A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Sciacallaggio On Line – TWEETe terremoto: c’è chi si fa pubblicità

    30 Maggio 2012 /

    In Rete ieri è scoppiata la protesta contro alcune aziende che su Twitter hanno utilizzato il terremoto in Emilia per farsi pubblicità. Groupalia, sito di social shopping, ha twittato: “Paura del #terremoto? Molliamo tutto e scappiamo a #Santo Domingo ! ”. Poi Prenotable: “Paura del #terremoto? Esorcizzate la paura con un bel pranzetto da uno dei nostri 800 ristoranti”. E infine Brux Sport, che suggeriva: “Da oggi puoi assorbire le vibrazioni dei terremoti con BRUX!”. Tutte e tre le aziende, dopo una sollevazione popolare sul social network, hanno provveduto a eliminare i tweet e chiedere scusa. Groupalia ha inoltre annunciato che darà una somma in beneficenza alla Croce Rossa. fonte:…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sciacallaggio On Line – TWEETe terremoto: c’è chi si fa pubblicità

    Potrebbe anche piacerti:

    no alla violenza sulle donne

    Donne e costruzione dell’autostima: il proprio corpo

    14 Luglio 2016
    Bi-Ultra-Marathon

    Sabato 30 e domenica 31 a Biella si correrà la Bi-Ultra-Marathon, tutte le info

    28 Marzo 2019
    Manuela Bona, l'astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    Manuela Bona, l’astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    26 Febbraio 2017
  • attualità

    Terremoto – Inizia la conta dei danni

    22 Maggio 2012 /

    Mentre la terra continua a tremare, nelle regioni colpite inizia la conta dei danni che hanno colpito in modo massiccio anche il mondo agricolo. Da una prima stima sono inagibili l’80% dei fabbricati agricoli in provincia di Modena, sono 70mila i trattori danneggiati e 420mila le forme di formaggio distrutte, tra Parmigiano Reggiano e Grana Padano. Proprio la perdita di Parmigiano è quella più consistente, stimata intorno al 10% della produzione annuale. A questo si aggiunge la difficoltà di far ripartire la produzione e la filiera in un momento in cui molti caseifici sono fermi. Ma sono tanti anche i ristoranti che hanno subito danni, con cantine e cucine andati…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Terremoto – Inizia la conta dei danni

    Potrebbe anche piacerti:

    Il partito dovrebbe venire prima di tutto, dovrebbe appunto

    Il partito dovrebbe venire prima di tutto

    22 Marzo 2019
    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    19 Marzo 2019
    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    3 Giugno 2020
  • attualità

    Terremoto a Parma e Mantova, avvertito anche in Piemonte

    25 Gennaio 2012 /

    Per alcuni momenti ha tremato la terra, anche a Biella, conseguenza della scossa delle 9.10 che ha avuto come epicentro Parma e Mantova. Dalle prime notizie pare non vi siano danni né alle persone né alle cose. Mentre i veronesi erano stati svegliati nella notte a causa di un’altra lieve scossa, intorno all’una un tremolio ha spaventato soprattutto chi risiede ai piani alti. Per fortuna senza conseguenze. La scossa, quella di pochi minuti fa è stata avvertita in tutte le regioni del Nord, la Lombardia assieme all’Emilia Romagna l’hanno avvertita con maggiore intensità, ma anche il Piemonte, la stessa Biella per alcuni secondi ha vissuto una lieve oscillazione tipica appunto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Terremoto a Parma e Mantova, avvertito anche in Piemonte

    Potrebbe anche piacerti:

    Allevare insetti è diventato un business

    26 Novembre 2012

    Legge 104 – I permessi per i disabili gravi sono cumulabili

    20 Novembre 2012
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Adesso Di Maio minaccia impeachment al Presidente della Repubblica

    27 Maggio 2018
  • attualità

    E’ l’Emilia Romagna la FOOD VALLEY italiana

    30 Novembre 2011 /

    La Stampa dedica uno speciale all’Emilia Romagna vista con gli occhi dell’agroalimentare che in questa regione può basarsi su un sistema di 18 prodotti a denominazione e 222 Pat (Prodotti agricoli tradizionali). L’apertura dello speciale è firmata da Paolo Massobrio che ripercorre l’Emilia Romagna, in tutte le sue province, sulle tracce di prodotti indimenticabili, dalla coppa piacentina al formaggio di fossa di Sogliano al Rubicone. Nelle pagine interne anche un’intervista di Luca Ferrua al grande chef Massimo Bottura e un approfondimento su Lambrusco e Sangiovese. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E’ l’Emilia Romagna la FOOD VALLEY italiana

    Potrebbe anche piacerti:

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012
    Agriturismo, economia in crescita

    Si all’agricoltura, no al cemento – I provvedimenti del governo

    18 Settembre 2012
    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015
  • salute e alimentazione

    Tutti pazzi del superpomodoro

    16 Luglio 2011 /

    Un superpomodoro conquista le pagine dei giornali: dal Corriere della sera, che dedica un ampio servizio, fino a QN e Avvenire. Lanciato dalla Coldiretti a Roma, è coltivato in Italia e ha un contenuto di licopene tre volte superiore alle altre varietà di pomodoro per il consumo fresco, nonché del 58% rispetto alle altre varietà per la trasformazione. Il contenuto di licopene, sostanza antiossidante preziosa contro le malattie cardiovascolari e i tumori alla prostata, è stato ottenuto attraverso un’attenta selezione della pianta, attualmente coltivata in trenta aziende tra Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte e Veneto, per poi essere trasformato a Rivarolo del Re (Cr). Lanciato al prezzo di 1,29 euro per…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Tutti pazzi del superpomodoro

    Potrebbe anche piacerti:

    l'aspirina per prevenire i tumori

    L’aspirina come “vaccino” per il cancro?

    2 Dicembre 2013

    Antiaging e fish terapy – Le strane mode della Capitale

    26 Settembre 2012
    finalmente sarà possibile la tracciabilità

    Agroalimentare, via il segreto su aziende che utilizzano materie prime d’origine straniera: “Importante risultato anche per il nostro territorio”

    12 Maggio 2014
  • attualità

    Al via la Class Action per i docenti di laboratorio e per i docenti di Geografia

    30 Giugno 2011 /

    Riceviamo dall’amico Paolo Latella le informazioni in merito alla Class Action per i docenti di laboratorio e di Geografia, particolarmente penalizzati dai tagli della riforma Gelmini. Qui di seguito tutte le info operative: Fase operativa preliminare. Per partecipare alle class action bisogna inviare all’indirizzo: unicobas.lombardia.ricorsi@gmail.com i seguenti documenti dati: Nome e cognome Indirizzo e città Provincia di insegnamento Tribunale di riferimento (per la causa civile) Tel. Fisso + cell. Fotocopia della carta d’identità fronte retro in pdf Fotocopia del codice fiscale in pdf Copia del cedolino in pdf Specificare a quale class action si vuole partecipare (Class Action ITP – TFA oppure Class Action A039 docenti di geografia) I documenti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Al via la Class Action per i docenti di laboratorio e per i docenti di Geografia

    Potrebbe anche piacerti:

    biocluster

    Joe Castellano: Avevo espresso i miei timori in tempi non sospetti, vedendo in TV e tra gli operatori di Expo quale fosse lo stato dei lavori

    6 Maggio 2015
    castrazione chimica, il parere dello specialista

    Pedofilia e castrazione chimica, ne parliamo con lo specialista, l’intervista al dottor Mauro Silvani

    15 Aprile 2019
    televisione

    Piccola analisi sociologica. Troppi omicidi in ambiente familiare, perché?

    18 Giugno 2014
  • arte e cultura

    Torino si prepara a festeggiare il 150° anniversario dell’Unità d’Italia

    12 Marzo 2011 /

    E’ stato presentato ieri al Teatro Carignano di Torino il programma della Notte tricolore, che il 16 marzo animerà il capoluogo piemontese prendendo il via dall’accensione delle luci sulla Mole, che riceveranno l’input direttamente dal Presidente Napolitano. Poi concerti, spettacoli pirotecnici e buona tavola in tutta la città, con iniziative delle varie province piemontesi. Proprio in tema tavola e Unità, i pasticceri di Torino hanno anche inventato la Garibaldina una torta simile alla Langarola con aggiunta di mandorle e arancia e decorata da una coccarda di pasta di mandorle. Annunciato anche il calendario delle Cene regali che saranno organizzate alla Reggia di Veneria da aprile a novembre con un grande…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Torino si prepara a festeggiare il 150° anniversario dell’Unità d’Italia

    Potrebbe anche piacerti:

    Profondo come Oceano, il libro di Giuseppe Terrasi

    Profondo come Oceano, il libro di Giuseppe Triassi

    23 Settembre 2017
    le mele dell'etna

    L’ottobrata zafferanese? Un ricco appuntamento enogastronomico siciliano

    1 Novembre 2016
    La copertina del nuovo libro di Bianca Fasano

    Terzo premio per il romanzo edito per la scrittrice e giornalista napoletana Bianca Fasano, al concorso Letterario Internazionale “La Pulce Letteraria – IX edizione 2013″

    16 Ottobre 2013
  • salute e alimentazione

    Anche in Italia la pillola abortiva Ru486

    2 Agosto 2009 /

    A maggioranza (quattro voti su cinque), l’Aifa, Agenzia italiana del farmaco, ha dato il via all’immissione in commercio in Italia della pillola abortiva Ru 486. Già commercializzata in vari paesi (Francia 1988,Gran Bretagna 1990, Svezia 1991,Germania, Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Grecia e Paesi Bassi 1999), la Ru486 dal 2005 è inserita nella lista dei farmaci dell’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms). Potrà essere utilizzata in Italia solo in ambito ospedaliero, come le interruzioni volontarie di gravidanza previste dalla legge 194. E’ stato raccomandato di utilizzare il farmaco entro la settima settimana di gestazione. “Entro questo termine, infatti, le complicanze per l’uso del farmaco sono sovrapponibili a quelle dell’aborto chirurgico”, ha spiegatoGiovanni…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Anche in Italia la pillola abortiva Ru486

    Potrebbe anche piacerti:

    Convegno – Glomerulonefrite Membranosa: Diagnosi e Terapie’.

    23 Marzo 2018
    bimbi obesi, il convegno a Roma

    CONVEGNO CONTRO L’OBESITÀ INFANTILE

    11 Novembre 2013

    Sprecare il cibo significa inquinare due volte!

    2 Ottobre 2013
  • attualità

    Febbre Suina – Virus A/H1N1, nuovi allarmismi?

    27 Aprile 2009 /

    Nelle ultime settimane si è creato un certo allarmismo in relazione alla diffusione di un virus, denominato A/H1N1. In Messico, focolaio del ceppo, si contano attualmente decine di vittime ma anche negli Stati Uniti ci sono stati alcuni casi, tanto da proclamare lo stato di allerta, come è già accaduto in Sud America. In Europa, per la precisione in Nuova Zelanda, alcuni studenti di ritorno dal Messico sono tutt’ora tenuti in stretta osservazione, anche se il Centro europeo per il controllo delle malattie (Ecdc) con sede a Stoccolma informa :«Nessun caso di influenza da suini è stato registrato in Europa». Il virus che causa nei suini l’influenza è mutato e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Febbre Suina – Virus A/H1N1, nuovi allarmismi?

    Potrebbe anche piacerti:

    terra madre a torino, si inizia il 20 settembre

    Salone del Gusto, ci siamo quasi

    7 Settembre 2018
    pensionamenti nella scuola

    PENSIONI – In arrivo la quota 100 che manderà in pensione la Fornero!

    4 Aprile 2015
    il buio mette paura ai bambini

    PSICOLOGIA – Perchè i bambini hanno paura del buio?

    30 Aprile 2016
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.