A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • ITP - Insegnanti Tecnico Pratici

    ITP – La didattica di tipo laboratoriale va potenziata ed estesa – di Liliana Liborio

    29 Novembre 2013 /

        La valorizzazione ed il potenziamento di un sistema di istruzione e formazione, deve passare attraverso un’attenta analisi dello stato attuale delle diverse realtà, adeguando e migliorando ciò che ha dimostrato di funzionare e di essere efficace nei processi di apprendimento e introducendo e potenziando nuovi processi metodologici e organizzativi che mirino al continuo miglioramento. E’ necessario attuare, infatti, un costante meccanismo virtuoso di ricerca-azione-miglioramento, attraverso fasi in cui necessita continuamente pianificare, fare, controllare, agire. L’avvento delle nuove tecnologie ed il progresso in ogni campo della scienza, hanno cambiato profondamente l’approccio al mondo, le dinamiche di acquisizione dei saperi, di funzionamento del pensiero e comportato una nuova domanda educativa,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ITP – La didattica di tipo laboratoriale va potenziata ed estesa – di Liliana Liborio

    Potrebbe anche piacerti:

    diventare itp

    Come diventare ITP – Insegnante Tecnico Pratico

    1 Dicembre 2016
    Riconversione sul sostegno, ecco il modello di domanda

    ITP – Riconversione sul sostegno ecco i modelli di domanda per partecipare ai corsi

    22 Ottobre 2013
    una docente alla lavagna

    Riconversione sul sostegno – Chi parteciperà al corso passerà sul sostegno?

    4 Novembre 2013
  • ITP - Insegnanti tecnico pratici in laboratorio
    ITP - Insegnanti Tecnico Pratici

    “Gli ITP sono figli di un Dio Minore”? E’ il titolo del convegno nazionale della Gilda

    14 Novembre 2013 /

    Il centro studi del sindacato Gilda degli Insegnanti ha organizzato un convegno che avrà come tema gli Insegnanti Tecnico Pratici (ITP) e i danni che hanno subito a causa delle varie riforme che si sono abbattute sulla scuola. Il convegno si terrà a Roma al Centro Congressi Cavour, in via Cavour 50/A, inizierà alle ore 9:15 di mercoledì 20 novembre. Il Centro studi nazionale della Gilda degli Insegnanti aprirà i lavori con il tema “Lo stato dell’arte: della precarietà degli Insegnanti Tecnico Pratici (ITP), seguirà l’intervento del ricercatore, dottor Michele Aglieri che tratterà la valenza della didattica laboratoriale, Alcuni ITP in servizio nella scuola attuale porteranno le testimonianze dirette, mentre…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su “Gli ITP sono figli di un Dio Minore”? E’ il titolo del convegno nazionale della Gilda

    Potrebbe anche piacerti:

    ITP TRANSITATI SUL SOSTEGNO, riconosciuta l’equiparazione economica al pari dei laureati

    21 Novembre 2020
    Riconversione sul sostegno, il comunicato

    Riconversione sul sostegno – Chi non è in elenco può ripresentare la domanda

    24 Ottobre 2013

    ITP – La didattica di tipo laboratoriale va potenziata ed estesa – di Liliana Liborio

    29 Novembre 2013
  • scuola

    ISTRUZIONE TECNICA E PROFESSIONALE: recuperare il gap che ci separa dall’Europa di

    4 Ottobre 2012 /

    Giorgio Mottola  – Responsabile  nazionale Settore Scuola di Futuro e Libertà Futuro e Libertà ha più  volte rappresentato l’ esigenza di rivedere in maniera seria ed articolata l’attuale assetto del Sistema Istruzione in Italia, ed in particolare dell’Istruzione Tecnica e Professionale. Lo abbiamo fatto attraverso una serie di interrogazioni parlamentari, risoluzioni  in VII Commissione Cultura Camera, lo abbiamo ribadito durante il colloquio avuto col Ministro Profumo e nel documento di sintesi inviato al Capo Dipartimento MIUR dott.ssa Stellacci. Oggi, alla luce di quanto è riportato nel recentissimo  Rapporto di monitoraggio elaborato  dall’Ansas-Indire   in ordine al    primo anno di applicazione delle Linee guida per il passaggio al nuovo ordinamento, ne siamo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ISTRUZIONE TECNICA E PROFESSIONALE: recuperare il gap che ci separa dall’Europa di

    Potrebbe anche piacerti:

    i sindacati e il loro potere

    Democrazia e trasparenza delle OO.SS. Le proposte di Professione insegnante

    10 Dicembre 2013
    tecnici e professionali

    COMUNICATO ANDEISP – LIBERA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DOCENTI EDUCATORI ISTRUZIONE STATALE PUBBLICA

    25 Giugno 2015

    Esame di Stato 2016 – Gli elenchi delle commissioni consultabili via web

    4 Giugno 2016
  • attualità

    Manifestazione a favore dei precari e della Scuola – La lettera di FLI

    2 Luglio 2012 /

    Riceviamo e pubblichiamo la lettera del FLI Cari amici, cari colleghi, il Ministro Profumo alcuni mesi fa in un suo intervento ha ribadito la convinzione che “l’istruzione tecnica e professionale deve essere alla base di un sano processo di rilancio dell’occupazione dei giovani che passa attraverso il raggiungimento degli obiettivi di Europa 2020 sull’abbandono scolastico sotto il 10%” “ , affermando, tra l’altro che «l’Italia sconta un ritardo storico nella formazione tecnico-professionale rispetto ad altri Paesi europei, come la Germania, sia dal punto di vista dell’eccessivo numero di studenti che seguono il percorso liceale sia in termini di sistema di relazione tra scuola e realtà socio-economica». L’istruzione tecnica, pur essendo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Manifestazione a favore dei precari e della Scuola – La lettera di FLI

    Potrebbe anche piacerti:

    La viabilità cervellotica per raggiungere il porto

    L’odissea per raggiungere il porto di Palermo

    31 Agosto 2018
    il comunicato di professione insegnanti

    Concorso – Tutti gli errori contenuti nella tabella valutazione titoli che daranno il via a tanti ricorsi (chi ci guadagna?)

    18 Settembre 2012
    pensionamenti nella scuola

    PENSIONI – In arrivo la quota 100 che manderà in pensione la Fornero!

    4 Aprile 2015
  • attualità

    Comunicato dei Docenti di Laboratorio (ITP) – Aprile 2012

    29 Aprile 2012 /

    Premesso che la riforma Gelmini ha penalizzato tutti i gradi e gli ordini dell’istituzione scolastica con pesantissimi tagli a diverse materie e nei più disparati ambiti disciplinari, una particolare riflessione va fatta sugli insegnamenti di Laboratorio, in quanto questi, più di ogni altro settore, hanno subito ingiustificate decurtazioni in alcuni casi anche superiori al 70% del monte ore originario. Tralasciamo di soffermarci sull’importanza “fondamentale” dell’insegnamento di tali discipline che sono “indispensabili” per un vero rilancio dell’istruzione tecnica e professionale che vede la realtà italiana, dove viene ingiustificatamente preferita un’istruzione di tipo liceale, in completa controtendenza con altri paesi, come per esempio la Germania, come ricordava recentemente il ministro Profumo. A…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comunicato dei Docenti di Laboratorio (ITP) – Aprile 2012

    Potrebbe anche piacerti:

    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    Renzi ha messo KO i sindacati, ne ha decretato la fine del potere di veto

    14 Dicembre 2014
    televisione

    Piccola analisi sociologica. Troppi omicidi in ambiente familiare, perché?

    18 Giugno 2014

    L’aglio cinese invade l’Europa

    14 Gennaio 2013
  • attualità

    C300 e C310 come erano prima e come sono diventate oggi

    7 Aprile 2012 /

    Riportiamo qui su A Ruota Libera un file prodotto dal collega prof. Angelo Pier che si è preso la briga di mettere a confronto, per le classi di concorso C300 e C310, le ore di attività svolte in laboratorio prima della devastante riforma Gelmini e come sono poi divenute. Riportiamo testualmente la sua mail con l’invito che potremmo cogliere: “Ciao, ti allego un file con il quadro orario. Tra parentesi ho aggiunto le ore di Laboratorio per la materia (c300/c310) come erano prima dei tagli. se lo pubblichiamo e chiediamo ad ogni itp di fare la stessa cosa per la propria classe di concorso. In modo da creare un documento…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su C300 e C310 come erano prima e come sono diventate oggi

    Potrebbe anche piacerti:

    La puntata di io resto a casa di martedì 28/04

    Domani #IORESTOACASA con Domenico e Liborio andrà in onda alle 21:00

    27 Aprile 2020
    il logo dell acoldiretti

    Coldiretti: inizio col botto per Vercelli Riso Expo. Salute e valorizzazione del riso in cucina al centro del convegno con Vizzari, Cannavacciuolo e Giacosa

    27 Settembre 2013
    la qualità della vita

    Qualità della vita del Sole 24 Ore – Il Trentino si vive meglio al Sud peggio, ma sarà vero?

    3 Dicembre 2013
  • attualità

    Problematica degli ITP in esubero – Al MIUR si studia la soluzione

    26 Marzo 2012 /

    La problematica degli ITP in esubero, a causa dei pesanti tagli della (non)riforma Gelmini, sta portando il MIUR a studiare alcune possibili soluzioni. A differenza di quanto si era detto in precedenza, pare tramontare l’ipotesi di una riconversione sul sostegno. Le forti pressioni delle associazioni dei disabili e di alcune sigle sindacali stanno spingendo il ministero a fare una clamorosa retromarcia e a ripensare ad altre possibili soluzioni. Se da un lato la non riconversione sul sostegno per la categoria potrebbe apparire una sorta di sconfitta, dall’altro lato si registra la volontà del ministero di cercare una possibile soluzione all’interno delle stesse scuole. In queste ore – ci dicono le…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Problematica degli ITP in esubero – Al MIUR si studia la soluzione

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riporta uno scenziato alle prese con delle provette

    La polenta fa male, causa il cancro!

    11 Ottobre 2013
    scuole a rischio

    Che fine ha fatto il piano di Renzi per mettere in sicurezza le scuole?

    9 Ottobre 2015
    sapete che esistono i terrapiattisti?

    Tutti contro i terrapiattisti ed hanno ragione, ma…

    15 Dicembre 2018
  • attualità

    AID – VITTORIA PROVVISORIA CONTRO IL COMMA 81

    23 Marzo 2012 /

    Riportiamo qui su A Ruota Libera il comunicato stampa dell’AID di Paolo Grillo Cari colleghi, da un rapido esame del resoconto della seduta di giovedì 22 marzo della I Commissione permanente del Senato risultano presentati gli allegati tre emendamenti a favore della sostituzione [emendamento 50.10, Senatori di “Terzo Polo-FLI] o soppressione [emendamenti 52.2, Senatore Pardi per IDV e 62.1, Senatori di “Terzo Polo-FLI”] del famigerato comma 81. Non escludo che vi siano altri emendamenti sfuggiti alla pubblicazione (o solo al mio esame notturno) visto che avevo anche la conferma scritta della pari presentazione di entrambi i testi dal PD e l’impegno all’esame dell’opportunità (volendosi evitare di moltiplicare gli emendamenti identici,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su AID – VITTORIA PROVVISORIA CONTRO IL COMMA 81

    Potrebbe anche piacerti:

    lido garibaldi sommerso dal mare

    C’ERA UNA VOLTA UN ANGOLO DI PARADISO CHIAMATO MINOA

    4 Febbraio 2018
    immagine della sentanza di licenziamento

    L’inganno del garantismo per fregare gli italiani

    8 Giugno 2019
    televisione

    Piccola analisi sociologica. Troppi omicidi in ambiente familiare, perché?

    18 Giugno 2014
  • ITP - Insegnanti Tecnico Pratici

    TFA 2012 – Chiarimenti sui 360 giorni di servizio, su lingue straniere, su lauree magistrali e sugli ITP

    23 Marzo 2012 /

    La FLC- CGIL ha pubblicato un comunicato stampa a seguito dell’incontro avvenuto fra le parti sociali e i rappresenyanti del MIUR che aveva come oggetto il TFA 2012 e in particolare i precari in possesso dei 360 giorni di servizio, i precari che insegnano le lingue straniere, quelli in possesso di lauree magistrali e i TFA per gli ITP. Un altro punto interrogativo che ancora non ha avuto risposta riguarda il TFA per il sostegno. Qui il comunicato del sindacato Dopo le proteste delle organizzazioni sindacali per la mancata informazione sul decreto di autorizzazione dei posti per il TFA (vedi correlati), il Miur, ha fornito alcune informazioni e chiarimenti parziali…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 – Chiarimenti sui 360 giorni di servizio, su lingue straniere, su lauree magistrali e sugli ITP

    Potrebbe anche piacerti:

    una docente alla lavagna

    Riconversione sul sostegno – Chi parteciperà al corso passerà sul sostegno?

    4 Novembre 2013
    gli elenchi sono pieni di errori

    Riconversione sul sostegno – Gli elenchi sono raffazzonati e pieni di doppioni

    29 Ottobre 2013

    ITP – La didattica di tipo laboratoriale va potenziata ed estesa – di Liliana Liborio

    29 Novembre 2013
  • attualità

    ITP e comma 81, precariato e scuola – L’intervista all’on. Pierfelice Zazzera

    17 Marzo 2012 /

    Nei giorni scorsi l’on. Pierfelice Zazzera ha presentato un emendamento, da inserire nel decreto semplificazioni, chiedeva la cancellazione del comma 81che vedrebbe gli insegnanti tecnico pratici in esubero transitare nei ruoli del personale ATA e la stabilizzazione dei docenti di laboratorio. L’emendamento inspiegabilmente non è stato accolto. L’IDV, ci ha promesso l’onorevole, ovviamente lo ripresenterà ancora. Qui di seguito il video che riporta appunto l’intervista realizzata con il deputato dell’Italia dei Valori, ieri a Biella per partecipare al convegno che arrecava come titolo “Precari a tempo indeterminato”. Ricordiamo che l’IDV biellese venerdì 23 ha in programma la seconda giornata dedicata ai precariato, questa volta il dibattito sarà incentrato sui precari…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ITP e comma 81, precariato e scuola – L’intervista all’on. Pierfelice Zazzera

    Potrebbe anche piacerti:

    immagine della sentanza di licenziamento

    L’inganno del garantismo per fregare gli italiani

    8 Giugno 2019
    monopattino elettrico

    Evviva, adesso si può circolare con il monopattino elettrico anche in città

    2 Gennaio 2020
    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    28 Novembre 2019
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.