A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Assemblea Cittadina a Biella – i volantini

    12 Maggio 2010 /

    Cari/e, come saprete anche il prossimo anno la scuola subirà un drastico taglio di posti (sia docente che ata). I vari Governi che si sono succeduti negli ultimi anni hanno avuto un unico obbiettivo: tagliare i fondi alla scuola pubblica. Siamo arrivati sull’orlo del baratro: la scuola pubblica è nelle mani di un ministro incompetente che spaccia per riforma un taglio di organici, che aumenta il numero di alunni per classe e che non stanzia i soldi nemmeno per la normale gestione ordinaria. Ma oltre il danno anche la beffa: con questa pseudo riforma, dal prossimo anno scompariranno varie discipline. molte altre subiranno drastici tagli, ecc… Molti docenti di ruolo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Assemblea Cittadina a Biella – i volantini

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Sostegno – Rivoluzione in corso, accolto l’emendamento che apre all’area unica

    24 Ottobre 2013
    tecnici e professionali

    ANDEISP: disparità di trattamento sul piano assunzionale per il Personale Educativo – non si escludono forti azioni legali per educatori di ruolo e non

    30 Luglio 2015
    Nel cedolino di marzo 2022 sarà applicata la nuova IRPEF, le tabelle

    Nel cedolino di marzo 2022 sarà applicata la nuova IRPEF, le tabelle

    10 Febbraio 2022
  • precari,  scuola

    LA SCUOLA E’ LA PIU’ IMPORTANTE “GRANDE OPERA” PER IL PAESE!

    7 Maggio 2010 /

    QUESTO E’ LA “RIFORMA” GELMINI: un insieme di norme che non sono ancora legge ma che il ministero, arbitrariamente, sta già applicando. Così il prossimo anno scolastico si aprirà con 25.000 docenti e 15.000 ATA in meno. Gli 860.000 studenti degli istituti tecnici e professionali avranno meno laboratori e meno tempo scuola, si chiuderanno tutte le sperimentazioni ed anche l’università sarà investita dalle “manovre di risparmio” del governo. Intanto 540.000 studenti sono stati costretti ad iscriversi in prima superiore senza poter conoscere programmi e percorsi di studio. Per difendere la scuola statale e contrastare tagli, mercificazione e impoverimento dell’istruzione. Per organizzare la resistenza nelle scuole, nelle università e nella società:…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su LA SCUOLA E’ LA PIU’ IMPORTANTE “GRANDE OPERA” PER IL PAESE!

    Potrebbe anche piacerti:

    NoiPA: il cedolino

    NOIPA: cedolino ottobre 2018 e arretrati

    27 Settembre 2018
    lo sfogo, la protesta dei precari che chiedono il ruolo

    Lo sfogo di una docente precaria: L’Italia non è un Paese per giusti. No.

    3 Gennaio 2016
    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    Nomine a tempo determinato, ecco il calendario

    3 Ottobre 2016
  • precari,  scuola

    Gli ITP nei licei non ci sono, è chiaro per tutti?

    2 Marzo 2010 /

      La riforma, come tutte le cose nuove, genera tra gli addetti ai lavori tanta confusione. Lo dimostrano le numerose mail che quotidianamente riceviamo. Per fare un po’ di chiarezza e per sgomberare il campo da speranze infondate, diciamo subito che la figura del docente di laboratorio non è assolutamente prevista nel percorso liceale. Anche laddove la disciplina si chiama “Laboratorio di Fisica e Chimica”.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Gli ITP nei licei non ci sono, è chiaro per tutti?

    Potrebbe anche piacerti:

    comunicato stampa di adida

    COMUNICATO ADIDA – Pas primaria e infanzia: l’attesa dei Diplomati magistrali tra aspettative, rassicurazioni e illusioni

    28 Gennaio 2014
    Il MIUR ha riaperto le graduatorie di istituto 2017, ecco i modelli di domanda

    Il MIUR ha riaperto le graduatorie di istituto 2017, ecco i modelli di domanda

    1 Giugno 2017
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PER I PAS: Italia sempre piu’ frastagliata di Giorgio Mottola

    13 Gennaio 2014
  • attualità

    AUDIZIONE del Coordinamento ITP presso la VII Commissione Cultura della Camera

    25 Novembre 2009 /

    Ieri il coordinamento Nazionale dei Docenti di Laboratorio è stato ricevuto per una audizione presso la VII Commissione Cultura della Camera a Roma. Erano presenti il Presidente on. Valentina APREA e gli onorevoli: Paola GOISIS Lega Nord, Emerenzio BARBIERI Pdl, Elena CENTEMERO Pdl, Maria COSCIA Pd, Manuela GHIZZONI Pd, Caterina PES Pd .. e anche altri onorevoli arrivati durante l’audizione. Per il coordinamento erano presenti Filippo RIZZO dell’ITIS “A. Malignani” di Udine e Liliana LIBORIO dell’ITC “G. Falcone” di Corsico Milano. All’audizione oltre a noi erano presenti anche i rappresentanti dei seguenti gruppi: AIF, Scienza e Tecnologia, MegaLab, Scienze, Arte, Matematica Il tempo a disposizione era contingentato. Abbiamo illustrato la…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su AUDIZIONE del Coordinamento ITP presso la VII Commissione Cultura della Camera

    Potrebbe anche piacerti:

    Biella, Festival nazionale del risotto italiano – Le nostre interviste ai maestri rosottieri

    2 Novembre 2012
    convegno coldiretti

    “I giovani e l’agricoltura: un futuro da coltivare” Gli studenti del “Vaglio Rubens” di Biella incontrano Coldiretti nel convegno di martedì 17 dicembre

    14 Dicembre 2013

    Allevare insetti è diventato un business

    26 Novembre 2012
  • attualità

    [Rete-LST] Convegno ITI Cobianchi Verbania – Le conclusioni

    22 Novembre 2009 /

    In occasione del convegno svoltosi al Cobianchi di Verbania il 12 novembre scorso, abbiamo riportato, sottoscritte da tutti i partecipanti, le conclusioni finali che vi allego. Come vedete ci siamo ‘ispirati’ a quanto proposto dalla rete. Il documento viene inviato ai referenti istituzionali indicati. Ancora grazie, per tutto il lavoro fatto Anna Elisa Spruzzola Al Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca Mariastella Gelmini Agli Assessori Regionali all’Istruzione e Formazione Professionale del Piemonte e della Lombardia Ai Direttori Generali dell’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte e della Lombardia Ai Dirigenti degli Uffici Scolastici Provinciali del Piemonte e della Lombardia Agli Assessori Provinciali all’Istruzione del Piemonte e della Lombardia Alla Commissione cultura, scienza e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su [Rete-LST] Convegno ITI Cobianchi Verbania – Le conclusioni

    Potrebbe anche piacerti:

    lido garibaldi sommerso dal mare

    C’ERA UNA VOLTA UN ANGOLO DI PARADISO CHIAMATO MINOA

    4 Febbraio 2018
    gobba

    Convegno: “La Gobba: storia di un crimine organizzato”

    13 Giugno 2016
    attacco isis

    Dopo Parigi. C’è chi non la pensa come Hollande 1-4

    30 Novembre 2015
  • scuola

    [Liceo Scientifico Tecnologico] Le scuole emiliane fanno rete

    21 Ottobre 2009 /

    Riceviamo e pubblichiamo la sintesi inviataci dall’amico e collega Gaetano Passarelli in seguito alla riunione degli istituti tecnici della regione Emilia Romagna che hanno attivato il Liceo Scientifico Tecnologico. Carissimi colleghi, lo scorso 15 ottobre, presso l’ITIS Corni di Modena, si sono riuniti le scuole tecniche della regione Emilia Romagna che hanno attivato il Liceo Scientifico Tecnologico. L’incontro ha visto la partecipazione di nove istituti, ed è stata un’eccellente occasione per fare il punto della situazione. Un sentito ringraziamento va ai colleghi di Modena che ci hanno ospitato ed al collega Rossano Guarnieri, che è stato il “motore” dell’iniziativa, e che ha anche dato un contributo fondamentale alla stesura del…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su [Liceo Scientifico Tecnologico] Le scuole emiliane fanno rete

    Potrebbe anche piacerti:

    Si lotta per i PAS

    TAR del Lazio – La sentenza che rischia di far saltare “la buona scuola”

    8 Maggio 2015
    inclusione insegnante di sostegno in classe

    Disabili, scuola e società: stagione dell’inclusione

    19 Gennaio 2016
    la separazione

    Disabili, scuola e società: stagione della separazione

    16 Gennaio 2016
Articoli più recenti 
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.