A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • La sicilia e le tariffe sociali pe ri voli
    attualità

    Arrivano le tariffe sociali per la Sicilia

    18 Dicembre 2019 /

    Finalmente le tariffe sociali per raggiungere la Sicilia in aereo. Come è noto per raggiungere la Sicilia sotto le feste o nel periodo estivo occorrono molti soldi, parecchi. Le polemiche degli ultimi giorni hanno rimarcato che per raggiungere l’Isola occorrono oltre 500 Euro a tratta, una follia! Ad essere penalizzati proprio quei siciliani che per lavoro o per studiarevivono fuori, al Nord. Molti addirittura rinunciano a recarsi dai propri cari e preferiscono che siano quest’ultimi a raggiungerli perchè i voli dalla Sicilia per il Nord costano poco, o meglio anche sotto le Feste le tariffe sono ragionevoli. Ma questa sembra una stagione conclusa, finalmente il M5S ha fatto approvare un…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Arrivano le tariffe sociali per la Sicilia

    Potrebbe anche piacerti:

    lido garibaldi sommerso dal mare

    C’ERA UNA VOLTA UN ANGOLO DI PARADISO CHIAMATO MINOA

    4 Febbraio 2018

    Blues and Wine Soul Festival 2013 – Ieri è stato presentato l’evento all’auditorium della RAI

    9 Maggio 2013
    TAV l'infografica

    I Si TAV sanno a cosa serve?

    16 Febbraio 2019
  • Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio
    precari

    PAS come saranno strutturati i corsi e il decalogo che tutti dovrebbero conoscere

    2 Febbraio 2014 /

    Riceviamo e pubblichiamo il decalogo sui PAS redatto da La Voce dei Giusti che spiega nel dettaglio come saranno strutturati i corsi e per un’abilitazione – secondo l’associazione – già in possesso dei corsisti, in particolare per i diplomati magistrale. Nonostante la battaglia portata avanti dall’associazione La Voce dei Giusti e dai suoi esponenti, sono ancora molti a ritenere che i PAS siano una soluzione e che si battono addirittura per la loro attivazione. Nel ricordare che i PAS sono una violazione di diritti e dignità, riportiamo qua di seguito un breve decalogo su cui è opportuno ragionare. Rattrista inoltre che molti sindacati e associazioni di categoria, anziché cercare di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su PAS come saranno strutturati i corsi e il decalogo che tutti dovrebbero conoscere

    Potrebbe anche piacerti:

    modifiche al regolamento delle supplenze

    Aggiornamento delle graduatorie di terza fascia – Scarica i modelli A1 (per la II fascia) e A2/A2bis (per la III fascia)

    23 Maggio 2014
    maestre precarie

    Clamorosa sentenza: illegittima la blindatura delle GAE e lo sfruttamento che ne deriva per i precari di III fascia

    2 Febbraio 2014
    tar del lazio accoglie il ricorso

    Comunicato – Ammissione al T.F.A.: illegittimo il D.M. 249/10 nella parte in cui esclude i laureati prima del 1998

    4 Gennaio 2014
  • attualità

    TFA 2012 – Ecco quanto costerà ai precari della scuola

    1 Aprile 2012 /

    Ormai iniziano a fioccare sempre di più le indiscrezioni, soprattutto sui costi che dovranno affrontare i precari per partecipare ai Tirocini Formativi Attivi. Intanto il primo ostacolo da superare resta il test di ammissione, per partecipare toccherà sborsare Secondo circa 30 Euro. Chi supererà la preselezione dovrà mettere mano al portafoglio e tirare fuori delle 3 mila alle 4 mila Euro che aiuteranno molto le casse delle università italiane sempre più in rosso per via dei continui tagli. Ancora una volta i precari vengono considerati alla stregua di un limone da spremere, sulle loro spalle lucrano sindacati (vedi tessere e corsi di preparazione), Enti accreditati, politici, le stesse scuole e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 – Ecco quanto costerà ai precari della scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    lido garibaldi sommerso dal mare

    C’ERA UNA VOLTA UN ANGOLO DI PARADISO CHIAMATO MINOA

    4 Febbraio 2018
    Gli studenti al CNA di Biella

    Gli artigiani chiedono alla scuola studenti che sappiano “fare”

    19 Novembre 2013
    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015
  • scuola

    TFA 2012 e specializzazione sul sostegno – Le risposte di Davide Passuello

    26 Gennaio 2012 /

    In risposta alle diverse domande pervenute tengo a precisare che è più corretto parlare di corsi di “specializzazione” per le attività di sostegno e non di “abilitazione“. I corsi di abilitazione per le attività di sostegno, e quindi l’istituzione di vere e proprie classi di concorso, sono oggetto di attività future (non meglio precisate) previste dal DM 249. In questo momento l’istituzione di tali corsi di specializzazione è gestita dalle Università in base alle regole stabilite dal Ministero e il percorso formativo prevede attività per un totale di 60 crediti formativi e 300 ore di tirocinio (12 CFU). A tali corsi possono accedere solo i docenti che sono già in…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 e specializzazione sul sostegno – Le risposte di Davide Passuello

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Revisione del sostegno – Le richieste di Professione Insegnante

    14 Gennaio 2014
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Sostegno – Rivoluzione in corso, accolto l’emendamento che apre all’area unica

    24 Ottobre 2013
    esami di stato

    ESAME DI STATO 2014 – Pubblicato il calendario degli adempimenti

    30 Aprile 2014
  • attualità

    TFA – Sarà “allargato” il numero dei posti?

    25 Ottobre 2011 /

    Nei giorni scorsi è trapelata la notizia che i posti relativi all’attivazione dei TFA (forse) saranno addirittura superiori maggiori rispetto all’ultimo ciclo delle SISS. A nostro modo di vedere tale notizia – senza voler fare le cassandre a tutti i costi –  non porta nulla di buono. Facciamo un esempio concreto: da fonti sindacali ci risulta, ad esempio, che le università piemontesi non hanno ancora ricevuto (e forse non riceveranno mai) alcuna somma, a questo punto – sempre secondo noi – l’allargamento dei posti rischia di diventare di vitale importanza, ma allo stesso tempo si materializzano due rischi: il primo, le università, appunto,  hanno bisogno di un numero consistente di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA – Sarà “allargato” il numero dei posti?

    Potrebbe anche piacerti:

    TAV l'infografica

    I Si TAV sanno a cosa serve?

    16 Febbraio 2019
    il comunicato di professione insegnanti

    Piano triennale di immissione in ruolo – Durissimo il commento di Professione Insegnante

    8 Novembre 2013
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Crescita ed educazione – L’assenza del padre causa un vuoto incolmabile

    11 Aprile 2016
  • attualità

    Arance è sempre più crisi!

    14 Gennaio 2011 /

    Sembra non avere fine la crisi dei produttori di arance che ormai da anni lamentano il valore economico troppo basso dei loro prodotti. La Coldiretti Sicilia su Avvenire di oggi lancia l’allarme: per produrre un chilo di arance ci vogliono 30 centesimi, mentre i commercianti le comprano tra i 15 e i 25 centesimi. La sopravvivenza dei piccoli produttori è quindi legata solo ai contributi erogati dalla Ue (circa 1100 euro ad ettaro), mentre dilaga lo sfruttamento della manodopera extracomunitaria sottopagata. La stessa situazione si ripropone in Calabria dove la Coldiretti accusa l’industria delle bevande di utilizzare troppo poco succo: su un valore medio di 1 euro e 30 per…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Arance è sempre più crisi!

    Potrebbe anche piacerti:

    L’autogol di Berlusconi che smaschera Mediaset

    18 Aprile 2018

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013
    La regione sicilia

    Nasce il gruppo Facebook “Puliamo la Sicilia”

    11 Settembre 2019
  • attualità

    CARA PAUSA PRANZO

    5 Novembre 2010 /

    Dal 2001 ad oggi gli aumenti di bar e self service hanno superato il 100% arrivando a pesare 262 euro al mese sulle tasche dei lavoratori. Questi sono i dati raccolti da uno studio di Federconsumatori che segna anche il ritorno della “schiscetta” preferibilmente consumata nei parchi e nei giardini. Secondo Roberto Piccinelli, docente di sociologia dei consumi al Politecnico di Milano, “un panino mangiato al parco con un collega soddisfa e permette comunque quell’interruzione del lavoro che ricarica”. La gavetta in pausa pranzo è sdoganata anche dal dietologo Giorgio Calabrese che sul Corriere della Sera suggerisce ai pendolari di prepararsi una pasta col pomodoro, il risotto oppure la classica…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su CARA PAUSA PRANZO

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    CONFUSIONE – Il governo non sa di cosa parla?

    24 Febbraio 2014
    ecco l'indagine del moige

    Allarme minorenni: sei su dieci bevono e il 40% già fuma

    10 Dicembre 2014
    attacco isis

    Dopo Parigi. C’è chi non la pensa come Hollande 1-4

    30 Novembre 2015
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.