A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • pane mortadella e mozzarella
    ricette

    Panino mortadella e… mozzarella

    27 Ottobre 2016 /

    Facciamoci del bene con un buon panino con la mortadella Chi non ricorda il profumo della mortadella? A me, ad esempio, rimanda all’infanzia, quando da bambino, prima di andare a scuola, andavo do “zu Cola”, titolare del panificio di Piazza Botteghelle, quartiere Sant’Antonio Abate a Cattolica Eraclea, a comprare il panino appena sfornato. Il profumo del pane caldo era inebriante, avvolgente si mangiava da solo… pochi metri più sotto c’era a “putìa” da “zia Margherita” (le persone più grandi per noi piccini erano tutte zie o zio, era una forma di rispetto) da lei compravo la mortadella. Mortadella profumatissima appena affettata e farcita con il pistacchio, un odore… Mia mamma…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Panino mortadella e… mozzarella

    Potrebbe anche piacerti:

    Le granite di Cattolica Eraclea non hanno nulla da invidiare a quelle di Catania

    7 Settembre 2019
    la ricetta e la cottura

    Il cotechino? Rigorosamente artigianale, ecco come cuocerlo

    31 Dicembre 2015
    Cos'è la panissa ligure? Da non confondere con la vercellese

    Cos’è la panissa ligure? Da non confondere con la vercellese

    11 Gennaio 2023
  • Il tfa speciale è diventato PAS
    precari

    PAS per Infanzia e Primaria – C’è chi sorride perchè non sono stati attivati

    7 Gennaio 2014 /

    Riceviamo e pubblichiamo la riflessione del maestro Fabio Albanese contento per la non attivazione dei PAS per la scuola dell’Infanzia e della Primaria. Di seguito la sua mail: Sorrido perché condivido in pieno la decisione di non attivarli. Ma non per la motivazione adottata. I suddetti corsi non hanno alcun senso proprio perché non devono essere erogati e sostenuti, trattandosi di corsi che nulla aggiungono alla qualifica già acquisita con il diploma di scuola ed istituto magistrale. A cosa dovrebbero servire tali corsi ? Il titolo acquisito, secondo le modalità vigenti all’atto dell’acquisizione, alla luce delle disposizioni del Diritto italiano e comunitario, costituisce titolo di abilitazione permanente all’insegnamento, il quale…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su PAS per Infanzia e Primaria – C’è chi sorride perchè non sono stati attivati

    Potrebbe anche piacerti:

    Il tfa speciale è diventato PAS

    La Regione Piemonte non attiva i PAS per i diplomati magistrale e non solo

    4 Dicembre 2013
    diploma magistrale

    Comunicato Stampa – Chiarimenti definitivi su questioni aperte Diploma Magistrale

    1 Dicembre 2013
    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    PAS – La lettera aperta di una precaria ai parlamentari

    27 Settembre 2013
  • pas per la primaria
    precari

    PAS – L’USR Piemonte ha pubblicato gli elenchi della Primaria e dell’Infanzia

    23 Dicembre 2013 /

    L’USR Piemonte ha reso noto gli elenchi degli ammessi ai PAS per la Scuola dell’Infanzia e della Primaria. A questo punto però resta il solito nodo da sciogliere: le università piemontesi che faranno? Cambieranno idea e attiveranno i corsi o si dovrà trovare un’altra soluzione? Nella stessa situazione – ne avevamo già dato notizia, ci sono gli insegnanti tecnico pratici precari, pure per questa tipologia di docenti molte università si riufiutano di attivare i corsi forse perchè, in questo caso, sprovviste di laboratori attrezzati. Chi invece vuole visualizzare gli elenchi degli ammessi ai PAS per la Primaria e per l’Infanzia può cliccare questo link

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su PAS – L’USR Piemonte ha pubblicato gli elenchi della Primaria e dell’Infanzia

    Potrebbe anche piacerti:

    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS – Lo stato dell’arte e le ultime novità

    13 Dicembre 2013

    SCUOLA CERCA DOCENTE, ecco dove inviare la domanda

    21 Dicembre 2016
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    PAS – Le lettere dei precari: i loro dubbi, i nostri chiarimenti

    28 Settembre 2013
  • Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio
    precari

    Cercasi supplente per graduatorie esaurite

    30 Ottobre 2013 /

    Ricevo e pubblico Ciao amiche maestre, vi scrivo per chiedervi se conoscete qualcuno interessato a una supplenza (maternità) fino a fine anno in una seconda (ambito logico-matematico). Ieri la coordinatrice mi ha detto che hanno finito la graduatoria, quindi conto su qualcuno che mandi una messa a disposizione…Voi non conoscete nessuno? Grazie in anticipo e un bacio a tutte! ps se non conoscete nessuno passate parola, please! é una bella supplenza e la classe è molto tranquilla. http://www.koinemonza.it/

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Cercasi supplente per graduatorie esaurite

    Potrebbe anche piacerti:

    TFA Speciali o pas

    TFA – 5 mesi dopo, quando il secondo ciclo?

    6 Gennaio 2014
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA-PAS: DI BIAGIO: “I PAS un… passo avanti e uno indietro”

    31 Gennaio 2014
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Corsi di specializzazione sul sostegno – Il comunicato del Coordinamento Nazionale Diploma Magistrale

    14 Novembre 2013
  • attualità

    La CUB scuola ricorre contro il TFA PAS, per aderire scarica il modello

    3 Agosto 2013 /

    TFA SPECIALI O PAS PER DIPLOMATI MAGISTRALI: LA GRANDE TRUFFA ATTO SECONDO. Cos’è il TFA? Il Tirocinio Formativo Attivo speciale, detto anche PAS (percorso speciale abilitante), è la copia istituita con modifiche del DM. 249/10 dei TFA ordinari, quest’ultimi partiti lo scorso anno per i soli docenti della scuola secondaria di I e II grado (medie e superiori). L’unico scopo del TFA è quello di formare i docenti non abilitati e consentire il solo accesso alla seconda fascia delle graduatorie di istituto per le supplenze, al contrario dei vecchi corsi abilitanti del 2005 che invece consentivano l’accesso alle Graduatorie Ad Esaurimento. Dopo le modifiche apportate con Decreto ministeriale del 25/3/2013…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La CUB scuola ricorre contro il TFA PAS, per aderire scarica il modello

    Potrebbe anche piacerti:

    Legalità e corruzione

    IPIA Fermi: convegno contro la corruzione

    23 Aprile 2015
    biocluster

    Joe Castellano: Avevo espresso i miei timori in tempi non sospetti, vedendo in TV e tra gli operatori di Expo quale fosse lo stato dei lavori

    6 Maggio 2015
    la terza età

    La tabella che ti permette di scoprire quando andrai in pensione

    16 Marzo 2015
  • scuola

    Organico Scuola dell’infanzia 2013-2014

    25 Marzo 2013 /

    – È confermato l’orario di funzionamento a 40 ore settimanali. Tale orario, su richiesta delle famiglie, è elevabile fino a 50 ore. Sempre su richiesta delle famiglie è possibile anche un orario ridotto a 25 ore antimeridiane. – Le sezioni saranno costituite, sulla base del numero complessivo degli alunni iscritti, con un numero di bambini non superiore a 26 e non inferiore a 18, salvo quanto detto in presenza di handicap. Quindi il nuovo divisore diventa di 26. Eventuali eccedenze saranno ripartite fino a 29 alunni per classe. – Per il prossimo anno è previsto il consolidamento in organico di diritto dei posti “effettivamente ” attivati in organico di fatto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Organico Scuola dell’infanzia 2013-2014

    Potrebbe anche piacerti:

    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    Una nuova spending review in seno al MIUR, sale la preoccupazione

    1 Novembre 2013
    scatti d'anzianità scuola - posizione economiche ATA

    ATA – I e II posizione economica, blocco e recupero delle somme percepite

    19 Gennaio 2014
    esami di stato

    ESAME DI STATO 2014 – Pubblicato il calendario degli adempimenti

    30 Aprile 2014
  • scuola

    Ecco i nuovi parametri per la formazione delle classi e degli organici

    25 Marzo 2013 /

    Criteri generali: a)”nella formazione delle classi va assicurata la coerenza con il piano di riorganizzazione dellarete scolastica nonché il rispetto del limite costituito dall’organico complessivamente assegnato dai D.I. a ciascuna Regione e ciascuna Provincia.” b)le classi iniziali delle scuole di ogni ordine e grado e le sezioni di scuola dell’infanzia sono costituite esclusivamente in ragione degli alunni iscritti. Gli alunni sono assegnati alle classi solo successivamente sulla base dell’offerta formativa e comunque nel limite delle risorse assegnate c)nel successivo organico di fatto si dovrà assicurare, quanto più possibile, la coincidenza con le classi definite in organico di diritto. A tal fine è consentito derogare al numero massimo e minimo di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco i nuovi parametri per la formazione delle classi e degli organici

    Potrebbe anche piacerti:

    VISITE DI ISTRUZIONE – Culpa in vigilando, la lettera da inviare al Dirigente Scolastico

    30 Ottobre 2015
    Emiliano promette di cancellare la buona scuola, ma io non ci credo

    Emiliano promette di cancellare la buona scuola, ma io non ci credo

    18 Marzo 2017
    INGRESSO NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO AL TAR DEL LAZIO: È ANCORA POSSIBILE

    INGRESSO NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO AL TAR DEL LAZIO: È ANCORA POSSIBILE

    5 Ottobre 2013
  • scuola

    ORGANICI 2013/2014: IL RESOCONTO DELL’INCONTRO DI OGGI AL MIUR

    29 Gennaio 2013 /

    Si è da poco concluso il primo incontro al MIUR per l’informativa sugli organici dell’a.s. 2013/2014. Come di prassi l’amministrazione ha consegnato e illustrato alle OO.SS. i primi dati previsionali della popolazione scolastica risultanti dalle complesse elaborazioni del sistema informativo. Sostanzialmente si confermano le tendenze già registrate lo scorso anno che vedono a fronte di un incremento generale di circa 27.000 alunni le consuete differenziazioni regionali e tra ordini di scuola. In particolare, nella scuola primaria si prevede una crescita di 21.000 alunni, nella scuola secondaria di primo grado un decremento di 7.700 alunni, nella scuola secondaria di secondo grado un aumento di 13.000 alunni. Per la scuola dell’infanzia verrà…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ORGANICI 2013/2014: IL RESOCONTO DELL’INCONTRO DI OGGI AL MIUR

    Potrebbe anche piacerti:

    scatti d'anzianità scuola - posizione economiche ATA

    Scatti di anzianità – Ecco le schede per calcolare il proprio scatto e gli arretrati

    14 Dicembre 2012
    pensionamenti nella scuola

    Scuola – Pensionamenti 1 settembre 2014, istruzioni operative

    27 Dicembre 2013

    Personale educativo: il Ministero risponde picche

    23 Settembre 2013
  • precari

    TFA Speciale – Ecco in ESCLUSIVA il parere del Consiglio di Stato

    17 Dicembre 2012 /

    In data 6 dicembre 2012 il Consiglio di Stato ha emanato un parere interlocutorio sullo Schema di regolamento concernente la disciplina dei requisiti e delle modalità della formazione iniziale degli insegnanti della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado. La Sezione Consultiva per gli Atti Normativi ha evidenziato la necessità di acquisire chiarimenti circa il coordinamento delle disposizioni relative all’accesso ai percorsi formativi con le disposizioni previste dall’art. 14, commi da 17 a 22, del decreto-legge 95/2012, convertito con modificazioni, dalla legge 135/2012. Il decreto 95/2012 ha disposto che al personale docente a tempo indeterminato che risulti in esubero nella propria classe di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA Speciale – Ecco in ESCLUSIVA il parere del Consiglio di Stato

    Potrebbe anche piacerti:

    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    Nomine a tempo determinato, ecco il calendario

    3 Ottobre 2016
    tecnici e professionali

    IMPORTANTE – Per entrare nelle graduatorie ad esaurimento occorre ricorrere

    24 Aprile 2014
    il comunicato stampa dei passini

    Alcune considerazioni dopo la nota del MIUR del 6 dicembre 2013 che esclude i diplomati magistrali dalla specializzazione in sostegno

    9 Dicembre 2013
  • scuola

    Ecco in anteprima lo schema di decreto del nuovo reclutamento

    6 Dicembre 2012 /

    Schema di decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca recante regolamento concernente il reclutamento degli insegnanti della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado, a norma dell’articolo 2, comma 416, della legge 24 dicembre 2007, n. 244”. Scarica i documenti

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco in anteprima lo schema di decreto del nuovo reclutamento

    Potrebbe anche piacerti:

    Scuola – Orario delle visite fiscali per chi è ammalato e la normativa

    26 Settembre 2013
    informazione scolastica

    Nomine da graduatorie di Istituto, i candidati non riceveranno nessuna e-mail

    6 Ottobre 2016
    biella flash mob

    Biella – Ecco il video del Flash mob contro il DDL Scuola di Renzi

    28 Maggio 2015
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.