A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    La CUB scuola ricorre contro il TFA PAS, per aderire scarica il modello

    3 Agosto 2013 /

    TFA SPECIALI O PAS PER DIPLOMATI MAGISTRALI: LA GRANDE TRUFFA ATTO SECONDO. Cos’è il TFA? Il Tirocinio Formativo Attivo speciale, detto anche PAS (percorso speciale abilitante), è la copia istituita con modifiche del DM. 249/10 dei TFA ordinari, quest’ultimi partiti lo scorso anno per i soli docenti della scuola secondaria di I e II grado (medie e superiori). L’unico scopo del TFA è quello di formare i docenti non abilitati e consentire il solo accesso alla seconda fascia delle graduatorie di istituto per le supplenze, al contrario dei vecchi corsi abilitanti del 2005 che invece consentivano l’accesso alle Graduatorie Ad Esaurimento. Dopo le modifiche apportate con Decreto ministeriale del 25/3/2013…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La CUB scuola ricorre contro il TFA PAS, per aderire scarica il modello

    Potrebbe anche piacerti:

    Agriturismo, economia in crescita

    Si all’agricoltura, no al cemento – I provvedimenti del governo

    18 Settembre 2012

    La frutta e la verdura dell’autunno fra colori e salute

    19 Settembre 2012
    il tramonto sul quirinale

    Chi sarà il nuovo Presidente della Repubblica dopo le dimissioni di Napolitano?

    30 Novembre 2014
  • precari

    Precisazioni: I “congelati SSIS” non inseriti in GaE non chiedono la riapertura delle GaE

    23 Aprile 2013 /

    I “congelati SSIS” non inseriti in GaE non chiedono la riapertura delle GaE, anche se erroneamente più volte richiesta, ma semplicemente l’inclusione nelle GaE per non creare disparità di trattamento con i colleghi che in anni passati hanno potuto iscriversi con riserva. Precisiamo che i corsisti eliminati dalle GaE e i corsisti non inseriti nelle GaE sono esclusivamente vittima di comportamento difforme dei vari Uffici Scolastici Regionali e soprattutto di indicazioni contraddittorie e di una legislazione non omogenea. La mancanza di precise e unitarie linee guida ha messo molti “congelati” in una condizione di svantaggio rispetto a coloro i quali, invece, hanno avuto la possibilità di inserirsi nelle GaE con…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Precisazioni: I “congelati SSIS” non inseriti in GaE non chiedono la riapertura delle GaE

    Potrebbe anche piacerti:

    sostegno ed ata

    Posti disponibili immissioni in ruolo 2018/2019 e candidati individuati

    16 Agosto 2018
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Supplenze sul sostegno – I dirigenti possono assumere personale specializzato solo dopo averne appurato l’assoluta mancanza in provincia

    7 Novembre 2013
    TFA Speciali o pas

    COMUNICATO – TFA E PAS: QUALI DIFFERENZE?

    12 Maggio 2014
  • scuola

    Comunicato del Coordinamento nazionale diploma magistrale

    29 Ottobre 2012 /

    A TUTTI I COLLEGHI, MAESTRE E MAESTRI IN POSSESSO DEL DIPLOMA DI MATURITA’ MAGISTRALE Denunciamo il tentativo da parte del MIUR con l’avvallo, purtroppo, di alcuni Sindacati, di negare il valore di abilitazione all’insegnamento del diploma di maturità magistrale ed il tentativo da parte del Ministero di sottrarre e “rivendere”, con l’istituzione dei corsi “abilitanti” previsti dall’art.15, comma 16, del D.M. 249/10, alle maestre ed ai maestri diplomati un’abilitazione che già possiedono ed il diritto permanente di partecipare ai concorsi che già hanno conseguito con il loro titolo. Fortunatamente tale operazione non sta passando sotto silenzio, come avrebbero voluto probabilmente il Ministero e certi Sindacati, infatti sono già tre le…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comunicato del Coordinamento nazionale diploma magistrale

    Potrebbe anche piacerti:

    chiuso il comitato di biella

    La funzione che fino ad ora aveva svolto il Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi si è esaurita

    9 Gennaio 2014
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino NoiPa di aprile, impariamo a leggerlo

    11 Aprile 2017
    la protesta via web

    La rivolta della quota96 – Siamo prigionieri a scuola! Vogliamo lasciare il nostro posto ai precari!

    26 Gennaio 2014
  • attualità

    La lettera dei docenti del gruppo: docenti non abilitati con almeno 360 giorni di servizio e MIDA

    28 Giugno 2012 /

    Riceviamo e pubblichiamo una lettera di risposta a “Gli insegnanti con diploma magistrale (entro il 2002) dissentono dalla manifestazione del FLI per i precari della III fascia” In risposta alle osservazioni dei gruppi “Insegnanti diploma magistrale abilitante (entro il 2002)” e quello “Docenti di III fascia e punto. Sì alla libertà di parola”, il gruppo DOCENTI NON ABILITATI CON ALMENO 360 GIORNI DI SERVIZIO e il MIDA precari (Movimento insegnanti da abilitare) tengono a precisare che il dissenso verso la manifestazione del 7 luglio a Napoli promossa da FLI per chiedere il riconoscimento dei 360 giorni di servizio come requisito per accedere ai corsi abilitanti speciali può considerarsi legittimo nel…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La lettera dei docenti del gruppo: docenti non abilitati con almeno 360 giorni di servizio e MIDA

    Potrebbe anche piacerti:

    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino marzo 2017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    13 Marzo 2017

    Quando il mangiare diventa un’ossessione

    5 Novembre 2012
  • scuola

    TFA 2012- Ci siamo o no? Di Davide Passuello

    5 Marzo 2012 /

    Il tartassato percorso del TFA è iniziato nel settembre 2010 con la pubblicazione del DM 249 e da allora è stato un cammino ad ostacoli non ancora terminato. Dopo mesi di assoluto silenzio e non definizione dell’argomento c’è stata, ben undici mesi dopo, la presentazione dei Decreti che definivano le modalità di svolgimento delle prove selettive per l’accesso al TFA (11 novembre 2011) e di cui si è già scritto a tempo debito, nonché discusso in occasione della conferenza stampa del Comitato tenutasi a dicembre 2011. Da allora cosa è accaduto? All’atto pratico, nulla. Nei mesi scorsi, in occasione di alcune interviste, l’attuale Ministro dell’Istruzione ha illustrato a grandi linee…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012- Ci siamo o no? Di Davide Passuello

    Potrebbe anche piacerti:

    Esame di Stato 2016 – Gli elenchi delle commissioni consultabili via web

    4 Giugno 2016
    la stagione dell'inserimento

    Disabili, scuola e società: stagione dell’inserimento

    17 Gennaio 2016
    Nel cedolino di marzo 2022 sarà applicata la nuova IRPEF, le tabelle

    Nel cedolino di marzo 2022 sarà applicata la nuova IRPEF, le tabelle

    10 Febbraio 2022
  • scuola

    TFA 2012 – I 360 giorni di servizio vanno considerati oppure no? La lettera al sen. Picchetto Fratin

    3 Marzo 2012 /

    Riceviamo e pubblichiamo la lettera del collega Alberto Ranotto indirizzata alla segreteria del sen. Picchetto di Biella. Alla c.a. Vostra segreteria Mi permetto di scriverLe questa mia informarLa di una situazione paradossale che si sta verificando nella scuola: parliamo dell’ avvio del TFA (tirocinio formativo attivo) e degli insegnanti non abilitati che attualmente insegnano. In breve Le racconto la mia storia, simile a quella di tanti altri: Mi chiamo Alberto Ranotto, ho 45 anni, risiedo a Candelo, sposato con due figli. Come tanti biellesi ho sofferto la crisi del tessile e nel 2008 sono stato messo in cassa integrazione da una nota filatura di Verrone. Mi sono convertito all’ insegnamento…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 – I 360 giorni di servizio vanno considerati oppure no? La lettera al sen. Picchetto Fratin

    Potrebbe anche piacerti:

    il pasticcio dell'alternanza-scuola lavoro

    Alternanza-scuola lavoro: un pasticcio annunciato con moltissimi rischi

    29 Marzo 2016
    modulistica riforma fornero, pensionamenti

    Quota 96 – Sarà accanimento politico?

    15 Novembre 2013
    biella flash mob

    Biella – Ecco il video del Flash mob contro il DDL Scuola di Renzi

    28 Maggio 2015
  • ITP - Insegnanti Tecnico Pratici

    TFA e 360 giorni di servizio – Il convegno di Roma, si parla anche di ITP

    19 Febbraio 2012 /

    Ieri a Roma si è tenuto il primo convegno dei docenti precari non abilitati, ma con 360 giorni di servizio. Per questi docenti, moltissime maestre delle scuole elementari e anche moltissimi Insegnanti Tecnico Pratici, non è prevista alcuna modalità di abilitazione. I lavori sono stati aperti dalla professoressa Patrizia Caira che ha moderato i lavori. Presenti molti deputati, fra i quali il sen. Pittoni e l’on. Zazzera e molte sigle sindacali. Durante il convegno si è anche discusso del valore del diploma Magistrale, di quello appunto degli ITP e anche dei docenti di musica. Qui di seguito i video che riprendono l’intervento dell’insegnante Patrizia Caira che apre appunto i lavori…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA e 360 giorni di servizio – Il convegno di Roma, si parla anche di ITP

    Potrebbe anche piacerti:

    Chi è liborio butera

    Un po’ di me, chi è Liborio Butera?

    6 Ottobre 2021
    Riconversione sul sostegno, il comunicato

    ITP Corsi di riconversione sul sostegno – Il ricorso degli esclusi

    5 Gennaio 2014
    Ricorso ITP

    Ricorso equiparazione economica per gli ITP transitati sul sostegno, aggiornamenti

    30 Gennaio 2021
  • attualità

    TFA 2012 – Cosa bolle in pentola? Un pericoloso ritorno al passato?

    7 Febbraio 2012 /

    Vi abbiamo riportato le indiscrezioni in materia di TFA (leggi il post), ma cosa potrebbe esserci dietro a questo che più che altro sembra essere il classico gioco delle parti? Proviamo a ragionare assieme a ad individuare quelle che potrebbero essere le risposte possibili. Il primo intoppo per il loro avvio è arrivato con la riforma delle pensioni che ha messo in discussione lo studio del famoso fabbisogno formativo (pubblicato da noi in esclusiva). Se dalla scuola non si esce, i TFA, visto come sono strutturati, non possono partire. Il secondo intoppo deriva appunto dal numero esiguo di posti disponibili che a loro volta aprirebbe la strada a due rischi:…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 – Cosa bolle in pentola? Un pericoloso ritorno al passato?

    Potrebbe anche piacerti:

    agente fifa

    Calciomercato 2016 – Colpi e indiscrezioni, ne parliamo con l’esperto Cataldo Bevacqua

    27 Giugno 2016

    Vissani cambia rotta: “Ora la cucina spettacolo è superata, è diventata una giostra, un carosello…”

    27 Novembre 2012

    Agroalimentare – Al Sud alcuni giovani si danno da fare per crearsi un futuro lavoro con le proprie mani

    23 Settembre 2013
  • precari

    Riapertura delle graduatorie ad esaurimento, continua la lotta fra i precari

    1 Febbraio 2012 /

    Riceviamo e pubblichiamo una nuova lettere che i precari storici hanno inviato al Presidente della Repubblica Italiana, al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca alla VII Commissione della Camera dei Deputati, alla VII Commissione Permanente del Senato della Repubblica, agli Onorevoli Deputati e Senatori del Parlamento, alle Organizzazioni Sindacali. Come sempre l’oggetto del contendere è l’inserimento nelle graduatorie ad esaurimento dei 23mila abilitati. Ricordiamo che tale apertura è avvenuta grazie ad un emendamento presentato dall’On. Russo del PD e accolto dal Governo Monti. Oggetto: Graduatorie ad Esaurimento. Emendamento al Decreto “mille proroghe”. Con la presente, noi docenti precari inseriti a pieno titolo nelle Graduatorie ad Esaurimento, intendiamo sottoporre alla Vostra…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riapertura delle graduatorie ad esaurimento, continua la lotta fra i precari

    Potrebbe anche piacerti:

    comunicato stampa

    Abilitazione all’insegnamento – Niente PAS per la primaria e per l’infanzia, è discriminazione!

    15 Dicembre 2013
    presentiamo i video documentari sull'abilitazione

    COMUNICATO – GRADUATORIE: PER LA CASSAZIONE E’ COMPETENTE IL GIUDICE AMMINISTRATIVO

    29 Gennaio 2014
    Si lotta per i PAS

    PAS, ITP e avvio dei corsi – Ecco quanto è emerso dall’incontro fra il CONITP e il dott. Chiappetta

    27 Gennaio 2014
  • attualità

    Scuola, concorso ordinario – La proposta operativa di “”NO AL PRECARIATO PERMANENTE. NO AL RECLUTAMENTO COL DOPPIO CANALE”

    28 Dicembre 2011 /

    Dopo l’annuncio del Ministro Profumo circa l’assunzione di 300 mila precari della scuola dopo aver superato un possibile concorso ordinario, non mancano le prese di posizione e i comunicati dei vari comitati di precari e di gruppi che si coordinano su Facebook. Oggi pubblicliamo il comunicato del gruppo “NO AL PRECARIATO PERMANENTE. NO AL RECLUTAMENTO COL DOPPIO CANALE” Al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Agli Onorevoli Deputati e Senatori del Parlamento Alle Organizzazioni Sindacali Agli Organi di Stampa Oggetto: Reclutamento docenti. Proposta operativa Onorevole Ministro, Lei ha dichiarato di voler bandire un nuovo concorso per 300.000 precari, che consenta anche ai giovani di entrare nel mondo della scuola. Ci…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola, concorso ordinario – La proposta operativa di “”NO AL PRECARIATO PERMANENTE. NO AL RECLUTAMENTO COL DOPPIO CANALE”

    Potrebbe anche piacerti:

    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015
    carta igienica coronavirus

    Emergenza coronavirus, in USA se la stanno facendo sotto, non si trova la carta igienica

    15 Marzo 2020
    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    19 Marzo 2019
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.