A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • presentiamo i video documentari sull'abilitazione
    precari

    La Terza Fascia di Istituto è abilitata- Ecco il documentario video

    4 Gennaio 2014 /

    L’associazione La Voce dei Giusti lo afferma con un documentario video suddiviso in due tempi e che noi riportiamo sul nostro blog. Il presidente,Francesca Bertolini nell’inviarci il materiela si dice “è orgogliosa di presentare il seguente documentario, che ha lo scopo di fare definitiva chiarezza sulla questione dei docenti precari di III fascia d’Istituto e sul valore abilitante dei titoli che danno accesso a tali graduatorie”. I video sono realizzati molto bene e spiegano nel dettaglio i vari passaggi di legge e le motivazioni che attualmente non riconoscerebbero l’abilitazione ai precari di terza fascia di istituto. Ecco i filmati Prima Parte Seconda Parte

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La Terza Fascia di Istituto è abilitata- Ecco il documentario video

    Potrebbe anche piacerti:

    tabella immissioni in ruolo

    ECCO LE IMMISSIONI IN RUOLO SUDDIVISE PER PROVINCIA E PER CLASSE DI CONCORSO

    20 Luglio 2015
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS per Infanzia e Primaria – C’è chi sorride perchè non sono stati attivati

    7 Gennaio 2014
    pas lazio

    PAS (ex TFA Speciali) – Ecco gli elenchi integrativi del personale in possesso e personale privo dei requisiti di cui al D.D.G. 25.07.2013 n. 58 , del Lazio

    14 Dicembre 2013
  • Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio
    precari

    Diplomati magistrale – Intervento presentato all’audizione formale presso la VII Commissione Cultura della Camera dei Deputati

    27 Settembre 2013 /

    AGLI ONOREVOLI MEMBRI DELLA VII COMMISSIONE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI I DIPLOMATI MAGISTRALI: La storia del diploma magistrale è alquanto complessa, poiché, sebbene vi sia un insieme di norme primarie inequivocabili a definirlo titolo abilitante all’insegnamento *, oggi con la ripubblicazione del dm 249/2010 per la formazione dei docenti, ed in particolare con l’istituzione dei PAS, i docenti in possesso di diploma magistrale si trovano ulteriormente disconosciuti rispetto al titolo da loro acquisito. Ulteriormente, ribadiamo, poiché non è la prima volta che, con decreti ministeriali, in contraddizione alle suddette norme, i diplomati magistrali vengono privati del valore abilitante del loro titolo di studi. Infatti: -sebbene il concorso a cattedre 1999…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Diplomati magistrale – Intervento presentato all’audizione formale presso la VII Commissione Cultura della Camera dei Deputati

    Potrebbe anche piacerti:

    il comunicato stampa dei passini

    COMUNICATO ADIDA – RESOCONTO Incontro al MIUR del 6 febbraio

    10 Febbraio 2014
    tecnici e professionali

    Ricorso La Voce dei Giusti – Scarica i due decreti di accoglimento

    9 Gennaio 2014
    immissioni in ruolo

    Immissioni in ruolo 2015: precisazioni

    27 Luglio 2015
  • scuola

    Riordino delle classi di concorso – In ANTEPRIMA la nuova versione del decreto decisa oggi pomeriggio al MIUR

    28 Gennaio 2013 /

    Come preannunciato con il comunicato del 17 gennaio u.s., nel pomeriggio di oggi, 28 gennaio, si è svolto un ulteriore confronto sul riordino delle classi di concorso. Pur avendo verificato che nel nuovo testo sono stati eliminati gli interventi volti ad accorpare le graduatorie ad esaurimento e della terza fascia di istituto e ad attenuare l’impatto sugli organici rinviandone l’applicazione al 2014, il decreto appare ancora confuso e incerto per i riflessi che comporta sui nuovi titoli di studio previsti dal DM 249 che, a parte alcuni TFA ,non sono ancora stati attivati nè per la secondaria di primo grado e tanto mento per il secondo grado. Ancora totalmente carenti,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riordino delle classi di concorso – In ANTEPRIMA la nuova versione del decreto decisa oggi pomeriggio al MIUR

    Potrebbe anche piacerti:

    la separazione

    Disabili, scuola e società: stagione della separazione

    16 Gennaio 2016
    stagione dell'integrazione scolastica

    Disabili, scuola e società: stagione dell’integrazione scolastica

    18 Gennaio 2016
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    9 Maggio 2017
  • precari

    COMUNICATO – TFA SPECIALI E ADDIO ALL’ACCESSO IN GAE

    24 Gennaio 2013 /

    Moltissimi docenti sono in fibrillazione in attesa dei cosidetti tfa speciali, invisi ai docenti cosidetti “abilitati”, desiderati dai docenti di terza fascia d’Istituto, meglio conosciuti come docenti “non abilitati” pur svolgendo medesimi compiti e mansioni nell’ambito della scuola da anni e persino, nel caso dei docenti di scuola materna e primaria, pur avendo un titolo di studio abilitante all’esercizio della professione per legge. Il Miur, per premiare questo Personale, o più probabilmente per tema della valanga di ricorsi mossi da questi contro le innumerevoli violazioni di cui si è reso colpevole sfruttando, con la connivenza dei sindacati, i docenti di terza fascia condannati ad un precariato perpetuo, ci offre la…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO – TFA SPECIALI E ADDIO ALL’ACCESSO IN GAE

    Potrebbe anche piacerti:

    Guida all’iscrizione al concorso tramite Istanze on line – Ecco i link utili

    6 Ottobre 2012
    la solidarietà della rete

    STIPENDI SCUOLA – Solidarietà ai precari senza stipendio

    6 Gennaio 2014
    aggiornamento delle GPS 2022

    ATTENZIONE – Compilazione delle domande per le graduatorie di Istituto, avviso importante! con preghiera di pubblicazione

    19 Giugno 2014
  • scuola

    SUPPLENZE, domani la circolare con le istruzioni operative

    10 Settembre 2012 /

    Nell’incontro di oggi pomeriggio al Miur è stata consegnata alle OO.SSS la bozza della circolare relativa alle operazioni di assunzione a tempo determinato per i docenti e per il personale ATA che  recepisce alcune delle osservazioni formulate via mail dai sindacati. Il testo dovrebbe essere ulteriormente perfezionato ma nella sostanza le questioni confermate  rispetto ai regolamenti vigenti, ovvero le novità da precisare in avvio di questo anno scolastico sono tutte dettagliate. In particolare segnaliamo che,  nelle operazioni di competenza dei dirigenti scolastici dalle graduatorie di istituto, le nomine  sono conferite “fino all’avebte titolo” in attesa che il sistema informativo elabori le graduatorie tenendo conto della nuova composizione degli istituti oggetto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su SUPPLENZE, domani la circolare con le istruzioni operative

    Potrebbe anche piacerti:

    inclusione insegnante di sostegno in classe

    La Psicologia e la Scuola, un rapporto non sempre idilliaco

    14 Settembre 2016
    la moglie di letta vuol tagliare la scuola

    La moglie del premier Letta: “A scuola c’è un anno di troppo” tagliamolo e risparmiamo sui proff.

    2 Dicembre 2013
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Il carbone della Befana per gli scatti annullati. La norma che li taglia

    7 Gennaio 2014
  • ITP - Insegnanti Tecnico Pratici

    TFA e ITP – Un emendamento per chiedere l’attivazione dei corsi abilitanti per gli ITP

    29 Febbraio 2012 /

    A firma dei deputati DI BIAGIO, GRANATA e BARBARO, e sollecitato dal CONITP, è stato presentato un emendamento attraverso il quale si chiede l’ammissione ai TFA anche ai docenti iscritti in III fascia con 360 giorni di servizio, fra questi naturalmente gli Insegnanti Tecnico Pratici. Ecco il testo: Emendamento Art. 50-bis Dopo l’articolo 50 aggiungere il seguente: 50-bis (Semplificazioni in materia di accesso ai percorsi di tirocinio formativo attivo di cui all’articolo 15, comma 1, del decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 10 settembre 2010, n. 249) È consentita l’ammissione ai corsi di tirocinio formativo attivo di cui all’articolo 15, comma 1, del decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA e ITP – Un emendamento per chiedere l’attivazione dei corsi abilitanti per gli ITP

    Potrebbe anche piacerti:

    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Il decreto istruzione visto dagli ITP – di Tea Vergani

    12 Novembre 2013
    ITP - Insegnanti tecnico pratici in laboratorio

    “Gli ITP sono figli di un Dio Minore”? E’ il titolo del convegno nazionale della Gilda

    14 Novembre 2013
    I laboratori Biellesi per l'Occupabilità ospitano gli studenti svedesi

    I laboratori Biellesi per l’Occupabilità ospitano gli studenti svedesi

    3 Aprile 2019
  • scuola

    Istane on line in TILT: è panico fra i precari che hanno fatto domanda per la III fascia ATA e non sono riusciti a compilare l’allegato D3

    31 Dicembre 2011 /

    Brutte notizie per chi ha fatto domanda per l’inserimento in terza fascia del personale ATA ma ha aspettato l’ultimo momento per compilare, attraverso istante on line, l’allegato D3. Il portale, forse perchè sovraccarico, non ne ha permesso l’inserimento. Molti aspiranti sono rimasti fuori, lo testimoniano le tante mail che stiamo ricevendo in quesdti giorni. Giampaolo Lucarelli, ad esempio, scrive: “Buonasera vorrei sapere solo una cosa, se una dipendente ATA di terza fascia per una qualsiasi ragione, compreso quello, reale, che il sito dove è regolamente iscritta per diversi giorni non ha funzionato, se non ha compilato il modello D3 è realmente esclusa dalla graduatoria e fatta “fuori” per sempre? Vi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Istane on line in TILT: è panico fra i precari che hanno fatto domanda per la III fascia ATA e non sono riusciti a compilare l’allegato D3

    Potrebbe anche piacerti:

    Ecco i pensionamenti della scuola 2017 suddivisi per ordine di scuola e classi di concorso

    Ecco i pensionamenti della scuola 2017 suddivisi per ordine di scuola e classi di concorso

    3 Marzo 2017
    istruzione pubblica

    LA SCUOLA PUBBLICA DEVE ESSERE DIFESA: OCCORRE OPPORSI AD UNA POLITICA REAZIONARIA

    20 Aprile 2015
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    RICONVERSIONE SUL SOSTEGNO: è necessario confermare la disponibilità

    28 Gennaio 2015
  • scuola

    Graduatorie ATA – Ecco la tabella corrispondenza titoli per gli Assistenti Tecnici

    7 Dicembre 2011 /

    Aggiornamento terza fascia graduatorie personale ata 2011 – Fra i profili del personale ATA vi è quello di Assistente Tecnico (AT) che ha l’importantissimo compito della conduzione dei laboratori, di preparazione e allestimento degli stessi, della preparazione del materiale utile alla prova di laboratorio, della manutenzione delle apparecchiature, dell’approvigionamento materiale ecc. Per fare domanda di inserimento in terza fascia per questi profili è  necessario essere in possesso di un diploma di qualifica specifico (anche rilasciato da corsi regionali n.d.r) oppure di un diploma di indirizzo. Oltre al titolo di accesso è però necessario conoscere le aree di appartenenza, per questo motivo mettiamo a disposizione di tutti il file in formato…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Graduatorie ATA – Ecco la tabella corrispondenza titoli per gli Assistenti Tecnici

    Potrebbe anche piacerti:

    quota 100

    Approvato il DEF, cosa cambia per la scuola?

    28 Settembre 2018
    convitti

    COMUNICATO Andeisp – I convitti nazionali non sono anacronistici

    28 Luglio 2015
    Riconversione sul sostegno, il comunicato

    L’annuario della scuola – I fatti più importanti che hanno riguardato il 2013

    1 Gennaio 2014
  • precari

    Rinnovo graduatorie del personale ATA 2011 – Guida alla compilazione, ecco dove trovare i codici delle sedi esprimibili

    16 Novembre 2011 /

    Compilazione degli allegati D1 e D2 (qui spieghiamo a chi sono rivolti) utili per la valutazione o la conferma dei titoli culturali e di servizio vanno inviati ad una scuola di una provincia, tale scuola deve essere scelta fra le sedi esprimibili ai fini dell’inclusione nelle graduatorie d’istituto di terza fascia del personale ATA. Ricordiamo che l’aspirante dovrà compilare, esclusivamente via web, l’allegato D3 con le istituzioni scolastiche scelte ai fini dell’inclusione nelle graduatorie d’istituto, previa registrazione alle istanze on line. Collegandovi a questo [LINK] trovate tutte le sedi esprimibili di tutte le province italiane.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Rinnovo graduatorie del personale ATA 2011 – Guida alla compilazione, ecco dove trovare i codici delle sedi esprimibili

    Potrebbe anche piacerti:

    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    PAS vs TFA – Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    13 Ottobre 2013
    modifiche al regolamento delle supplenze

    Scarica il prontuario del supplente

    6 Febbraio 2014
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    Messa a disposizione 2019/2020, sta cambiando tutto

    25 Settembre 2019
  • precari

    Graduatorie di terza fascia 2011 del personale ATA – Guida alla compilazione degli allegati (D1, D2, D3, D4)

    16 Novembre 2011 /

    Facciamo un po’ di chiarezza circa la compilazione degli allegati D1, D2, D3 e D4 utili per l’aggiornarnamento o l’inserimento nelle fasce che compongono le graduatorie di Istituto del personale ATA. Oggi poniamo l’attenzione sul modello D4. Tale modello è rivolto agli aspiranti già presenti nelle graduatorie permanenti o nelle graduatorie provinciali di supplenza (D.M. 75/2001 e D.M. 35/2004)  che intendano cambiare provincia, dovrànno, dunque, preventivamente compilare l’allegato D4 per poter chiedere l’inclusione nelle graduatorie della nuova provincia. Ricordiamo inoltre che è necessario, per chi ancora non lo avesse fatto, la registrazione ad “Istanze On Line” [LINK]

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Graduatorie di terza fascia 2011 del personale ATA – Guida alla compilazione degli allegati (D1, D2, D3, D4)

    Potrebbe anche piacerti:

    DECRETO PAS: DI BIAGIO (SC) –SU QUESTIONE PAS SI POTEVA FARE DI PIU’

    PAS – Il CONITP propone l’attivazione dei corsi in collaborazione con le unità scolastiche

    19 Gennaio 2014
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    PAS come saranno strutturati i corsi e il decalogo che tutti dovrebbero conoscere

    2 Febbraio 2014
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS – Finalmente i dati ufficiali

    26 Settembre 2013
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.