A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Visite di Istruzione – Quanti pasti paga lo Stato ai docenti accompagnatori?

    14 Maggio 2013 /

    I dipendenti pubblici in missione, e i docenti in gita lo sono, hanno diritto al rimborso delle spese sostenute per vitto e alloggio documentate con fattura o ricevuta fi scale, art. 5 del decreto del Presidente della repubblica n. 395 del 23 agosto 1988. Tale norma continua a trovare applicazione per effetto dell’art. 146, primo comma, lett. d), del vigente contratto di lavoro. Il rimborso è ammesso fi no a € 22,26 per un pasto, quando la missione è di almeno otto ore, e fino a € 44,26 per due pasti, quando la missione supera le dodici ore. Tali importi sono ancora quelli stabiliti con decreto del ministero del tesoro…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Visite di Istruzione – Quanti pasti paga lo Stato ai docenti accompagnatori?

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    SCUOLA – Nessuno può nulla contro la modernità? Intendo quella che si declina con il trionfo della forma e delle “regole” per nascondere il vuoto della sostanza

    15 Giugno 2014
    la moglie di letta vuol tagliare la scuola

    La moglie del premier Letta: “A scuola c’è un anno di troppo” tagliamolo e risparmiamo sui proff.

    2 Dicembre 2013
    condannato il MIUR

    SICILIA – Condannato il MIUR perchè non ha garantito il sostegno agli allievi diversamente abili

    30 Gennaio 2014
  • attualità

    PERSONALE SUPPLENTE – Ecco i nuovi modelli di contratto

    6 Febbraio 2013 /

    Segnaliamo la nota prot. 939 del 5 febbraio u.s. (leggila) con la quale il MIUR trasmette la nuova versione dei modelli di contratto per le varie tipologie di supplenze: – supplenze brevi: codice N01 – copertura di posto disponibile dopo il 31 dicembre: codice N19 – supplenze brevi in attesa dell’avente diritto: codice N20 Rispetto ai modelli di contratto precedentemente utilizzati  i nuovi modelli recepiscono  le disposizioni relative al D.L. n. 95/2012 riguardo all’eventuale compenso  sostitutivo delle ferie non godute che vengono riconosciute esclusivamente laddove queste siano superiori ai giorni di sospensione delle attività didattiche compresi nel contratto. E’ stata recepita, inoltre, l’individuazione dell’aspirante da fuori graduatoria  e provvisto di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su PERSONALE SUPPLENTE – Ecco i nuovi modelli di contratto

    Potrebbe anche piacerti:

    no alla violenza sulle donne

    Donne e costruzione dell’autostima: il proprio corpo

    14 Luglio 2016
    lido garibaldi sommerso dal mare

    C’ERA UNA VOLTA UN ANGOLO DI PARADISO CHIAMATO MINOA

    4 Febbraio 2018
    buone feste

    Lettera aperta di auguri agli Italiani di serie B (come me) di Bianca Fasano

    27 Dicembre 2013
  • scuola

    ORGANICI 2013/2014: IL RESOCONTO DELL’INCONTRO DI OGGI AL MIUR

    29 Gennaio 2013 /

    Si è da poco concluso il primo incontro al MIUR per l’informativa sugli organici dell’a.s. 2013/2014. Come di prassi l’amministrazione ha consegnato e illustrato alle OO.SS. i primi dati previsionali della popolazione scolastica risultanti dalle complesse elaborazioni del sistema informativo. Sostanzialmente si confermano le tendenze già registrate lo scorso anno che vedono a fronte di un incremento generale di circa 27.000 alunni le consuete differenziazioni regionali e tra ordini di scuola. In particolare, nella scuola primaria si prevede una crescita di 21.000 alunni, nella scuola secondaria di primo grado un decremento di 7.700 alunni, nella scuola secondaria di secondo grado un aumento di 13.000 alunni. Per la scuola dell’infanzia verrà…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ORGANICI 2013/2014: IL RESOCONTO DELL’INCONTRO DI OGGI AL MIUR

    Potrebbe anche piacerti:

    la vera scuola

    La vera scuola dice di no alla “Buona Scuola”

    5 Maggio 2015
    Tabella valutazione titoli ATA

    Ecco come calcolare il punteggio per il profilo ATA di collaboratore scolastico

    5 Dicembre 2011
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    SCUOLA – Nessuno può nulla contro la modernità? Intendo quella che si declina con il trionfo della forma e delle “regole” per nascondere il vuoto della sostanza

    15 Giugno 2014
  • precari

    Mancati pagamenti ai precari – Il MIUR fa chiarezza con una nota

    7 Dicembre 2012 /

    Come anticipato ieri con il comunicato della CISL, informiamo che il Miur con nota 5357 del 6 dicembre 2012 riassume le indicazioni operative cui le scuole devono attenersi per la comunicazione del prestato servizio. Di seguito la nota Oggetto: Indicazioni operative prestati servizi Con riferimento alla nota n. 3444 del 17/07/2012 relativa alla nuova modalità di gestione dei prestati servizi, si sottolinea che le segreterie scolastiche sono chiamate, mese per mese, a confermare la prestazione di servizio del personale supplente in carico. Si ricorda che la mancata conferma comporterà l’assenza, per quel mese, del prestato servizio nel flusso trasmesso da SIDI a SPT e quindi una sospensione del pagamento dello…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Mancati pagamenti ai precari – Il MIUR fa chiarezza con una nota

    Potrebbe anche piacerti:

    presentiamo i video documentari sull'abilitazione

    La Terza Fascia di Istituto è abilitata- Ecco il documentario video

    4 Gennaio 2014
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS per Infanzia e Primaria – C’è chi sorride perchè non sono stati attivati

    7 Gennaio 2014
    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    PAS – La lettera aperta di una precaria ai parlamentari

    27 Settembre 2013
  • precari

    Supplenze all’avente diritto – La nota che chiarisce quelle sul sostegno

    28 Novembre 2012 /

    Segnaliamo  la nota prot. n. 9039 emanata in data odierna, con la quale, facendo seguito alla nota prot. 8879 del 23 novembre u.s., l’ammministrazione  precisa che le conferme su posti di sostegno del personale privo di titolo già in servizio sui posti stessi con contratto in attesa dell’avente titolo riguardano  i docenti a suo tempo individuati come destinatari in quanto inclusi nella prima fascia delle graduatorie di circolo e di istituto vigenti per il corrente anno scolastico. Diversamente, per gli stessi posti, ricoperti da supplenti reclutati  dalle precedenti graduatorie di II e III fascia si dovrà precedere all’attribuzione di nuovi contratti a titolo definitivo scorrendo integralmente le nuove graduatorie definitive.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Supplenze all’avente diritto – La nota che chiarisce quelle sul sostegno

    Potrebbe anche piacerti:

    presentiamo i video documentari sull'abilitazione

    La Terza Fascia di Istituto è abilitata- Ecco il documentario video

    4 Gennaio 2014
    il comunicato stampa dei passini

    UFFICIO VI – Corsi sostegno – Diploma Magistrale, la nota che esclude le maestre deriva da una campagna di informazione deviata

    7 Dicembre 2013
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    AGGIORNAMENTO GRADUATORIE DI ISTITUTO DOCENTI ED ATA: date ed informazioni utili

    1 Maggio 2014
  • precari

    Lo strano caso dei docenti precari di ‘ Strumento’ nei Licei Musicali

    25 Novembre 2012 /

    Nell’indifferenza più totale sta prendendo forma  una delle più assurde e incomprensibili  ingiustizie in materia di reclutamento nei nuovi Licei Musicali.Come si poteva facilmente prevedere,la nuova formulazione del comma 8 dell’art.6 bis del CCNI del 23 Agosto (Utilizzazioni), ha causato una valanga di richieste di utilizzazione da parte dei docenti della 77/A (Strumento nella Scuola Media) che ha letteralmente ‘buttato fuori’ tutti quei docenti precari impegnati negli anni scorsi negli ex-Magistrali e negli stessi Licei.Inutile ricordare che detti docenti della 77/A risultano essere  regolarmente di ruolo nelle loro scuole,NON IN POSSESSO dei requisiti specifici necessari, e non sono nemmeno in esubero.Sfugge la logica di questa decisione  presa in totale ‘armonia’,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lo strano caso dei docenti precari di ‘ Strumento’ nei Licei Musicali

    Potrebbe anche piacerti:

    maestre precarie

    La denuncia de La voce dei giusti – Test errati per l’accesso ai corsi di sostegno

    24 Gennaio 2014
    DECRETO PAS: DI BIAGIO (SC) –SU QUESTIONE PAS SI POTEVA FARE DI PIU’

    PAS – Il CONITP propone l’attivazione dei corsi in collaborazione con le unità scolastiche

    19 Gennaio 2014
    aggiornamento delle GAE

    Le balle di Renzi smascherate da Pino Patroncini

    13 Settembre 2015
  • attualità

    Guide – Supplenze, legge 104 e categorie protette, come usufruirne

    11 Settembre 2012 /

    Anche quest’anno le operazioni per l’assunzione dei supplenti dovranno tenere conto delle priorità previste dalla legge 104/92 e della riserva dei posti contemplata nella legge 68/99. A questo proposito, il ministero ha fornito alcuni chiarimenti nella circolare sulle supplenze. Il diritto alla priorità nella scelta della sede discende da due situazioni giuridiche. La prima è quella dei soggetti portatori di handicap che presentino una percentuale di invalidità superiore inferiore ai due terzi. La seconda è tipica dei soggetti che assistono un disabile grave in qualità di referente unico. Tale condizione ha sostituto quella dell’assistente in via esclusiva, ma di fatto, non vi è una grande differenza tra l’una e l’altra…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Guide – Supplenze, legge 104 e categorie protette, come usufruirne

    Potrebbe anche piacerti:

    Biella, Festival nazionale del risotto italiano – Le nostre interviste ai maestri rosottieri

    2 Novembre 2012
    soldi, aumenti

    Vacanze 2022, ma quanto ci costano?

    4 Luglio 2022

    Agroalimentare – Al Sud alcuni giovani si danno da fare per crearsi un futuro lavoro con le proprie mani

    23 Settembre 2013
  • precari

    Il Coordinamento Lavoratori della scuola “3 ottobre” di Milano esprime la massima solidarietà ai colleghi precari della provincia di Mantova

    9 Settembre 2012 /

    Il Coordinamento Lavoratori della scuola “3 ottobre” di Milano esprime la massima solidarietà ai colleghi precari della provincia di Mantova che il 5 settembre, in base alla Circolare dell’USP di Mantova n. 8499 del 5 settembre 2012, sono stati esclusi dal conferimento dell’incarico a tempo determinato che spetta loro di diritto. Riteniamo infatti che tale misura presa dall’Usr della Lombardia (caso assolutamente anomalo che non si registra da parte di nessun altro Usr) non abbia alcun fondamento giuridico e non sia altro che una ritorsione nei confronti di quei docenti che hanno fatto ricorso contro la pratica di utilizzare personale precario senza immetterlo in ruolo per più di tre anni…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Coordinamento Lavoratori della scuola “3 ottobre” di Milano esprime la massima solidarietà ai colleghi precari della provincia di Mantova

    Potrebbe anche piacerti:

    diploma magistrale

    Comunicato Stampa – Chiarimenti definitivi su questioni aperte Diploma Magistrale

    1 Dicembre 2013
    pas piemonte

    PAS (ex TFA Speciali) – Ecco gli elenchi degli ammessi, suddivisi per classe di concorso, del Piemonte

    14 Dicembre 2013
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS per Infanzia e Primaria – C’è chi sorride perchè non sono stati attivati

    7 Gennaio 2014
  • tecnologia

    ONU – Internet libero è un diritto dell’uomo

    11 Luglio 2012 /

    La libertà della rete è un diritto fondamentale. Lo stabilisce una storica risoluzione del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, approvata il 5 luglio. Proprio mentre in Russia si teme una stretta alla libera circolazione di contenuti sul web, l’Onu approva un documento che dovrebbe vincolare gli Stati a promuovere l’accesso a nternet e a garantire online gli stessi diritti che sono riconosciuti offline. A cominciare dalla libertà d’espressione. La risoluzione del Consiglio per i diritti umani è stata sottoscritta, complessivamente, da oltre 85 Stati. Tra i più convinti promotori c’è stata la Tunisia: “Internet ha avuto un ruolo fondamentale nella deposizione di Ben Alì – ha ricordato…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ONU – Internet libero è un diritto dell’uomo

    Potrebbe anche piacerti:

    prof. Aleci a Geo&Geo

    Robot sommelier, l’assaggio del vino e l’intervista ai proff.

    21 Novembre 2018
    Davvero esistono ancora oggi aziende che non hanno un sito internet?

    Davvero esistono ancora oggi aziende che non hanno un sito internet?

    7 Gennaio 2023

    iOS 7.0 – Ecco tutte le novità

    18 Settembre 2013
  • precari

    APPELLO MANIFESTAZIONE NAZIONALE SCUOLA A TORINO 19 MAGGIO: LA SCUOLA NON SI SCAMBIA!

    5 Maggio 2012 /

    Un’iniziativa rivolta all’intero mondo dell’Istruzione quella organizzata dalla combattiva Giulia Bertelli, della CUB-Scuola di Torino che in occasione della visita in città del ministro Profumo ha organizzato una manifestazione che vedrà la partecipazione di tutti i comitati e coordinamento della scuola, dei precari, ma anche degli universitari e delle cooperative degli asili nido. E’ fondamentale la partecipazione di tutti, oggi più che mai occorre lottare per difendere quello che dovrebbe essere un diritto sancito dalla Costituzione, il lavoro! Qui di seguito l’appello: Proprio in questi giorni e proprio a Torino 9 asili nido vengono consegnate alle gestione delle cooperative e, nei fatti, privatizzate. Proprio in queste settimane in Lombardia, la…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su APPELLO MANIFESTAZIONE NAZIONALE SCUOLA A TORINO 19 MAGGIO: LA SCUOLA NON SI SCAMBIA!

    Potrebbe anche piacerti:

    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS – Lo stato dell’arte e le ultime novità

    13 Dicembre 2013
    quando saranno avviati i PAS

    PAS – Quando l’avvio dei corsi?

    18 Gennaio 2014
    immissioni in ruolo

    IMMISSIONI IN RUOLO – Il bluff di Renzi è sotto gli occhi di tutti

    29 Luglio 2015
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.