A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Falso Biologico – Un nuovo scandalo a danno della nostra salute e delle nostre tasche

    7 Giugno 2013 /

    Nuovo scandalo sul falso bio. Ieri gli agenti della Guardia di finanza di Pesaro e l’Ispettorato repressione frodi del Mipaaf (Ministero delle politiche agricole e forestali) hanno sequestrato, in diverse aziende tra Cremona, Brescia e Pesaro, 800 tonnellate di semi provenienti dall’India e 340 tonnellate di panello e olio di colza turchi, contaminati da clormequat, un pesticida tossico. In precedenza, nell’ambito dell’indagine, erano state sequestrate 1500 tonnellate di mais ucraino e 76 tonnellate di soia indiana, contaminati dallo stesso pesticida e immessi sul mercato come biologici. La truffa coinvolge una trentina di commercianti e falsi certificatori. (Il Giornale, da cui è tratta l’immagine). Un secondo scandalo alimentare, portato alla luce…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Falso Biologico – Un nuovo scandalo a danno della nostra salute e delle nostre tasche

    Potrebbe anche piacerti:

    immagine della sentanza di licenziamento

    Lavorare mentre si è in malattia è motivo di licenziamento

    9 Febbraio 2016
    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    23 Gennaio 2017

    Vissani cambia rotta: “Ora la cucina spettacolo è superata, è diventata una giostra, un carosello…”

    27 Novembre 2012
  • attualità

    #Legaladrona è l’hashtag che impazza su Twitter

    7 Aprile 2012 /

    Avevano rotto i “maroni” con la storia di “Roma Ladrona” e invece appena ne hanno avuto la possibilità si sono comportati peggio della vecchia politica, altro che novità. E’ il fallimento del Nord, di quel Nord che credeva in questi uomini, spesso rozzi e talvolta anche ignoranti che parlavano solo attraverso slogan zeppi di qualunquismo e a volte anche razzisti. Un Nord, non tutti per fortuna, che vedeva in questi politici (verdi) gli unici in grado di garantire un futuro roseo della “Padania”. Non li votava il povero contadino privo di istruzione, no, no, erano laureati, imprenditori, ceto medio, gente di cultura (?) e chi più ne ha più ne…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su #Legaladrona è l’hashtag che impazza su Twitter

    Potrebbe anche piacerti:

    Vissani cambia rotta: “Ora la cucina spettacolo è superata, è diventata una giostra, un carosello…”

    27 Novembre 2012
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Crescita ed educazione – L’assenza del padre causa un vuoto incolmabile

    11 Aprile 2016
    le convinzioni sono una risorsa

    Ri-Costruire il benessere nel tempo della crisi. L’apporto delle diverse discipline

    29 Luglio 2016
  • attualità

    Carlin Petrini su Repubblica difende il biologico

    14 Dicembre 2011 /

    Dopo il maxisequestro di falso biologico delle scorse settimane, oggi è Carlin Petrini a intervenire su Repubblica in difesa di tutto il settore. La prima constatazione del fondatore di Slow Food riguarda proprio il sequestro: era di granaglie e prodotti importati dall’estero, nulla di italiano. Questo perché i produttori certificati bio sono sottoposti a un regime di controllo molto elevato: “in Italia abbiamo da un lato 47mila aziende biologiche certificate che subiscono 60mila controlli e oltre 700mila aziende agricole “convenzionali” che di questi controlli in un anno ne subiscono meno di 40mila“. Una situazione paradossale, secondo Petrini, in cui si è arrivato a certificare come un’eccezione un tipo di agricoltura…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Carlin Petrini su Repubblica difende il biologico

    Potrebbe anche piacerti:

    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015

    Allevare insetti è diventato un business

    26 Novembre 2012
    la gelmini e le sue proteste

    Tagliati i vitalizi del Senato, contrari PD e Forza Italia

    16 Ottobre 2018
  • attualità

    Truffe sul web – Occhio alle “mega” offerte, spesso sono inesistenti

    17 Ottobre 2011 /

    Le super offerte sul web spesso nascondono veri e propri inganni, anche in fatto di cene e vacanze. Repubblica Torino di domenica (da cui è tratta l’immagine), su segnalazione del Movimento Consumatori, mette in guardia dalle offerte pubblicate sul sito Groupalia, che a volte non corrispondono a quanto pubblicato: si va dalle due notti dell’albergo veneziano, che scadono a gennaio e l’hotel è casualmente pieno fino alla fine di quel mese, fino al centro benessere che in realtà è un campeggio. Come se non bastasse, certi ristoranti – come racconta Elisa che ha provato l’esperienza in un locale di Chieri – rifiutano di accettare i coupon prepagati e chiedono una…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Truffe sul web – Occhio alle “mega” offerte, spesso sono inesistenti

    Potrebbe anche piacerti:

    No kids, la nuova tendenza dei ristoratori

    L’ansia sociale, cos’è?

    22 Luglio 2016
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    CONFUSIONE – Il governo non sa di cosa parla?

    24 Febbraio 2014
    multato dai vigili urbani

    Cosa caratterizza il Comportamento Umano?

    29 Aprile 2016
  • attualità

    Occhio alle pubblicità che viaggiano sugli SmartPhone

    3 Ottobre 2011 /

    Invitiamo i nostri cari e affezionati lettori di fare molta attenzione ad alcune pubblicità che incontrate navigando in internet attraverso gli smartphone. Un nostro caro lettore con una mail ci ha raccontato la sua (dis)avventura: in maniera del tutto involontaria – scrive – ha cliccato su un banner pubblicitario presente su un’applicazione che grazie alla visualizzazione di banner pubblicitari gli permetteva di ricaricare il suo credito per poi inviare poi sms gratis. Immediatamente si è visto recapitare un sms che lo informava che era attivo l’abbonamento al servizio “ILoveShopping” alla “modica” cifra di 2,99 Euro la settimana. Ovviamente si è attivato immediatamente per disattivarlo e la maniera più veloce –…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Occhio alle pubblicità che viaggiano sugli SmartPhone

    Potrebbe anche piacerti:

    la situazione della scuola italiana

    La situazione delle Scuola italiana è pessima

    1 Dicembre 2013
    educazione: madre e figlio

    PSICOLOGIA – IL SENSO DI COLPA NELLE MAMME

    28 Aprile 2016
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Adesso Di Maio minaccia impeachment al Presidente della Repubblica

    27 Maggio 2018
  • scuola

    Ore e cattedre che magicamente scompaiono e riappaiono – La denuncia Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi

    24 Settembre 2011 /

    Visti la confusione, le incongruenze, il ricorso al sotterfugio, i comportamenti non univoci e contraddittori, l’inettitudine delle istituzioni scolastiche locali, dimostrate durante le nomine e che proseguono tuttora, il Comitato invita tutte e tutti a inviare le proprie vicende personali, le proprie storie di “ordinaria follia e precarietà” ai giornali locali o al Comitato stesso (che le invierà a sua volta) per sensibilizzare l’opinione pubblica su questo vergognoso “bracciantato intellettuale”, irrispettoso del lavoro, della persona e degli utenti. Tutto ciò è inaccettabile: in una Provincia così piccola, con così poche ore e cattedre a disposizione, è intollerabile che le scuole non riescano a coordinare le nomine, che il Provveditorato non…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ore e cattedre che magicamente scompaiono e riappaiono – La denuncia Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi

    Potrebbe anche piacerti:

    pas e maestre

    Diplomati magistrale – Il diploma è già abilitante o dovranno fare i PAS?

    30 Novembre 2013
    scuola

    Le regole per una buona scuola: alleanza tra genitori, docenti e studenti

    7 Settembre 2016
    condannato il MIUR

    SICILIA – Condannato il MIUR perchè non ha garantito il sostegno agli allievi diversamente abili

    30 Gennaio 2014
  • attualità

    Meno male che il web c’è!

    31 Agosto 2011 /

    Meno male che c’è il web infatti, come riportano quasi tutti i quotidiani, proprio su internet dilaga la protesta dopo il colpo al riscatto degli anni del servizio militare o della laurea al fine del raggiungimento del traguardo pensionistico. Un vera truffa che lede gli stessi principi della Costituzione, almeno per quanto concerne il servizio militare. Quella che è stata venduta come la manovra che toglie ai ricchi per dare ai poveri in realtà toglierà sempre di più alle fasce più deboli andando a toccare lo stesso le pensioni, quest’ultime tanto care (ma solo a parole) agli ominidi in camicia verde.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Meno male che il web c’è!

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Comunicato Coldiretti Vercelli Biella: Vercelli Riso Expo parte domani con un convegno di alto prestigio. C’è anche un nostro spazio in piazza Risorgimento

    26 Settembre 2013
    multato dai vigili urbani

    Cosa caratterizza il Comportamento Umano?

    29 Aprile 2016
    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    19 Marzo 2019
  • attualità

    COBAS Scuola – Un altro anno scolastico sta per concludersi e la scuola è sempre più povera

    24 Aprile 2011 /

    Durissima la lettera/invito di fine anno dei COBAS – Scuola, riportiamo qui alcuni passaggi signignificativi: “La riforma Gelmini, i tagli di Tremonti, la legge Brunetta, l’Invalsi, la premialità ecc.. sono stati argomenti che hanno impegnato i Cobas in questo difficile momento che sta attraversando tutto il paese. Ormai l’obiettivo è chiaro a tutti/e: demolire la struttura della scuola pubblica, ridurre la scuola dell’infanzia a parcheggio, cancellare definitivamente tempo pieno e prolungato, privatizzare totalmente l’istruzione tecnica e professionale subordinandola alle aziende”. Nella lettera il sindacato di base denuncia anche che “il contratto è scaduto da più di un anno, hanno bloccati gli scatti di anzianità (grazie a Cisl, Uil, Snals, Gilda,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COBAS Scuola – Un altro anno scolastico sta per concludersi e la scuola è sempre più povera

    Potrebbe anche piacerti:

    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Genitori e figli – Tuo figlio spiccherà il volo solo quando gli farai sentire che è pronto

    28 Settembre 2016
    I Ragazzi di oggi e i sacrifici

    I ragazzi di oggi sono disposti a fare sacrifici?

    3 Maggio 2016
    la situazione della scuola italiana

    La situazione delle Scuola italiana è pessima

    1 Dicembre 2013
  • economia e lavoro,  precari,  scuola

    Chi sono i complici del governo?

    23 Novembre 2010 /

    Non usano mezzi termini i Cobas-Scuola: questa è una finanziaria truffa mentre Cisl, Uil, Snals e Gilda cantano vittoria. Il governo ha tagliato 150.000 posti di lavoro, hanno distrutto la scuola pubblica per finanziare (forse!!) una voce contrattuale (solo per il 2011!!) che avevano unilateralmente e illegittimamente eliminato. In questi ultimi tre giorni – scrivono in un comunicato – tutti i giornali hanno riportato la notizia dello “sblocco” degli scatti di anzianità con i sindacati firmatari che inneggiano alla vittoria e attaccano gli “irresponsabili” che hanno sempre parlato di “accordo truffa”. Ebbene si – continua il comunicato-, confermiamo che la finanziaria estiva di Tremonti e l’accordo tra MIUR e CISL,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Chi sono i complici del governo?

    Potrebbe anche piacerti:

    boom dei discount

    NATALE – E’ boom dei discount colpa della crisi o…

    22 Dicembre 2014
    la promozione del panettone natalizio

    Panettone natalizio – Ecco quanto spendono le aziende in spot

    15 Novembre 2013
    La foto riporta un chicco di crandine caduto a Biella

    Grandine a ridosso della vendemmia delle uve Nebbiolo colpisce la fascia precollinare dal Biellese a Gattinara. Forte vento anche in Baraggia sferza le colture di riso

    11 Ottobre 2013
  • attualità

    Roma – Il caro acqua minerale è uno scandalo!

    17 Novembre 2010 /

    Spesso noi di ARL criceviamo e-mail di nostri affezionatissimi lettori che ci segnalano quelle che secondo loro (e non solo) sono delle vere e proprie ingiustizie. Noi le vagliamo tutte ma prima di occuparcene verifichiamo sempre la segnalazione e l’attendibilità della notizia. L’ultima “denuncia” ricevuta riguarda il costo delle bottigliette di acqua naturale da 50 cl, in vendita nei bar e dagli ambulanti della Capitale. Ebbene, tali bottigliette vengono vendute al costo di 2 Euro (in lire fa più impressione: quasi 4 mila). Prezzo, a nostro modesto giudizio, ben al di sopra del reale valore; ma la cosa ancora più grave è che in ogni angolo della città tutto ciò…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Roma – Il caro acqua minerale è uno scandalo!

    Potrebbe anche piacerti:

    TAV l'infografica

    I Si TAV sanno a cosa serve?

    16 Febbraio 2019

    Un altro Capodanno con l’incubo covid

    27 Dicembre 2021
    castrazione chimica, il parere dello specialista

    Pedofilia e castrazione chimica, ne parliamo con lo specialista, l’intervista al dottor Mauro Silvani

    15 Aprile 2019
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.