A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Natalità: nel Nord cresce, nel Sud no!

    1 Ottobre 2009 /

    Dal 1999 l’Istat ha introdotto la rilevazione delle nascite di bimbi nati nella nostra penisola da madre e padre stranieri. Questo per agevolare l’indagine della natalità in Italia sui bambini aventi genitori italiani. E’ emerso che dal 1999 al 2007, le nascite riguardano il mezzo milione annuo. Ma più precisamente, confrontando il lasso di tempo 2000-2003 ed il 2004-2007, si possono estrapolare variazioni da regione a regione, con le seguenti osservazioni. Hanno avuto un minor numero di nascite le regioni del sud, quelle insulari ed il Piemonte (quest’ultimo con quasi 1.600 nati in meno nel secondo quadriennio), facendo eccezione per la stabilità dell’Abruzzo. Ecco i dati : Puglia quasi 13…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Natalità: nel Nord cresce, nel Sud no!

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Coldiretti: inizio col botto per Vercelli Riso Expo. Salute e valorizzazione del riso in cucina al centro del convegno con Vizzari, Cannavacciuolo e Giacosa

    27 Settembre 2013
    enrico gremmo il ciclusta biellese giramondo

    Enrico Gremmo, il ciclista biellese giramondo, l’intervista esclusiva

    18 Marzo 2016
    biocluster

    Joe Castellano: Avevo espresso i miei timori in tempi non sospetti, vedendo in TV e tra gli operatori di Expo quale fosse lo stato dei lavori

    6 Maggio 2015
  • salute e alimentazione

    Donne: non allattate i vostri figli! Almeno chi abita nei pressi di Taranto.

    10 Aprile 2008 /

    Dopo un’analisi del latte di alcune mamme che abitano in tre diverse zone di Taranto è emerso che il loro latte contiene una concentrazione di diossina e pcb (policlorobifenili) superiore di circa 25 volte la dose tollerabile giornaliera fissata dall’Organizzazione mondiale della sanità. A confermarlo è stata poi l’associazione di volontariato “Bambini contro l’inquinamento” che attraverso uno studio analogo ha evidenziato che il latte della mamme tarantine ha una concentrazione di diossina del 50% superiore ai livelli “tollerati”. In questo modo – precisano i medici dell’associazione – i bambini rischiano di intossicarsi allattando direttamente al seno materno. Pare che la diossina si trovi in molti prodotti alimentari proprio per questo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Donne: non allattate i vostri figli! Almeno chi abita nei pressi di Taranto.

    Potrebbe anche piacerti:

    l'aglio fa bene alla salute

    Ecco tutti i benefici dell’aglio e i consigli per evitare l’alito pesante

    17 Gennaio 2014
    le erbe spontanee

    Ecco come riconoscere le erbe spontanee commestibili e officinali

    24 Dicembre 2018
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Quando le nostre vite diventano carne da macello, buone solo per far soldi!

    9 Novembre 2013
  • scuola

    Integrazione alunni stranieri, pochi mezzi per la scuola.

    14 Febbraio 2008 /

    Oggi la scuola è chiamata a colmare diverse lacune presenti nella nostra società, sempre più concentrata sul lavoro e distratta dagli impegni di “famiglia” come quello dell’educazione dei figli. Sugli insegnanti grava oramai il difficilissimo dell’educazione dei giovani. Ma che dire della loro difficoltà in vista dell’integrazione degli alunni stranieri? Questo è quello che emerge dalla ricerca promossa dal Cnel e realizzata dal Censis sulla scolarizzazione dei minori immigrati in Italia, attraverso interviste a docenti e mamme e studi di settore. Il numero degli studenti stranieri è in aumento: sono oltre 500.000, quasi il 6% della popolazione scolastica, con un ritmo di crescita di 70.000 all’anno, provenienti da 191 nazionalità…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Integrazione alunni stranieri, pochi mezzi per la scuola.

    Potrebbe anche piacerti:

    scuola

    Le regole per una buona scuola: alleanza tra genitori, docenti e studenti

    7 Settembre 2016
    informazione scolastica

    Nomine da graduatorie di Istituto, i candidati non riceveranno nessuna e-mail

    6 Ottobre 2016
    sciopero generale scuola

    COMUNICATO – IL CONITP IN PRIMA LINEA CONTRO LA BUONA SCUOLA DI RENZI. IL 5 MAGGIO E’ IL GIORNO DELLA VERA BUONA SCUOLA!

    5 Maggio 2015
  • attualità,  salute e alimentazione

    Un Caso di meningite “turba” lo storico Carnevale di Ivrea.

    1 Febbraio 2008 /

    E’ iniziato ieri lo storico carnevale di Ivrea che vedrà da domenica a martedì la tradizionale battaglia delle arance. Ieri era il giorno dei bambini, uno dei più belli con i piccini provenienti da tutto il canavese e non solo che invadono le piazze e i giochi messi a disposizione dall’organizzazione. Il giovedì dei bambini è un momento tra i più belli e colpisce profondamente chi ci assiste, è un inno alla gioia che ieri ha dovuto fare i conti con un caso di Meningite batterica da meningococco che ha colpito una giovane studentessa di 17 anni, ora in cura presso l’ospedale di Biella (le notizie dicono che sta bene…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Un Caso di meningite “turba” lo storico Carnevale di Ivrea.

    Potrebbe anche piacerti:

    agente fifa

    Calciomercato 2016 – Colpi e indiscrezioni, ne parliamo con l’esperto Cataldo Bevacqua

    27 Giugno 2016
    La sicilia e le tariffe sociali pe ri voli

    Arrivano le tariffe sociali per la Sicilia

    18 Dicembre 2019
    Direzione Ucraina, si passa il confine

    Il diario di Roberto, partito da Biella per portare aiuti ai profughi ucraini

    12 Marzo 2022
  • precari,  scuola

    Rita Coppola, precaria disperata scrive al Presidente Napolitano

    7 Ottobre 2007 /

    Marano di Napoli Alla cortese attenzione del Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano Piazza del Quirinale, 1 00187 – Roma Illustrissimo Signor Presidente, Mi permetto di chiederLe di dedicarmi un po’ del suo prezioso tempo per raccontarLe la mia storia, in quanto fiduciosa di trovare ascolto presso di Lei, che ha sempre scelto di schierarsi dalla parte dei deboli in nome dei valori di equità e di giustizia sociale, promossi e garantiti dalla nostra Costituzione repubblicana.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Rita Coppola, precaria disperata scrive al Presidente Napolitano

    Potrebbe anche piacerti:

    tabella immissioni in ruolo

    ECCO LE IMMISSIONI IN RUOLO SUDDIVISE PER PROVINCIA E PER CLASSE DI CONCORSO

    20 Luglio 2015
    modifiche al regolamento delle supplenze

    Regolamento sulle supplenze migliorabile in soli otto punti

    5 Febbraio 2014
    Il tfa speciale è diventato PAS

    Ecco la differenza fra TFA ordinario e PAS (ex tfa speciali)

    3 Novembre 2013
  • attualità

    Bertinotti risoluto: “Io non appartengo alla casta”

    2 Ottobre 2007 /

    Fanno saltare su dalla sedia le affermazioni di Fausto Bertinotti, ex socialista (?) ex sindacalista della Cgil e adesso Presidente della Camera. Faustino si tira fuori dalla “casta”: «Non sento assolutamente di fare parte della casta». Lo ha detto ieri a Roma nel corso di un’intervista di Giovanni Minoli a «Liberafesta». E per dimostrarlo ricorda che ha iniziato la sua carriera politica nel sindacato «in una zona sperduta del Paese» e i mesi che trascorrevano senza stipendi. Al giornalista ha voluto raccontare un episodio per spiegare la difficoltà di quel periodo, poi ha ribadito nettamente: «No, non faccio parte della casta». L’ha quasi negata: «Ci sono dei privilegi che vanno…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Bertinotti risoluto: “Io non appartengo alla casta”

    Potrebbe anche piacerti:

    Bi-Ultra-Marathon

    Sabato 30 e domenica 31 a Biella si correrà la Bi-Ultra-Marathon, tutte le info

    28 Marzo 2019
    carta igienica coronavirus

    Emergenza coronavirus, in USA se la stanno facendo sotto, non si trova la carta igienica

    15 Marzo 2020

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012
  • precari,  scuola

    Lettera Aperta ad un Cittadino Italiano divenuto poi Governante.

    17 Settembre 2007 /

    Ricevo e pubblico la lettera aperta di un ITP precario che segue                                                                             Gent.le Sig Ministro dell’Istruzione                                                                                 Ministero dell’ Istruzione                                                                                                     Roma                                                                         p.c. Ministro dell’Economia.                                                                         p.c. Organizzazioni Sindacali   Oggetto: Abilitato senza abilitazione, precario per una vita.   Caro Ministro,                       sono un DOCENTE PRECARIO di Lecce. Le scrivo questa lettera per farLe presente la mia situazione, ma anche quella di moltissime  altre persone che in Italia attendono una soluzione da troppo tempo. Nel lontano  a.s. 1978-79 ottenni (con ottima votazione) il diploma di Perito Chimico Industriale e nello stesso anno mi iscrissi alle Graduatorie Provinciali per l’Insegnamento di “Laboratorio di Chimica” (oggi C240) nella mia…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lettera Aperta ad un Cittadino Italiano divenuto poi Governante.

    Potrebbe anche piacerti:

    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS ex TFA Speciali – I servizi pregressi sono desumibili dal SIDI solo in modo parziale e incompleto

    20 Novembre 2013
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    COMUNICATO – La Voce dei Giusti proclama lo stato di agitazione del personale docente: PAS illegittimi per le finalità e le modalità di allestimento

    14 Febbraio 2014
    immissioni in ruolo

    ATTENZIONE – Nomine docenti fino all’avente diritto, convocati tutti gli iscritti nelle G.I

    10 Ottobre 2016
  • arte e cultura

    “No Kid. Quaranta motivi per non avere un bambini”, l’ultima provocazione di Corinne

    12 Giugno 2007 /

      In Francia sta facendo molto discutere il nuovo libro della scrittrice Corinne Maier, nota al grande pubblico per aver pubblicato in passato il libretto antiaziendalista ‘Buongiorno pigrizia’, diventato poi un bestseller internazionale; “Buongiorno lettino”, con il quale si scagliava contro la psicoanalisi e “Intellettualoidi di tutto il mondo, unitevi” con un evidente attacco agli intellettuali. Nel nuovo libro dal titolo “No Kid. Quaranta motivi per non avere un bambini” invita le donne a ribellarsi alla dittatura del biberon e a liberarsi dalla gravidanza. A detta dell’autrice ad ispirare questa nuova opera è stata la moda francese di sfoggiare una bella pancia tonda facendo della gravidanza la nuova icona di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su “No Kid. Quaranta motivi per non avere un bambini”, l’ultima provocazione di Corinne

    Potrebbe anche piacerti:

    teatri di pietra

    TEATRI DI PIETRA – Eraclea Minoa apre con Kiron Café

    23 Luglio 2015
    il video

    I colori del lago di Viverone

    26 Settembre 2018
    eraclea minoa

    ERACLEA MINOA – Elisabetta Pozzi torna con Elena per Teatri di Pietra

    5 Agosto 2015
  • arte e cultura

    Il nemico dell’occidente è l’occidente stesso. E Benedetto non ci sta.

    14 Maggio 2007 /

    Laicamente, i discorsi del Papa mi paiono sintetizzabili in questi termini: il nemico dell’occidente è l’occidente stesso nel momento in cui rinnega la sua storia, piena di umane miserie, ma anche di grandezza biblica e greco-romana . L’Europa cristiana è patria di tutte le arti, della cultura, della filosofia, di tutte le scienze umane: è il luogo in cui si realizza la vocazione naturale della nostra ragione a indagare la realtà. Ma di tutta la realtà, anche ciò “che le sta sopra”, ciò “che sta al di là”. L’occidente è nemico di se stesso quando imbriglia la ragione, imponendole dei confini (il regno delle cose materiali, l’immanente), e lo spaccia per orizzonte. I pensatori moderni discutono di questo paradosso: l’illuminismo non…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il nemico dell’occidente è l’occidente stesso. E Benedetto non ci sta.

    Potrebbe anche piacerti:

    Edizione memorabile per i XIV Blues & Wine Awards, fra grandissimi ospiti ed eccellenti vini, ecco i vincitori

    7 Aprile 2021
    blues and wine 2016

    CONCLUSO IL VINITALY 2016, APERTO ALL’INSEGNA DEL BINOMIO VINO E MUSICA. Le impressioni di Joe Castellano

    18 Aprile 2016
    #VACANZE2020 - Diario della vacanza, la partenza

    #VACANZE2020 – Diario della vacanza, la partenza

    27 Giugno 2020
  • attualità

    Il ritorno del figliol prodigo. W la coerenza.

    12 Aprile 2007 /

    Tra lacrime, sfottò, mogli capitane e figli che dovevano imparare l’inglese Sheva abbandonò il Milan per approdare al Chelsea, a distanza di qualche anno la sua famiglia si è resa conto che l’italiano è un idioma più caldo ed affascinante rispetto all’idioma anglosassone. W la coerenza.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il ritorno del figliol prodigo. W la coerenza.

    Potrebbe anche piacerti:

    Legalità e corruzione

    IPIA Fermi: convegno contro la corruzione

    23 Aprile 2015
    convegno coldiretti

    “I giovani e l’agricoltura: un futuro da coltivare” Gli studenti del “Vaglio Rubens” di Biella incontrano Coldiretti nel convegno di martedì 17 dicembre

    14 Dicembre 2013

    Legge 104 – I permessi per i disabili gravi sono cumulabili

    20 Novembre 2012
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.