A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Concorso e tabelle dei posti disponibili definitivi e previsioni pensionamenti del prossimo biennio

    26 Settembre 2012 /

    Pubblichiamo una serie di tabelle che riportano la distribuzione dei posti messi a concorso distinti per tipologia e regione. Per ogni tipologia è riportata l’incidenza percentuale sul totale dei posti. Analogamente viene fatto anche per i posti assegnati complessivamente per ogni singola regione. Viene inoltre evidenziata l’entità dello scarto tra la precedente versione delle tabelle, pubblicata sul sito giovedì scorso, e la versione definitiva . Qust’ultima versione sarebbe stata definita applicando i seguenti criteri: previsione dei pensionamenti nel prossimo biennio tasso storico di mobilità interprovinciale sui posti disponibili consistenza delle vacanze di posto già attualmente esistenti L’applicazione di questo ultimo criterio ha determinato una variazione in aumento o in decremento…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso e tabelle dei posti disponibili definitivi e previsioni pensionamenti del prossimo biennio

    Potrebbe anche piacerti:

    BES – Mettiamo a disposizione dei nostri lettori tutto il materiale utile per farsi un’idea della problematica

    22 Settembre 2013
    la scuola tagliata

    SCUOLA: FAVERO (PD), A BIELLA SERVE CENTRO PROVINCIALE DI ISTRUZIONE PER ADULTI

    2 Luglio 2014

    BES e Invalsi, nelle scuole monta la protesta

    2 Ottobre 2013
  • precari

    Bando di concorso in Gazzetta Ufficiale, errata corrige sui posti di sostegno

    25 Settembre 2012 /

    Il post di questa mattina che riferiva delle modifiche apportate alle tabelle delle disponibilità per posti di sostegno contiene un refuso. I posti di sostegno per la primaria in Emilia Romagna passano da 30 a 31 (e non da 15 a 16, come da noi erroneamente scritto), per un totale di 315 posti (e non 314). Ci scusiamo, ringraziando chi ci ha segnalato la svista. Infine il bando di concorso è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Bando di concorso in Gazzetta Ufficiale, errata corrige sui posti di sostegno

    Potrebbe anche piacerti:

    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS per Infanzia e Primaria – C’è chi sorride perchè non sono stati attivati

    7 Gennaio 2014
    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    Scuola – Come risolvere la questione precariato in soli sei punti

    15 Gennaio 2014
    Il tfa speciale è diventato PAS

    Diplomato ragioniere e laurea triennale – Può partecipare ai PAS?

    4 Febbraio 2014
  • attualità

    Guide – Supplenze, legge 104 e categorie protette, come usufruirne

    11 Settembre 2012 /

    Anche quest’anno le operazioni per l’assunzione dei supplenti dovranno tenere conto delle priorità previste dalla legge 104/92 e della riserva dei posti contemplata nella legge 68/99. A questo proposito, il ministero ha fornito alcuni chiarimenti nella circolare sulle supplenze. Il diritto alla priorità nella scelta della sede discende da due situazioni giuridiche. La prima è quella dei soggetti portatori di handicap che presentino una percentuale di invalidità superiore inferiore ai due terzi. La seconda è tipica dei soggetti che assistono un disabile grave in qualità di referente unico. Tale condizione ha sostituto quella dell’assistente in via esclusiva, ma di fatto, non vi è una grande differenza tra l’una e l’altra…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Guide – Supplenze, legge 104 e categorie protette, come usufruirne

    Potrebbe anche piacerti:

    ecco l'indagine del moige

    Allarme minorenni: sei su dieci bevono e il 40% già fuma

    10 Dicembre 2014
    I Ragazzi di oggi e i sacrifici

    I ragazzi di oggi sono disposti a fare sacrifici?

    3 Maggio 2016

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012
  • scuola

    CCNI “utilizzazioni”: firmato il nuovo testo, novità importanti

    23 Agosto 2012 /

    E’ stato siglato poco fa al MIUR il contratto sulle utilizzazioni sul cui testo originario erano pervenuti, lo scorso 10 agosto, i rilievi della Funzione Pubblica e del MEF. Il nuovo testo contiene lievi modifiche agli articoli 2 e 5 (relativi al personale docente) conseguenti all’entrata in vigore della legge sulla “spending review”: gli ITP, per i quali sarebbe previsto dalla nuova normativa il passaggio ai ruoli ATA, qualora siano in possesso del titolo di studio di scuola secondaria di II grado continuano ad essere utilizzati come docenti ai sensi del comma 17 dell’art. 14 del decreto-legge 95/12; l’utilizzo sui posti di sostegno è previsto, oltre che in presenta del…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su CCNI “utilizzazioni”: firmato il nuovo testo, novità importanti

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Revisione del sostegno – Le richieste di Professione Insegnante

    14 Gennaio 2014
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Ricostruzione di carriera: Il servizio svolto nella scuola paritaria vale!

    3 Luglio 2015
    modulistica riforma fornero, pensionamenti

    Biella – Novità per il personale scolastico in possesso dei requisiti pensionistici ante riforma Fornero

    9 Ottobre 2013
  • attualità

    Insegnanti estero – Proroga del personale ma da subito tagli selvaggi

    1 Agosto 2012 /

    Si è svolto lo scorso 30 luglio presso il MAE un incontro tra la delegazione di parte sindacale e quella di parte pubblica. L’informativa ha riguardato: La definizione del contingente del personale per l’a.s. 2012/2013 Il decreto per il conferimento delle supplenze L’Intesa sui progetti di miglioramento dell’offerta formativa Prima di affrontare la spinosa questione dei tagli al contingente 2012/2013 l’Amministrazione ha informato che a seguito di accordo tra MAE e MEF il personale in servizio sarà mantenuto all’estero fino al completamento del mandato come previsto dalla legge 10 del 26 febbraio 2011. Purtroppo, però, è stato comunicato che la riduzione del contingente a partire dal 1 settembre 2012 sarà…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Insegnanti estero – Proroga del personale ma da subito tagli selvaggi

    Potrebbe anche piacerti:

    terra madre a torino, si inizia il 20 settembre

    Salone del Gusto, ci siamo quasi

    7 Settembre 2018
    slot machine, il gioco d'azzardo preferito dagli italiani

    Slot Machine – Perchè sempre più italiani sono vittime del gioco?

    8 Aprile 2016
    la raccolta dei pomodori

    In Italia c’è un problema e si chiama informazione

    6 Marzo 2019
  • attualità

    GeE e Riserve: prorogati al 10 luglio i termini dell’iscrizione alle liste speciali di collocamento

    4 Luglio 2012 /

    Il MIUR con la nota allegata al post ha “spostato” al 10 luglio 2012 il termine dell’iscrizione alle liste speciali del collocamento obbligatorio ai fini del riconoscimento del diritto alla riserva N (Legge 68/1999 e Legge 80/2006). Resta fermo il possesso entro il 30 giugno dello stato di invalidità. Quanto sopra consentirà ai docenti assunti fino al termine delle attività didattiche di fruire del beneficio. Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per l’Istruzione Direzione Generale per il personale scolastico Prot. n. AOOODGPER 5096 Roma, 4 luglio 2012 Uff. III Ai Direttori generali Regionali LORO SEDI Ai Dirigenti degli Ambiti Territoriali LORO SEDI OGGETTO: Graduatorie ad esaurimento – DM 53/2012…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su GeE e Riserve: prorogati al 10 luglio i termini dell’iscrizione alle liste speciali di collocamento

    Potrebbe anche piacerti:

    sapete che esistono i terrapiattisti?

    Tutti contro i terrapiattisti ed hanno ragione, ma…

    15 Dicembre 2018

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013
    buone feste

    Lettera aperta di auguri agli Italiani di serie B (come me) di Bianca Fasano

    27 Dicembre 2013
  • scuola

    Specializzazione sul sostegno per il personale in esubero. Ecco quanto corsi saranno attivati

    4 Luglio 2012 /

    Questa mattina si è tenuto al Miur un incontro di imformativa sullo stato dell’arte relativo ai corsi di riconversione sul sostegno destinati ai docenti appartenenti a classi di concorso o posti in esubero. Prendiamo positivamente atto che l’amministrazione ha recepito l’osservazione da noi ripetutamente sostenuta che la condizione relativa all’esubero andava verifica non allo scolastico in corso, bensì alla situazione che si determina per l’a.s. 2012/2013 ( primaria e media infatti registrano un significativo assorbimento dell’esubero ): pertanto, dopo il 26 luglio, data di pubblicazione dei trasferimenti della secondaria, il Miur, predisporrà una circolare, contenente i dati relativi al nuovo esubero, nella quale saranno indicati i criteri per la selezione…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Specializzazione sul sostegno per il personale in esubero. Ecco quanto corsi saranno attivati

    Potrebbe anche piacerti:

    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino NoiPa di aprile, impariamo a leggerlo

    11 Aprile 2017
    inclusione insegnante di sostegno in classe

    La Psicologia e la Scuola, un rapporto non sempre idilliaco

    14 Settembre 2016
    Nel cedolino di marzo 2022 sarà applicata la nuova IRPEF, le tabelle

    Nel cedolino di marzo 2022 sarà applicata la nuova IRPEF, le tabelle

    10 Febbraio 2022
  • attualità

    Nei prossimi giorni saranno avviati i corsi di riconversione sul sostegno

    8 Giugno 2012 /

    Pubblichiamo qui su A Ruota Libera una nota del MIUR Chiarimenti e rassicurazioni sui corsi di sostegno Nelle ultime settimane alcuni siti hanno diffuso notizie allarmanti sulle conseguenze del Decreto direttoriale n. 7 del 16 aprile 2012, a firma del Direttore generale del personale scolastico, che istituisce i corsi, facoltativi e gratuiti, destinati al personale scolastico in esubero, per acquisire il titolo di docente specializzato per le attività di sostegno. Si accredita l’ipotesi che i suddetti corsi possano togliere posti ai docenti già specializzati di ruolo o precari in servizio sul sostegno e che questa certezza avrebbe poi indotto il MIUR a ritardarne e sospenderne l’attuazione. Sembra opportuno smentire entrambe…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Nei prossimi giorni saranno avviati i corsi di riconversione sul sostegno

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Comunicato Coldiretti Vercelli Biella: Vercelli Riso Expo parte domani con un convegno di alto prestigio. C’è anche un nostro spazio in piazza Risorgimento

    26 Settembre 2013

    Quando il mangiare diventa un’ossessione

    5 Novembre 2012
    scuole a rischio

    Che fine ha fatto il piano di Renzi per mettere in sicurezza le scuole?

    9 Ottobre 2015
  • scuola

    Personale docente ed ATA – organico 2011/12 – Precisazioni sui posti accantonati

    7 Giugno 2012 /

    I posti del personale docente e ATA “accantonati” in quanto destinati a nomina a tempo indeterminato retroattiva, sono da considerarsi solo disponibili per l’anno scolastico in corso. Lo chiarisce il MIUR con la nota prot 4354 allegata, attraverso la quale viene chiarito che conseguentemente le supplenze assegnate “fino all’avente titolo”  (ex art. 40) dovranno essere trasformate per continuità in contratti fino al termine delle attività didattiche (30 giugno) nei riguardi degli stessi supplenti già in servizio su tali posti. Scarica la nota

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Personale docente ed ATA – organico 2011/12 – Precisazioni sui posti accantonati

    Potrebbe anche piacerti:

    la foto del prof. Sansoè

    DIDATTICA e SCUOLA – Non c’è la cultura, riflessione del prof. Marco Sansoè

    30 Gennaio 2014
    esame di stati

    Ecco come sarà l’Esame di Stato 2020

    8 Maggio 2020
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il governo Letta taglia la scuola – Blocco dei contratti, dell’indennità di vacanza contrattuale, dei salari

    1 Novembre 2013
  • scuola

    In anteprima l’ultima bozza ormai definitiva delle nuove classi di concorso !!!

    14 Maggio 2012 /

    Dopo che le innumerevoli bozze che ormai si susseguono da più di 2 anni avevano sempre assicurato tre classi di concorso per Fisica (A38) , Matematica (A047) e Matematica e Fisica (A49) con l’ultima bozza del 27 aprile 2012 ormai in definitiva approvazione udite udite: SCOMPAIONO FISICA (A038) e MATEMATICA (A047) e confluiscono nell’unica Classe di concorso MATEMATICA e FISICA (A049). Quindi tutti appassionatamente a resistere in un’unica classe di concorso a spartirsi i pochi posti che resteranno a seguito dell’accorpamento in tutti gli istituti. Inoltre riduzione ulteriore delle cdc da 73 a 53 !!! Con UNIFICAZIONE anche della A050 e A051 e creazione dell’AREA UNICA DI SOSTEGNO, oltre ad…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In anteprima l’ultima bozza ormai definitiva delle nuove classi di concorso !!!

    Potrebbe anche piacerti:

    immagine del concorso per la scuola

    CONCORSI SCUOLA: IL BANDO SLITTA ANCORA. E FARAONE DICE “NESSUN RITARDO!”

    5 Febbraio 2016
    convitti

    COMUNICATO – La buona scuola non premia il personale educativo

    19 Maggio 2015
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Biella – Formazione docenti su DSA/BES

    1 Settembre 2015
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.