A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • presentiamo i video documentari sull'abilitazione
    precari

    L’esclusione dei diplomati magistrali dalla II fascia delle graduatorie di istituto è stata dichiarata illegittima

    27 Gennaio 2014 /

    Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviataci da Marco Baldo circa l’abilitazione del diploma magistrale, ecco cosa scrive. La sentenza ha annullato il D.M. n. 62 del 2011 dove impedisce ai diplomati magistrale di accedere alla II fascia delle graduatorie di istituto in quanto illegittima poiché il diploma è abilitante. Come mai il miur non ha reso nota la sentenza? Aggiunge all’illegittimità del DM 62 l’omissione di porvi rimedio immediato? Ecco il testo nella parte che interessa: Illegittimo è invece il D.M. n. 62 del 2011, nella parte in cui non parifica ai docenti abilitati coloro che abbiano conseguito entro l’anno 2001-2002 la c.d. abilitazione magistrale, inserendoli nella III fascia della…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’esclusione dei diplomati magistrali dalla II fascia delle graduatorie di istituto è stata dichiarata illegittima

    Potrebbe anche piacerti:

    comunicato stampa di adida

    COMUNICATO ADIDA – Pas primaria e infanzia: l’attesa dei Diplomati magistrali tra aspettative, rassicurazioni e illusioni

    28 Gennaio 2014
    l egraduatorie della carrozza

    PAS – C’è chi puo’ e chi non puo’ io puo’

    19 Gennaio 2014
    tecnici e professionali

    COMUNICATO ADIDA – SI VINCE ANCHE AL CONSIGLIO DI STATO

    31 Gennaio 2014
  • Ricorso Adida
    precari

    Le conseguenze del ricorso Adida per l’annullamento dei PAS e’ rivolto ai diplomati magistrali

    21 Gennaio 2014 /

      A seguito dell’ultima news sull’attivazione dei PAS per la scuola primaria ed infanzia, ci preme dare alcune spiegazioni ampliando la riflessione sulle conseguenze del ricorso ADIDA, promosso per l’annullamento dei PAS e rivolto ai Diplomati Magistrali. La nota del Miur, che circola in questi giorni, di fatto apre la possibilità alle Università, di presentare il piano formativo per i PAS Primaria- Infanzia, dal 14 al 23 Gennaio. E’ interessante evidenziare come la nota dia priorità alla università che già hanno attivato SFP, non quindi l’esclusività. Lo scopo è quello di poter procedere all’approvazione del Miur stesso alla proposta formativa per l’attivazione vera e propria dei corsi. Premettendo quindi, che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Le conseguenze del ricorso Adida per l’annullamento dei PAS e’ rivolto ai diplomati magistrali

    Potrebbe anche piacerti:

    presentiamo i video documentari sull'abilitazione

    COMUNICATO – GRADUATORIE: PER LA CASSAZIONE E’ COMPETENTE IL GIUDICE AMMINISTRATIVO

    29 Gennaio 2014
    modifiche al regolamento delle supplenze

    AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE – Ecco la nota ufficiale che proroga i termini di presentazione delle domande

    7 Maggio 2014
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE, QUESTIONE PAS: il resoconto della manifestazione

    4 Giugno 2014
  • Il tfa speciale è diventato PAS
    precari

    La Regione Piemonte non attiva i PAS per i diplomati magistrale e non solo

    4 Dicembre 2013 /

    Lo comunica la FLC biellese che scrive sul suo sito “Dall’ultimo incontro con la Direzione Regionale è emerso che per la nostra regione, per quanto concerne i P.A.S., sono state presentate 5.496 domande di cui 1.726 della primaria e 632 dell’infanzia. In questi giorni l’amministrazione sta effettuando gli ultimi controlli del caso ed ha informato che a breve, nel sito internet della Direzione Regionale, verranno pubblicati dei primi elenchi. Si riscontrano grossi problemi per Primaria ed Infanzia, per questi due ordini le Università al momento non hanno alcuna intenzione di attivare i percorsi abilitanti. Anche per gli altri ordini e gradi le cose non vanno molto meglio, le Università “nicchiano”…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La Regione Piemonte non attiva i PAS per i diplomati magistrale e non solo

    Potrebbe anche piacerti:

    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    CONITP – Problematica domande Diritto allo studio

    19 Gennaio 2014
    maestre precarie

    Supplenze brevi – Quando si ha diritto al pagamento del sabato e della domenica?

    21 Ottobre 2013
    la situazione della scuola italiana

    Natale povero e una scuola con le pezze al culo, questo è lo stato dell’arte

    16 Dicembre 2013
  • diploma magistrale
    precari

    Comunicato Stampa – Chiarimenti definitivi su questioni aperte Diploma Magistrale

    1 Dicembre 2013 /

    Continuano a susseguirsi, in questi giorni, prese di posizione, da parte di talune organizzazioni di insegnanti, contro il possibile diritto di accesso dei diplomati magistrale ai corsi di specializzazione per il sostegno, per lo più basate sull’esito di un ricorso la cui sentenza del TAR, pur pubblicata solo di recente, risale alla decisione di una Camera di Consiglio del 2012. Contemporaneamente con arzigogolati giri di parole, sembra si voglia rimettere in discussione il valore di abilitazione del titolo nelle scuole paritarie, con interpretazioni che, nella migliore delle ipotesi, possono solo far sorridere. Ma veniamo all’analisi corretta dei fatti. La sentenza del TAR presa a giustificazione porta come data di Camera…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comunicato Stampa – Chiarimenti definitivi su questioni aperte Diploma Magistrale

    Potrebbe anche piacerti:

    Aggiornamento graduatorie di istituto 2017/22020 docenti ed ATA

    Aggiornamento graduatorie di istituto 2017/22020 docenti ed ATA

    22 Aprile 2017
    immissioni in ruolo

    IMMISSIONI IN RUOLO – Il bluff di Renzi è sotto gli occhi di tutti

    29 Luglio 2015
    la situazione della scuola italiana

    Natale povero e una scuola con le pezze al culo, questo è lo stato dell’arte

    16 Dicembre 2013
  • il comunicato stampa dei passini
    precari

    Diploma magistrale abilitante: quando il potere della burocrazia sovrasta tutto, la legge diventa inutile?

    24 Novembre 2013 /

    La possibilità di partecipare al corso di sostegno per i diplomati magistrali entro 2002 è sancita chiaramente dal DL 104/2013.L’art. 15 comma 9-bis toglie infatti ogni dubbio sul valore abilitante del diploma magistrale nelle scuole paritarie. Seguendo un banalissimo ragionamento logico, se i diplomati in questione sono abilitati per le paritarie e se ritengono opportuno prendere la specializzazione nel sostegno devono ovviamente, in qualità di docenti abilitati, averne diritto. Eppure telefonando alle Università per chiedere informazioni sul corso di sostegno si percepisce un imbarazzo devastante dall’altra parte del telefono , una confusione che denota il livello di difficoltà e disagio generale. Alla semplice e banalissima  domanda seguono risposte nebulose e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Diploma magistrale abilitante: quando il potere della burocrazia sovrasta tutto, la legge diventa inutile?

    Potrebbe anche piacerti:

    maestre precarie

    Clamorosa sentenza: illegittima la blindatura delle GAE e lo sfruttamento che ne deriva per i precari di III fascia

    2 Febbraio 2014
    TFA Speciali o pas

    Comunicato Stampa a cura del MIDA PRECARI – PAS: strategie per creare il mostro!

    4 Novembre 2013
    Tabella valutazione titoli ATA

    Aggiornamento graduatorie ATA 2017 – Complilazione della domanda D1 e D2

    18 Settembre 2017
  • comunicato stampa
    precari

    Comunicato del Coordinamento Nazionale Diploma Magistrale a risposta dell’articolo intitolato “Comunicato Associazione Nazionale Docenti Abilitati ed Abilitandi”.

    22 Novembre 2013 /

    Gentile Redazione, con la presente il Coordinamento Nazionale Diploma Magistrale intende fornire risposte logiche a ciò che viene ribadito,a nostro parere erroneamente, nell’articolo pubblicato da OrizzonteScuola  in data 21/11/2013 (segue link). http://www.orizzontescuola.it/news/comunicato-associazione-nazionale-docenti-abilitati-e-abilitandi Il Coordinamento fa presente la sua volontà a non alimentare un’inutile e sterile polemica sul tema “diploma magistrale”, con passaggio di antipatiche e infruttuose accuse da una parte e dall’altra, ma si trova suo malgrado costretto a fornire risposte a comunicati nei quali si interpretano sentenze in maniera imprecisa e viene data nuova linfa a un’antica querelle di cui si potrebbe fare certamente  a meno. Grazie per l’attenzione. Dopo la  lettura dell’articolo pubblicato in data 21/11/2013 a cura…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comunicato del Coordinamento Nazionale Diploma Magistrale a risposta dell’articolo intitolato “Comunicato Associazione Nazionale Docenti Abilitati ed Abilitandi”.

    Potrebbe anche piacerti:

    emendamento del m5s

    L’emendamento al DDL Scuola che se accolto sarà la vera soluzione del problema precariato

    21 Aprile 2015
    maestre precarie

    Supplenze brevi – Quando si ha diritto al pagamento del sabato e della domenica?

    21 Ottobre 2013
    il comunicato stampa dei passini

    COMUNICATO ADIDA – RESOCONTO Incontro al MIUR del 6 febbraio

    10 Febbraio 2014
  • immagine della sentanza di licenziamento
    precari

    Diploma Magistrale Abilitante: presentato ricorso pilota

    5 Novembre 2013 /

    E’ con immenso piacere che informiamo tutti i colleghi docenti e gli interessati della nuova iniziativa dell’associazione “La voce dei Giusti” volta a tutelare gli interessi dei tanto bistrattati insegnanti precari. Grazie allo studio approfondito della normativa da parte dei membri dell’associazione e sopratutto alla gentile collaborazione dello Studio legale Michele Bonetti di Roma,  è stato presentato un “ ricorso pilota” volto al riconoscimento definitivo del valore abilitante del “vecchio” diploma magistrale e dei titoli in possesso dei docenti precari di III fascia d’Istituto. Nonostante il Parlamento Europeo abbia emanato in data 21.05.2013 un documento nel quale il personale docente in possesso di tale diploma viene dichiarato pienamente abilitato e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Diploma Magistrale Abilitante: presentato ricorso pilota

    Potrebbe anche piacerti:

    immissioni in ruolo

    ATTENZIONE – Nomine docenti fino all’avente diritto, convocati tutti gli iscritti nelle G.I

    10 Ottobre 2016
    quando saranno avviati i PAS

    PAS – Quando l’avvio dei corsi?

    18 Gennaio 2014
    comunicato stampa di adida

    COMUNICATO ADIDA – Pas primaria e infanzia: l’attesa dei Diplomati magistrali tra aspettative, rassicurazioni e illusioni

    28 Gennaio 2014
  • attualità

    La CUB scuola ricorre contro il TFA PAS, per aderire scarica il modello

    3 Agosto 2013 /

    TFA SPECIALI O PAS PER DIPLOMATI MAGISTRALI: LA GRANDE TRUFFA ATTO SECONDO. Cos’è il TFA? Il Tirocinio Formativo Attivo speciale, detto anche PAS (percorso speciale abilitante), è la copia istituita con modifiche del DM. 249/10 dei TFA ordinari, quest’ultimi partiti lo scorso anno per i soli docenti della scuola secondaria di I e II grado (medie e superiori). L’unico scopo del TFA è quello di formare i docenti non abilitati e consentire il solo accesso alla seconda fascia delle graduatorie di istituto per le supplenze, al contrario dei vecchi corsi abilitanti del 2005 che invece consentivano l’accesso alle Graduatorie Ad Esaurimento. Dopo le modifiche apportate con Decreto ministeriale del 25/3/2013…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La CUB scuola ricorre contro il TFA PAS, per aderire scarica il modello

    Potrebbe anche piacerti:

    Direzione Ucraina, si passa il confine

    Il diario di Roberto, partito da Biella per portare aiuti ai profughi ucraini

    12 Marzo 2022
    agente fifa

    Calciomercato 2016 – Colpi e indiscrezioni, ne parliamo con l’esperto Cataldo Bevacqua

    27 Giugno 2016
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018
  • precari

    La Commissione Europea non ha dubbi: il diploma di maturità magistrale è una qualifica completa

    6 Giugno 2013 /

    A seguito di un’istruttoria durata oltre due anni, nel corso della quale gli uffici legali dei servizi della Commissione Europea hanno vagliato, ad una ad una, tutte le norme che riguardano il diploma di maturità magistrale, la Commissione è arrivata alla conclusione che il diploma di maturità magistrale è una qualifica completa, al pari della laurea in scienze della formazione primaria, a prescindere dal superamento del concorso a cattedra. Sulla base dell’analisi della normativa, la Commissione Europea è arrivata alla conclusione che il Ministero debba rilasciare ai diplomati magistrale che ne fanno richiesta la dichiarazione di conformità alla Direttiva 2005/36/CE ai fini del riconoscimento del titolo in altri Stati membri…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La Commissione Europea non ha dubbi: il diploma di maturità magistrale è una qualifica completa

    Potrebbe anche piacerti:

    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    Comitato difesa PAS – Forse che, si forse che no, forse…

    8 Novembre 2013
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    CERCASI SUPPLENTI: ecco dove cercano, candidatevi con la domanda di messa a disposizione

    7 Febbraio 2015
    tar del lazio accoglie il ricorso

    Comunicato – Ammissione al T.F.A.: illegittimo il D.M. 249/10 nella parte in cui esclude i laureati prima del 1998

    4 Gennaio 2014
  • precari

    COMUNICATO STAMPA ADIDA – PRECISAZIONI DIPLOMA MAGISTRALE-EUROPA

    6 Giugno 2013 /

    Sentiamo l’esigenza di intervenire nel dibattito che si è innescato a seguito della circolazione di alcune notizie relative alle sorti dei diplomati magistrali,  in quanto rileviamo imprecisioni e gravi dichiarazioni che stanno allarmando molti insegnanti di questa categoria. Poiché abbiamo seguito fin dalle prime battute queste vicende, avendo contatti diretti con la persone coinvolte, crediamo sia doveroso spiegare con più precisione a tutti, in particolar modo agli aderenti Adida, esattamente cosa sia il documento europeo al quale si fa continua allusione nei forum e su facebook, di cui qui si vorrebbe parlare ma di cui non si forniscono le informazioni più salienti, e quali siano le implicazioni che esso può…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO STAMPA ADIDA – PRECISAZIONI DIPLOMA MAGISTRALE-EUROPA

    Potrebbe anche piacerti:

    tecnici e professionali

    INCERTEZZE – In attesa dei ricorsi PAS…

    2 Aprile 2014
    comunicato stampa

    Comunicato del Coordinamento Nazionale Diploma Magistrale a risposta dell’articolo intitolato “Comunicato Associazione Nazionale Docenti Abilitati ed Abilitandi”.

    22 Novembre 2013

    PAS: DI BIAGIO: E’ URGENTE REGOLARIZZARE IL REQUISITO PER L’ANNO 2012/2013

    27 Settembre 2013
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.