A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Le guide di ARL – Il Dirigente Scolastico non può negare i permessi retribuiti al personale Docente

    23 Aprile 2013 /

    Quand’anche qualsivoglia Dirigente Scolastico redige provvedimenti negatori a fronte di richieste di permessi retribuiti da parte dei Docenti, rischia di avventurarsi su sentieri danteschi. Tali condotte infatti, sono state più e più volte considerate comportamento illegittimo e lesivo dei diritti del Lavoratore, la questione è stata novellata da una recente sentenza del Tribunale del Lavoro di Campobasso (Sentenza n. 749/2012). Al di là del nostro CCNL Scuola, le ferie sono un diritto fondamentale del Lavoratore, statuito dalla Costituzione (art. 36) nonchè dal Codice Civile (art. 2109), invece la condotta negatoria dei permessi retribuiti da parte del D.S. , al di là della mera vertenza sindacale innanzi al giudice del lavoro,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Le guide di ARL – Il Dirigente Scolastico non può negare i permessi retribuiti al personale Docente

    Potrebbe anche piacerti:

    schede elettorali in calabria

    LA VITTORIA DI RENZI E DEL PD IN CALABRIA

    28 Novembre 2014
    struttura gonfiabile

    Piombino – Segnalazione di una nostra lettrice

    16 Luglio 2015
    arriva hannibal l'anticiclone

    Arriva Hannibal, l’anticiclone africano e porterà afa in tutta Italia

    11 Maggio 2014
  • attualità

    Siamo sicuri che l’etilometro sia affidabile?

    6 Marzo 2011 /

    Ora sarà discussa anche in tribunale l’inaffidabilità di certi etilometri. A dimostrarlo sono ora le perizie disposte dalla difesa di un giovane genovese beccato con un tasso alcolico superiore a 1,5 grammi/litro nel sangue. Il test consistente nel far bere 200cc di grappa al giovane e fargli fare diversi controlli con l’etilometro e tramite le analisi del sangue, ha evidenziato come i risultati abbiano registrato oscillazioni fino al 30% rispetto ai precisi rilevamenti ematici. Concorde anche il professor Calabrese che suggerisce: “Nel casi in cui il risultato è molto vicino al limite, bisognerebbe disporre anche le analisi del sangue”. (Il Secolo XIX, Il Giornale e Repubblica). //

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Siamo sicuri che l’etilometro sia affidabile?

    Potrebbe anche piacerti:

    La frutta e la verdura dell’autunno fra colori e salute

    19 Settembre 2012

    Legge 104 – I permessi per i disabili gravi sono cumulabili

    20 Novembre 2012
    hanno rubato le ruote a biella

    Succede a Biella nel parcheggio del nuovo ospedale

    27 Novembre 2015
  • precari,  scuola

    Risarciti 6 precari cuneesi, bocciata la Gelmini!

    15 Novembre 2010 /

    Riportiamo un’agenzia di stampa dell’Apcom, perchè ormai è chiaro per aver riconosciuti i diritti bisogna ricorrere al giudice come questi precari cuneesi. Quando la supplenza è reiterata per anni: risarciti 6 prof Cuneo L’assunzione ed il licenziamento degli insegnanti precari reiterato negli anni non è un rapporto di lavoro lecito perché sono da considerare “illegittime le sequenze dei contratti” a tempo determinato stipulati da un lavoratore nella stessa azienda: pertanto i supplenti vanno risarciti per tutti i mesi rimasti disoccupati, con una quota pari a quella che avrebbe percepito “se fossero stati da subito assunti con contratto a tempo indeterminato”. A sostenerlo è il Tribunale del lavoro di Alba a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Risarciti 6 precari cuneesi, bocciata la Gelmini!

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    COMUNICATO ADIDA – Ricorso sostegno: ottenuta la conferma del decreto cautelare

    28 Gennaio 2014
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    A Firenze non si trovano supplenti – Ecco cosa fare per candidarsi

    21 Dicembre 2013
    maestre precarie

    COMUNICATO STAMPA – PAS: Lasciate ogni speranza voi che entrate nel primo nel secondo nel terzo….

    30 Gennaio 2014
  • attualità

    Il no del Tribunale di Trento ad una madre con un reddito di 500 euro al mese!

    29 Luglio 2010 /

    Maternità negata e subissata dalla burocratica (quantomeno discutibile) sentenza del tribunale dei Minori di Trento, che ha avviato una procedura di adottabilità per un neonato con madre avente un reddito di 500 euro al mese [link]. Il caso è stato reso noto qualche giorno fa dallo psicologo e psicoterapeuta Giuseppe Raspadori, consulente tecnico di parte del Tribunale. Ha difatti criticato fortemente la procedura con cui i giudici applicano la sopsensione della potestà genitoriale. “La giovane, senza problemi di tossicodipendenza e con un reddito mensile di 500 euro, aveva scelto di tenere il figlio chiedendo un affido condiviso per il bimbo che momentaneamente non era in grado di mantenere”. “A questo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il no del Tribunale di Trento ad una madre con un reddito di 500 euro al mese!

    Potrebbe anche piacerti:

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    28 Novembre 2019
    castrazione chimica, il parere dello specialista

    Pedofilia e castrazione chimica, ne parliamo con lo specialista, l’intervista al dottor Mauro Silvani

    15 Aprile 2019
    terra madre a torino, si inizia il 20 settembre

    Salone del Gusto, ci siamo quasi

    7 Settembre 2018
  • attualità

    Bhopal. 26 anni dopo, l’ in-giustizia è compiuta!

    16 Giugno 2010 /

    La tragedia di Bhopal, una delle peggiori dell’era moderna, si è conclusa in una maniera davvero incredibile. Il disastro è avvenuto nel cuore della città  il 3 dicembre 1984, con la fuga di 40 tonnellate di isocianato di metile (MIC) dall’industria della Union Carbide, azienda chimica americana produttrice di pesticidi. Ricordiamo che tutto questo è costato la vita a 25.000 persone, con 2 milioni di contaminati e con conseguenze che hanno ripercussioni continue sulla popolazione e sull’ambiente, come gravissimi tumori, aborti, malformazioni fetali indicibili, intere zone ancora da bonificare e molto altro ancora.  ll Tribunale dello Stato Indiano del Madhya Pradesh ha condannato a 2 anni di carcere da non…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Bhopal. 26 anni dopo, l’ in-giustizia è compiuta!

    Potrebbe anche piacerti:

    agente fifa

    Calciomercato 2016 – Colpi e indiscrezioni, ne parliamo con l’esperto Cataldo Bevacqua

    27 Giugno 2016

    Ambiente e paesaggio – Per tutelarli occorre ritornare a coltivare la terra

    27 Settembre 2012

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012
  • attualità

    PETIZIONE AL PARLAMENTO ITALIANO Diritto ai sentimenti per i bambini in affidamento

    4 Maggio 2010 /

    LA GABBIANELLA, organizzazione che si occupa di minori in difficoltà, sta raccogliendo firme per una petizione parlamentare di modifica dell’attuale legge relativa alle adozioni. In particolare, il problema che si vuole risolvere è il seguente. Quando una famiglia naturale è in difficoltà, un minore può essere “affidato” ad una famiglia che si rende disponibile. Il progetto di “affido” differisce in modo fondamentale dall’adozione, perché prevede la possibilità di un rientro del minore nella sua famiglia di origine, con la quale pertanto vengono mantenuti i contatti. Se però, come purtroppo spesso accade, la famiglia di origine non supera le sue difficoltà, il minore può essere reso “adottabile”. Purtroppo l’attuale legge sulle…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su PETIZIONE AL PARLAMENTO ITALIANO Diritto ai sentimenti per i bambini in affidamento

    Potrebbe anche piacerti:

    La frutta e la verdura dell’autunno fra colori e salute

    19 Settembre 2012
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Crescita ed educazione – L’assenza del padre causa un vuoto incolmabile

    11 Aprile 2016

    Legge 104 – I permessi per i disabili gravi sono cumulabili

    20 Novembre 2012
  • attualità

    Una polpetta val bene un licenziamento? Accade nella Germania dei diritti!

    9 Ottobre 2009 /

    Magdalen H., 59 anni, è stata licenziata dopo 34 anni di onorato servizio. Il motivo? Aver gustato una polpettina con tutti i suoi ingredienti, tra una pratica e l’altra. L’impiegata, mentre si accingeva a preparare la colazione a buffet per il suo capo e gli ospiti, presa da un certo languorino ha deciso di far fronte alla voragine che sempre più minacciava il suo stomaco. Un fatto più che normale se non fosse che un collega spione si fosse precipitato a spifferare tutto al di lei capo. La signora Magdalen è stata così licenziata su due piedi, perché “era stato leso il rapporto di fiducia tra le parti”, ha sottolineato…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Una polpetta val bene un licenziamento? Accade nella Germania dei diritti!

    Potrebbe anche piacerti:

    Biella, Festival nazionale del risotto italiano – Le nostre interviste ai maestri rosottieri

    2 Novembre 2012
    le convinzioni sono una risorsa

    Ri-Costruire il benessere nel tempo della crisi. L’apporto delle diverse discipline

    29 Luglio 2016
    non stop

    Non Stop, il pezzo di Ernest spacca!

    8 Giugno 2018
  • attualità

    Bruno Contrada chiede l’eutanasia

    17 Aprile 2008 /

    Bruno Contrada, l’ex funzionario del Sisde chiede l’eutanasia perché secondo lui solo la morte lo potrà liberare dalle sue pene. L’incombenza di presentare al giudice tutelare del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere “formale autorizzazione per uccidere legalmente Bruno” è toccata alla sorella Anna, la quale si rifiuta di pensare  di “continuare a pensare che il proprio fratello Bruno sia ridotto un ‘dead man walking’, l’espressione che usano comunemente i carcerieri americani per annunciare l’ultima passeggiata del condannato diretto dalla sua cella: Bruno è stanco di camminare per raggiungere una chimera chiamata Giustizia”. La vicenda dell’ex funzionario più volte ha diviso l’opinione pubblica, da una parte c’è chi lo vuole…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Bruno Contrada chiede l’eutanasia

    Potrebbe anche piacerti:

    ladri juventus

    CONVEGNO – Perché detestare la Gobba. Storia di un sopruso tutto italiano

    12 Aprile 2016
    Agriturismo, economia in crescita

    Si all’agricoltura, no al cemento – I provvedimenti del governo

    18 Settembre 2012

    Allevare insetti è diventato un business

    26 Novembre 2012
  • precari,  scuola

    Una clamorosa sentenza a favore degli ex EE.LL

    11 Febbraio 2008 /

    Angelo De Finis ci fa sapere che  sul sito internet della Gilda Regionale Puglia è riportata la clamorosa sentenza del giudice del lavoro di Trani che ha accolto il ricorso di un collaboratore scolastico superando, così,  la sentenza della Corte Costituzionale n. 234/2007. Il 18.1.2008 il GIUDICE del Lavoro del TRIBUNALE di Trani, dott.ssa M.A. Chirone,  ha depositato il dispositivo con cui ha accolto il ricorso di un collaboratore scolastico (Sig. GIORGIO SAVINO). E’ riconosciuta la ricostruzione della carriera secondo l’anzianità maturata dagli Enti locali allo Stato (con conseguente versamento degli oneri ed arretrati al lavoratore) condannando Il Ministero della P.I. nella persona del Ministro pro-tempore e l'I.T.C."A. Moro" di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Una clamorosa sentenza a favore degli ex EE.LL

    Potrebbe anche piacerti:

    PAS – Cosa accadrà alle classi di concorso con pochi iscritti?

    24 Settembre 2013
    comunicato stampa

    Abilitazione all’insegnamento – Niente PAS per la primaria e per l’infanzia, è discriminazione!

    15 Dicembre 2013

    COMUNICATO – Il 17 marzo unisciti al CONITP e manifesta per la vera buona scuola!

    12 Marzo 2015
  • attualità

    Sarebbe stato un peccato non esserci

    29 Gennaio 2008 /

    Italia nostra, paese di santi, poeti, navigatori! Dov’ eri oggi mentre quella folla indecente di italiani si  riversava nell’ aula del Tribunale di Como? Dov’eri mentre mostravano la faccia buona, monda, pura, tanto diversa dagli assassini? Tutti insieme, umani dis-umanizzati che covano gli stessi oscuri sentimenti, ferocia nascosta  senza nemmeno quel bestiale coraggio di agire. Guardoni morbosi che se appena potessero, se fossero sicuri di non essere scoperti, un briciolo di follia in più, farebbero più o meno lo stesso. Cos’ è questo, se non la fine della sobrietà, del pudore, del tener dentro i sentimenti, di manifestarli vergognandosene un poco? Forse aveva ragione Eraclito, quando affermava che il genere umano, nel suo progredire, non è destinato a migliorare, ma a peggiorare costantemente.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sarebbe stato un peccato non esserci

    Potrebbe anche piacerti:

    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015
    carta igienica coronavirus

    Emergenza coronavirus, in USA se la stanno facendo sotto, non si trova la carta igienica

    15 Marzo 2020
    L'industria automobilistica va verso la guida autonoma

    L’industria automobilistica va verso la guida autonoma

    26 Dicembre 2019
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.