A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • Il tfa speciale è diventato PAS
    precari

    PAS ex TFA Speciali – Ecco il decreto che attiva i corsi, scaricalo

    25 Novembre 2013 /

    Pubblichiamo il decreto che attiva i corsi PAS (Percorso Abilitante Speciale) per i precari privi di abilitazione all’insegnamento. Nel drecreto trovate tutte le indicazioni relative alla struttura e all’attivazione, consigliamo di scaricarlo. Scarica il Decreto

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su PAS ex TFA Speciali – Ecco il decreto che attiva i corsi, scaricalo

    Potrebbe anche piacerti:

    tar del lazio accoglie il ricorso

    Comunicato – Ammissione al T.F.A.: illegittimo il D.M. 249/10 nella parte in cui esclude i laureati prima del 1998

    4 Gennaio 2014
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA-PAS: DI BIAGIO: “I PAS un… passo avanti e uno indietro”

    31 Gennaio 2014
    Tabella valutazione titoli ATA

    Aggiornamento graduatorie ATA 2017 – Complilazione della domanda D1 e D2

    18 Settembre 2017
  • ITP - insegnanti tecnico pratici
    ITP - Insegnanti Tecnico Pratici

    Il decreto istruzione visto dagli ITP – di Tea Vergani

    12 Novembre 2013 /

    Cari amici e care amiche ITP, carissimo Liborio, per la prima volta posso scrivere qualche notizia positiva, almeno parzialmente. Ringrazio Liborio che me lo ha chiesto e che me lo concede sul suo blog. Gli mando questo documento: una mia analisi della Legge Istruzione, approvata nei gironi scorsi, ma….. VISTA DALL’OTTICA DEGLI ITP. In passato, queste attività di analisi e studio venivano svolti dall’ottimo “Coordinamento nazionale ITP”, che io non sono in grado di emulare. Però, mi ispiro ancora a quel gruppo di ITP. Per lo meno, non erano né lagnosi né impreparati. Non si limitavano a.. (scusatemi, non posso trattenermi!) non si limitavano a lagnarsi dei Partiti, dei Sindacati,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il decreto istruzione visto dagli ITP – di Tea Vergani

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Riconversione sul sostegno – Le indicazioni dell’USR Piemonte

    30 Ottobre 2013

    ITP riconvertiti sul sostegno, equiparazione economica al 7° livello, aggiornamenti

    29 Novembre 2020
    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Concorso ITP 2019, cosa accadrà ai docenti di laboratorio?

    30 Ottobre 2018
  • scuola

    Dotazioni organiche del personale docente 2013/14 – Ecco lo schema di decreto, I nuovi quadri orario e tutti gli indirizzi

    8 Maggio 2013 /

    Pubblichiamo lo schema di decreto della dotazione organiche del personale docente per l’anno scolastico 2013/2014 – Ricordiamo che il D.I. verrà pubblicato una volta ultimato l’iter previsto consistente nel parere della Conferenza Unificata, il concerto del MEF e la registrazione della Corte dei Conti (C.M. n. 10 del 21 marzo 2013). Negli allegati trovate anche le nouove opzioni di indirizzi tecnici e professionali e i quadri orario Scarica gli allegati

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dotazioni organiche del personale docente 2013/14 – Ecco lo schema di decreto, I nuovi quadri orario e tutti gli indirizzi

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    SCUOLA – Nessuno può nulla contro la modernità? Intendo quella che si declina con il trionfo della forma e delle “regole” per nascondere il vuoto della sostanza

    15 Giugno 2014
    Si lotta per i PAS

    TAR del Lazio – La sentenza che rischia di far saltare “la buona scuola”

    8 Maggio 2015
    Concorso ATA 2017: i bandi, modelli di domanda e punteggio

    Personale ATA, al via l’aggiornamento delle graduatorie di III fascia 2021, un po’ di chiarezza

    22 Marzo 2021
  • precari

    TFA-Speciale, ecco l’ultima bozza del Decreto

    13 Marzo 2013 /

    Pubblichiamo l’ultima versione (nota) del Decreto che attiverà i TFA-Speciali, ricordiamo però che tale bozza, durante l’iter di approvazione, ha subito alcune lievi modifiche che non conosciamo, ma appena saremo in possesso della versione definitiva, come al solito, non esiteremo a condividerla. Intanto per chi volesse può scaricare questa bozza. Scarica il decreto dei TFA-Speciali

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA-Speciale, ecco l’ultima bozza del Decreto

    Potrebbe anche piacerti:

    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    URGENTE – Cercasi insegnante

    10 Dicembre 2013
    Pas verso TFA - I precari si fanno la guerra a suon di lettere

    Ecco le graduatorie di Istituto esaurite suddivise per provincia e per classe di concorso

    5 Dicembre 2013

    richiesta audizione del personale educativo

    22 Maggio 2015
  • scuola

    Importantissime novità – TFA speciale. Il decreto al CNPI. Ecco le modifiche

    18 Giugno 2012 /

    Venerdì scorso è stata consegnata, per il prescritto parere, all’ufficio di presidenza del CNPI la bozza di decreto modificativo del regolamento sulla formazione iniziale con cui si istituiscono i percorsi abilitanti speciali riservati ai precari. L’intervento modificativo riguarda gli articoli 5 e 15 del d.m. 249/2010 e precisamente: art. 5 Calcolo del fabbisogno. La programmazione del numero di docenti abilitati avviene attraverso decreto del miur tenendo conto anche del tasso medio di supplenze conferite nel triennio. art.15 Norme transitorie. Si istituiscono percorsi formativi abilitanti speciali per il conseguimento dell’abilitazione nella secondaria di primo e secondo grado riservati a coloro che, in possesso dei requisiti per l’iscrizione ai TFA ordinari, hanno…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Importantissime novità – TFA speciale. Il decreto al CNPI. Ecco le modifiche

    Potrebbe anche piacerti:

    orari e normativa

    Visite fiscali, cosa succede se il medico non vi trova a casa?

    6 Gennaio 2014
    tutti i nomi dei pensionati della scuola

    Scuola biellese: saranno 75 i pensionamenti

    7 Marzo 2020
    i sindacati e il loro potere

    Democrazia e trasparenza delle OO.SS. Le proposte di Professione insegnante

    10 Dicembre 2013
  • attualità

    Governo – In arrivo il fondo antispreco?

    12 Giugno 2012 /

    Per arginare almeno in parte lo spreco di risorse alimentari (5,5 milioni di tonnellate, pari a 12,3 miliardi di euro) potrebbe arrivare a breve un fondo “antispreco”. La proposta è dei ministri Passera e Catania: ai 100 milioni di euro che ogni anno il ministero dell’Agricoltura eroga agli indigenti, potrà essere aggiunto un nuovo fondo dove verranno convogliate le eccedenze alimentari da parte delle aziende. Queste saranno poi distribuite dalla rete del non profit già attiva e funzionante sul territorio italiano. Per ora non sono chiari i termini del meccanismo, ma una prima bozza potrebbe già essere inserita nell’atteso decreto sviluppo. La proposta, lanciata ieri proprio alla presentazione del rapporto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Governo – In arrivo il fondo antispreco?

    Potrebbe anche piacerti:

    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Crescita ed educazione – L’assenza del padre causa un vuoto incolmabile

    11 Aprile 2016
    immagine della sentanza di licenziamento

    L’inganno del garantismo per fregare gli italiani

    8 Giugno 2019
    Manuela Bona, l'astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    Manuela Bona, l’astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    26 Febbraio 2017
  • scuola

    Supplenze del personale docente nelle scuole all’estero per il triennio 2012/2015 – Ecco i modelli di domanda

    21 Maggio 2012 /

    Riportiamo qui su A Ruota Libera le “Disposizioni relative alla costituzione delle graduatorie per il conferimento di supplenze per i posti di contingente statale nelle istituzioni e iniziative scolastiche all’estero previste dal Dlgs 297/94 e successive modifiche”, approvate con il D.M. n. 3399 del 15.5.2012, sia gli allegati (nove), parte integrante delle suddette disposizioni. Mentre rimandiamo alla lettura completa ed attenta dell’intero Decreto e dei relativi allegati, ricordiamo che: il termine perentorio per la presentazione della domande è fissato al 18 giugno 2012; i titoli di accesso alle graduatorie e i requisiti specifici e generali di ammissione (artt. 2, 3 e 4 del Decreto) devono essere posseduti alla medesima data…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Supplenze del personale docente nelle scuole all’estero per il triennio 2012/2015 – Ecco i modelli di domanda

    Potrebbe anche piacerti:

    ITP naufragio

    Le radeau de la Meduse – Il naufragio dei soprannumerari

    11 Luglio 2015
    convitti

    COMUNICATO Andeisp – I convitti nazionali non sono anacronistici

    28 Luglio 2015
    tecnici e professionali

    Il TAR del Lazio da ragione allo SNALS: No alla riduzione oraria dei tecnici e dei professionali, in arrivo nuovi posti di lavoro?

    9 Dicembre 2013
  • scuola

    Ecco il decreto che riapre le graduatorie di terza fascia del personale ATA

    14 Novembre 2011 /

    Finalmente è stato emanato l’atteso decreto che riapre la terza fascia del personale ATA. Le domande di partecipazione alla procedura, redatte in carta semplice, secondo i modelli allegati al bando ( All. D1 o D2), dovranno essere presentate entro il termine perentorio del 15 dicembre 2011. Di conseguenza dovranno essere inviati : a) con modalità tradizionale i modelli di domanda di inserimento ( All. D 1) o di conferma ( All. D 2) e di depennamento dalle graduatorie permanenti o esaurimento ( All. D 4 ) mediante raccomandata a/r ovvero consegnati a mano, ad una prescelta istituzione scolastica statale della provincia d’interesse o all’ATP se D4 entro i suddetti termini…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco il decreto che riapre le graduatorie di terza fascia del personale ATA

    Potrebbe anche piacerti:

    insegnanti presi a calci nel sedere

    Gli insegnanti sono così contenti di prendere calci nel sedere che non riescono più a farne a meno

    8 Dicembre 2013
    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    Incarichi annuali – Ecco il calendario delle operazioni di nomina dei contratti a tempo determinato

    30 Agosto 2019
    istruzione pubblica

    LA SCUOLA PUBBLICA DEVE ESSERE DIFESA: OCCORRE OPPORSI AD UNA POLITICA REAZIONARIA

    20 Aprile 2015
  • attualità

    Supplenze – Ecco i modelli di domanda per l’inserimento nelle graduatorie di circolo e di istituto (scaricali)

    15 Luglio 2011 /

    Come al solito agli amici di A Ruota Libera abbiamo messo a disposizione prima di tutti il decreto e la modulistica per fare domanda di inserimento in II e III fascia della graduatorie di circolo e di istituto (decreto n. 62 del 13 luglio 2011), ma non era ancora ufficiale. Oggi finalmente è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, ricordiamo che la data di scadenza di presentazione delle domande di inclusione è fissata al 16 agosto. Il decreto e la modulistica la scaricate collegandovi a questo [LINK]

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Supplenze – Ecco i modelli di domanda per l’inserimento nelle graduatorie di circolo e di istituto (scaricali)

    Potrebbe anche piacerti:

    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018
    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    23 Gennaio 2017
    enrico gremmo il ciclusta biellese giramondo

    Enrico Gremmo, il ciclista biellese giramondo, l’intervista esclusiva

    18 Marzo 2016
  • attualità

    Precari – In esclusiva ecco la bozza originale del D.M che riapre le graduatorie ad esaurimento

    29 Aprile 2011 /

    I sindacati annunciano assieme al governo l’imminente emanazione del decreto che aggiornerà le graduatorie ad esaurimento. Tale decreto rispetto al D.M. 42/09 che ha regolamentato il biennio appena concluso, dovrebbe portare le seguenti novità: •l’abolizione delle graduatorie di coda; •il ripristino della possibilità di trasferimento di provincia con inserimento a pettine, fermo restando la possibilità di inserirsi in una sola provincia; •il riconoscimento della valutazione dell’intero anno di servizio al personale beneficiario dei provvedimenti “salva-precari”. L’emanazione è prevista per la prossima settimana. Il MIUR sarebbe intenzionato a ridurre a 20 giorni il termine per la presentazione delle domande (in formato cartaceo): detto termine, pertanto, dovrebbe scadere intorno al 25/26 maggio…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Precari – In esclusiva ecco la bozza originale del D.M che riapre le graduatorie ad esaurimento

    Potrebbe anche piacerti:

    terra madre a torino, si inizia il 20 settembre

    Salone del Gusto, ci siamo quasi

    7 Settembre 2018
    La foto riporta uno scenziato alle prese con delle provette

    La polenta fa male, causa il cancro!

    11 Ottobre 2013
    sapete che esistono i terrapiattisti?

    Tutti contro i terrapiattisti ed hanno ragione, ma…

    15 Dicembre 2018
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.