A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • salute e alimentazione

    Colesterolo – ne soffre il 20% degli italiani, la colpa è dell’alimentazione

    20 Giugno 2013 /

    Il 20% degli italiani ha problemi con il colesterolo. Se la causa in alcuni casi è dovuta a fattori genetici, per la maggior parte, sul banco degli imputati, c’è uno stile di vita troppo sedentario e una cattiva dieta. Su Repubblica i consigli per alimentarsi in modo adeguato: via libera alla frutta e alla verdura, ma anche pasta e pane, in particolare se integrali perché ricchi di fibre; gli insaccati devono essere ridotti così come i formaggi; l’olio d’oliva a crudo fa abbassare il colesterolo mentre il cioccolato è ininfluente (attenzione però agli zuccheri); i superalcolici vanno ridotti, mentre il vino rosso grazie al suo contenuto di resveratrolo può essere…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Colesterolo – ne soffre il 20% degli italiani, la colpa è dell’alimentazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Parigi

    Vivere a lungo – Il segreto è una dieta povera

    18 Settembre 2013
    cancro curato con la radioablazione

    Tumore distrutto con la tecnica innovativa di radioablazione

    12 Febbraio 2014
    Dalle arance sane, alle mandorle sane, tutto il buono che c’è a Cattolica Eraclea

    Dalle arance sane, alle mandorle sane, tutto il buono che c’è a Cattolica Eraclea

    3 Dicembre 2017
  • salute e alimentazione

    L’Italia “finalmente” dimagrisce, colpa della crisi o…

    28 Gennaio 2013 /

    L’Italia dimagrisce, per la prima volta negli ultimi trent’anni. In particolare il numero di gente sovrappeso in Italia è calato di 250mila unità nell’ultimo triennio (circa lo 0,5% della popolazione). I più indisciplinati sono gli uomini (in sovrappeso il 56%), mentre risultano essere le donne a “tirar la cinghia” (in sovrappeso il 45,8%). I dati Coldiretti, che dalla stessa organizzazione degli agricoltori vengono interpretati come sintomi della crisi, secondo altri sono invece il segno di un cambiamento di cultura a tavola. Per Andrea Ghiselli, dirigente di ricerca dell’Istituto nazionale per gli alimenti e la nutrizione, il dimagrimento segna un risultato delle campagne di educazione alimentare. Tesi confortata anche dall’Università Cattolica…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’Italia “finalmente” dimagrisce, colpa della crisi o…

    Potrebbe anche piacerti:

    Si è tenuto ieri,nell’incantevole cornice della ‘Sala Rari’ della Biblioteca Nazionale di Napoli,il Convegno ‘Medicina di genere: parliamone’

    11 Marzo 2018
    Il melograno utile per le cure cardiovascolari

    Salute e alimentazione – Malattie cardiovascolari. Il melograno è un ottimo curativo

    27 Ottobre 2013
    tartare di fassone piemontese

    CASALE MONFERRATO – Pranzo di fine corso, ecco il menu

    28 Dicembre 2015
  • attualità

    Salute e Benesse – Cresce la percentuale di chi ha paura del cibo

    22 Giugno 2012 /

    Il 7% della popolazione italiana ha qualche fobia legata al cibo e, soprattutto, sono in aumento i malati di ortoressia. Così il medico americano Steven Bratman ha definito l’ossessione del cibo sano. “Oggi la grande paura immaginaria è il cibo – commenta su Panorama il professor Lorenzo Donini – come ai tempi della caccia alle streghe; ma l’ortoressia è un sintomo di problemi psicologici di tipo ansioso”. Gli ortoressici si nutrono soprattutto di paure diffuse dai media e amplificate da internet, dove non mancano clamorose bufale. Gli ortoressici infatti solitamente non si fidano di medici e nutrizionisti ma preferiscono affidarsi a medicina alternativa e a fonti incerte su internet che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Salute e Benesse – Cresce la percentuale di chi ha paura del cibo

    Potrebbe anche piacerti:

    TAV l'infografica

    I Si TAV sanno a cosa serve?

    16 Febbraio 2019
    soldi, aumenti

    Vacanze 2022, ma quanto ci costano?

    4 Luglio 2022
    immagine della sentanza di licenziamento

    L’inganno del garantismo per fregare gli italiani

    8 Giugno 2019
  • attualità

    SALUTE E BENESSERE – Mangiare bene ringiovanisce!

    6 Giugno 2012 /

    La corretta alimentazione permette di prevenire le malattie e persino di mantenersi giovani, a patto di essere seguita costantemente. Oggi su Tutto Scienze de La Stampa (da cui è tratta l’immagine) Marco Pivato spiega l’azione della nutraceutica, efficace quando ancora le patologie sono in una fase non rilevabile. “Gli alimenti che contengono vitamina A – spiega il farmacologo Giorgio Cantelli Forti – come la verdura gialla e arancione e i cibi con vitamina E, come olio di oliva, cereali e frutta, proteggono dal rischio di infarto”. Poi: “Peperoni, peperoncini, pomodori, kiwi e agrumi, ananas e tutti gli alimenti che contengono vitamina C migliorano il funzionamento del sistema immunitario”. Alcuni singoli…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su SALUTE E BENESSERE – Mangiare bene ringiovanisce!

    Potrebbe anche piacerti:

    hanno rubato le ruote a biella

    Succede a Biella nel parcheggio del nuovo ospedale

    27 Novembre 2015
    carta igienica coronavirus

    Emergenza coronavirus, in USA se la stanno facendo sotto, non si trova la carta igienica

    15 Marzo 2020
    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015
  • economia e lavoro

    Bankitalia – Le famiglie italiane sono povere!

    6 Aprile 2012 /

    Crolla il reddito della famiglia italiana, che tuttavia resta il vero baluardo contro la crisi. Un’indagine di Bankitalia, presentata ieri e ripresa su tutti i quotidiani, sottolinea come dalla primavera del 2008, prima della crisi, a fine 2011, il reddito reale disponibile delle famiglie è crollato del 6%. Il contraccolpo si è fatto sentire sui risparmi, soprattutto tra i giovani, che spesso sono stati costretti a ritornare tra le mura domestiche. Secondo Bankitalia mezzo milione di famiglie ha aiutato i figli rimasti senza lavoro, mentre il 38% di coppie con bambini piccoli ha avuto bisogno di una mano dai parenti per tirare avanti. E’ aumentata anche notevolmente, sul lungo periodo,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Bankitalia – Le famiglie italiane sono povere!

    Potrebbe anche piacerti:

    Agriturismo, economia in crescita

    Buon inizio d’anno per gli agriturismi di Vercelli e Biella, meta per le vacanze invernali o per una ghiotta “pausa gastronomica”

    9 Gennaio 2014
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Le banche non concedono più i mutui

    18 Settembre 2013
    Carne buona

    La carne dal sapore di un tempo la trovi a Cattolica Eraclea

    17 Agosto 2015
  • attualità

    Ecco cosa (non)mangiare per combattere la forfora

    31 Gennaio 2012 /

    Non solo shampoo, ma anche una corretta alimentazione aiuta a combattere la forfora. E pare essere più efficace degli stessi ritrovati industriali che delle volte possono perfino risultare irritanti per la cute. Per proteggere il cuoio capelluto dunque nel piatto è meglio privilegiare il pesce e diminuire i caffè, gli alcolici e grassi saturi come formaggi, salumi, panna e burro che irritano i follicoli.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco cosa (non)mangiare per combattere la forfora

    Potrebbe anche piacerti:

    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015
    povertà

    Il 10% degli italiani soffre la fame

    2 Luglio 2015
    La regione sicilia

    Nasce il gruppo Facebook “Puliamo la Sicilia”

    11 Settembre 2019
  • attualità

    Crisi – Il panino non è uguale per tutti

    22 Dicembre 2011 /

    C’è panino per ricchi ma anche per poveri. Così verrebbe da dire a leggere i due articoli apparsi ieri su Repubblica e La Stampa. Nel primo caso si parla di ricette d’autore con prodotti bio che vanno dalla robiola fino al culatello con un costo quasi doppio rispetto alla media. “Il fast good che fa bene alla qualità” e pronto a riconquistarsi il giusto spazio, dice Carlin Petrini sulle pagine di Repubblica. All’opposto c’è il pane condito, poco e male, che tanti anziani si trovano a mangiare perché soli e indigenti. L’allarme viene lanciato sulle prime pagine de La Stampa dal professor Giorgio Calabrese: molti anziani hanno trovato la soluzione…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Crisi – Il panino non è uguale per tutti

    Potrebbe anche piacerti:

    lido garibaldi sommerso dal mare

    C’ERA UNA VOLTA UN ANGOLO DI PARADISO CHIAMATO MINOA

    4 Febbraio 2018
    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015
    Legalità e corruzione

    IPIA Fermi: convegno contro la corruzione

    23 Aprile 2015
  • attualità

    Dieta – Ecco alcuni chiché alimentari infondati

    23 Ottobre 2011 /

    L’Espresso di questa settimana raccoglie alcuni curiosi cliché alimentari che si sono dimostrati infondati. Ecco alcuni tra i più gustosi: il cioccolato non fa venire i brufoli, causati invece da scompensi ormonali; le carote non fanno abbronzare, al massimo proteggono dalla troppa esposizione; il pesce non serve a sviluppare l’intelligenza perché il fosforo contenuto non ha a che vedere con i fosfolipidi del sistema nervoso centrale; non c’è nessuno studio a dimostrazione che peperoncino, ostriche e cannella siano afrodisiaci; non è vero che le uova fanno male al fegato ma provocano dolore solo se si hanno i calcoli alle colecisti; il vino rosso non fa buon sangue anche se ha…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dieta – Ecco alcuni chiché alimentari infondati

    Potrebbe anche piacerti:

    I Ragazzi di oggi e i sacrifici

    I ragazzi di oggi sono disposti a fare sacrifici?

    3 Maggio 2016
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Genitori e figli – Tuo figlio spiccherà il volo solo quando gli farai sentire che è pronto

    28 Settembre 2016
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino marzo 2017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    13 Marzo 2017
  • salute e alimentazione

    Dieta – Pierre Dukan in tour in Italia per spiegare il suo metodo

    14 Ottobre 2011 /

    Continua il tour di Pierre Dukan nel nostro Paese, per presentare il sito internet dedicato alla sua celebre dieta. Oggi il suo metodo diviso in quattro fasi viene spiegato sulle pagine de Il Giornale e de La Stampa, dopo la lezione tenuta ieri al Park Hyatt di Milano. Prima fase: l’attacco. Dura da quattro a sei giorni e si basa solo su proteine pure; si possono mangiare solo carne magra, pesce, formaggi, uova e un cucchiaio e mezzo di crusca al giorno, cui si abbinano un litro e mezzo di acqua e una camminata di 20 minuti. Seconda fase: la crociera. Si segue fino al raggiungimento del giusto peso, s’introducono…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dieta – Pierre Dukan in tour in Italia per spiegare il suo metodo

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riprende un agrumeto

    Arrivano da Cattolica Eraclea le arance da agricoltura consapevole

    8 Gennaio 2017

    “Food craving” – Ecco cosa attiva la fame compulsiva

    23 Settembre 2012
    Nelle mense scolastiche solo piatti biodegradabili

    Basta piatti di plastica nelle mense scolastiche

    10 Ottobre 2013
  • attualità

    Europa – In Italia il maggior numero di vegetariani

    28 Settembre 2011 /

    L’Italia è il Paese con il maggior numero di vegetariani in Europa: quasi 7 milioni. Un lungo servizio di Marina Moioli su Vita racconta il popolo dei “no carne” che secondo una ricerca Eurispes potrebbero diventare 30 milioni già nel 2050. Intanto, di pari passo con il numero di affiliati alla dieta vegetariana, crescono anche i numeri del business: il giro di affari dei prodotti “verdi” sale in Inghilterra del 38% l’anno e negli Stati Uniti arriva addirittura al 61%, mentre in Italia si moltiplicano negozi specializzati e ristoranti vegetariani anche di alto livello (celebre il Joia di Milano). Il mondo vegetariano non è però univoco e al suo interno…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Europa – In Italia il maggior numero di vegetariani

    Potrebbe anche piacerti:

    Permessi Legge 104 – Non è più necessario presentare il verbale della commissione

    19 Settembre 2012
    il buio mette paura ai bambini

    PSICOLOGIA – Perchè i bambini hanno paura del buio?

    30 Aprile 2016

    La frutta e la verdura dell’autunno fra colori e salute

    19 Settembre 2012
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.