A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • No kids
    NEWS

    Ristorante no kids – Non si placa la polemica

    4 Febbraio 2014 /

    Ne avevamo parlato anche noi del ristorante no kids di Brescia, la polemica adesso è’ scoppiata, se ne parla ovunque anche in tivù. Come è ovvio in questi casi la platea si divide fra favorevoli e contrari. Anche l’Avvenire gli ha dedicato uno spazio e ponendo ai propri lettori la domanda: “Al ristorante con i figli: esclusione o educazione per una gestione corretta”? Risponde un lettore padre di famiglia e racconta le sue negative esperienze in diverse parti d’Italia in cui vari ristoratori hanno negato alla sua numerosa famiglia un posto nel locale. Nel dibattito e’ intervenuto anche l’amico giornalista Paolo Massobrio che ha voluto precisare che “non è corretto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ristorante no kids – Non si placa la polemica

    Potrebbe anche piacerti:

    la riduzione di un anno di scuola

    Occupazione di Dicembre Linguistico Cassarà di Palermo: digos interroga alunni e docenti a scuola durante le lezioni

    4 Aprile 2014
    il logo dell acoldiretti

    “I giovani e l’agricoltura: un futuro da coltivare”: ottimo riscontro del convegno con Coldiretti oggi all’istituto agrario “Vaglio Rubens di Biella”

    17 Dicembre 2013
    Adriano Olivetti, il più grande di sempre

    Chi era Adriano Olivetti? La RAI lo racconta con una fiction

    27 Ottobre 2013
  • NEWS

    Guido Barilla – La famiglia è famiglia se c’è la donna, esplode la polemica con i gay

    27 Settembre 2013 /

    Esplode la polemica sulle dichiarazioni di Guido Barilla a Radio 24 (la Zanzara) sulle famiglie gay in pubblicità, come anticipato da noi ieri sulla Notizia del Giorno. “Non farei mai uno spot con una famiglia omosessuale, non per mancanza di rispetto, ma perché non la penso come loro” e poi ha aggiunto: “Per noi il concetto di famiglia rimane un valore fondamentale dell’azienda”. Insorgono associazioni e diversi esponenti del mondo politico, mentre in rete spopola il boicottaggio per la pasta Barilla. Il caso finisce anche sui quotidiani stranieri, mentre lo stesso Guido Barilla oggi si affretta a spiegare che la sua intenzione era solo quella di riaffermare la centralità della…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Guido Barilla – La famiglia è famiglia se c’è la donna, esplode la polemica con i gay

    Potrebbe anche piacerti:

    il comunicato stampa dei passini

    COMUNICATO STAMPA – NASCE UN NUOVO SINDACATO: LA VOCE DEI GIUSTI

    4 Dicembre 2013
    bonus valutazione

    Bonus docenti: l’appello per non farsi valutare

    25 Giugno 2016
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Il reddito di cittadinanza durerà solo un ciclo?

    28 Settembre 2018
  • attualità

    Il Junk food quanto costa?

    28 Ottobre 2011 /

    Negli Stati Uniti, scrive Sette, da settimane impazza la polemica sul reale costo del fast food, lanciata dal giornalista enogastronomico Mark Bittman. Secondo lui infatti una famiglia che mangia un pollo arrostito e un contorno di insalata spende solo 16 dollari, mangiando meglio e spendendo meno rispetto a un pasto al fast food in dosi americane: due hamburger big, un cheeseburger, sei polpette di pollo, due patatine porzione media, due porzioni piccole, due coca-cole per un totale di 28 dollari. (Mah, il paragone sembra improprio: quale sarebbe il denominatore comune per fare il confronto?) via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Junk food quanto costa?

    Potrebbe anche piacerti:

    Il vescovo di noto

    I due vescovi siciliani più discussi a… Pasqua

    5 Aprile 2015
    povertà

    Il 10% degli italiani soffre la fame

    2 Luglio 2015
    il logo dell acoldiretti

    Federpensionati Coldiretti Vercelli-Biella in visita in provincia di Como: una giornata di ritrovo e confronto tra agricoltura, natura e storia

    24 Settembre 2013
  • attualità

    Il valzer delle poltrone – Il pasticcio del Ministero dell’Agricoltura e il veto leghista sul ministro siciliano

    4 Marzo 2011 /

    Il Ministero dell’Agricoltura vive nuovamente giorni difficili: dopo le voci delle dimissioni imminenti di Galan in procinto di occupare a una nuova poltrona (Cultura o Politiche Comunitarie?), è scattato il veto sull’attribuzione del dicastero a un siciliano. Repubblica riporta, infatti, i malumori leghisti sul nome di Saverio Romano co-fondatore insieme a Moffa del gruppo dei Responsabili, ora pronti a reclamare spazi all’interno della maggioranza. La Lega tuttavia insiste e rivuole quel ministero. E il rimpasto del Governo rischia di slittare di una decina di giorni. Una bufera ben peggiore si sta abbattendo però negli uffici del ministero: La Stampa dà la notizia che l’accusa di abuso d’ufficio e concussione sia…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il valzer delle poltrone – Il pasticcio del Ministero dell’Agricoltura e il veto leghista sul ministro siciliano

    Potrebbe anche piacerti:

    La frutta e la verdura dell’autunno fra colori e salute

    19 Settembre 2012

    Se a cucinare non è la mamam i bambini crescono grassi, lo svela una ricerca

    25 Settembre 2012
    La sicilia e le tariffe sociali pe ri voli

    Arrivano le tariffe sociali per la Sicilia

    18 Dicembre 2019
  • arte e cultura,  attualità

    Vieni via con me – Saviano e Fazio stavolta non ci piacciono

    26 Novembre 2010 /

    La nuova polemica su “Vieni via con me” riguarda la decisione dei conduttori del programma di non ospitare comitati pro-vita nell’ultima puntata. Le associazioni vogliono replicare, in merito alla puntata dedicata a Piergiorgio e Mina Welby. Il “no»”di Fazio e Saviano sarà discusso oggi, in un incontro tra Mauro Masi e Paolo Ruffini. Anche se i due presentatori chiariscono che il loro programma non è a favore della morte, noi di ARL, per par condicio, vi segnaliamo una  lettera del giornalista Socci (tratta dal suo blog), che ha vissuto in prima persona la tragedia di sua figlia Caterina. E che ben si riallaccia alle proteste dei pro-vita. Tutti meritano un…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Vieni via con me – Saviano e Fazio stavolta non ci piacciono

    Potrebbe anche piacerti:

    #IORESTOACASA 10 MAGGIO: parleremo di plasma iperimmune, di musica, arte e della festa della mamma

    #IORESTOACASA 10 MAGGIO: parleremo di plasma iperimmune, di musica, arte e della festa della mamma

    10 Maggio 2020
    Bar dei cazzi

    La Sicilia va goduta in lungo e in largo

    2 Settembre 2021

    Si appresta a partire la XVIII° Edizione del Blues & Wine Soul Festival. Ecco tutti gli appuntamenti

    19 Luglio 2020
  • attualità

    Vaticano. Uno dei vescovi lefebvriani nega l’olocausto. E’ polemica.

    2 Febbraio 2009 /

    Ma a Williamson, nominato scismaticamente vescovo da mons. Lefebvre nel 1988, viene revocata la scomunica. Lo scorso 22 Gennaio, il vescovo scomunicato Richard Williamson, in occasione di un’intervista rilasciata ad una tv svedese, ha innescato una vera e propria polemica.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Vaticano. Uno dei vescovi lefebvriani nega l’olocausto. E’ polemica.

    Potrebbe anche piacerti:

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018
    il mio pensiero dopo le parole di Bussetti

    Le parole di Bussetti hanno deluso i docenti del Sud

    10 Febbraio 2019
    Bi-Ultra-Marathon

    Sabato 30 e domenica 31 a Biella si correrà la Bi-Ultra-Marathon, tutte le info

    28 Marzo 2019
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok