A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Riordino delle classi di concorso – La lettera della prof .ssa Luciana Visaggio

    21 Gennaio 2013 /

    Gent.mo Butera, esprimo la viva preoccupazione mia di tutti i docenti della A031 che hanno insegnato per anni strumento musicale negli istituti magistrali,  nei confronti del riordino delle classi di concorso: Purtroppo, nell’ultima revisione delle c.d.c. l’allegato E non viene neppure menzionato. Ricordo che la canalizzazione dei docenti di ruolo o presenti nelle GAE nelle future c.d.c. dipende da 2 requisiti: 1) Diploma di Conservatorio nello specifico strumento; 2) Aver maturato servizio nei Corsi sperimentali di Liceo Musicale nei percorsi di istruzione secondaria di 2° grado. Mentre l’allegato E vale nella norma transitoria per le utilizzazioni e per le supplenze, la definizione delle nuove c.d.c. cambia le carte in tavola,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riordino delle classi di concorso – La lettera della prof .ssa Luciana Visaggio

    Potrebbe anche piacerti:

    licei brevi della Carrozza

    Licei a 4 anni, dopo la sperimentazione il taglio di un anno!

    28 Novembre 2013
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    SCUOLA – Nessuno può nulla contro la modernità? Intendo quella che si declina con il trionfo della forma e delle “regole” per nascondere il vuoto della sostanza

    15 Giugno 2014
    il percorsodella mia tesi

    Tesi: ecco la conclusione del mio percorso

    21 Gennaio 2016
  • precari

    Incontro di oggi pom al MIUR – Concorso ordinario, ripescati, TFA, prove di preselezione

    29 Novembre 2012 /

    CISL- Il dottor Chiappetta ha comunicato che è prevista a breve l’emanazione di una nota per informare i circa 5000 aspiranti “ripescati”, della possibilità di presentare la dichiarazione dei titoli valutabili entro tempi che verranno prestabiliti, qualora non abbiano potuto provvedere nel tempo in cui la domanda era stata cancellata. Ha inoltre precisato che gli aspiranti non compresi negli elenchi degli ammessi in quanto impossibilitati dalla procedura on line alla presentazione della domanda (es. docenti di ruolo) potranno partecipare alle prove preselettive solo in presenza di provvedimento cautelare. Abbiamo inoltre rappresentato: – che alcune prove per l’ammissione ai TFA risultano coincidenti con le date di svolgimento dei test. L’amministrazione ha…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Incontro di oggi pom al MIUR – Concorso ordinario, ripescati, TFA, prove di preselezione

    Potrebbe anche piacerti:

    presentiamo i video documentari sull'abilitazione

    L’esclusione dei diplomati magistrali dalla II fascia delle graduatorie di istituto è stata dichiarata illegittima

    27 Gennaio 2014
    Riconversione sul sostegno, il comunicato

    PAS: i 10 punti di criticità di Giorgio Mottola

    21 Gennaio 2014
    l egraduatorie della carrozza

    PAS – C’è chi puo’ e chi non puo’ io puo’

    19 Gennaio 2014
  • precari

    Concorso – Tutte le illegittimità e le criticità del bando

    27 Settembre 2012 /

    DECRETO N. 82/2012 Indizione dei concorsi a posti e cattedre, per titoli ed esami, finalizzati al reclutamento del personale docente nelle scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di I e II grado. Punti di dubbia legittimità •    Validità triennale delle graduatorie di merito. Sebbene l’art. 35, comma 5 ter del Dlgs 165/2001 preveda che “Le graduatorie dei concorsi per il reclutamento del personale presso le amministrazioni pubbliche rimangono vigenti per un termine di tre anni dalla data di pubblicazione”, l’art. 1 del decreto 82, considera i posti vacanti e disponibili in ciascuna regione solo per due anni (2013/2014 e 2014/2015) •    Mancata esplicitazione dei criteri di ripartizione dei posti. L’atto non rispecchia…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso – Tutte le illegittimità e le criticità del bando

    Potrebbe anche piacerti:

    immissioni in ruolo

    Immissioni in ruolo 2015: precisazioni

    27 Luglio 2015
    pas piemonte

    PAS (ex TFA Speciali) – Ecco gli elenchi degli ammessi, suddivisi per classe di concorso, del Piemonte

    14 Dicembre 2013
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    PAS come saranno strutturati i corsi e il decalogo che tutti dovrebbero conoscere

    2 Febbraio 2014
  • precari

    I precari scrivono al ministro per chiedere il “salva precari”, ecco la lettera

    8 Settembre 2012 /

    “Gentile Ministro Profumo, siamo un nutrito gruppo di insegnanti che – dal Ministero Gelmini in poi – subisce più o meno passivamente gli esiti di una politica di tagli indiscriminati alla scuola pubblica, svilendo la nostra professionalità di docenti pluriabilitati, con anni di sacrifici – umani ed economici – fatti per maturare punteggio nelle graduatorie ad esaurimento che, per molti di noi, rappresentano l’unico canale di accesso alla professione di insegnante. Negli ultimi tre anni la nostra scuola, la scuola che Lei, oggi, rappresenta (anche se all’interno di un governo “tecnico”) ha perso ben 87mila cattedre, un “alleggerimento”che è stato attuato operando sul taglio delle ore di lezione e di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I precari scrivono al ministro per chiedere il “salva precari”, ecco la lettera

    Potrebbe anche piacerti:

    pas per la primaria

    PAS – L’USR Piemonte ha pubblicato gli elenchi della Primaria e dell’Infanzia

    23 Dicembre 2013
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    PAS come saranno strutturati i corsi e il decalogo che tutti dovrebbero conoscere

    2 Febbraio 2014
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    Cercasi supplente per graduatorie esaurite

    30 Ottobre 2013
  • scuola

    TFA, Esuberi, riconversioni e prove Invalsi, le riflessioni del prof Antonello Papa

    7 Maggio 2012 /

    Riportiamo su A Ruota Libera le riflessioni del prof. Antonello Papa, membro del Comitato di Agitazione Permanente della Scuola Biellese. Ti dico le mie idee se avrai voglia potrai farle presenti: 1. TFA non entro nel merito delle operazioni di selezione, che non conosco nel dettaglio, che mi sembra di aver capito che sono molto pesanti. Ritengo però che una selezione vada fatta, vedo tra i docenti precari che c’è ne sono alcuni assolutamente non in grado a relazionarsi con gli allievi, non in grado neanchè di guardarli negli occhi. Queste persone hanno conseguito una laurea e ad oggi avrebbero tutti i diritti di insegnare e lo fanno ma con…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA, Esuberi, riconversioni e prove Invalsi, le riflessioni del prof Antonello Papa

    Potrebbe anche piacerti:

    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    La “buona scuola” è in Gazzetta Ufficiale, scaricala

    17 Luglio 2015
    quota 100

    Approvato il DEF, cosa cambia per la scuola?

    28 Settembre 2018
    Vimercate, la droga alle medie

    Cani antidroga in una scuola media a Vimercate, sequestrato ad una ragazzina uno strumento per il taglio della marijuana

    28 Gennaio 2014
  • attualità

    SNIS – Le affermazioni del responsabile nazionale ci lasciano increduli

    18 Gennaio 2012 /

    Può essere considerato sindacalista un tale che anzichè tutelare i diritti dei lavoratori, di tutti i lavoratori, è il primo a negarli? A nostro parere no, eppure tale Prof. Andrea Iuliano, responsabile nazionale insegnanti di sostegno, oggi su Orizzontescuola si è esibito in un numero che ha lasciato increduli in generale tutti i lavoratori, in particolare tutti gli insegnanti in esubero e forse anche i suoi stessi tesserati. E dire che nel comunicato aveva esordito bene affermando che: “La guerra tra poveri non ci appassiona, ci stimola, invece, la ricerca delle pari opportunità tra docenti di ruolo e precari“. Però poi scrive: “Come sindacato siamo contrari a qualsiasi agevolazione per…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su SNIS – Le affermazioni del responsabile nazionale ci lasciano increduli

    Potrebbe anche piacerti:

    padiglione siciliano

    EXPO 2015 – Purtroppo I NOSTRI TIMORI ERANO PIU’ CHE FONDATI !!!!

    3 Maggio 2015
    il logo dell acoldiretti

    Federpensionati Coldiretti Vercelli-Biella in visita in provincia di Como: una giornata di ritrovo e confronto tra agricoltura, natura e storia

    24 Settembre 2013
    enrico gremmo il ciclusta biellese giramondo

    Enrico Gremmo, il ciclista biellese giramondo, l’intervista esclusiva

    18 Marzo 2016
  • scuola

    ANAGRAFE DOCENTI Prot. n. 459 del 20/01/2011 – Non è obbligatoria!

    4 Febbraio 2011 /

    In questi giorni nelle scuole, sono state consegnate, ai docenti di ruolo, delle schede per la rilevazione di “informazioni di sintesi in ordine alla professionalità docente”, con la richiesta della compilazione. E’ opportuno ricordare che, ai sensi dell’art. 10 della legge n. 15 del 4 gennaio 1968, “Le singole amministrazioni non possono richiedere atti o certificati concernenti fatti, stati e qualità personali che risultino attestati in documenti già in loro possesso o che esse stesse siano tenute a certificare. “ Pertanto è da escludere che la compilazione di dette schede possa costituire obbligo di servizio per il personale scolastico. E’ quanto comunicano i COBAS-Scuola ai docenti, dunque stando all’articolo di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ANAGRAFE DOCENTI Prot. n. 459 del 20/01/2011 – Non è obbligatoria!

    Potrebbe anche piacerti:

    la vera scuola

    BIELLA: flash mob per protestare contro il DDL scuola di Renzi

    25 Maggio 2015
    maestre precarie

    QUESTION TIME DL scuola proposte e richieste del CONITP 25/03/2015 diretta RAI alle 15:00

    25 Marzo 2015
    Concorso ATA 2017: i bandi, modelli di domanda e punteggio

    Personale ATA, al via l’aggiornamento delle graduatorie di III fascia 2021, un po’ di chiarezza

    22 Marzo 2021
  • precari

    Due importanti date per dire NO ai tagli alla scuola!

    4 Luglio 2010 /

    Nononstante la scuola sia finita, non si placano le proteste dei precari, per Il 6 lugli,o infatti, i comitati nazionali hanno organizzato un presidio in P.zza Navona a Roma mentre al Senato viene discussa la Finanziaria. Giovedì 15 luglio invece dalle 9.00 alle 21.00 in P.zza Montecitorio a Roma senpre i precari della scuola protesteranno contro i tagli del governo e chiederanno le immissione in ruolo. Seguirà un’ ASSEMBLEA NAZIONALE promossa dal CPS rivolta a tutte le componenti della scuola: studenti, genitori, docenti di ruolo. Quella del 2010 sarà un’estate caldissima, ma vissuta con ansia dalle miglia di precari che dal primo di luglio sono disoccupati e difficilmente a settembre…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Due importanti date per dire NO ai tagli alla scuola!

    Potrebbe anche piacerti:

    comunicato stampa sen. di biagio

    Pronto il decreto per le immissioni in ruolo sul sostegno, in ritardo quello per gli ATA

    27 Gennaio 2014
    accolto il ricorso

    Comunicato – Ricorso Sostegno, accolti i primi decreti cautelari dello studio legale Avv. Michele Bonetti & Partners

    23 Dicembre 2013

    Concorso ATA 2017: i bandi, modelli di domanda e punteggio

    20 Marzo 2017
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.