A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • L'intervista al professore emerito di Chirurgia dell’Università di Pisa, Franco Mosca
    tecnologia

    L’intervista al professore emerito di Chirurgia dell’Università di Pisa, Franco Mosca

    11 Marzo 2019 /

    Il professore emerito Franco Mosca di origini biellesi è anche Presidente dell’associazione ARPAe direttore del Festival Internazionale della Robotica (Pisa). Il presidente onorario della fondazione ARPA è Andrea Bocelli. Il prof. Franco Mosca è un luminare della medicina che diventa il primo sostenitore della robotica applicata sia alla chirurgia che all’industria, ha creato il primo vero festival internazionale della Robotica in Italia ormai punto di riferimento assoluto per scuola e università. Oggi era a Biella ospite all’IIS Gae Aulenti. Di seguito l’intervista, sia al prof. Mosca e al nostro Prof. Aleci, l’inventore del robot sommelier di cui vi ho già parlato.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’intervista al professore emerito di Chirurgia dell’Università di Pisa, Franco Mosca

    Potrebbe anche piacerti:

    risolto il problema della memoria di wordpress

    WordPress – Ecco come risolvere Fatal error: Allowed memory size

    18 Gennaio 2014

    iOS 7.0 – I commenti di chi ha aggiornato il proprio dispositivo

    19 Settembre 2013
    5G - La Pay tv è destinate a chiudere, compresa Sky?

    5G – La Pay tv è destinate a chiudere, compresa Sky?

    2 Marzo 2019
  • liborio butera
    NEWS

    Salone del Gusto 2018 – Che piacere incontrare Gaetano Palermo dell’Alicos

    20 Settembre 2018 /

    Il bello del Salone del Gusto è che oltre a degustare cose buone, giuste eccetera eccetera, incontri produttori che hai conosciuto ai loro esordi e con grande impegno e sacrifici noti che la loro azienda è cresciuta pur mantenendo la filosofia di quando è stata creata. E’ dunque un piacere incontrare Gaetano Palermo e la sua deliziosa famiglia titolari dell’Alicos, un’azienda agricola della quale più volte vi ho parlato. Con Gaetano ci incontriamo sempre al Salone, tutte le volte mi invita a fargli visita in azienda in estate, ma il mare, gli amici e le distrazioni della Sicilia mi portano a rinnovare ogni volta la promessa, ma prima o poi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Salone del Gusto 2018 – Che piacere incontrare Gaetano Palermo dell’Alicos

    Potrebbe anche piacerti:

    riso zaccaria

    Il taglio del riso Zaccaria visto dal drone

    5 Ottobre 2018
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    Insegnanti nuovi proletari? Definizione usata in modo inappropriato

    2 Dicembre 2013
    i pensionati della scuola

    L’immobilismo delle OO.SS – Pubblichiamo la riflessione di Libero Tassella

    10 Dicembre 2013
  • piccola e media impresa
    economia e lavoro

    L’intervista al presidente dalla CNA di Biella Claudio Capellaro Siletti

    17 Aprile 2015 /

    In occasione della consegna di un motore a scoppio da parte della CNA, Confederazione Nazionale dell’Arigianato della Piccola e Media Impresa di Biella, all’Istituto di Istruzione Superiore Vaglio Rubens, ho intervistato il presidente, Claudio Capellaro Siletti. Abbiamo parlato dell’attuale situazione economica e dello stato di salute delle piccole e medie imprese che operano sul territorio. La situazione è ben lontana da quella che ci viene prospettata dai mezzi di informazione, la crisi c’è ancora e le imprese continuano a chiudere. Le ultime politiche poi rischiano di penalizzarle ulteriormente. Di seguito il video, realizzato con la collaborazione di Luigi Mele

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’intervista al presidente dalla CNA di Biella Claudio Capellaro Siletti

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Lavoro in agricoltura: grazie a ‘Job in Country’ di Coldiretti, domanda e offerta s’incontrano a 360° anche nelle province di Vercelli e Biella

    4 Giugno 2014
    l'agricoltura è il futuro

    Comunicato Stampa – ROPPOLO RICOMINCIA DALLA TERRA

    31 Ottobre 2013
    La foto riporta un chicco di crandine caduto a Biella

    Grandine a ridosso della vendemmia delle uve Nebbiolo colpisce la fascia precollinare dal Biellese a Gattinara. Forte vento anche in Baraggia sferza le colture di riso

    11 Ottobre 2013
  • arte e cultura

    LO IONE VISTO DA AURELIO GATTI

    8 Agosto 2008 /

    Ione, la ilarotragedia di Euripide rappresentata per la prima volta nel 410 a.C. circa, è stata messa in scena ieri sera al teatro di Eraclea Minoa – penultimo spettacolo dei “Teatri di Pietra Sicilia 2008” nel comune agrigentino. L’adattamento del regista Aurelio Gatti ha richiesto un palcoscenico praticamente vuoto, con al centro una serie di persone che lavorano all’unisono un grande lenzuolo bianco. Mentre i personaggi tessono così la tela, essi tessono anche la trama della storia, e allora si affacciano via via i personaggi della tragedia: Creusa, la madre violentata, e Ione, il figlio abbandonato, e poi Xuto, gli dei, il coro. E mentre la vicenda di Ione si…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su LO IONE VISTO DA AURELIO GATTI

    Potrebbe anche piacerti:

    Caltagirone 2021

    Vacanze in Sicilia – Caltagirone fra ceramiche, barocco ed emozioni

    29 Agosto 2021
    #IORESTOACASA 4 MAGGIO: ospiti chef Buzzurro, dr. Macaluso, Santo e tante sorprese

    #IORESTOACASA 4 MAGGIO: ospiti lo chef Buzzurro, dr. Macaluso, Santo e tante sorprese

    4 Maggio 2020
    Sanremo 2017 - Vince la canzonetta divertente ed allegra

    Sanremo 2017 – Vince la canzonetta divertente ed allegra

    12 Febbraio 2017
  • arte e cultura

    Mela Battaglia è davvero una bravissima attrice, l’intervista

    31 Luglio 2008 /

    Nella messa in scena de “La pentola d’oro” di Plauto, nel ruolo di Stafila, la vecchia serva di Euclione, c’era una straordinaria Mela Battaglia. Attrice di teatro, con un curriculum di tutto rispetto (leggi). Noi l’abbiamo intervistata, ecco il video

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Mela Battaglia è davvero una bravissima attrice, l’intervista

    Potrebbe anche piacerti:

    La regione sicilia

    Le origini dei Butera in Sicilia, dal Re Bute

    26 Settembre 2021
    l'augurio di buone feste

    Il mio augurio di Buone Feste

    24 Dicembre 2014
    il tenerume ad EXPO 2015

    #ESTATE2020 l’immancabile pasta con il tenerume

    6 Luglio 2020
  • arte e cultura

    Bravo Stefano Masciarelli ad interpretare il vecchio avaro Euclione

    30 Luglio 2008 /

    “Aulularia” è tra le commedie plautine più divertenti. Il testo piacevole per natura è diventato ancor più divertente grazie all’interpretazione, nel ruolo del vecchio avaro Euclione, di Stefano Masciarelli.Tutto ruota attorno ad una pentola piena d’oro che il vecchio ha trovato sepolta nel suo giardino. Dopo averla nascosta in casa, ha smesso persino di uscire perché ossessionato dal timore che qualcuno gliela possa rubare. Attorno alla pentola si susseguono altri eventi: il vecchio scapolo Megadoro, suo vicino, si offre di sposare la figlia di Euclione, Fedra, pur senza dote. Euclione accetta con entusiasmo, ma non sa che la ragazza, violentata durante le feste di Cerere dal nipote di Megadoro, Liconide,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Bravo Stefano Masciarelli ad interpretare il vecchio avaro Euclione

    Potrebbe anche piacerti:

    Le meravigliose notti della XVIII° Edizione del Blues & Wine Soul Festival. 

    31 Agosto 2020
    Convegno al centro sociale

    A Cattolica Eraclea si parlerà di Platone e Sant’Agostino

    18 Dicembre 2014
    Murales di via vescovado biella

    Biella nel Cuore ha inaugurato il murales di via Vescovado

    7 Settembre 2019
  • arte e cultura

    [video] Un’immensa Elisabetta Pozzi incanta il pubblico di Eraclea Minoa

    27 Luglio 2008 /

    Lo spettacolo teatrale “Sorelle di sangue” è piombato sul pubblico di Eraclea Minoa come un temporale estivo, breve ma intenso. Elisabetta Pozzi, protagonista assoluta, ha messo in scena uno spettacolo che è la perfetta fusione tra poesia, danza, tratto da Crisotemi di Ghiannis Ritsos e Elektra di Hugo von Hofmannsthal. Lo spettacolo è nato dall’esigenza di far conoscere al pubblico la sorella “nascosta” di Elektra, Crisotemi, un personaggio del quale non rimangono che poche testimonianze, cenni che gli autori classici hanno voluto riportare quasi più per dovere di cronaca che per utilità drammaturgica. Elisabetta Pozzi per farla rivivere ha scelto le parole del poeta greco Ghiannis Ritsos attraverso le quali…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su [video] Un’immensa Elisabetta Pozzi incanta il pubblico di Eraclea Minoa

    Potrebbe anche piacerti:

    Attesa per la celebrazione degli 11° Blues & Wine Awards, collegati alla 15° Edizione del Blues & Wine Soul Festival 

    30 Novembre 2017
    la foto di eraclea minoa

    Eraclea Minoa – Capobianco il litorale meraviglioso visto dal drone

    7 Agosto 2018

     “La Poesia nasce nel bicchiere… ma il migliore Marketing per il Vino dalle emozioni della Musica”. Il Blues & Wine Festival uno degli eventi pionieri

    29 Febbraio 2020
  • attualità

    Girgenti, amore mio – L’intervista a Gianfranco Jannuzzo

    21 Luglio 2008 /

    Pochi gli spettatori presenti al teatro di Eraclea Minoa per assistere allo spettacolo di Gianfranco Jannuzzo. Forse la causa è da addebitare al costo del biglietto (25 E) e alla contemporaneità a Cattolica della festa della Madonna del Carmelo. Tuttavia, gli spettatori presenti hanno assistito divertiti ai monologhi dell’attore agrigentino, interrompendolo spesso con lunghi e scroscianti applausi. Gianfranco Juannuzzo si è confermato uno straordinario comico umorista: quasi un’ora e mezzo di gag esilaranti, ma non fine a se stessi. Con l’ironia che lo distingue ha infatti trattato temi amari come quello dell’annosa crisi idrica che affligge Agrigento e gran parte della Sicilia. Diverse anche le gag pregne di umorismo, a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Girgenti, amore mio – L’intervista a Gianfranco Jannuzzo

    Potrebbe anche piacerti:

    adolescenza e progetti

    ADOLESCENZA: QUANDO LE PASSIONI DIVENTANO PROGETTI

    25 Maggio 2016
    slot machine, il gioco d'azzardo preferito dagli italiani

    Slot Machine – Perchè sempre più italiani sono vittime del gioco?

    8 Aprile 2016
    L'intervento dei sindaci di cattolica eraclea, BIella e Naro

    #IORESTOACASA ospiti il sindaco di Cattolica Eraclea, di Naro e di Biella

    13 Aprile 2020
  • arte e cultura

    Salta l’Agrigento Blues Wine Soul Festival, peccato!

    18 Luglio 2008 /

    L’estate agrigentina 2008 registrerà un grave vuoto: non andrà in scena l’attesissimo Agrigento Blues Wine Soul Festival che in passato ha portato sul palco del teatro mobile adibito nella Valle dei Templi, artisti di fama internazionale. Il Festival oltre che allietare gli appassionati del genere musicale e non, è servito da volano per promuovere il vino prodotto dalle cantine agrigentine. Molte le testate giornalistiche che ne hanno parlato, diverse anche le trasmissioni televisive, su tutte ricordiamo Hit Parade in onda su Rai 2. Tuttavia saranno ripetute solo due delle serate che hanno contribuito a far parlare di Agrigento in tutto il mondo: la “Grande Notte del Soul”, che il 2…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Salta l’Agrigento Blues Wine Soul Festival, peccato!

    Potrebbe anche piacerti:

    presentazione del libro

    Con il patrocinio dell’Associazione Giorgio Ambrosoli di Salerno, venerdì 6 dicembre 2013, alle ore 16.30, presso la sede della Provincia di Salerno, Palazzo Sant’Agostino in Via Roma n. 104 (Sala Bottiglieri), si terrà il Convegno su “Poteri pubblici, privati e democrazia”.

    4 Dicembre 2013

    Edizione memorabile per i XIV Blues & Wine Awards, fra grandissimi ospiti ed eccellenti vini, ecco i vincitori

    7 Aprile 2021
    liborio butera

    #IORESTOACASA LA PUNTATA DEL 24 APRILE E’ DA NON PERDERE!

    23 Aprile 2020
  • arte e cultura

    Il Ciclope – il videoservizio e l’intervista al regista Aurelio Gatti

    14 Luglio 2008 /

    Finalmente Viddler ha ripreso a funzionare, dunque siamo riusciti a caricare il video-servizio realizzato ieri sera ad Eraclea Minoa in occasione della messa in scena de “Il Ciclope”. Nel video troverete anche l’intervista al Maestro Aurelio Gatti ed al sindaco Cosimo Piro. Buona visione

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Ciclope – il videoservizio e l’intervista al regista Aurelio Gatti

    Potrebbe anche piacerti:

    il video

    I colori del lago di Viverone

    26 Settembre 2018

    Attesa per la celebrazione degli 11° Blues & Wine Awards, collegati alla 15° Edizione del Blues & Wine Soul Festival 

    30 Novembre 2017
    Callabiana, biella

    Video – Il meraviglioso Presepe meccanico di Callabiana, Biella

    26 Dicembre 2015
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.