A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • arte e cultura

    Teatri di Pietra Sicilia, la quinta edizione parte a metà luglio

    21 Maggio 2009 /

    I territori coinvolti nel progetto si costituiscono in associazione “Teatri di Pietra Sicilia” compie cinque anni. Questa mattina, presso il Grande Albergo Sole di Palermo, è stata presentata la quinta edizione siciliana della rete culturale ideata ed organizzata dall’Associazione Capua Antica Festival, che festeggia stilando un bilancio positivo e inaugurando un interessante approfondimento sui temi del paesaggio, della cultura, del patrimonio e della salvaguardia e valorizzazione del territorio, per una crescita omogenea di una cittadinanza consapevole. E’ con questo spirito, di rinnovato impegno, che nella prima quindicina di luglio prossimo partirà la nuova stagione siciliana di Teatri di Pietra. Una stagione più forte e solida grazie al contributo delle amministrazioni…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Teatri di Pietra Sicilia, la quinta edizione parte a metà luglio

    Potrebbe anche piacerti:

    Tolo Tolo, successo ai botteghini

    Tolo Tolo: le promo populiste hanno funzionato

    3 Gennaio 2020
    Eraclea Minoa

    Ad Eraclea Minoa va in scena “Il Persiano – Cartaginese” per la regia di Giancarlo Sammartano

    31 Luglio 2015
    pittore

    Campo di grano con corvi – Cronaca di una morte annunciata

    11 Luglio 2015
  • arte e cultura,  scuola

    Bravo Baricco! Noi la pensiamo come te!

    28 Febbraio 2009 /

    Alessandro Baricco è un apprezzato scrittore, ma è stato anche attore di teatro grazie alle sovvenzioni statali, ora però provocatoriamente dalle pagine del quotidiano “Repubblica” lancia un invito: lo Stato non finanzi spettacoli, festival, eventi, meglio dare soldi a scuole e tv per la formazione di un pubblico consapevole.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Bravo Baricco! Noi la pensiamo come te!

    Potrebbe anche piacerti:

    il video

    I colori del lago di Viverone

    26 Settembre 2018

    Sulla rampa di lancio la Gran Cena dei XII° Blues & Wine Awards, collegati alla XVI° Edizione del Blues & Wine Soul Festival

    3 Dicembre 2018

    Il Blues & Wine Soul Festival lancia a sorpresa per la XVIII° Edizione – Estate 2020, la nuova formula “Galà 4 together” dei suoi spettacolari Eventi di Gala, nelle più belle Cantine e nei più bei Resort /Hotel d’Italia e della Sicilia ! 

    4 Maggio 2020
  • attualità,  precari,  scuola

    Iniziativa – Vuoi bloccare la riforma Gelmini? Chiedilo al tuo Senatore!

    16 Ottobre 2008 /

    Come sapete, nei giorni scorsi c’è stata una massiccia campagna mail condotta dagli insegnanti, dalle famiglie e dai cittadini, che chiedeva al Capo dello Stato di non firmare il decreto che taglia di 8 miliardi di euro i finanziamenti alla scuola pubblica  italiana, tanti posti di lavoro e gli attuali precari.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Iniziativa – Vuoi bloccare la riforma Gelmini? Chiedilo al tuo Senatore!

    Potrebbe anche piacerti:

    L’autogol di Berlusconi che smaschera Mediaset

    18 Aprile 2018
    coldiretti a Roma incontra il papa

    Roma della beatificazione e l’impennata dei prezzi degli alberghi, ma qualcuno ha saputo risparmiare

    29 Aprile 2014

    Permessi Legge 104 – Non è più necessario presentare il verbale della commissione

    19 Settembre 2012
  • attualità

    Teatri di Pietra – Successo per Il Ciclope di Euripide

    14 Luglio 2008 /

    Grande successo ieri sera ad Eraclea Minoa per la prima, della rassegna “Teatri di Pietra”. In scena è andato il Ciclope di Eurupide – la più crudele e dolorosa fra le avventure affrontate da Odisseo. La firma della regia è del maestro Aurelio Gatti, peraltro direttore artistico dell’intera rassegna teatrale. Il Ciclope di Euripide, a differenza di quello terribile di Omero, è satirico. Una sorta di “opera buffa” che traspone in chiave comica l’avventura più celebre dell’Odisseo omerico. Euripide immagina che, sbarcando nell’isola dei giganti monoculi, Odisseo non vi trovi soltanto il crudele Polifemo: alle dirette dipendenze del Ciclope c’è infatti Sileno, il fido compagno di Dioniso, costretto a prendersi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Teatri di Pietra – Successo per Il Ciclope di Euripide

    Potrebbe anche piacerti:

    Gli studenti al CNA di Biella

    Gli artigiani chiedono alla scuola studenti che sappiano “fare”

    19 Novembre 2013

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012

    Se a cucinare non è la mamam i bambini crescono grassi, lo svela una ricerca

    25 Settembre 2012
  • attualità,  precari

    I tagli di Silvio!

    6 Marzo 2008 /

    Mala tempora currunt: Berlusconi, ieri sera ospite a Porta a Porta ha manifestato l’intenzione di diminuire drasticamente il numero degli impiegati statali. L’operazione dovrebbe essere fatta sui pensionamenti, ovvero ad ogni otto pensionamenti se ne assumerebbe uno solo. In questa maniera lo Stato sarebbe più snello e soprattutto meno oneroso per il contribuente. Ma basterà il lavoro di un impiegato a compensare quello di otto? Sicuramente no, allora al Cavaliere in realtà cosa frulla nel cervello? Vorrà per caso esternalizzare il lavoro, permettendo così ai privati di entrare nella Pubblica Amministrazione cosi come avviene in alcuni stati europei? Probabilmente la vera mira è quella, chissà se saranno d’accordo i cittadini…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I tagli di Silvio!

    Potrebbe anche piacerti:

    consulta le stelle

    Cosa ci riserverà il 2016, ce lo svela l’oroscopo

    1 Gennaio 2016
    struttura gonfiabile

    Piombino – Segnalazione di una nostra lettrice

    16 Luglio 2015
    telefonate commerciali

    Call center – Finalmente si mette un freno alle telefonate moleste

    29 Gennaio 2016
  • attualità

    Il dovere politico di essere presenti quando l’ospite è il Presidente della Camera. Alcuni retroscena della visita di Bertinotti a Biella.

    15 Novembre 2007 /

    Fausto Bertinotti nelle vesti di Presidente della Camera dei Deputati, terza carica dello Stato, è stato in visita a Biella Sabato 10 Novembre scorso. Noi c’eravamo ed abbiamo ampiamente documentato l’evento [link] che ha visto contestazioni varie e scarsa affluenza di pubblico. Oggi desideriamo spingerci in una riflessione puramente politica, in quanto sollecitati da alcuni amici e conoscenti che hanno notato la singolare assenza di praticamente quasi tutti i maggiori esponenti politici  Biellesi del centro destra. Non abbiamo contato chi c’era e non intendiamo farlo ora, prendiamo per buone le indignate fonti che abbiamo e che lamentano uno scarso rispetto del ruolo delle istituzioni in ragione della solita frattura politica…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il dovere politico di essere presenti quando l’ospite è il Presidente della Camera. Alcuni retroscena della visita di Bertinotti a Biella.

    Potrebbe anche piacerti:

    convitti

    Convitto Giannone, le sorti sono gia’ scritte?

    8 Maggio 2015
    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    28 Novembre 2019
    La crisi colpisce le famiglie, crollano i consumi

    RIPENSARE LA SOCIETA’ CAPITALISTA

    4 Marzo 2014
  • economia e lavoro,  scuola

    Presidente Prodi, non aveva promesso di risolvere la questione del precariato?

    12 Novembre 2007 /

    Le promesse vanno mantenute, soprattutto se fatte ai precari. In campagna elettorale l’Unione aveva promesso di stabilizzare i precari del pubblico impiego, in realtà ha coperto a malapena il turnover. Un’elemosina penosa che non accontenta le centinaia di migliaia di precari che oggi lavorano presso gli uffici pubblici, le scuole, gli ospedali eccetera eccetera.Però la televisione ci racconta che il governo ha risolto i problemi dei precari, stabilizzandoli. Questa è un’altra storia, forse più simile alle favole, la realtà è ben altra. Ce la racconta, nel video che segue, una precaria

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Presidente Prodi, non aveva promesso di risolvere la questione del precariato?

    Potrebbe anche piacerti:

    sapete che esistono i terrapiattisti?

    Oggi è San Martino – La festa dell’Agricoltura

    11 Novembre 2013
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Renzi: “se vinco le elezioni applico la riforma Ichino”

    10 Dicembre 2013
    #Biellaeccelle: opportunità per chi vuole investire a Biella

    #Biellaeccelle: opportunità per chi vuole investire a Biella

    30 Marzo 2017
  • scuola

    L’intero venerdì 9 contro la politica del governo Prodi, scioperano i COBAS

    6 Novembre 2007 /

    I COBAS i sindacati di base hanno indetto per venerdì 9 novembre una giornata di sciopero che riguarderà tutti i settori nevralgici del Paese, scuola compresa. Rimarranno fermi per 8 ore i mezzi di trasporto, gli uffici pubblici invece rimarranno chiusi al pubblico. Venerdì 9 novembre rischia di diventare un venerdì nero per il governo Prodi, infatti, il volantino dello sciopero sintetizza bene le motivazioni: «lo sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private è indetto contro l’accordo del 23 luglio, per la redistribuzione del reddito, la difesa e il rilancio del sistema previdenziale pubblico e dello stato sociale (scuola, sanità, casa, trasporti), l’aggancio delle pensioni alle dinamiche retributive…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’intero venerdì 9 contro la politica del governo Prodi, scioperano i COBAS

    Potrebbe anche piacerti:

    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Personale Educativo: ennesimo appello alla “Buona Scuola”

    12 Maggio 2015
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    COMUNICATO STAMPA – Scrivono i docenti immobilizzati vittime del ddl scuola di Renzi

    26 Marzo 2015
    chiuso il comitato di biella

    COMUNICATO – IL PROBLEMA DELLA SCUOLA BIELLESE: MISSIONE POSSIBILE

    2 Luglio 2014
  • attualità

    Bene l’Inter che vince contro il CSKA a Mosca, bene anche la Roma che passa per 2-1 contro lo Sporting

    23 Ottobre 2007 /

    La sindrome della Juve che ha accompagnato l’Inter in questi ultimi anni si stava materializzando a Mosca, questo pomeriggio. In particolare quando l’ex juventino Vieira, si è infortunato al polpaccio ed è dovuto uscire dal campo. Al suo posto è entrato Stankovic e subito dopo la squadra russa è passata in vantaggio grazie anche ad un disimpegno errato di Cordoba.  La squadra russa, fino a quel momento aveva dimostrato di essere superiore all’Inter, soprattutto nella velocità. Ma si sa, laddove hanno fallito Napoleone ed Hitler, ha sempre vinto Mancini e anche stasera si è confermato imperatore di Mosca. Il primo goal lo ha segnato Crespo, sfruttando un errore della squadra…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Bene l’Inter che vince contro il CSKA a Mosca, bene anche la Roma che passa per 2-1 contro lo Sporting

    Potrebbe anche piacerti:

    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015
    lo sconcerto di Toninelli

    Il ministro Toninelli prende atto delle condizioni delle strade siciliane, era ora!

    19 Novembre 2018

    Concorso a cattedra 2012 – Ecco come registrarsi ad Istanze On Line

    7 Ottobre 2012
  • attualità

    Ritorna al goal Adriano. Milan da reparto di geriatria.

    21 Ottobre 2007 /

    No evidentemente non basta solo Milan-Lab per rimettere in sesto una squadra da reparto di geriatria, forse la dirigenza rossonera invece di tesserare il giovane Pato, che ancora si deve fare, avrebbe dovuto pensare ad arricchire la rosa con dei veri talenti, ma soprattutto avrebbe dovuto ringiovanirla. La dimostrazione di questo fallimento è tutta nella gara di oggi contro l’Empoli. Davanti al suo pubblico la squadra allenata da Ancelotti ha collezionato l’ennesimo flop, adesso i tifosi iniziano a preoccuparsi. Galliani dal canto suo si sforza di calmare gli animi gettando acqua sul fuoco e aggrappandosi ad un ipotetico ritorno di Ronaldo, altro flop, almeno per questo inizio campionato. Sorride la…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ritorna al goal Adriano. Milan da reparto di geriatria.

    Potrebbe anche piacerti:

    L’aglio cinese invade l’Europa

    14 Gennaio 2013

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013
    tessera bancoposta

    Le poste ti chiamano per venderti pure l’assicurazione

    8 Maggio 2014
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.