A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Spending Review – Proposta di revisione del DDL 3331

    28 Giugno 2012 /

    Cari amici, vi scrivo perché ci troviamo di fronte ad una svolta pericolosa, portata pervicacemente avanti dal sen. Micheloni, che sta cercando di metterci gli uni contro gli altri con le sue proposte di revisione al DDL 3331, nascondendosi dietro la necessità della spending review. In particolare laddove propone che “A decorrere dal 1 agosto 2013, gli insegnanti di ruolo che svolgono corsi di lingua e cultura all’estero sono richiamati in Italia.” 1. Il risparmio si vanifica nel momento in cui le somme così ”risparmiate” vengono devolute (ed uso intenzionalmente questo termine, in quanto poco si sa della gestione stessa di tali somme) ad enti privati quali sono i vari…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Spending Review – Proposta di revisione del DDL 3331

    Potrebbe anche piacerti:

    NoiPA: il cedolino

    Quando sarà pubblicato su NOIPA il cedolino della tredicesima 2017?

    2 Dicembre 2017
    il tramonto sul quirinale

    Chi sarà il nuovo Presidente della Repubblica dopo le dimissioni di Napolitano?

    30 Novembre 2014
    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Lombardia niente Corsi PAS Lombardia per ITP – La categoria è ancora penalizzata

    19 Dicembre 2013
  • scuola

    MANIFESTAZIONE NAZIONALE SCUOLA: LA SCUOLA NON SI SCAMBIA!!

    18 Maggio 2012 /

    TORINO, 19 MAGGIO DALLE 9 DAVANTI LA GALLERIA D’ARTE MODERNA, C.SO GALILEO FERRARIS Cominicato Stampa Crescono le adesioni alla manifestazione LA SCUOLA NON SI SCAMBIA che si svolgera’ sabato 19 maggio dalle ore 9, di fronte alla Galleria d’Arte Moderna in Corso Galileo Ferraris a Torino in occasione della presenza del Sindaco Piero Fassino e del Ministro Francesco Profumo a un convegno del PD. Hanno garantito la loro presenza i coordinamenti dei precari della scuola di Milano, Novara, Roma e del Veneto, il Movimento Scuola Precaria, il Coordinamento III fasce d’Istituto, il Coordinamento 0 6 che organizza insegnanti e genitori delle scuole comunali di Torino, coordinamenti di studenti medi Last…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su MANIFESTAZIONE NAZIONALE SCUOLA: LA SCUOLA NON SI SCAMBIA!!

    Potrebbe anche piacerti:

    la scuola tagliata

    SCUOLA: FAVERO (PD), A BIELLA SERVE CENTRO PROVINCIALE DI ISTRUZIONE PER ADULTI

    2 Luglio 2014
    l'esclusione

    Disabili, scuola e società: stagione dell’esclusione

    15 Gennaio 2016
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Il carbone della Befana per gli scatti annullati. La norma che li taglia

    7 Gennaio 2014
  • attualità

    Crisi di identità – Il PD milanese in difesa della potente multinazionale del fast-food

    6 Aprile 2012 /

    Difendere il McDonald’s, cuore proletario nel centro di Milano. Sembrano affermazioni di un’altra epoca quelle di alcuni consiglieri del Pd milanese schierati a difesa della multinazionale dell’hamburger sfrattata da Prada nella Galleria Vittorio Emanuele. “McDonald’s in galleria – ha detto Mattia Stanziale, presidente della commissione bilancio del Pd – è una presenza “democratica” perché permette a tante persone di potersi sedere nel Salotto di Milano pagando cifre accessibili”. Il presidente della commissione Antimafia David Gentili va ancora oltre: “Che McDonald’s se ne vada è un di meno per il centro della città. Il suo Salotto dovrebbe essere per tutti invece di diventare più inaccessibile alla gente comune”. (Il Giorno) (Ma…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Crisi di identità – Il PD milanese in difesa della potente multinazionale del fast-food

    Potrebbe anche piacerti:

    Produrre miele sui tetti si può, si tratta dell’apicoltura urbana

    6 Gennaio 2020
    immagine della sentanza di licenziamento

    Lavorare mentre si è in malattia è motivo di licenziamento

    9 Febbraio 2016
    tessera bancoposta

    Le poste ti chiamano per venderti pure l’assicurazione

    8 Maggio 2014
  • attualità

    L’iniziativa in difesa della C 320, Laoratorio Meccanico Tecnologico

    31 Marzo 2011 /

    Riceviamo e pubblichiamo questa iniziativa di alcuni colleghi della C320, Lab. Meccanico Tecnologico, della provincia di Sondrio, ribadiamo, però, il concetto che la guerra fra poveri non porta da nessuna parte, tuttavia, così come abbiamo fatto per altre iniziative, diamo spazio anche a questa: Alla cortese attenzione dei colleghi, ITP di Meccanica classe di concorso 32/C degli I.T.I.S. d’Italia. Questo documento è stato spedito via mail ad almeno due I.T.I.S. per ogni Provincia d’Italia al fine di creare un’azione comune degli ITP di Meccanica classe di concorso 32/C. Si invitano i colleghi ITP di Meccanica ad affiancarsi in quest’azione (anche utilizzando il documento opportunamente adattato per i vari destinatari Provinciali…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’iniziativa in difesa della C 320, Laoratorio Meccanico Tecnologico

    Potrebbe anche piacerti:

    televisione

    Piccola analisi sociologica. Troppi omicidi in ambiente familiare, perché?

    18 Giugno 2014

    Quando il mangiare diventa un’ossessione

    5 Novembre 2012
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il sindacato è sotto assedio, va difeso?

    5 Maggio 2014
  • attualità

    Il 12 marzo, tutti in piazza in difesa della scuola pubblica

    4 Marzo 2011 /

    Gli studenti scendono in piazza in difesa della scuola pubblica e lo faranno sabato 12 marzo. “Le ultime dichiarazioni del presidente del consiglio sulla scuola pubblica sono sconcertanti – affermano La rete degli Studenti e l’Unione degli universitari -, siamo stanchi di sentire continuamente Berlusconi e i suoi ministri attaccare e distruggere la scuola e l’universita’ pubbliche tagliando tutti i finanziamenti, approvando riforme scellerate e avendo la faccia tosta di parlare di merito e qualita’. L’attacco alla scuola e’ l’ennesimo di una lunga serie di tentativi di smantellamento del nostro sistema democratico”. Ma a scendere in piazza non saranno solo loro, con lo stesso slogan delle donne, “se non ora…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il 12 marzo, tutti in piazza in difesa della scuola pubblica

    Potrebbe anche piacerti:

    convegno coldiretti

    “I giovani e l’agricoltura: un futuro da coltivare” Gli studenti del “Vaglio Rubens” di Biella incontrano Coldiretti nel convegno di martedì 17 dicembre

    14 Dicembre 2013
    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    23 Gennaio 2017
    la raccolta dei pomodori

    In Italia c’è un problema e si chiama informazione

    6 Marzo 2019
  • attualità

    Moria di uccelli: è mistero mondiale

    8 Gennaio 2011 /

    Gli scenziati non riescono ancora a spiegare a cosa sia dovuta la moria di uccelli che via via si sta allargando in tutto il Pianeta (ecco la mappa aggiornata). In Italia, precisamente a Faenza, proprio in questi giorni stanno morendo centinaia di esemplari di tortore. Le cause più probabili – secondo i veterinari – sarebbero le condizioni atmosferiche e eventi naturali. In America, invece, la moria maggiore di volatili (circa 2.000.000 di esemplari), si è registrata nel Maryland, dell’Arkansas, della Louisiana e adesso del Kentucky, secondo gli ufficiali di Stato, ha delle spiegazioni scientifiche (?). Il popolo del 12-12-2012 inizia a ipotizzare l’imminente arrivo della fine del mondo e questo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Moria di uccelli: è mistero mondiale

    Potrebbe anche piacerti:

    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Crescita ed educazione – L’assenza del padre causa un vuoto incolmabile

    11 Aprile 2016

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018

    Permessi Legge 104 – Non è più necessario presentare il verbale della commissione

    19 Settembre 2012
  • precari,  scuola

    Il Coordinamento Lavoratori “3 ottobre” diffida gli uffici scolastici regionali e provinciali del Paese

    9 Luglio 2010 /

    Come Coordinamento Lavoratori Scuola “3 ottobre” abbiamo inviato via fax il seguente testo di diffida ai Direttori Scolastici per la Lombardia e per Milano per richiamare al rispetto della decisione del TAR del Lazio sull’Organico di diritto 2010-2011 del personale docente delle scuole secondarie di secondo grado. Milano, 08 luglio 2010 A tutti i direttori degli Uffici Scolastici Regionali e Provinciali d’Italia e in particolare al Direttore Scolastico Regionale dottor Giuseppe Colosio dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia e al Direttore Scolastico Provinciale dottoressa Giuliana Pupazzoni dell’Ufficio Scolastico Provinciale per Milano Oggetto: Organico di diritto 2010-2011 del personale docente delle scuole secondarie di secondo grado Dal confronto con colleghi provenienti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Coordinamento Lavoratori “3 ottobre” diffida gli uffici scolastici regionali e provinciali del Paese

    Potrebbe anche piacerti:

    Pas verso TFA - I precari si fanno la guerra a suon di lettere

    MODELLO B – Ecco fino a quando sarà possibile compilarlo

    2 Luglio 2014
    proteste pas

    PAS – Accedervi gratis si può, ecco come

    7 Dicembre 2013
    il comunicato stampa dei passini

    Alcune considerazioni dopo la nota del MIUR del 6 dicembre 2013 che esclude i diplomati magistrali dalla specializzazione in sostegno

    9 Dicembre 2013
  • attualità

    COSTITUITA A BIELLA L’ASSOCIAZIONE L’ITALIA CHE MERITA

    2 Giugno 2010 /

    In data 4 maggio 2010 è stata costituita a Biella l’organizzazione L’ITALIA CHE MERITA . Soci fondatori sono Liborio Butera, Andrea Pistono, Danilo Ramirez e Susanna Zavattaro. Il primo consiglio direttivo ha eletto presidente dell’associazione Danilo Ramirez , vicepresidente Liborio Butera, segretaria Susanna Zavattaro. L’associazione, che ha sede in Biella, è apartitica e priva di fini di lucro e opera in maniera specifica nelle aree di intervento dell’impegno civile, della difesa dei diritti, culturale ed educazione. Le finalità indicate nello Statuto sono le seguenti: • il miglioramento della società mediante la valorizzazione delle capacità dei singoli individui che ne costituiscono parte attiva • il riconoscimento tangibile delle più nobili caratteristiche…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COSTITUITA A BIELLA L’ASSOCIAZIONE L’ITALIA CHE MERITA

    Potrebbe anche piacerti:

    Un altro Capodanno con l’incubo covid

    27 Dicembre 2021
    NoiPA: il cedolino

    NoiPA: il cedolino di maggio 2017 è in arrivo fra mille difficoltà

    18 Maggio 2017
    La regione sicilia

    Nasce il gruppo Facebook “Puliamo la Sicilia”

    11 Settembre 2019
  • scuola

    L’intero venerdì 9 contro la politica del governo Prodi, scioperano i COBAS

    6 Novembre 2007 /

    I COBAS i sindacati di base hanno indetto per venerdì 9 novembre una giornata di sciopero che riguarderà tutti i settori nevralgici del Paese, scuola compresa. Rimarranno fermi per 8 ore i mezzi di trasporto, gli uffici pubblici invece rimarranno chiusi al pubblico. Venerdì 9 novembre rischia di diventare un venerdì nero per il governo Prodi, infatti, il volantino dello sciopero sintetizza bene le motivazioni: «lo sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private è indetto contro l’accordo del 23 luglio, per la redistribuzione del reddito, la difesa e il rilancio del sistema previdenziale pubblico e dello stato sociale (scuola, sanità, casa, trasporti), l’aggancio delle pensioni alle dinamiche retributive…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’intero venerdì 9 contro la politica del governo Prodi, scioperano i COBAS

    Potrebbe anche piacerti:

    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    Lettera: ” l’obbedienza non è più una virtù”

    1 Giugno 2015

    La scuola italiana produce scarti sociali

    23 Maggio 2014

    BES e Invalsi, nelle scuole monta la protesta

    2 Ottobre 2013
  • attualità

    Santoro, Anno Zero, Travaglio e lo stile tanto gradito alla sua fazione e ora rinnegato.

    11 Ottobre 2007 /

    Michele Santoro è un giornalista di parte, tremendamente di parte. Santoro è uno che non ha mai avuto il timore di infrangere le regole per perseguire i suoi obiettivi. Noi di A Ruota Libera non abbiamo la memoria corta e lo “stile” Santoro lo ricordiamo bene. Ad esempio alla vigilia delle elezioni del 2001, con l’incredibile spot elettorale del venerdì sera a favore di Rutelli durante la trasmissione del buon Michele. Santoro è così e non ci è mai piaciuto particolarmente; non intendiamo infatti essere solidali con lui anche se le perplessità per come molti della sua fazione l’anno rinnegato dopo gli attacchi a Mastella e la difesa di alcuni…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Santoro, Anno Zero, Travaglio e lo stile tanto gradito alla sua fazione e ora rinnegato.

    Potrebbe anche piacerti:

    No kids, la nuova tendenza dei ristoratori

    L’ansia sociale, cos’è?

    22 Luglio 2016
    il comunicato di professione insegnanti

    Piano triennale di immissione in ruolo – Durissimo il commento di Professione Insegnante

    8 Novembre 2013

    GENOVA – ALL’IMPROVVISO TUTTI INGEGNERI….

    18 Agosto 2018
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok