A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    COMUNICATO ORGANICI – L’USB scuola Sicilia chiede trasparenza

    21 Ottobre 2014 /

    L’USB scuola Sicilia è impegnata da tempo nel chiedere all’USP di Ragusa trasparenza nella formazione degli organici delle scuole di ogni ordine e grado, nonchè nel pretendere dall’ex-provveditorato un azione di controllo sulla modalità di formazione delle cattedre da parte delle singole scuole. Da più parti ci vengono segnalate modalità “non ortodosse” di costruzione degli organici da parte delle scuole ragusane, con cattedre soggette ad un gioco magico di “apparizione e scomparsa” e con spezzoni orario superiori alle sei ore, che dovrebbero essere presenti nelle disponibilità dei precari, e che invece vengono “divisi” dalle scuole e dati ai docenti interni. Nel silenzio dei grandi sindacati collaborazionisti, troppo spesso conniventi con…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO ORGANICI – L’USB scuola Sicilia chiede trasparenza

    Potrebbe anche piacerti:

    modulistica riforma fornero, pensionamenti

    Biella – Novità per il personale scolastico in possesso dei requisiti pensionistici ante riforma Fornero

    9 Ottobre 2013
    lettera in redazione

    Esuberi, atipicità e riconversione sul sostegno, la lettera di una collega

    18 Maggio 2015
    la foto del prof. Sansoè

    DIDATTICA e SCUOLA – Non c’è la cultura, riflessione del prof. Marco Sansoè

    30 Gennaio 2014
  • la riduzione di un anno di scuola
    scuola

    E’ allarme, a rischio 40 mila posti nella scuola

    3 Giugno 2014 /

    Questa volta non si tratta di riforme, ma semplicemente del crollo delle nascite. A lanciare l’allarme e’ la rivista Tuttoscuola.com secondo la quale tra soli cinque anni: “verranno a mancare al primo anno delle scuole primarie 49.309 alunni, con un decremento di circa il 9%”. Infatti i nati 2008 (che inizieranno la scuola dell’obbligo dal prossimo settembre) sono 553.457; i nati 2013 (in obbligo scolastico tra cinque anni) sono 504.148 (i dati escludono le province di Trento, Bolzano e Valle d’Aosta). L’onda di magra che ne seguirà nell’arco dei successivi tredici anni (2018-2030), sull’intero percorso scolastico, determinerà – stando agli attuali parametri – la chiusura di non meno di 23…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E’ allarme, a rischio 40 mila posti nella scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    la fine della scuola pubblica

    L’intelligenza artificiale può essere impiegata anche a scuola, vi faccio qualche esempio

    15 Gennaio 2023
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Contro la “buona” scuola di Renzi, il Comitato aderisce allo sciopero del 5 maggio!

    28 Aprile 2015
    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    Lettera: ” l’obbedienza non è più una virtù”

    1 Giugno 2015
  • una docente alla lavagna
    scuola

    Adeguamento organico Personale Educativo: altri 3 educatori a Pistoia

    30 Settembre 2013 /

    Di Marco Bencivenga Con nota prot. n° 1853/4, il  massimo dirigente dell’ Ufficio XVI dell’Ambito Territoriale ( A.T.) per la Provincia di Pistoia, Dott. Francesco Mauro, ha disposto l’attribuzione di n° 3 ulteriori unità di personale Educativo, per l’anno scolastico 2013/2014, presso il Convitto annesso all’ Istituto Professionale per l’Agricoltura “Barone De Franceschi”, aumentando l’organico ad 8 educatori, a fronte dei 5 attribuiti in organico di diritto. Il provvedimento, emesso in data 27 settembre 2013, oltre a rappresentare il risultato di incessanti pressioni sindacali avutesi in questi ultimi giorni, si pone come prezioso criterio-guida per realizzare concretamente l’adeguamento dell’organico di diritto alle reali situazioni di fatto, nonostante le limitazioni derivanti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Adeguamento organico Personale Educativo: altri 3 educatori a Pistoia

    Potrebbe anche piacerti:

    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino NoiPa di aprile, impariamo a leggerlo

    11 Aprile 2017
    prof. Aleci a Geo&Geo

    Il robot sommelier che preoccupa il mondo dei sommelier umani

    13 Maggio 2018
    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    Per comunicare con il MIUR occorre la PEC

    6 Ottobre 2013
  • scuola

    Ecco i nuovi parametri per la formazione delle classi e degli organici

    25 Marzo 2013 /

    Criteri generali: a)”nella formazione delle classi va assicurata la coerenza con il piano di riorganizzazione dellarete scolastica nonché il rispetto del limite costituito dall’organico complessivamente assegnato dai D.I. a ciascuna Regione e ciascuna Provincia.” b)le classi iniziali delle scuole di ogni ordine e grado e le sezioni di scuola dell’infanzia sono costituite esclusivamente in ragione degli alunni iscritti. Gli alunni sono assegnati alle classi solo successivamente sulla base dell’offerta formativa e comunque nel limite delle risorse assegnate c)nel successivo organico di fatto si dovrà assicurare, quanto più possibile, la coincidenza con le classi definite in organico di diritto. A tal fine è consentito derogare al numero massimo e minimo di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco i nuovi parametri per la formazione delle classi e degli organici

    Potrebbe anche piacerti:

    informazione scolastica

    Al via il concorso Straordinario per la Scuola dell’Infanzia e Primaria 2019

    9 Novembre 2018
    L'intervista a Giovanni Marcianò

    L’intervista al Dirigente Scolastico Giovanni Marcianò

    19 Maggio 2019
    scatti d'anzianità scuola - posizione economiche ATA

    Scatti di anzianità – Ecco le schede per calcolare il proprio scatto e gli arretrati

    14 Dicembre 2012
  • scuola

    Organico 2013/2014, scuola secondaria di 2° grado – La formazione delle classi

    25 Marzo 2013 /

    -Le prime classi saranno costituite, di regola, con27 alunni. Pertanto il numero delle classi si calcolerà dividendo il numero complessivo degli iscritti per 27. Eventuali eccedenze dovranno essere distribuite nelle classi della scuola fino ad un massimo di 30 alunni. Si costituisce sempre una sola classe quando le iscrizioni non superano le 30 unità. Si terrà conto anche della serie storica dei tassi di ripetenza. -Solo nelle istituzioni scolastiche (IIS) comprendenti ordini di studio di diverso tipo (ad es. untecnico con un professionale o con un liceo), le classi si costituiscono separatamente per ogniordine (licei, tecnici, professionali) o sezione di liceo musicale e coreutico. In tutti gli altri casi il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Organico 2013/2014, scuola secondaria di 2° grado – La formazione delle classi

    Potrebbe anche piacerti:

    tagli e poche idee per la scuola

    Anno nuovo, problemi antichi: una scuola stagnante

    7 Gennaio 2014
    la scuola tagliata

    SCUOLA: FAVERO (PD), A BIELLA SERVE CENTRO PROVINCIALE DI ISTRUZIONE PER ADULTI

    2 Luglio 2014

    In esclusiva: Concorso Ordinario 2012 – Ecco le tabelle con la ripartizione dei posti per classe di concorso e per regione

    19 Settembre 2012
  • scuola

    Organici 2014/2014 – Ecco cosa e’ emerso durante l’incontro al MIUR di oggi

    28 Febbraio 2013 /

    E’ proseguita, nella mattinata di oggi, 28 febbraio, l’informativa del MIUR sugli organici del personale docente per il prossimo anno scolastico. L’incontro si è incentrato sull’esame della circolare di accompagnamento al decreto interministeriale. L’amministrazione nel consegnare alle OOSS la bozza della nota, con cui si ripropone sostanzialmente quella dello scorso anno (CM 25/2012) con minimi adattamenti, ha precisato di non essere ancora in grado di anticipare la ridistribuzione regionale delle quote di organico che, complessivamente non potranno comunque superare la consistenza del 2011/2012 (in applicazione della legge 111/2011 – art. 19 comma 7). Nel corso del confronto, le OO.SS hanno sottolineato che in presenza di una conferma anche per il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Organici 2014/2014 – Ecco cosa e’ emerso durante l’incontro al MIUR di oggi

    Potrebbe anche piacerti:

    piccolo chef

    Siete mai entrati nelle cucine e nei laboratori degli istituti alberghieri? Vi porto io

    8 Maggio 2015
    lettera in redazione

    Esuberi, atipicità e riconversione sul sostegno, la lettera di una collega

    18 Maggio 2015
    la fine della scuola pubblica

    L’intelligenza artificiale può essere impiegata anche a scuola, vi faccio qualche esempio

    15 Gennaio 2023
  • scuola

    ORGANICI 2013/2014: IL RESOCONTO DELL’INCONTRO DI OGGI AL MIUR

    29 Gennaio 2013 /

    Si è da poco concluso il primo incontro al MIUR per l’informativa sugli organici dell’a.s. 2013/2014. Come di prassi l’amministrazione ha consegnato e illustrato alle OO.SS. i primi dati previsionali della popolazione scolastica risultanti dalle complesse elaborazioni del sistema informativo. Sostanzialmente si confermano le tendenze già registrate lo scorso anno che vedono a fronte di un incremento generale di circa 27.000 alunni le consuete differenziazioni regionali e tra ordini di scuola. In particolare, nella scuola primaria si prevede una crescita di 21.000 alunni, nella scuola secondaria di primo grado un decremento di 7.700 alunni, nella scuola secondaria di secondo grado un aumento di 13.000 alunni. Per la scuola dell’infanzia verrà…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ORGANICI 2013/2014: IL RESOCONTO DELL’INCONTRO DI OGGI AL MIUR

    Potrebbe anche piacerti:

    la vera scuola

    Dimissioni dei segretari dei sindacati, le chiede la scuola con una petizione

    4 Giugno 2016
    scatti d'anzianità scuola - posizione economiche ATA

    ATA – I e II posizione economica, blocco e recupero delle somme percepite

    19 Gennaio 2014
    il pasticcio dell'alternanza-scuola lavoro

    Alternanza-scuola lavoro: un pasticcio annunciato con moltissimi rischi

    29 Marzo 2016
  • scuola

    Scuola – Organico di fatto 2012/2013

    19 Luglio 2012 /

    CISL – Scuola. Nel tardo pomeriggio del 17 luglio si è concluso il confronto con l’amministrazione sull’organico di fatto del prossimo anno scolastico. Rispetto alla bozza consegnataci il 12 luglio scorso (vedi comunicato) sono state recepite alcune delle osservazioni formulate da noi e dalle altre OO.SS. La circolare, di cui alleghiamo l’ultima versione ancora in bozza, è ancora una volta improntata al raggiungimento degli obiettivi di contenimento della spesa previsti dall’art. 64 della legge 133/2008 e dall’art. 19 del recente decreto legge sulla spending review, tanto che l’amministrazione ha fermamente mantenuto nel testo sia il richiamo alle responsabilità dirigenziali, sia la precisazione che il mancato raggiungimento degli obiettivi comporterà (come…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – Organico di fatto 2012/2013

    Potrebbe anche piacerti:

    esami di stato

    ESAME DI STATO PER ALLIEVI DSA/BES

    23 Gennaio 2016
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Sostegno – Rivoluzione in corso, accolto l’emendamento che apre all’area unica

    24 Ottobre 2013
    genitori e figli

    SCUOLA – Genitori: lasciate vivere ai vostri figli la loro vita!

    7 Maggio 2016
  • scuola

    Organici ATA – Ecco il resoconto e le tabelle suddivisi per regione e per provincia

    6 Giugno 2012 /

    CISL-Scuola – In data 5 giugno 2012, presso la Direzione Generale del Personale, si è tenuto un incontro sull’organico del personale Ata per l’anno scolastico 2012/2013. L’Amministrazione, in sede di informativa, ha comunicato alle OO.SS. la conferma, per la quasi totalità, delle disposizioni emanate per il 2011/2012 comprese le tabelle delle consistenze organiche, fatta eccezione per i Dsga e per gli Assistenti Tecnici per i quali si procederà alla applicazione della legge 183/2011, art. 4. E’ stato, inoltre, precisato che sarà risolta, con le forme più opportune, l’anomalia delle tabelle che non prevedono lo sviluppo dell’organico oltre il limite di 1200 alunni. Per le scuole interessate la determinazione degli organici…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Organici ATA – Ecco il resoconto e le tabelle suddivisi per regione e per provincia

    Potrebbe anche piacerti:

    ditte esterne per le pulizie scolastiche

    Il CONITP contrario alle ditte esterne che si occupano delle pulizie

    19 Gennaio 2014
    tagli e poche idee per la scuola

    Anno nuovo, problemi antichi: una scuola stagnante

    7 Gennaio 2014
    la moglie di letta vuol tagliare la scuola

    La moglie del premier Letta: “A scuola c’è un anno di troppo” tagliamolo e risparmiamo sui proff.

    2 Dicembre 2013
  • attualità

    TFA 2012, date, costi, irregolarità, ricorsi, numeri, domande e spunti di riflessione. Di Davide Passuello

    3 Aprile 2012 /

    Poche righe che, come al solito, vogliono essere spunto di riflessione sul TFA, sempre più concitato e a tratti confuso nel suo sviluppo. Procediamo per punti, mi sembra la cosa migliore. DATE. In queste settimane si rincorrono voci che danno lo svolgimento delle prove intorno alla prima metà di giugno, poi nella seconda metà di maggio, poi ancora giugno e ancora tra fine giugno e la prima metà di luglio. Inutile dire che ciò crea solo maggiore confusione ed allarmismo e che la cosa migliore sarebbe attendere la pubblicazione del bando ufficiale. Questo rincorrersi di voci, ormai peculiare del TFA, é comprensibile sintomo dell’apprensione con cui i lavoratori attendono questo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012, date, costi, irregolarità, ricorsi, numeri, domande e spunti di riflessione. Di Davide Passuello

    Potrebbe anche piacerti:

    ladri juventus

    CONVEGNO – Perché detestare la Gobba. Storia di un sopruso tutto italiano

    12 Aprile 2016
    la qualità della vita

    Qualità della vita del Sole 24 Ore – Il Trentino si vive meglio al Sud peggio, ma sarà vero?

    3 Dicembre 2013
    NoiPA: il cedolino

    NoiPA: il cedolino di maggio 2017 è in arrivo fra mille difficoltà

    18 Maggio 2017
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.