A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Comitato di agitazione permanete, il resoconto della riunione

    19 Maggio 2011 /

    Si è trattato di un incontro sostanzialmente interlocutorio: abbiamo a lungo riflettuto e discusso della riuscita del nostro “aperitivo precario”. Alcuni tra noi si sarebbero aspettati un pubblico più ampio e soprattutto più propositivo, anche in considerazione del clima di diffusa e soverchia incertezza a cui i lavoratori precari (e non) della scuola sono da troppo tempo costretti. Altri, invece, hanno rilevato come la partecipazione sia stata comunque nettamente più vasta rispetto alle solite riunioni del martedì e arricchita dalla presenza dei rappresentanti della maggior parte delle organizzazioni sindacali che operano nella nostra città, tra le quali si è avviato un dibattito su contenuti certo non estemporanei. Una sola, grande…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato di agitazione permanete, il resoconto della riunione

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    BES – Ecco quanto è emerso durante l’ultimo confronto

    17 Ottobre 2013
    lettera in redazione

    I DOCENTI RISPONDONO ALLA LETTERA DI RENZI

    14 Maggio 2015
    quota 100

    Approvato il DEF, cosa cambia per la scuola?

    28 Settembre 2018
  • attualità

    L’iniziativa in difesa della C 320, Laoratorio Meccanico Tecnologico

    31 Marzo 2011 /

    Riceviamo e pubblichiamo questa iniziativa di alcuni colleghi della C320, Lab. Meccanico Tecnologico, della provincia di Sondrio, ribadiamo, però, il concetto che la guerra fra poveri non porta da nessuna parte, tuttavia, così come abbiamo fatto per altre iniziative, diamo spazio anche a questa: Alla cortese attenzione dei colleghi, ITP di Meccanica classe di concorso 32/C degli I.T.I.S. d’Italia. Questo documento è stato spedito via mail ad almeno due I.T.I.S. per ogni Provincia d’Italia al fine di creare un’azione comune degli ITP di Meccanica classe di concorso 32/C. Si invitano i colleghi ITP di Meccanica ad affiancarsi in quest’azione (anche utilizzando il documento opportunamente adattato per i vari destinatari Provinciali…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’iniziativa in difesa della C 320, Laoratorio Meccanico Tecnologico

    Potrebbe anche piacerti:

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    28 Novembre 2019
    il tramonto sul quirinale

    Chi sarà il nuovo Presidente della Repubblica dopo le dimissioni di Napolitano?

    30 Novembre 2014

    Abbia rispetto per chi è costetto a pulire i cessi per sfamare la famiglia

    21 Aprile 2018
  • attualità

    Finite le feste si riparte con il Comitato!!!

    7 Gennaio 2011 /

    Care tutte e cari tutti, dopo la pausa natalizia riprendono le attività del Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi. Il Comitato si riunirà martedì 12 gennaio, ore 17,30 all’ITIS in via Rosselli. Ci sono molte cose da affrontare, nel breve: – la questione delle graduatorie per i precari; – una ricognizione e un intervento sulla gestione dell’orario cattedra nelle scuole medie inferiori e superiori; …e delle 40 ore; …e delle ore a disposizione; …e delle ore sostitutive della religione; …e delle attività aggiuntive; … – avviare una riflessione sul futuro degli istituti professionali. …e nel medio periodo: – avviare un percorso che possa produrre tracce di una idea comune e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Finite le feste si riparte con il Comitato!!!

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riporta uno scenziato alle prese con delle provette

    La polenta fa male, causa il cancro!

    11 Ottobre 2013

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018

    Un altro Capodanno con l’incubo covid

    27 Dicembre 2021
  • precari,  scuola

    Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi, il resoconto di stasera

    23 Novembre 2010 /

    Abbiamo avviato i lavori di preparazione del presidio di sabato 18 dicembre. Abbiamo individuato il materiale da acquistare, raccolto un po’ di denaro e avviato la progettazione. Si sono preparati due documenti: 1. una bozza di “mozione” da presentare nei Consigli d’istituto. Un documento importante che potrebbe essere usato per aprire un nuovo fronte. 2. una “manifesto” nel quale il Comitato si presenta e chiarisce i suoi obiettivi. Questo sarà inviato ai mezzi di informazione per annunciare il presidio del 18 dicembre. Di questo “manifesto” se ne farà una versione “volantino” da distribuire in quell’occasione. Alla riunione del Comitato erano presenti un certo numero di studenti che proponevano l’organizzazione di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi, il resoconto di stasera

    Potrebbe anche piacerti:

    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    Specializzazione sul sostegno – La Uil scuola di Lecce definisce “solito furto” il contributo richiesto dalle università per la preselezione dei precari

    19 Ottobre 2013
    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    Nomine da graduatorie di istituto, ecco i posti disponibili

    3 Novembre 2016
    NoiPA: il cedolino

    NOIPA: cedolino ottobre 2018 e arretrati

    27 Settembre 2018
  • scuola

    Torino – La protesta continua…

    18 Ottobre 2010 /

    La scorsa settimana due belle ed affollate manifestazioni hanno detto chiaro e tondo che la “riforma epocale” di Gelmini Maria Stella non piace proprio a nessuno: studenti, insegnanti precari e non, personale della scuola, ricercatori, genitori hanno dimostrato tutto il loro scontento e la propria rabbia ed affermato che non hanno intenzione di arrendersi. In particolare lo sciopero di venerdì 15 ottobre, indetto dal sindacalismo di base, ha raccolto l’adesione anche di iscritti o simpatizzanti di altri sindacati al punto che la presenza in piazza è andata ben oltre le 10.000 persone e una parte significativa di questi si è raccolta dietro il nostro striscione. Ne siamo contenti perchè si…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Torino – La protesta continua…

    Potrebbe anche piacerti:

    busta paga dello stipendio di marzo

    Noipa – Quando sarà visibile il cedolino di Marzo 2017?

    22 Febbraio 2017
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Docenti di sostegno: Cos’è l’ICF “Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute”

    11 Aprile 2015
    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    Una nuova spending review in seno al MIUR, sale la preoccupazione

    1 Novembre 2013
  • attualità,  scuola

    Quando l’insegnante scoppia!!!

    13 Ottobre 2010 /

    I mezzi a disposizione degli insegnanti per garantire la disciplina in classe sono sempre meno. Se a questo sommiamo: lo stress causato dalla precarietà del posto causata dai recenti tagli scellerati, l’autonomia scolastica che spinge i dirigenti considerare gli studenti come una utenza da tutelare, le famiglie da accontentare sempre e comunque anche con decisioni a volte discutibili, una società che non considera più prestigiosa la professione del docente (sottopagata e continuamente bistrattata dai media) si crea un mix esplosivo che a volte si manifesta con l’emergere di azioni violente ed ingiustificate come quelle descritte nell’articolo qui di seguito. Studente maleducato è stato malmenato dal prof: ha fatto bene? Un…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Quando l’insegnante scoppia!!!

    Potrebbe anche piacerti:

    Legalità e corruzione

    IPIA Fermi: convegno contro la corruzione

    23 Aprile 2015

    Ambiente e paesaggio – Per tutelarli occorre ritornare a coltivare la terra

    27 Settembre 2012
    mareggiata ad eraclea minoa

    Eraclea Minoa: l’ultima devastante mareggiata

    23 Gennaio 2017
  • precari,  scuola

    Assemblea autoconvocata a Biella, il resoconto

    22 Settembre 2010 /

    Ieri alle ore 17,00 si sono autoconvocati insegnanti “precari” e di “ruolo” per capire la situazione, ad oggi, dei lavoratori della scuola che lavorano o licenziati. Per due ore ci siamo confrontati sulle strategie da adottare nelle diverse scuole per affrontare la drammatica situazione dei lavoratori precari, sia che lavorino a orario ridotto sia espulsi dalla scuola. E’ emerso il bisogno di dar vita a comportamenti improntati alla solidarietà tra i lavoratori, per questo si è deciso di avviare le seguenti azioni:  Rinunciare ad ore eccedenti le ore contrattuali di 18 ore cattedra, in modo da “costringere” i Dirigenti scolastici ad assumere lavoratori precari espulsi dalla scuola. Anche se…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Assemblea autoconvocata a Biella, il resoconto

    Potrebbe anche piacerti:

    Aggiornamento Graduatorie di istituto personale docente 2012/2013 – Ecco le indicazioni operative per l’allineamento delle graduatorie

    21 Settembre 2012
    proteste pas

    PAS – Accedervi gratis si può, ecco come

    7 Dicembre 2013
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    COMUNICATO – Le lamentele dei corsisti PAS della A059

    27 Maggio 2014
  • precari,  scuola

    Scuola – Anche a Biella qualcosa inizia a muoversi

    8 Settembre 2010 /

    Anche a Biella i precari, ma più in generale i lavoratori della scuola, si stanno organizzando per contrastare la disfatta della riforma (che poi riforma non è) Gelmini. Dopo un giro di mail e di contatti si è deciso di organizzare un incontro all’Itis “Q. Sella” (scarica l’allegato). Il dibattito inizierà da alcuni semplici, ma significativi punti, ovvero l’invito a tutti gli insegnati a non accettare cattedre oltre le 18 ore, non accettare supplenze a pagamento, invitare i Presidi a dare mansioni dignitose e funzionali all’attività scolastica ai sovranumerari con 18 ore a disposizione, ecc…; dare vita ad un luogo (in una scuola) aperto in permanenza (capire come e dove)…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – Anche a Biella qualcosa inizia a muoversi

    Potrebbe anche piacerti:

    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS – Ecco il calcolo statistico di tutti i futuri passini suddiviso per classi di concorso

    22 Settembre 2013

    Supplenze annuali, ecco i posti disponibili

    7 Ottobre 2016
    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    Lo scandalo del decreto che penalizza i non vincitori del concorso

    27 Maggio 2014
  • precari,  scuola

    Organico provinciale – Ecco un esempio di massacro

    23 Giugno 2010 /

    Domani 24 giugno o al massimo venerdì 25 l’Ufficio Scolastico Provinciale di Biella renderà noti i soprannumerari. Con questo post vi anticipiamo solo i tagli relativi alla classe di concorso C320, Lab. Meccanico Tecnologico, gli altri provvederemo a pubblicarli appena saremo in possesso di tutti i tabulati. La C 320, su un organico provinciale di ruolo formato da 10 posti all’ITIS “Q. Sella”, 3 posti all’Ipsia “Calileao Ferraris” e di 1 precario all’ITIS, 1 all’Ipsia e 9 ore presso la sezione staccata di Valle Mosso, per un totale di 15 cattedre e mezza, per effetto della riforma GelminTremonti il prossimo anno scolastico perderà 3 cattedre di ruolo all’istituto tecnico più…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Organico provinciale – Ecco un esempio di massacro

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    PAS – Le lettere dei precari: i loro dubbi, i nostri chiarimenti

    28 Settembre 2013
    pas piemonte

    PAS (ex TFA Speciali) – Ecco gli elenchi degli ammessi, suddivisi per classe di concorso, del Piemonte

    14 Dicembre 2013
    TFA Speciali o pas

    Comunicato Stampa a cura del MIDA PRECARI – PAS: strategie per creare il mostro!

    4 Novembre 2013
  • precari,  scuola

    Comunicato stampa: A Biella un’ assemblea cittadina per discutere di scuola, tagli e precariato

    18 Maggio 2010 /

    Si terrà lunedì 24 Maggio, ore 16,30, presso l’ ITIS “Quintino Sella” di Biella, un’assemblea cittadina nella quale si affronteranno importanti questioni, che riguardano, come oramai sapete, la critica situazione nella quale versa il sistema scolastico italiano. Purtroppo la riforma Gelmini/Tremonti e le precedenti amministrazioni politiche, non hanno salvaguardato l’istruzione, né tutelato i precari, senza creare nuove opportunità di lavoro, arricchire la proposta formativa e incrementare le già scarsissime risorse per la gestione ordinaria degli istituti. In particolar modo, si intenderà discutere sulla politica riformatrice dell’attuale compagine governativa e le ripercussioni che avrà sul territorio biellese. Tale politica non ha tenuto conto dei docenti di ruolo che finiranno soprannumerari, di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comunicato stampa: A Biella un’ assemblea cittadina per discutere di scuola, tagli e precariato

    Potrebbe anche piacerti:

    aggiornamento delle GPS 2022

    Al via l’aggiornamento delle graduatorie provinciali per le supplenze GPS, date, scadenze e posti disponibili

    7 Maggio 2022
    sostegno ed ata

    IMMISSIONI IN RUOLO – Le modalità proposte dal CONITP

    19 Gennaio 2014
    comunicato stampa sen. di biagio

    Pronto il decreto per le immissioni in ruolo sul sostegno, in ritardo quello per gli ATA

    27 Gennaio 2014
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.