 2019. Possono partecipare tutti i diplomati magistrali che hanno conseguito il Diploma entro l’anno 2001-2002. Possono partecipare anche i Laureati in Scienze della Formazione Primaria e gli specializzati sul sostegno. I vincitori di concorso in cattedra dal 1° settembre 2019 In attesa che il bando venga pubblicato in Gazzetta Ufficiale, mi baso su quanto riportato dai portali di informazione scolastica attendibili. Molti purtroppo non lo sono e più che informare confondono le idee per via di titoli sensazionalistici e nulla più. Il concorso Straordinario per la Scuola dell’Infanzia e per la Scuola…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Al via il concorso Straordinario per la Scuola dell’Infanzia e Primaria 2019

    Potrebbe anche piacerti:

    placement scolastico

    Placement scolastico – Alternanza scuola lavoro, le scuole come ufficio di collocamento, ecco come strutturare il servizio

    2 Maggio 2015
    tutti i nomi dei pensionati della scuola

    Pensionamenti scuola 2019, ecco i nominativi suddivisi per scuola

    12 Maggio 2019
    Concorso ATA 2017: i bandi, modelli di domanda e punteggio

    Personale ATA, al via l’aggiornamento delle graduatorie di III fascia 2021, un po’ di chiarezza

    22 Marzo 2021
  • immagine del concorso per la scuola
    NEWS

    Ci sarà il concorso anche per gli ITP

    6 Novembre 2018 /

    Uno dei dubbi che in un primo momento mi era venuto riguardava il reclutamento degli ITP. Non mi era ancora chiaro quale fosse la linea del nuovo governo in merito all’assunzione degli Insegnanti Tecnico Pratici. Oggi apprendo che così come i docenti teorici e gli insegnanti di sostegno, anche per gli ITP sarà indetto il concorso ordinario. Per partecipare – se ho capito bene – non occorreranno i 24 CFU e non sarà necessaria l’abilitazione. Scelta che condivido perchè finalmente mette fine alle lotte intestine che in questi anni hanno segnato la categoria.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ci sarà il concorso anche per gli ITP

    Potrebbe anche piacerti:

    #ESTATE2020 - Una Sicilia dimenticata, ma ricca di mistero e fascino

    #ESTATE2020 – Una Sicilia dimenticata, ma ricca di mistero e fascino

    1 Luglio 2020

    Italia – Fra 20 anni la metà dei lavoratori sarà analfabeta, l’allarme lo lancia il presidente dell’Istat

    16 Settembre 2012
    i pensionati della scuola

    L’immobilismo delle OO.SS – Pubblichiamo la riflessione di Libero Tassella

    10 Dicembre 2013
  • ITP - insegnanti tecnico pratici
    ITP - Insegnanti Tecnico Pratici

    Concorso ITP 2019, cosa accadrà ai docenti di laboratorio?

    30 Ottobre 2018 /

    ITP e reclutamento. Novità anche per i docenti di laboratorio?

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso ITP 2019, cosa accadrà ai docenti di laboratorio?

    Potrebbe anche piacerti:

    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Scuola – Riconversione sul sostegno degli esuberi, partono i corsi, le domande entro il 20 novembre

    22 Ottobre 2013
    I laboratori Biellesi per l'Occupabilità ospitano gli studenti svedesi

    I laboratori Biellesi per l’Occupabilità ospitano gli studenti svedesi

    3 Aprile 2019
    ITP - Insegnanti tecnico pratici in laboratorio

    “Gli ITP sono figli di un Dio Minore”? E’ il titolo del convegno nazionale della Gilda

    14 Novembre 2013
  • femminicidio, bando per i ragazzi
    NEWS

    Oggi 25 novembre 2013, giornata mondiale CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE, l’Associazione A.I.DI.CI. ricorda ai giovani il Bando Concorso –Premio “L’amore non è violenza”. In memoria delle donne morte per Femminicidio

    25 Novembre 2013 /

    Il Bando è scaricabile sul sito: http://aidici.altervista.org/index.html Il Bando è rivolto a tutti gli studenti della Scuola Secondaria di II Grado. Il premio stanziato integralmente dal Lions Club Castelvetrano in, € 500,00 sarà così distribuito: 1° Classificato € 250,00 2° Classificato € 150,00 3° Classificato € 100,00 Obiettivo del Bando è la sensibilizzazione dei giovani al tema del FEMMINICIDIO, alla parità di genere, al rispetto verso l’altro sesso, a diffondere valori eticamente e moralmente educativi, rendendo protagonisti gli stessi giovani attraverso gli elaborati che saranno chiamati a realizzare in base alla loro creatività. Art. 2 – Partecipazione La partecipazione al concorso “L’Amore non è violenza”, è gratuita e implica l’accettazione…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Oggi 25 novembre 2013, giornata mondiale CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE, l’Associazione A.I.DI.CI. ricorda ai giovani il Bando Concorso –Premio “L’amore non è violenza”. In memoria delle donne morte per Femminicidio

    Potrebbe anche piacerti:

    Tripadvisor

    Scoppia la pace fra chef e Tripadvisor, ma è un bene?

    18 Marzo 2014
    la protesta dei forconi

    I media al lavoro per smontare il movimento dei forconi

    10 Dicembre 2013
    Un caffè contro le slot machine

    SlotMob – Se togli le slot machine ti pago un caffè

    5 Dicembre 2013
  • precari

    Lettera ai genitori, versione definitiva – VOLETE DOCENTI SELEZIONATI E FORMATI IN SOLI QUATTRO MESI DI CORSO? FORSE DA QUEST’ANNO, MA NON SUBITO, A META’ ANNO I VOSTRI FIGLI SARANNO -S-TRAVOLTI DA UN TURN-OVER DI DOCENTI

    8 Settembre 2013 /

    Cari genitori e studenti, il nuovo anno scolastico sta per iniziare e in molte scuole stanno concludendo le chiamate dei docenti che seguiranno i vostri figli per tutto l’anno scolastico. Finalmente, dopo tre anni di “giri di valzer” a causa di nuovi inserimenti di docenti (che non erano previsti ma a causa di appoggi politici è stato permesso di inserire) quest’anno poteva (e si può ancora) partire IN PIENA CONTINUITA’ DIDATTICA. E invece cosa sta succedendo? Forse non sapete che il sistema di chiamata dei supplenti nella scuola italiana è a dir poco ingarbugliato. Graduatorie ad esaurimento suddivise in 4 fasce (docenti inseriti dagli anni ’90, vincitori di concorso anni…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lettera ai genitori, versione definitiva – VOLETE DOCENTI SELEZIONATI E FORMATI IN SOLI QUATTRO MESI DI CORSO? FORSE DA QUEST’ANNO, MA NON SUBITO, A META’ ANNO I VOSTRI FIGLI SARANNO -S-TRAVOLTI DA UN TURN-OVER DI DOCENTI

    Potrebbe anche piacerti:

    tar del lazio accoglie il ricorso

    Comunicato – Ammissione al T.F.A.: illegittimo il D.M. 249/10 nella parte in cui esclude i laureati prima del 1998

    4 Gennaio 2014
    sciopero generale scuola

    COMUNICATO – Il CONITP a fianco dei nuovi invisibili della scuola

    8 Maggio 2015
    presentiamo i video documentari sull'abilitazione

    L’esclusione dei diplomati magistrali dalla II fascia delle graduatorie di istituto è stata dichiarata illegittima

    27 Gennaio 2014
  • precari

    Concorso docenti: un’altra ammissione all’orale! Ancora un provvedimento favorevole del Tar del Lazio

    12 Luglio 2013 /

    Un’altra importante vittoria ottenuta dallo Studio Legale Avv. Michele Bonetti & Partners e da Adida nell’ambito del Concorso a posti e cattedre per il reclutamento del personale docente. Nella giornata di ieri il Tar del Lazio ha emesso il decreto con cui ha accolto la domanda cautelare ed ha ammesso la ricorrente a sostenere le prove orali del c.d.”Concorsone”. Le censure indicate nel ricorso riguardano, questa volta, le modalità con cui le Commissioni giudicatrici hanno effettuato le correzioni sugli elaborati scritti dei candidati e, in particolare, l’applicazione di griglie che riportano punteggi anche considerevolmente diversi nelle varie regioni, che di fatto hanno comportato una disparità di trattamento nella correzione degli…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso docenti: un’altra ammissione all’orale! Ancora un provvedimento favorevole del Tar del Lazio

    Potrebbe anche piacerti:

    TFA Speciali o pas

    Comunicato Stampa a cura del MIDA PRECARI – PAS: strategie per creare il mostro!

    4 Novembre 2013
    sciopero generale scuola

    COMUNICATO – Il CONITP a fianco dei nuovi invisibili della scuola

    8 Maggio 2015
    sostegno ed ata

    Posti disponibili immissioni in ruolo 2018/2019 e candidati individuati

    16 Agosto 2018
  • precari

    ADIDA CONCORSONE : AMMISSIONE ALL’ORALE IL TAR AMMETTE ALLE PROVE ORALI IL CANDIDATO CHE HA RAGGIUNTO I 28/40 SOMMANDO ALLA PROVA LABORATORIALE L’ESITO DELLE PRECEDENTI PROVE SCRITTE.

    4 Luglio 2013 /

    Arriva il primo decreto favorevole di Adida patrocinato dallo Studio Legale Avv. Michele Bonetti & Partners per colui che ha superato la prova scritta del c.d. Concorsone con punteggio più che sufficiente pari a 23/30, benché nella prova pratica di laboratorio non raggiungeva la soglia minima di 7/10 e, acquisendo un punteggio inferiore, pari a 6/10, non veniva inserito nell’elenco degli ammessi. In primo luogo, è stata contestato illegittima la soglia di 7/10 arbitrariamente fissata dal M.I.U.R. poiché in contrasto con l’art. 400, comma 11, del T.U. n. 297/94 secondo cui non si è ammessi alla successiva prova di concorso ove si ottenga“l’attribuzione ad una prova di un punteggio che,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ADIDA CONCORSONE : AMMISSIONE ALL’ORALE IL TAR AMMETTE ALLE PROVE ORALI IL CANDIDATO CHE HA RAGGIUNTO I 28/40 SOMMANDO ALLA PROVA LABORATORIALE L’ESITO DELLE PRECEDENTI PROVE SCRITTE.

    Potrebbe anche piacerti:

    tfa ordinario

    Biella – Al via le operazioni per assegnare gli icarichi e supplenze

    13 Settembre 2016
    immissioni in ruolo

    IMMISSIONI IN RUOLO – Il bluff di Renzi è sotto gli occhi di tutti

    29 Luglio 2015
    NoiPA: il cedolino

    NOIPA: cedolino ottobre 2018 e arretrati

    27 Settembre 2018
  • precari

    Concorso docenti, le nuove date delle prove rinviate

    12 Febbraio 2013 /

    Con l’Avviso allegato il MIUR ha comunicato che si svolgeranno il 28 febbraio e il 1° marzo 2013 le prove scritte del concorso che sono state rinviate a causa del maltempo. Le prove previste per i giorni 11 e 12 febbraio, avranno luogo nelle sedi già individuate dagli Uffici Scolastici Regionali secondo il seguente calendario: – giovedì 28 febbraio 2013:    mattina:         Infanzia pomeriggio: A017 – venerdì 1 marzo 2013:        mattina:        Primaria pomeriggio: A033 Confermato il calendario delle altre prove

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso docenti, le nuove date delle prove rinviate

    Potrebbe anche piacerti:

    maestre precarie

    APPELLO – Inserimento in Graduatorie d’Istituto con riserva

    30 Maggio 2014
    diplomati magistrale

    COMUNICATO – Ci siamo finalmente! I Pas tanto ambiti dai precari della scuola italiana volgono al termine

    10 Maggio 2014
    il governo non paga gli stipendi della scuola

    Ecco il regalo di Natale per i supplenti italiani

    17 Dicembre 2014
  • precari

    Concorso scuola: “nevica” sul bagnato!

    11 Febbraio 2013 /

    Ora ci si mette anche la neve: «A causa delle avverse condizioni meteorologiche previste dalla Protezione Civile per i prossimi giorni in tutta Italia, le prove scritte del concorso, programmate per lunedì 11 e martedì 12 febbraio, sono rinviate». Cosa comporta questa decisione comunicata nel tardo pomeriggio di un sabato? Le scuole che sono state chiuse in quanto sede di concorso non saranno in grado di comunicare una diversa organizzazione per tempo e gli studenti perderanno 2 giorni di lezione; molti candidati hanno già richiesto e ottenuto giorni di ferie per sostenere la prova scritta e di sabato sera sarà difficile comunicarne la rinuncia; tantissimi candidati sono stati costretti ad…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso scuola: “nevica” sul bagnato!

    Potrebbe anche piacerti:

    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS – Lo stato dell’arte e le ultime novità

    13 Dicembre 2013
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    COMUNICATO ADIDA: PER I PRECARI LA GIURISDIZIONE È DEL GIUDICE AMMINISTRATIVO

    29 Gennaio 2014
    tar del lazio accoglie il ricorso

    Comunicato – Ammissione al T.F.A.: illegittimo il D.M. 249/10 nella parte in cui esclude i laureati prima del 1998

    4 Gennaio 2014
  • precari

    Concorso – Plico telematico, vigilanza durante gli scritti, nuovi chiarimenti dal MIUR

    5 Febbraio 2013 /

    Facendo seguito al post di stamattina circa le prove scritte del concorsone scuola, riprendiamo la nota MIUR n. 779 del 31 gennaio u.s. che  che detta ulteriori indicazioni relative allo svolgimento delle prove scritte. I concorrenti possono leggerla cliccando questo [LINK]

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso – Plico telematico, vigilanza durante gli scritti, nuovi chiarimenti dal MIUR

    Potrebbe anche piacerti:

    Ricorso Adida

    Le conseguenze del ricorso Adida per l’annullamento dei PAS e’ rivolto ai diplomati magistrali

    21 Gennaio 2014
    precari alla ricerca di occupazione

    Potenza della rete e disperazione di chi non ha un lavoro

    9 Febbraio 2015
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    PAS ex Tfa Speciali l’interrogazione del Sen. DI BIAGIO : Il MIUR sciolga definitivamente i nodi irrisolti ed avvii immediatamente i PAS

    23 Ottobre 2013
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok