A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Coldiretti Vercelli-Biella: si intensifica la lotta Preventiva al “cinipide galligeno” per salvare la produzione di castagne del prossimo autunno

    12 Aprile 2013 /

    VERCELLI/BIELLA, 12 aprile – Dopo un’annata amara per la raccolta delle castagne, arriva il piano di lotta contro l’insetto nocivo (il cinipide galligeno) che ormai da qualche anno colpisce i boschi del nord Italia, dalle Alpi alla pianura. Il ministero per le Politiche agricole ha presentato una scheda riassuntiva della proposta per le attività di lotta al cinipide del castagno che dovrà essere approvata dal tavolo di filiera della frutta in guscio, sezione castagno. Il territorio nazionale è stato suddiviso sulla base di parametri legati alla superficie investita a castagno (in Italia pari a 788.407,00 ettari), alla parte coltivata a castagno da frutto e al valore della produzione castanicola. In…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Coldiretti Vercelli-Biella: si intensifica la lotta Preventiva al “cinipide galligeno” per salvare la produzione di castagne del prossimo autunno

    Potrebbe anche piacerti:

    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015

    Vissani cambia rotta: “Ora la cucina spettacolo è superata, è diventata una giostra, un carosello…”

    27 Novembre 2012
    no alla violenza sulle donne

    VIOLENZA SULLE DONNE – La Famiglia, Luogo di gioie e dolori

    20 Aprile 2016
  • attualità

    Viticoltura, i produttori di Vercelli e Biella pronti per “Vinitaly 2013”. E Coldiretti promuove un convegno nazionale “a cinquant’anni dalle Doc”

    4 Aprile 2013 /

    VERCELLI/BIELLA, 4 marzo – Anche le etichette delle province di Biella e Vercelli si preparano all’appuntamento con Vinitaly, il grande evento dedicato al mondo dell’enologia nazionale ed internazionale che Verona si appresta ad accogliere da domenica 7 a mercoledì 10 aprile. “Dal Gattinara ed Erbaluce di Caluso Docg alle Doc Coste Della Sesia, Lessona, Bramaterra, sono molte le produzioni che testimoniano una tradizione secolare e che incontrano, oltre al consenso del pubblico, un crescente spazio di mercato anche a livello internazionale”. A sottolinearlo sono Paolo Dellarole e Domenico Pautasso, presidente e direttore della Coldiretti interprovinciale di Vercelli e Biella. All’interno di Vinitaly, la Coldiretti nazionale traccerà un bilancio sulle Denominazioni…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Viticoltura, i produttori di Vercelli e Biella pronti per “Vinitaly 2013”. E Coldiretti promuove un convegno nazionale “a cinquant’anni dalle Doc”

    Potrebbe anche piacerti:

    coldiretti a Roma incontra il papa

    Roma della beatificazione e l’impennata dei prezzi degli alberghi, ma qualcuno ha saputo risparmiare

    29 Aprile 2014
    il buio mette paura ai bambini

    PSICOLOGIA – Perchè i bambini hanno paura del buio?

    30 Aprile 2016

    Blues and Wine Soul Festival 2013 – Ieri è stato presentato l’evento all’auditorium della RAI

    9 Maggio 2013
  • economia e lavoro

    L’IMU uccide l’agricoltura e il falso Made in Italy non va finanziato!

    18 Marzo 2012 /

    La Coldiretti, e prima ancora la Cia, sono scese in piazza a Roma per protestare contro la nuova Imu che colpendo anche fabbricati rurali e terreni agricoli sarebbe un vero e proprio salasso per l’agricoltura. Secondo gli organizzatori della manifestazione la nuova tassa peserebbe per 1,5 miliardi di euro sull’agricoltura, mettendo a rischio la sopravvivenza di 200mila aziende. Tra le testimonianze raccolte sul Corriere della Sera di oggi anche quella di Nunzio Marcelli di Anversa degli Abruzzi, produttore recensito anche sul Golosario, che denuncia come per lui sarebbe un conto di 4mila euro per stalla: una botta che potrebbe costringerlo a chiudere l’attività, una delle poche rimaste sulla montagna. Ancora…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’IMU uccide l’agricoltura e il falso Made in Italy non va finanziato!

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Rifiuti, meno burocrazia per le imprese agricole del territorio: niente Sistri se si aderisce a un consorzio organizzato di raccolta

    13 Maggio 2014
    fichidindia siciliani

    Fichidindia: in Sicilia li snobbano, al Nord li acquistano a caro prezzo

    31 Agosto 2016
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Le banche non concedono più i mutui

    18 Settembre 2013
  • attualità

    Il ministro Romano auspica più Dop e Igp per i prodotti italiani e le DE.CO?

    6 Luglio 2011 /

    Più Dop e Igp per l’Europa. Il ministro Francesco Saverio Romano, in visita a Parma, ha dichiarato che “Tutta la produzione agroalimentare italiana dovrebbe essere a denominazione; gli fa eco il commissario europeo Dacian Ciolos che, nella stessa occasione, dichiara: “I prodotti a denominazione non sono mai troppi”. Per De Castro, invece, sarebbe giusto arrivare a certificazione intermedie, che diano sfogo alle piccolissime produzioni. (Eh sì caro De Castro: alcune di queste si chiamano De.Co., denominazioni comunali: quando riuscirà a pronunciare questo nome?) via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il ministro Romano auspica più Dop e Igp per i prodotti italiani e le DE.CO?

    Potrebbe anche piacerti:

    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino marzo 2017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    13 Marzo 2017
    il cannolo di ricotta siciliano

    La guerra mette in crisi in cannolo siciliano artigianale

    16 Luglio 2022
    hanno rubato le ruote a biella

    Succede a Biella nel parcheggio del nuovo ospedale

    27 Novembre 2015
  • tecnologia

    Scoperto un cyber attacco colossale

    21 Febbraio 2010 /

    Sarebbe un ingegnere informatico che si occupa di sicurezza negli Usa e per l’FBI, Alex Cox, l’autore della scoperta di un attacco hacker dalle dimensioni mondiali. In tutto sarebbero 196 Paesi per un totale di 2500 aziende a subire il furto di dati importantissimi e personali, con conseguenze economiche tutt’ora in corso di indagine. L’inizio dell’attacco risalirebbe all’anno scorso e pare sia partito dall’Est Europa, per poi diffondersi in tutto il mondo. Tra i più colpiti addirittura le aziende farmaceutiche Merck & Co. and Cardinal Health Inc., ma anche produzioni dello spettacolo come la Paramount. Gli hacker avrebbero portato gli impiegati a cliccare su siti infetti o a scaricare programmi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scoperto un cyber attacco colossale

    Potrebbe anche piacerti:

    diventa nostro follower

    Il widget di Twitter – Ora è sul nostro blog

    2 Gennaio 2014
    Davvero esistono ancora oggi aziende che non hanno un sito internet?

    Davvero esistono ancora oggi aziende che non hanno un sito internet?

    7 Gennaio 2023
    ho aderito ad iliad

    Anche io sono passato ad Iliad

    15 Agosto 2018
  • arte e cultura

    Vuoi diventare “Ambrogio”? Adesso puoi

    24 Gennaio 2009 /

    Debutta a Milano la prima Associazione Italiana Maggiordomi che si propone di preparare 20 professionisti pronti poi ad amministrare case, ma anche alberghi.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Vuoi diventare “Ambrogio”? Adesso puoi

    Potrebbe anche piacerti:

    agro mafia

    Primavera alla scoperta delle ‘Fattorie didattiche’ per gli studenti di Vercelli-Biella: “Quest’anno sono tra le mete più gettonate delle gite scolastiche”

    9 Aprile 2014

    Cosa sono gli animali ausiliari e a cosa servono

    14 Maggio 2018
    Il padiglione più bello

    Il Padiglione Zero è il più bello di EXPO 2015

    22 Ottobre 2015
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.