A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Corsi P.A.S – La denuncia dei colleghi che non percepiscono lo stipendio

    28 Settembre 2011 /

    Riceviamo e pubblichiamo la denuncia di un insegnante tecnico pratico, Andrea Pastore, che da anni, assieme ad altri colleghi, insegna nei famosi corsi P.A.S regionali. Ebbene come potrete leggere, tali docenti lavorano da anni senza percepire lo stipendio. Io come tanti altri colleghi ogni anno veniamo convocati per supplenze annuali sui cosidetti corsi P.A.S finanziati dalla Regione, però puntualmente i presidi ci dicono e scrivono sul cotratto che verremo pagati solo nel momento in cui la Regione manda i fondi. Fatto sta che siamo in tanti che dobbiamo ancora percepire il nostro compenso da anni pur avendo presenziato con il nostro insegnamento negli istituti su tutte le classi di concorso…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Corsi P.A.S – La denuncia dei colleghi che non percepiscono lo stipendio

    Potrebbe anche piacerti:

    NoiPA: il cedolino

    NoiPA: il cedolino di maggio 2017 è in arrivo fra mille difficoltà

    18 Maggio 2017
    calciomercato

    CalcioMercato – Intervista esclusiva al procuratore sportivo FIGC Cataldo Bevacqua. Inter e Milan le squadre che investiranno di più

    27 Dicembre 2015
    La viabilità cervellotica per raggiungere il porto

    L’odissea per raggiungere il porto di Palermo

    31 Agosto 2018
  • attualità

    Siamo esterrefatti e sconcertati dal contenuto di questa mail

    25 Marzo 2009 /

    Siamo sconcertati dal contenuto di questa mail che vi invitiamo a leggere,  mail evidentemente scritta  da persone vicine ad un sottosegretario di questo governo che – a nostro giudizio – pur di attaccare la totalità dei siciliani, non esitano a strumentalizzare un episodio gravissimo e doloroso accaduto in Sicilia. La mail in realtà vuole essere un appello “preconfezionato” da inviare agli organi di stampa  per sollevare  cosa? Un problema o l’ennesimo attacco gratuito? Come era logico gli organi di stampa l’hanno cestinata. Ve la proponiamo nella sua interezza, per completezza vi informiamo che abbiamo eliminato solo gli indirizzi di posta elettronica in essa contenuti. Carissimo/a Salve a tutti! innanzitutto grazie…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Siamo esterrefatti e sconcertati dal contenuto di questa mail

    Potrebbe anche piacerti:

    il tramonto sul quirinale

    Chi sarà il nuovo Presidente della Repubblica dopo le dimissioni di Napolitano?

    30 Novembre 2014

    Allevare insetti è diventato un business

    26 Novembre 2012

    Quando il mangiare diventa un’ossessione

    5 Novembre 2012
  • salute e alimentazione

    Donne: non allattate i vostri figli! Almeno chi abita nei pressi di Taranto.

    10 Aprile 2008 /

    Dopo un’analisi del latte di alcune mamme che abitano in tre diverse zone di Taranto è emerso che il loro latte contiene una concentrazione di diossina e pcb (policlorobifenili) superiore di circa 25 volte la dose tollerabile giornaliera fissata dall’Organizzazione mondiale della sanità. A confermarlo è stata poi l’associazione di volontariato “Bambini contro l’inquinamento” che attraverso uno studio analogo ha evidenziato che il latte della mamme tarantine ha una concentrazione di diossina del 50% superiore ai livelli “tollerati”. In questo modo – precisano i medici dell’associazione – i bambini rischiano di intossicarsi allattando direttamente al seno materno. Pare che la diossina si trovi in molti prodotti alimentari proprio per questo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Donne: non allattate i vostri figli! Almeno chi abita nei pressi di Taranto.

    Potrebbe anche piacerti:

    trakking

    Nordic walking, erano anni che non impugnavo i bastoncini

    14 Giugno 2018
    finalmente sarà possibile la tracciabilità

    Agroalimentare, via il segreto su aziende che utilizzano materie prime d’origine straniera: “Importante risultato anche per il nostro territorio”

    12 Maggio 2014
    lo sport salutare

    LO SPORT: COMPETIZIONE O DIVERTIMENTO?

    13 Aprile 2016
  • attualità

    Vinitaly o Velenitaly?

    7 Aprile 2008 /

      Il Vinitaly Chiuderà oggi tra mille polemiche, per tutta la durata della kermesse, tra gli stands, ha echeggiato l’inchiesta de l’Espresso intitolata Velenitaly la quale ha rubato la scena al vino e in parte ha messo in ombra la stessa manifestazione che invece ha lo scopo di promuovere il nostro nettare d’uva. Ricordiamolo, tra i più apprezzati al mondo. L’inchiesta dell’Espresso, come fa notare sul suo blog l’amico Tommaso Farina, viene pubblicata “curiosamente in concomitanza col Vinitaly, ha messo in un unico calderone i presunti taroccamenti del Brunello di Montalcino, la fabbricazione di milioni di bottiglie di vinacci “da battaglia” realizzate in modo a dir poco “allegro” e, in…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Vinitaly o Velenitaly?

    Potrebbe anche piacerti:

    povertà

    Il 10% degli italiani soffre la fame

    2 Luglio 2015

    Blues and Wine Soul Festival 2013 – Ieri è stato presentato l’evento all’auditorium della RAI

    9 Maggio 2013
    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    3 Giugno 2020
  • attualità

    Mercedes Bresso: si alla costruzione di dighe nel biellese.

    20 Novembre 2007 /

    Il nostro è notoriamente un Paese a rischio siccità. La desertificazione ormai è in continuo avanzamento soprattutto al Sud del nostro Paese. Con essa aumentano i rischi per le nostre colture agricole che in alcune aree potrebbero addirittura scomparire.La soluzione per arginare il problema è una sola: la costruzione di invasi e dighe per raccogliere le acque e ridistribuirle al bisogno attraverso una rete idrica. Cosa che è riuscito a fare il Sud anche se con grandi difficoltà, ma gradualmente è riuscito ad attrezzarsi. Paradossalmente, oggi, a soffrire di più è il Nord. Dove armai nevica sempre meno e i ghiacciai d’alta quota iniziano a sciogliersi a causa dell’innalzamento delle…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Mercedes Bresso: si alla costruzione di dighe nel biellese.

    Potrebbe anche piacerti:

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012
    gobba

    Convegno: “La Gobba: storia di un crimine organizzato”

    13 Giugno 2016
    pensionamenti nella scuola

    PENSIONI – In arrivo la quota 100 che manderà in pensione la Fornero!

    4 Aprile 2015
  • attualità

    “bambino omosex” la nuova campagna choc della regione Toscana

    24 Ottobre 2007 /

    Contro gli omosex non abbiamo nulla, ci mancherebbe anche. Ma l’ultima campagna di sensibilizzazione adottata da dall’Arcigay italiana voluta dalla regione Toscana ci lascia molto perplessi. In questi giorni nelle città toscane campeggia un manifesto che ritrae “Un bel bambino roseo e paffuto, la mano sinistra protesa verso la bocca nel gesto, sublime e atavico, della suzione del pollice. Una perfetta e tranquillizzante icona dell’infanzia, quell’immagine, se non ci fosse qualcosa di inusuale e “diverso”. Una fascetta da polso sulla quale, invece del nome del piccolo, c’è scritto homosexuel, omosessuale in francese (CdS).” Il messaggio è chiaro ed evidente: nessuno può decidere se nascere gay o etero, vero, verissimo. Da…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su “bambino omosex” la nuova campagna choc della regione Toscana

    Potrebbe anche piacerti:

    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    Renzi ha messo KO i sindacati, ne ha decretato la fine del potere di veto

    14 Dicembre 2014
    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    28 Novembre 2019
    L'industria automobilistica va verso la guida autonoma

    L’industria automobilistica va verso la guida autonoma

    26 Dicembre 2019
  • attualità

    Quando un intero popolo è sotto assedio dei blog

    24 Settembre 2007 /

    Se l’esuberanza è molto spesso considerata un valore positivo c’è sempre un’eccezione che conferma la regola. E qual è il popolo più esuberante dell’italica stirpe? Ovviamente quello partenopeo. Un popolo cioè abituato ad eccedere in tutte la gamma dei sentimenti, dall’amore all’odio, dalla carità all’egoismo, dalla bontà alla malvagità. Questa loro genetica predisposizione agli eccessi stimola in molti sentimenti contrastanti. C’è chi li ama profondamente e li difende a spada tratta e chi invece non li sopporta proprio. Evidentemente gli autori di due vergognosi blog appartengono alla seconda categoria. Navigando in rete mi sono, haimè, imbattuto in due blog dal titolo: “Napoli Merda” e “La Sfaccimma della Gente”, entrambi pregni…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Quando un intero popolo è sotto assedio dei blog

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Federpensionati Coldiretti Vercelli-Biella in visita in provincia di Como: una giornata di ritrovo e confronto tra agricoltura, natura e storia

    24 Settembre 2013
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Renzi a Genius – Basta un SHISH, il video esilarante

    17 Febbraio 2019
    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    3 Giugno 2020
  • attualità,  scuola

    Il Ministro della PI si è fatto male i conti, in forse gli Esami di Stato in Sicilia.

    10 Giugno 2007 /

    In passato avevo scritto [link] delle difficoltà incontrate dal Ministero della Pubblica Istruzione nel reperire le risorse necessarie per il nuovo Esame di Stato. Ciò ha portato i tecnici ministeriali a rivedere le direttive per l’individuazione e successiva nomina dei commissari e dei presidenti delle commissioni d’esame. Purtroppo questa operazione non prevista ha portato ad uno slittamento di circa 20 giorni le operazioni di nomina e in diversi casi ha generato un’enorme confusione tra gli addetti ai lavori, soprattutto nelle grosse province, ma non solo. Sono diverse, infatti, le Regioni che stanno incontrando serie difficoltà, su tutte la Regione Siciliana che attraverso l’assessore al ramo, Alessandro Pagano,  lamenta l’incompetenza dei…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Ministro della PI si è fatto male i conti, in forse gli Esami di Stato in Sicilia.

    Potrebbe anche piacerti:

    mareggiata ad eraclea minoa

    Eraclea Minoa: l’ultima devastante mareggiata

    23 Gennaio 2017
    TAV l'infografica

    I Si TAV sanno a cosa serve?

    16 Febbraio 2019
    La sicilia e le tariffe sociali pe ri voli

    Arrivano le tariffe sociali per la Sicilia

    18 Dicembre 2019
  • attualità,  scuola

    Settimana mondiale della sicurezza stradale

    17 Aprile 2007 /

    I love live è questo lo slogan della settimana mondiale della sicurezza stradale voluta dall‘Assemblea dell’Organizzazione delle Nazioni Unite. “ Gli incidenti stradali uccidono ogni anno nel mondo circa 1,2 milioni di persone, e ne feriscono milioni e milioni. La sicurezza stradale non nasce dal caso. Ognuno di noi ha un ruolo da giocare” queste sono le parole del Segretario Generale delle Nazioni Unite Kofi A. Annan.  La Regione Piemonte dal 20 al 29 aprile organizza nelle principali piazze dei capoluoghi piemontesi corsi di guida sicura per neopatentati, motociclisti e guidatori over 65. Prove pratiche di reazione in caso di pericolo per i giovani: crash test, ribaltamento, simulazione di guida…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Settimana mondiale della sicurezza stradale

    Potrebbe anche piacerti:

    mareggiata ad eraclea minoa

    Eraclea Minoa: l’ultima devastante mareggiata

    23 Gennaio 2017
    pensionamenti nella scuola

    PENSIONI – In arrivo la quota 100 che manderà in pensione la Fornero!

    4 Aprile 2015
    immagine della sentanza di licenziamento

    L’inganno del garantismo per fregare gli italiani

    8 Giugno 2019
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.