A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Gli insegnanti italiani lavorano già di più dei loro colleghi europei

    16 Ottobre 2012 /

    Non solo le retribuzioni più basse d’Europa, ma anche un numero di ore settimanali di insegnamento tra i più alti d’Europa. I docenti italiani sono in classe 22 ore a settimana nella scuola primaria contro una media dell’Ue di 19,6 ore e 18 ore alle superiori contro le 16,3 dei colleghi europei. Mentre alle superiori l’orario di lezione è in linea con la media europea: 18 ore. É quanto ricorda una ricerca della Uil Scuola, mettendo a confronto i dati Eurydice 2011 (www.uil.it/uilscuola/). Confutando, così, la tesi che sorregge la legge di stabilità che vuole incrementare di 6 ore settimanali l’orario di insegnamento alla secondaria, portandolo a 24 ore: allinearsi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Gli insegnanti italiani lavorano già di più dei loro colleghi europei

    Potrebbe anche piacerti:

    Concorso a cattedra 2012 – Ecco come registrarsi ad Istanze On Line

    7 Ottobre 2012
    Bi-Ultra-Marathon

    Sabato 30 e domenica 31 a Biella si correrà la Bi-Ultra-Marathon, tutte le info

    28 Marzo 2019

    Il mistero del cibo abbandonato vicino a scuola

    18 Dicembre 2018
  • attualità

    Sovraffollamento del Pianeta, saremo 9 miliardi, di cosa ci nutriremo?

    25 Gennaio 2012 /

    Puntuale come sempre torna a inizio anno – ieri su Repubblica – una riflessione sull’alimentazione del 2050 quando su questa terra saremo in 9 miliardi. Secondo una varietà di rapporti citati dall’Observer questo sarà il secolo dell’alga, sfruttata per ottenere carburante ma anche cibo per esseri umani. Tornano alla ribalta anche locuste, grilli, ragni e vermi: l’Unione Europea ha anche stanziato un finanziamento di tre milioni di euro per i paesi membri della Ue che promuovono l’uso degli insetti in cucina. Nel catalogo dei cibi che verranno salvati anche polli e hamburger, ma creati in laboratorio: dopo i primi esperimenti indigesti, sembra che ora la ricerca sia a buon punto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sovraffollamento del Pianeta, saremo 9 miliardi, di cosa ci nutriremo?

    Potrebbe anche piacerti:

    DOPO LA NOSTRA MAIL DI DENUNCIA SUL DEMANSIONAMENTO ITP AD AT, ARRIVA LA PRIMA RISPOSTA DA PARTE DELLA FLC CGIL

    24 Settembre 2013
    indirizzo turistico

    OGGI MILANO EXPO’: GRANDE OPPORTUNITA’ O GRANDE FREGATURA ????

    1 Maggio 2015
    castrazione chimica, il parere dello specialista

    Pedofilia e castrazione chimica, ne parliamo con lo specialista, l’intervista al dottor Mauro Silvani

    15 Aprile 2019
  • attualità

    Difendiamo il cioccolato italiano – La Ue vuole sanzionare l’Italia per la dicitura “puro”

    7 Dicembre 2011 /

    L’Europa è pronta a sanzionare l’Italia sul cioccolato. La Corte Europea ha infatti sentenziato che introdurre la dicitura “puro“, da un lato equivale a introdurre una seconda denominazione in etichetta, dall’altra sottintende che l’altro cioccolato sia impuro. Per l’Italia, da giugno scorso, è scattato quindi l’obbligo di abrogare la normativa entro lo stesso mese, cosa che però non è stata fatta. Bruxelles ha così dato il via a una nuova procedura che potrebbe approdare a una seconda condanna e a sanzioni pecuniare quotidiane. L’idea è, però, che l’attuale Governo si muova a breve nella direzione voluta da Bruxelles: infatti nel 2003 fu proprio l’attuale premier Monti (allora commissario europeo) a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Difendiamo il cioccolato italiano – La Ue vuole sanzionare l’Italia per la dicitura “puro”

    Potrebbe anche piacerti:

    Concorso a cattedra 2012 – Ecco come registrarsi ad Istanze On Line

    7 Ottobre 2012
    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d'aria ha devastato la città.

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d’aria ha devastato la città

    12 Novembre 2019

    Il mistero del cibo abbandonato vicino a scuola

    18 Dicembre 2018
  • attualità

    Il 17 novembre sarà sciopero generale per dire NO alla “letteraccia” alla Ue

    1 Novembre 2011 /

    Il 17 novembre è la giornata mondiale di lotta degli studenti. Anche in Italia si svolgeranno manifestazioni di centinaia di migliaia di giovani delle scuole e dell’Università. A sostegno degli studenti e per dire no alla “letteraccia” del governo all’Ue i Cobas della Scuola e la Cub hanno indetto lo sciopero generale. Come abbiamo scritto la “letteraccia” annuncia un gravissimo scempio verso lo Stato Sociale. Le due sigle sindacali di base manifesteranno assieme agli studenti nei cortei organizzati nelle varie città del Paese. Scarica il comunicato [LINK]

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il 17 novembre sarà sciopero generale per dire NO alla “letteraccia” alla Ue

    Potrebbe anche piacerti:

    Caso Barilla – Sui giornali diventa una farsa

    30 Settembre 2013
    telefonate commerciali

    Call center – Finalmente si mette un freno alle telefonate moleste

    29 Gennaio 2016
    Bi-Ultra-Marathon

    Sabato 30 e domenica 31 a Biella si correrà la Bi-Ultra-Marathon, tutte le info

    28 Marzo 2019
  • attualità

    Lettera del Governo all’UE – Progetto pseudo-ideologico di un governo allo sbando!

    26 Ottobre 2011 /

    Riportiamo un passo dalla lettera del Governo indirizzata alla UE: “Per rendere più efficiente, trasparente, flessibile e meno costosa la pubblica amministrazione tanto a livello centrale quanto a livello degli enti territoriali (oltre al vigente blocco del turnover del personale) renderemo effettivi con meccanismi cogenti/sanzionatori: a. la mobilità obbligatoria del personale; b. la messa a disposizione (Cassa Integrazione Guadagni) con conseguente riduzione salariale e del personale; c. il superamento delle dotazioni organiche.” Questo non è altro che il progetto del ministro Brunetta, in tempi non sospetti lo illustrava nelle trasmissini radiofoniche (Brunetta della Domenica n.d.r). Un provvedimento ideologico che continua a tutelare i privilegi dell apolitica tutta, dal piccolo comune…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lettera del Governo all’UE – Progetto pseudo-ideologico di un governo allo sbando!

    Potrebbe anche piacerti:

    Abbia rispetto per chi è costetto a pulire i cessi per sfamare la famiglia

    21 Aprile 2018

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018
    monopattino elettrico

    Evviva, adesso si può circolare con il monopattino elettrico anche in città

    2 Gennaio 2020
  • attualità

    Yogurt senza latte? A rischio la qualità!

    7 Ottobre 2011 /

    E’ arrivato, dopo le polemiche delle scorse settimane, il via libera della Commissione Agricoltura della Camera alla direttiva Ue sull’utilizzo per i vasetti di yogurt di latte conservato, parzialmente disidratato. Viene però escluso in modo tassativo l’utilizzo di quello in polvere. Sul piede di guerra le organizzazioni agricole e dei consumatori: secondo la Coldiretti il rischio principale è quello di un netto crollo della qualità, mentre la Federconsumatori punta il dito contro la produzione di latte concentrato a partire dal prodotto ritirato dai supermercati pochi giorni prima della scadenza. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Yogurt senza latte? A rischio la qualità!

    Potrebbe anche piacerti:

    la raccolta dei pomodori

    In Italia c’è un problema e si chiama informazione

    6 Marzo 2019
    convitti

    Convitto Giannone, le sorti sono gia’ scritte?

    8 Maggio 2015
    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    23 Gennaio 2017
  • salute e alimentazione

    Unione Europea – Occhio al latte e allo Yogurt, nuovi pericoli in arrivo!

    15 Settembre 2011 /

    Battaglia sulla legge che vuole togliere il latte allo yogurt, lasciando come ingrediente base la polvere concentrata. L’ipotesi, portata avanti dall’Unione Europea, andrebbe a cancellare una legge del ’74 già a favore del latte vero. Ma l’ira degli agricoltori si è già fatta sentire. In pratica il latte potrà essere di origine non dichiarata (anche extra Ue) e il consumatore non potrà capire dall’etichetta se si tratta di yogurt da latte fresco o meno. Tuttavia ancora nulla è stato deciso. Contraria la Coldiretti, ma anche il professor Giorgio Calabrese che sulle pagine de La Stampa e del Messaggero sottolinea che “il latte è un alimento prezioso e questa truffa va…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Unione Europea – Occhio al latte e allo Yogurt, nuovi pericoli in arrivo!

    Potrebbe anche piacerti:

    Pericolo amianto

    L’amianto continua ad uccidere, ma nessuno lo dice

    28 Novembre 2013
    le erbe spontanee

    Ecco come riconoscere le erbe spontanee commestibili e officinali

    24 Dicembre 2018
    la scelta del miglior ristorante

    Ecco i consigli per cercare il ristorante migliore della tua zona

    10 Gennaio 2023
  • attualità

    Sprecando il cibo si spreca anche l’acqua!

    14 Luglio 2011 /

    L’Ue lancia per il 2013 l’anno contro lo spreco alimentare, con un “Libro blu” sullo spreco idrico, presentato ieri su Repubblica, che ripercorre le tappe del consumo invisibile di acqua nell’arco della nostra alimentazione. E si scopre che una bistecca da 200 grammi ci costa 3200 litri d’acqua, mentre una sola tazza di caffè circa 140 litri, consumati nel processo di produzione della materia prima. Il bilancio si fa ancora più pesante se aggiungiamo gli sprechi: le tonnellate di mele lasciate sul campo sono costate 124 milioni di metri cubi di acqua e i pomodori addirittura 644 milioni. E tra i consigli per non scialacquare c’è una oculata scelta nella…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sprecando il cibo si spreca anche l’acqua!

    Potrebbe anche piacerti:

    Legalità e corruzione

    IPIA Fermi: convegno contro la corruzione

    23 Aprile 2015

    Salute e Benessere – Ecco perchè abbiamo deciso di ridurre il consumo di carne

    22 Settembre 2012
    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Lombardia niente Corsi PAS Lombardia per ITP – La categoria è ancora penalizzata

    19 Dicembre 2013
  • salute e alimentazione

    Finalmente in Europa un piano per la sicurezza alimentare?

    20 Maggio 2011 /

    L’Europa pensa a un piano sulla sicurezza alimentare che coinvolga le maggiori economie del mondo. Lo ha annunciato il commissario europeo all’agricoltura Dacian Ciolos in una riunione dei ministri europei in previsione del vertice mondiale di fine giugno. Tra le misure previste c’è una piattaforma congiunta per mettere insieme i dati sulla sicurezza alimentare, istituire un sistema d’allerta sull’aumento dei prezzi delle derrate e un forum permanente con risposte immediate sui rischi per l’alimentazione e infine garantire la circolazione delle merci contrastando le restrizioni alle esportazioni. Al margine della riunione il ministro Romano ha ribadito la sua opposizione all’introduzione degli Ogm sul territorio italiano e l’impegno sul diritto d’impianto. via…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Finalmente in Europa un piano per la sicurezza alimentare?

    Potrebbe anche piacerti:

    finalmente sarà possibile la tracciabilità

    Agroalimentare, via il segreto su aziende che utilizzano materie prime d’origine straniera: “Importante risultato anche per il nostro territorio”

    12 Maggio 2014
    Sgombro inquinato

    Sgombro all’anisakis – E’ allarme

    24 Ottobre 2013
    lo sport salutare

    LO SPORT: COMPETIZIONE O DIVERTIMENTO?

    13 Aprile 2016
  • attualità

    Etichettatura – L’Europa cede alle lobby alimentari e dice no!

    5 Febbraio 2011 /

    Bruxelles stoppa l’Italia sulla legge sull’etichettatura. La Commissione Europea – riportano oggi Il Sole 24 Ore e Italia Oggi – con una lettera, firmata da John Dalli e Dacian Ciolos, al Ministro Galan ha chiesto di sospendere la norma varata perché di competenza dell’Ue che comunque sta già lavorando a un provvedimento in materia. L’Italia procedendo sulla sua strada infatti potrebbe incorrere nelle violazioni delle regole europee sulla concorrenza. La prossima data importante è il 14 febbraio quando si pronuncerà il Consiglio dei ministri della Salute. La bocciatura di Bruxelles alla legge sull’etichettatura è stata commentata ieri in diretta alla trasmissione Decanter di Radio 2 da Paolo Massobrio e Paolo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Etichettatura – L’Europa cede alle lobby alimentari e dice no!

    Potrebbe anche piacerti:

    lido garibaldi sommerso dal mare

    C’ERA UNA VOLTA UN ANGOLO DI PARADISO CHIAMATO MINOA

    4 Febbraio 2018
    pensionamenti nella scuola

    PENSIONI – In arrivo la quota 100 che manderà in pensione la Fornero!

    4 Aprile 2015
    arriva hannibal l'anticiclone

    Arriva Hannibal, l’anticiclone africano e porterà afa in tutta Italia

    11 Maggio 2014
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.