A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    Graduatorie – Un’insegnante del Sud risponde alle polemiche alimentate da certa stampa e da certa politica

    7 Agosto 2014 /

      Ciao scrivo (anche se non volevo) per raccontarti tutto il mio disgusto in merito alla lotta senza se e senza ma che si sta consumando in questi giorni tra i docenti di tutta Italia. Leggo su facebook delle reazioni dei docenti di Biella e su Orizzonte scuola di quelle di tutto il resto del paese. La cosa che mi stupisce è che per tre anni ho assistito al silenzio più totale, e adesso sembrano essersi svegliati tutti dal letargo. Le graduatorie sono come un terno al lotto, oggi a me e domani a te. Quando tre anni fa io e Fabio siamo stati letteralmente cacciati dalla città di La…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Graduatorie – Un’insegnante del Sud risponde alle polemiche alimentate da certa stampa e da certa politica

    Potrebbe anche piacerti:

    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    AGGIORNAMENTO GRADUATORIE DI ISTITUTO DOCENTI ED ATA: date ed informazioni utili

    1 Maggio 2014
    Si lotta per i PAS

    PAS, ITP e avvio dei corsi – Ecco quanto è emerso dall’incontro fra il CONITP e il dott. Chiappetta

    27 Gennaio 2014
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Corsi di specializzazione sul sostegno – Il comunicato del Coordinamento Nazionale Diploma Magistrale

    14 Novembre 2013
  • presentiamo i video documentari sull'abilitazione
    precari

    L’esclusione dei diplomati magistrali dalla II fascia delle graduatorie di istituto è stata dichiarata illegittima

    27 Gennaio 2014 /

    Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviataci da Marco Baldo circa l’abilitazione del diploma magistrale, ecco cosa scrive. La sentenza ha annullato il D.M. n. 62 del 2011 dove impedisce ai diplomati magistrale di accedere alla II fascia delle graduatorie di istituto in quanto illegittima poiché il diploma è abilitante. Come mai il miur non ha reso nota la sentenza? Aggiunge all’illegittimità del DM 62 l’omissione di porvi rimedio immediato? Ecco il testo nella parte che interessa: Illegittimo è invece il D.M. n. 62 del 2011, nella parte in cui non parifica ai docenti abilitati coloro che abbiano conseguito entro l’anno 2001-2002 la c.d. abilitazione magistrale, inserendoli nella III fascia della…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’esclusione dei diplomati magistrali dalla II fascia delle graduatorie di istituto è stata dichiarata illegittima

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    Comunicato Stampa – L’associazione La Voce dei Giusti presenta 7 Denunce alle commissioni parlamentari europee sulla questione dei Docenti precari di III fascia d’Istituto

    29 Novembre 2013
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    PAS ex Tfa Speciali l’interrogazione del Sen. DI BIAGIO : Il MIUR sciolga definitivamente i nodi irrisolti ed avvii immediatamente i PAS

    23 Ottobre 2013
    il comunicato stampa dei passini

    COMUNICATO ADIDA – RESOCONTO Incontro al MIUR del 6 febbraio

    10 Febbraio 2014
  • attualità

    Graduatorie e privacy, la lettera di un insegnante campano

    9 Agosto 2013 /

    Riceviamo e pubblichiamo e restiamo a disposizione di chiunque voglia replicare. spett Liborio, Con la presente volevo segnalare una grave irregolarità che sta avvenendo in Campania nella pubblicazione delle graduatorie di merito provvisorie del recente concorso a cattedra: secondo la normativa vigente sulla privacy non possono essere pubblicati dati sensibili delle persone inserite in graduatoria, per cui non possono essere fornite informazioni sul possesso o meno di titoli di riserva (ex 104/92 oppure ex 68/99). Le graduatorie provvisorie pubblicate in data 07.08 contengono, invece, tali informazioni coperte da privacy. Chiedo cortesemente di pubblicare questa mia mail affinché i responsabili dell’USR Campania provvedano a ripristinare la legalità. Manuele Riva

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Graduatorie e privacy, la lettera di un insegnante campano

    Potrebbe anche piacerti:

    parolacce a raffica

    Perchè gli adolescenti usano dire le parolacce?

    16 Aprile 2016
    No kids, la nuova tendenza dei ristoratori

    L’ansia sociale, cos’è?

    22 Luglio 2016

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018
  • precari

    Precisazioni: I “congelati SSIS” non inseriti in GaE non chiedono la riapertura delle GaE

    23 Aprile 2013 /

    I “congelati SSIS” non inseriti in GaE non chiedono la riapertura delle GaE, anche se erroneamente più volte richiesta, ma semplicemente l’inclusione nelle GaE per non creare disparità di trattamento con i colleghi che in anni passati hanno potuto iscriversi con riserva. Precisiamo che i corsisti eliminati dalle GaE e i corsisti non inseriti nelle GaE sono esclusivamente vittima di comportamento difforme dei vari Uffici Scolastici Regionali e soprattutto di indicazioni contraddittorie e di una legislazione non omogenea. La mancanza di precise e unitarie linee guida ha messo molti “congelati” in una condizione di svantaggio rispetto a coloro i quali, invece, hanno avuto la possibilità di inserirsi nelle GaE con…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Precisazioni: I “congelati SSIS” non inseriti in GaE non chiedono la riapertura delle GaE

    Potrebbe anche piacerti:

    comunicato stampa di adida

    COMUNICATO ADIDA – Pas primaria e infanzia: l’attesa dei Diplomati magistrali tra aspettative, rassicurazioni e illusioni

    28 Gennaio 2014

    PAS – Cosa accadrà alle classi di concorso con pochi iscritti?

    24 Settembre 2013
    diplomati magistrale

    COMPILAZIONE DEL MODELLO B – Ci siamo, ecco cosa bisogna sapere

    4 Luglio 2014
  • scuola

    Dop – Dotazione Organica Provinciale, gli adempimenti

    9 Aprile 2013 /

    I docenti sulla Dop devono compilare le apposite schede per far valere i punteggio relativi ai titoli posseduti ai fi ni delle relative graduatorie (si veda l’art. 23 del Ccni sulla mobilità). La compilazione non è obbligatoria (in caso di inadempienza provvede d’ufficio il dirigente scolastico della scuola di servizio) ma è opportuno provvedere per controllare personalmente che tutto sia a posto. Il termine per la presentazione viene reso noto dall’ufficio scolastico territorialmente competente. Le schede di rilevazione dei punteggi differiscono a seconda che si tratti di docenti di scuola secondaria di I grado (allegato I/7) o di insegnanti di scuola secondaria di II grado (allegato J/11). Di norma, le…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dop – Dotazione Organica Provinciale, gli adempimenti

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    SCUOLA – Nessuno può nulla contro la modernità? Intendo quella che si declina con il trionfo della forma e delle “regole” per nascondere il vuoto della sostanza

    15 Giugno 2014

    Esame di Stato 2016 – Gli elenchi delle commissioni consultabili via web

    4 Giugno 2016
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Scatti d’anzianità – La CUB Scuola avvia le procedure per lo sciopero generale della scuola

    31 Dicembre 2013
  • precari

    Varata la modifica al DM 249/2010: TFA speciali alle porte

    13 Marzo 2013 /

    Dopo anni di battaglie per il riconoscimento dei diritti dei precari della III fascia delle graduatorie d’istituto, la “montagna partorisce il topolino.” Da oggi saranno introdotti i tanto attesi TFA speciali, destinati a permettere ai docenti con almeno tre anni di servizio di conseguire formale abilitazione all’insegnamento. Ricordiamo la “responsabilità” di Adida in questa che potremmo definire una svolta, non perché risolverà in modo significativo i problemi di questa categoria di insegnanti, ma perché, paradossalmente, va nella direzione del riconoscimento che i docenti di III fascia costituiscono una categoria che non può essere ignorata, confusa con aspiranti docenti e, ancor peggio, incasellata nel Decreto sulla formazione iniziale. Fin dal 2009,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Varata la modifica al DM 249/2010: TFA speciali alle porte

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    PAS – Le lettere dei precari: i loro dubbi, i nostri chiarimenti

    28 Settembre 2013

    SCUOLA CERCA DOCENTE, ecco dove inviare la domanda

    21 Dicembre 2016
    comunicato stampa

    Abilitazione all’insegnamento – Niente PAS per la primaria e per l’infanzia, è discriminazione!

    15 Dicembre 2013
  • precari

    COMUNICATO – TFA SPECIALI E ADDIO ALL’ACCESSO IN GAE

    24 Gennaio 2013 /

    Moltissimi docenti sono in fibrillazione in attesa dei cosidetti tfa speciali, invisi ai docenti cosidetti “abilitati”, desiderati dai docenti di terza fascia d’Istituto, meglio conosciuti come docenti “non abilitati” pur svolgendo medesimi compiti e mansioni nell’ambito della scuola da anni e persino, nel caso dei docenti di scuola materna e primaria, pur avendo un titolo di studio abilitante all’esercizio della professione per legge. Il Miur, per premiare questo Personale, o più probabilmente per tema della valanga di ricorsi mossi da questi contro le innumerevoli violazioni di cui si è reso colpevole sfruttando, con la connivenza dei sindacati, i docenti di terza fascia condannati ad un precariato perpetuo, ci offre la…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO – TFA SPECIALI E ADDIO ALL’ACCESSO IN GAE

    Potrebbe anche piacerti:

    decreto e tabella

    Concorso riservato diplomati magistrali 2018

    29 Ottobre 2018
    il comunicato stampa dei passini

    Diploma magistrale abilitante: quando il potere della burocrazia sovrasta tutto, la legge diventa inutile?

    24 Novembre 2013
    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    I precari hanno incontrato il ministro Giannini, si è parlato anche di ricorsi e di altro ancora

    11 Maggio 2014
  • scuola

    Posizioni economiche del personale ATA – Nuove graduatorie con effetto da a.s. 2013/2014

    12 Gennaio 2013 /

    Pubblichiamo la nota prot.n 171 del 10 gennaio 2013 con i relativi allegati, concernente  l’oggetto,  trasmessa agli  USR e Uffici AT. Gli allegati, contengono anche le nuove tabelle di valutazione e le posizioni economiche dei rispettivi profili, potete scaricarli cliccando l’apposito link qui di seguito. Scarica gli allegati

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Posizioni economiche del personale ATA – Nuove graduatorie con effetto da a.s. 2013/2014

    Potrebbe anche piacerti:

    Si lotta per i PAS

    TAR del Lazio – La sentenza che rischia di far saltare “la buona scuola”

    8 Maggio 2015
    la riduzione di un anno di scuola

    Scatti d’anzianità la Carrozza come Gelmini, li vuole cancellare

    24 Gennaio 2014
    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    ESCLUSIVA – PAS E CORSI DI RICONVERSIONE SUL SOSTEGNO ECCO COSA E’ EMERSO NELL’INCONTRO DI OGGI AL MIUR

    17 Ottobre 2013
  • precari

    COMUNICATO ADIDA – GRIMOLDI SU TFA SPECIALI NON CONOSCE LA REALTA’

    27 Dicembre 2012 /

    Gli onorevoli GRIMOLDI, GOISIS, RIVOLTA e CAVALLOTTO hanno voluto lasciare un pessimo ricordo di loro a fine legislatura, proponendo una interrogazione parlamentare i cui effetti saranno da un punto di vista istituzionale nulli, poiché lo scioglimento delle Camere è già avvenuto. Forti ripercussioni avrà invece l’intervento sull’opinione pubblica, soprattutto sui precari di III fascia con anni di esperienza professionale alle spalle, prevalentemente reclutati dalle istituzioni scolastiche nel centro-nord del Paese. Da sempre Adida sottolinea come esista una connotazione “geografica”, oltre che strutturale, intorno alla questione dei precari di III fascia, dovuta principalmente all’iniqua gestione dei numeri già a partire dalle Siss e confermata dai Tfa ordinari e dal Concorsone. Migliaia…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO ADIDA – GRIMOLDI SU TFA SPECIALI NON CONOSCE LA REALTA’

    Potrebbe anche piacerti:

    PAS: DI BIAGIO: E’ URGENTE REGOLARIZZARE IL REQUISITO PER L’ANNO 2012/2013

    27 Settembre 2013
    comunicato stampa di adida

    COMUNICATO ADIDA – Pas primaria e infanzia: l’attesa dei Diplomati magistrali tra aspettative, rassicurazioni e illusioni

    28 Gennaio 2014
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    Messa a disposizione 2019/2020, sta cambiando tutto

    25 Settembre 2019
  • precari

    PRECARIATO – Graduatorie definitive, le considerazioni di ADIDA

    15 Dicembre 2012 /

    Si stanno ultimando in questi giorni le procedure da parte degli istituti scolastici per effettuare le nomine definitive degli insegnanti dopo una revisione delle graduatorie d’istituto di II e III fascia. Adesso, che si prospetta un vortice di nomine, attese e assunzioni, sono numerose le problematiche che emergono, prima tra tutte la questione della continuità didattica, che pure dovrebbe essere un principio a tutela degli alunni che in questo modo non viene certo garantita. Tra i tanti interrogativi che scaturiscono da questa situazione ce n’è uno particolarmente inquietante: non sarà che questo ritardo sia da imputare ad una precisa volontà? Lasciando ovviamente supporre che questa domanda cada come molte altre…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su PRECARIATO – Graduatorie definitive, le considerazioni di ADIDA

    Potrebbe anche piacerti:

    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    CERCASI SUPPLENTI: ecco dove cercano, candidatevi con la domanda di messa a disposizione

    7 Febbraio 2015
    la solidarietà della rete

    STIPENDI SCUOLA – Solidarietà ai precari senza stipendio

    6 Gennaio 2014
    tfa ordinario

    Biella – Al via le operazioni per assegnare gli icarichi e supplenze

    13 Settembre 2016
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.