A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • arte e cultura

    Candelo – Festival del Libro per ragazzi al Ricetto di Candelo alle ore 16.00 nella Sala Cerimonie presentazione del libro “Il Quadro Rosa”

    1 Giugno 2013 /

    “Il Quadro Rosa”, edito da La Fabbrica dei Segni” di Novate Milanese, Coop.Sociale che ha, come primo scopo, quello di creare opportunità lavorative per persone socialmente svantaggiate. E’ un libro autobiografico che, partendo da un sogno avuto da bambina, all’età di sei anni, si sviluppa lungo un arco temporale che copre una vita intera. E’ un viaggio nella sofferenza e nella solutidine, in un buio che, però, non è totalmente “buio” (vedasi la copertina”, perchè in uno dei momenti più drammatici, compaiono delle misteriose “scintille” di Luce a confortare, ad incoraggiare, a dare nuove chiavi di lettura per capire la Vita. Nasce dalla richiesta delle “Scintille di Luce” e dal…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Candelo – Festival del Libro per ragazzi al Ricetto di Candelo alle ore 16.00 nella Sala Cerimonie presentazione del libro “Il Quadro Rosa”

    Potrebbe anche piacerti:

    la foto di eraclea minoa

    Eraclea Minoa – Capobianco il litorale meraviglioso visto dal drone

    7 Agosto 2018

    Si appresta a partire la XVIII° Edizione del Blues & Wine Soul Festival. Ecco tutti gli appuntamenti

    19 Luglio 2020

    Sulla rampa di lancio la Gran Cena dei XII° Blues & Wine Awards, collegati alla XVI° Edizione del Blues & Wine Soul Festival

    3 Dicembre 2018
  • attualità

    Un bicchiere con papà educa a bere con moderazione

    7 Maggio 2012 /

    Assaggiare il vino insieme al figlio di dodici anni è un metodo per insegnargli a bere con moderazione. Sul Corriere della Sera di sabato (da cui è tratta l’immagine) Marco Cremonesi racconta dei viaggi tra Borgogna e Toscana, con relative degustazioni in cantina: “E’ il momento di far notare quanto il sapore duri a lungo e quante volte cambi in bocca, oppure che il 1997 è diverso dal 1998. A me sembra semplicemente educazione”. Poi traccia un parallelo con l’esperienza raccontata da Gino Veronelli, quando per la prima volta, a sei anni, il padre gli versò un bicchiere di vino e fu l’inizio di una passione per la vita, a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Un bicchiere con papà educa a bere con moderazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Il premio narrativa di potenza

    Viggiano (PZ). Assegnato durante la serata conclusiva del premio “La pulce letteraria”,alla giurista Lucana Silvana Arbia il Premio “la pulce d’argento” 2013

    29 Ottobre 2013
    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    3 Giugno 2020
    la situazione della scuola italiana

    La situazione delle Scuola italiana è pessima

    1 Dicembre 2013
  • attualità

    Squisito chiude i battenti!

    21 Aprile 2012 /

    Come preannunciato da rumors nei mesi scorsi, Squisito non si farà più. In un comunicato pubblicato sul sito della manifestazione la Comunità di San Patrignano annuncia l’annullamento della manifestazione per motivi di sostenibilità e di impatto con la vita della comunità. Il nome sarà mantenuto per identificare un paniere di prodotti ottenuti nella filiera agroalimentare di San Patrignano e che presto saranno disponibili in un apposito sito web. Noi anni fa a Squisito ci siamo stati (nella foto assieme con Carlo Zaccaria e Paolo Massobrio) e ci siamo anche divertiti a degustare prodotti tipici provenienti da tutta Italia, in questo video ci siamo deliziati con un gustosissimo cannolo siciliano [LINK]…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Squisito chiude i battenti!

    Potrebbe anche piacerti:

    mareggiata ad eraclea minoa

    Eraclea Minoa: l’ultima devastante mareggiata

    23 Gennaio 2017
    televisione

    Piccola analisi sociologica. Troppi omicidi in ambiente familiare, perché?

    18 Giugno 2014
    no alla violenza sulle donne

    VIOLENZA SULLE DONNE – La Famiglia, Luogo di gioie e dolori

    20 Aprile 2016
  • attualità

    Libero – E’ polemica per un “articolo” di Farrel che pare una sorta di elogio al bere

    18 Ottobre 2011 /

    “Non si può addossare all’alcol la causa di tutto anzi può aiutare a vivere meglio.” Su Libero nella sua Posta del cuore Nicholas Farrel si lancia in una sorta di Elogio del bere. “Diciamolo: l’alcol libera quello che c’è già dentro una persona”. Se i danni alla salute sono innegabili (Farrell parla della sua pietosa “beer belly” ovvero la pancia da birra), certo bere ha i suoi vantaggi: “Ma com’è noiosa la vita senza alcol non sei d’accordo? La gente mediamente era già noiosa quando filtravo il Sangiovese a go go, adesso mi sembra ancora più noiosa”. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Libero – E’ polemica per un “articolo” di Farrel che pare una sorta di elogio al bere

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    CONFUSIONE – Il governo non sa di cosa parla?

    24 Febbraio 2014

    Legge 104 – I permessi per i disabili gravi sono cumulabili

    20 Novembre 2012

    DOPO LA NOSTRA MAIL DI DENUNCIA SUL DEMANSIONAMENTO ITP AD AT, ARRIVA LA PRIMA RISPOSTA DA PARTE DELLA FLC CGIL

    24 Settembre 2013
  • salute e alimentazione

    Il Mediterraneo allunga la vita delle donne!

    16 Settembre 2011 /

    Il Mediterraneo fa bene alle donne, titola L’Espresso parlando di una nuova ricerca sulla dieta mediterranea. Il punto di forza sarebbe l’olio extravergine di oliva. La ricerca pubblicata sull’American Journal of Clinical Nutrition della Maastrich University parla di una riduzione della mortalità. Per questo sono state interpellate 120mila persone tra uomini e donne di età compresa tra i 55 e i 69 anni, dal 1986 a oggi. Il risultato mostra una minor incidenza di mortalità tra le donne rispetto agli uomini: le donne hanno guadagnato 15 anni di vita e gli uomini 8,4, ma a patto di seguire le regole di un’alimentazione equilibrata secondo i dettami della dieta mediterranea, attività…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Mediterraneo allunga la vita delle donne!

    Potrebbe anche piacerti:

    dipendenza da internet, soluzioni

    DIPENDENZA – Quando la vita “virtuale” prende il sopravvento

    16 Giugno 2016
    la scelta del miglior ristorante

    Ecco i consigli per cercare il ristorante migliore della tua zona

    10 Gennaio 2023
    tartare di fassone piemontese

    CASALE MONFERRATO – Pranzo di fine corso, ecco il menu

    28 Dicembre 2015
  • salute e alimentazione

    Ecco come vivere meglio e allungare la vita

    9 Maggio 2011 /

    Le ricette con i 20 cibi che allungano la vita sono a portata di tutti. E’ il tema del nuovo libro di Marco Bianco, Le ricette dei magnifici 20, edito da Ponte alle Grazie, dove applica la sua passione scientifica ai fornelli, con consigli utili e ricette facili da realizzare utilizzando i magnifici 20. Il libro parte dalla tesi che il 40% delle malattie possono essere curate con una dieta su base vegetale. (Repubblica). Altri consigli per invecchiare in salute arrivano invece da Elizabeth Blackburn, nobel per la medicina nel 2009, che oltre a continuare la sua ricerca sui telomeri (speciali regioni del DNA alla fine dei cromosomi che stabiliscono…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco come vivere meglio e allungare la vita

    Potrebbe anche piacerti:

    la tagliata una bontà

    Chi mangia carne rischia di ammalarsi di cancro

    6 Marzo 2014
    Sgombro inquinato

    Sgombro all’anisakis – E’ allarme

    24 Ottobre 2013
    succo di frutta

    COMUNICATO – Coldiretti Vercelli-Biella, bene l’aumento del contenuto minimo di succo di frutta nelle bibite gassate: anche il territorio ha condiviso la battaglia

    16 Giugno 2014
  • salute e alimentazione

    Sapevate che lavarsi le mani allunga la vita?

    5 Maggio 2011 /

    Si celebra oggi la giornata mondiale dell’igiene delle mani, volta a ricordare a tutti che lavarsi le mani sia l’unico modo per difendersi dagli attacchi dei batteri e per salvaguardare gli altri. Quindi meglio non dimenticarsi di lavarsi le mani dopo aver toccato qualcosa che non ci appartiene perché le conseguenze potrebbero essere gravi. Forme influenzali, salmonella, enterovirus, rotavirus si possono infatti trasmettere attraverso le mani. A ricordarlo è stato anche l’infettivologo, Elio Castagnola, che ieri è intervenuto al Seminario di aggiornamento dedicato agli operatori ospedalieri dell’istituto pediatrico Gaslini. I consigli utili sono: lavarsele bene, quindi senza anelli e orologi, passare il sapone anche tra le dita, spazzolarsi le unghie,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sapevate che lavarsi le mani allunga la vita?

    Potrebbe anche piacerti:

    finalmente sarà possibile la tracciabilità

    Agroalimentare, via il segreto su aziende che utilizzano materie prime d’origine straniera: “Importante risultato anche per il nostro territorio”

    12 Maggio 2014
    anguria con la schiuma

    Salute e alimentazione – All’anguria è comparsa una strana schiuma bianca

    18 Luglio 2015
    In arrivo il MAIS OGM

    Il mais OGM a breve sarà fra noi, se non lo è già

    9 Febbraio 2014
  • salute e alimentazione

    E’ il rosso il colore salva-vita!

    20 Febbraio 2011 /

    Il rosso ci salverà la vita. Questa è l’opinione della dottoressa Chiara Tonelli, docente di genetica presso l’Università degli Studi di Milano, che sta seguendo una serie di esperimenti sui topi per poi passare all’uomo, in collaborazione con l’Università di Grenoble e dello IEO, diretto dal professor Veronesi, per studiare il massimo sfruttamento della molecola miracolosa, ovvero l’antocianina contenuta in prevalenza nei cibi di colore rosso. Dal vino alle ciliegie, fino alle arance, al mais (rosso), al radicchio e a tutti gli altri, le antocianine contenute aiutano a proteggere il cuore dall’infarto, oltre che avere capacità antiossidanti e un importante ruolo di protezione nei confronti di numerose patologie che vanno…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E’ il rosso il colore salva-vita!

    Potrebbe anche piacerti:

    Udite udite: Non solo grasso è bello, ma aiuta a vivere meglio e più a lungo!

    20 Settembre 2012
    Bacillus anthracis, animali infetti

    Nel catanese è allarme carbonchio

    16 Ottobre 2016

    Si è tenuto ieri,nell’incantevole cornice della ‘Sala Rari’ della Biblioteca Nazionale di Napoli,il Convegno ‘Medicina di genere: parliamone’

    11 Marzo 2018
  • attualità

    L’Italia non sogna più e ha perso ogni desiderio

    6 Dicembre 2010 /

    L’Italia è un Paese appiattito senza più sogni né desideri, un Paese “con troppe leggi dove la legge conta sempre di meno“. Questa la fotografia dell’ultimo rapporto Censis che delinea una situazione di profondo stallo con un calo costante dell’attività imprenditoriale e oltre due milioni di giovani che non studiano né cercano un lavoro. (Corriere della Sera) “Al Censis e a tutto il sociologiume del piagnisteo – risponde secca la cantante Mina su La Stampa di domenica (da cui è tratto il secondo titolo) – chiederei di spostare lo sguardo su altre, più potenti fotografie. Forse meno nitide ma ugualmente reali. Avremmo potuto percepire – continua la cantante – atti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’Italia non sogna più e ha perso ogni desiderio

    Potrebbe anche piacerti:

    adolescenza e progetti

    ADOLESCENZA: QUANDO LE PASSIONI DIVENTANO PROGETTI

    25 Maggio 2016
    il buio mette paura ai bambini

    PSICOLOGIA – Perchè i bambini hanno paura del buio?

    30 Aprile 2016
    NoiPA: il cedolino

    Quando sarà pubblicato su NOIPA il cedolino della tredicesima 2017?

    2 Dicembre 2017
  • ricette,  salute e alimentazione

    Il riso nero allunga la vita e combatte infarto e cancro

    28 Agosto 2010 /

    A noi di ARL il riso nero piace parecchio e dopo la recente scoperta fatta alla Louisiana State University ci piace ancor di più. Il professor nutrizionista Zhimin Xu, assieme ad un team di ricercatori americani, ha scoperto che è proprio il riso nero il nuovo super-cibo alleato del benessere. Questo cereale sarebbe povero di zuccheri, ricco di salutari fibre e soprattutto una vera miniera di antiossidanti, preziosi alleati contro malattie cardiache, tumori e invecchiamento. Secondo il nutrizionista infatti “Un solo cucchiaio di crusca di riso nero contiene più antiossidanti antociani di quelli che si trovano in un cucchiaio di mirtilli, ma con meno zucchero e più fibre e vitamina…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il riso nero allunga la vita e combatte infarto e cancro

    Potrebbe anche piacerti:

    preparazione delle castagne arrosto

    Castagne – Perchè le caldarroste siciliane sono bianche?

    5 Novembre 2016
    Cos'è la panissa ligure? Da non confondere con la vercellese

    Cos’è la panissa ligure? Da non confondere con la vercellese

    11 Gennaio 2023
    pane mortadella e mozzarella

    Panino mortadella e… mozzarella

    27 Ottobre 2016
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.