A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • salute e alimentazione

    Cancro alla bocca e papilloma virus – Uno studio rivela che i casi sono in aumento

    17 Giugno 2013 /

    Da quando Michael Douglas, parlando del suo cancro alla bocca, ha ipotizzato il legame tra il tumore e il sesso orale, per giorni non si è parlato d’altro. Ma nelle parole del divo americano già malato di “sex addiction” (tradotto: erotomania) c’era del vero. Il nodo di tutto è l’Hpv, noto come papilloma virus, l’infezione che colpisce in genere l’apparato sessuale femminile, ed è associato ad alcune forme tumorali del collo dell’utero (o della cervice). Da anni diversi paesi occidentali sottopongono a vaccinazione di massa adolescenti e preadolescenti contro l’Hpv, proprio per prevenire le forme tumorali. Molti studiosi, però, si dicono convinti che sia necessario sottoporre anche i maschi adolescenti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Cancro alla bocca e papilloma virus – Uno studio rivela che i casi sono in aumento

    Potrebbe anche piacerti:

    farmaci e schizofrenia

    Farmaci e Schizofrenia – Controllare gli stress acuti ed un’attenzione all’alimentazione possono aiutare

    14 Maggio 2016
    trakking

    Nordic walking, erano anni che non impugnavo i bastoncini

    14 Giugno 2018
    bimbi obesi, il convegno a Roma

    CONVEGNO CONTRO L’OBESITÀ INFANTILE

    11 Novembre 2013
  • salute e alimentazione

    “Food craving” – Ecco cosa attiva la fame compulsiva

    23 Settembre 2012 /

    Svelati alcuni segreti della fame compulsiva o, come la chiamano gli americani, “food craving”, ovvero il desiderio incontrollabile per alcuni alimenti, che spesso e volentieri fa fallire anche le migliori diete. Secondo le ricerche scientifiche più recenti dipende in realtà da un miscuglio molto complesso di fattori psicologici, culturali e sociali. Dal punto di vista scientifico la spiegazione del desiderio incontrollabile ha evidenziato quattro punti cardine: 1. alcuni alimenti attivano aree specifiche del cervello provocando reazioni simili a quelle causate da droghe e alcool; 2. nessuno ne è immune, anche se le donne sono tendenzialmente più propense, mentre ai ragazzi capita spesso con i dolci; 3. esiste differenza di soddisfazione…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su “Food craving” – Ecco cosa attiva la fame compulsiva

    Potrebbe anche piacerti:

    grassa e allegra, magri tristi

    BENESSERE – Essere magri non sempre rende felici, anzi

    10 Aprile 2016
    i cibi grassi ingrassano?

    Siamo sicuri che siano solo i cibi grassi a fare ingrassare?

    16 Gennaio 2014

    “Sarde ncapu u canali”, sarde arrostite sulla tegola

    6 Settembre 2019
  • attualità

    Mode e tendenze – Il mestiere di casalinga è ancora ambito

    23 Aprile 2012 /

    In Italia resiste il fenomeno della donna che rinuncia al lavoro per curare la casa. Secondo l’ultima indagine Istat le casalinghe tra i 15 e i 64 anni sono circa 5 milioni. A stupire ancora di più il calo molto contenuto (-5,9%) negli ultimi dieci anni, nonostante il cambiamento degli stili di vita. Ma in certe zone del Paese, specie nel Mezzogiorno, il numero di casalinghe è addirittura cresciuto: in questo caso dovuto, però, più a una difficile situazione lavorativa che a una vera e propria scelta di vita. Sono oltre 700mila le giovani che scelgono di restare in casa, affiancate da un piccolo numero di uomini, comunque in crescita.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Mode e tendenze – Il mestiere di casalinga è ancora ambito

    Potrebbe anche piacerti:

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012
    sensibilità buffon

    Convegno sulla sensibilità degli arbitri, moderavo io

    22 Aprile 2018
    nevicate in sicilia

    Neve in Sicilia: Taormina vista da Giardini Naxos

    8 Gennaio 2017
  • attualità

    Buona Pasqua a tutti gli amici di A Ruota Libera

    8 Aprile 2012 /

    Nella Pasqua si assembrano i simboli più potenti della cristianità, spiegati oggi da un ampio articolo sul Corriere della Sera. L’agnello, immolato già nella tradizione ebraica, diventa il Cristo che muore per dare la vita all’uomo; il pane azzimo, senza lievito e appartenente all’ebraismo, segna il passaggio alla nuova stagione che per i cristiani è l’era di Cristo; l’uovo è il seme primordiale, simbolo di resurrezione, fertilità, perfezione e sapienza nelle diverse culture; infine la colomba, segno di dolcezza e fratellanza universale, nel becco tiene il ramoscello d’ulivo che, secondo il racconto della Genesi, portò a Noè per avvisarlo della fine del diluvio e dell’inizio di una nuova pace tra…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Buona Pasqua a tutti gli amici di A Ruota Libera

    Potrebbe anche piacerti:

    L’autogol di Berlusconi che smaschera Mediaset

    18 Aprile 2018
    Vista dall'alto di Eraclea minoa

    Chi è il nemico peggiore della Sicilia ?

    27 Luglio 2016
    scuole a rischio

    Che fine ha fatto il piano di Renzi per mettere in sicurezza le scuole?

    9 Ottobre 2015
  • attualità

    Bamboccioni: chi resta in famiglia fa estinguere la specie

    1 Luglio 2011 /

    Questo è il curioso argomento trattato da la Repubblica. A quanto pare la regola vale un po’ per tutti, dagli uomini fino ai panda e alle scimmiette. Infatti, più a lungo dura l’accudimento di un “piccolo“, meno numerosi sono i figli e, al contrario, le specie più prolifiche sono quelle in cui la gestazione è breve, lo svezzamento brevissimo e la convivenza con i genitori è minima. Lo ricorda l’ultimo numero di Wired, che sottolinea come quando l’habitat è favorevole e longevità è un dato acquisito le varie specie tendono a fare pochi bambini e a tenerli con sé più a lungo. Il figlio di conseguenza si riproduce sempre meno…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Bamboccioni: chi resta in famiglia fa estinguere la specie

    Potrebbe anche piacerti:

    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    ESTERI – DI BIAGIO (SC), BASTA “MALA-COOPERAZIONE”, PRESTO RIFORMA

    30 Settembre 2013
    la situazione della scuola italiana

    La situazione delle Scuola italiana è pessima

    1 Dicembre 2013
    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015
  • arte e cultura

    La Cucina? E’ il regno degli uomini!

    23 Febbraio 2011 /

    L’uomo ritrova la passione per la cucina non solo come professione ma anche tra le pareti domestiche. Irene Maria Scalise su Repubblica commenta i dati Istat secondo cui la presenza maschile ai fornelli è passata dal 28,5% degli anni Ottanta all’attuale 43,2%, non solo per motivi di necessità ma soprattutto per passione. A dimostrarlo i corsi di cucina in cui la presenza maschile diventa addirittura preponderante come in Chef per un weekend dove gli uomini sono ormai il 52% degli iscritti. La passione per i fornelli sembra però coinvolgere i maschi di tutto il mondo: gli americani che amano cucinare secondo un sondaggio Pew Research Center sono il 32%, mentre…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La Cucina? E’ il regno degli uomini!

    Potrebbe anche piacerti:

    Edizione memorabile per i XIV Blues & Wine Awards, fra grandissimi ospiti ed eccellenti vini, ecco i vincitori

    7 Aprile 2021
    capitano dell'Inter

    Prossimamente sarà aperto il sito ufficiale www.giacintofacchetti.org

    28 Ottobre 2015
    ferrarelle

    “Liscia, gassata o … Ferrarelle” – Nicola Dante Basile presenta il libro martedì 18 marzo, alle ore 18, a Milano

    13 Marzo 2014
  • attualità

    Buon 2011 a tutti!

    31 Dicembre 2010 /

    Il 2010 è andato, dal punto di vista dei diritti non è stato un grande anno, abbiamo perso pezzi importanti della scuola (vedi la didattica laboratoriale), pezzi importanti dell’Università, pezzi di diritti conquistati dopo anni e anni di lotte, vedi accordo FIAT. Come sarà a questo punto il 2011? Sicuramente pieno di sacrifici e di lotte per non farci portar via quel poco che ancora ci è rimasto… temiamo un attacco feroce alla sanità, ma anche un ulteriore taglio dei servizi per le fasce più deboli. Pero’ per chi come noi lotta per questi diritti non puo’ certamente abbattersi, non puo’ pensare che la difesa di tali diritti sia impossibile,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Buon 2011 a tutti!

    Potrebbe anche piacerti:

    ladri juventus

    CONVEGNO – Perché detestare la Gobba. Storia di un sopruso tutto italiano

    12 Aprile 2016
    la terza età

    La tabella che ti permette di scoprire quando andrai in pensione

    16 Marzo 2015

    Agroalimentare – Al Sud alcuni giovani si danno da fare per crearsi un futuro lavoro con le proprie mani

    23 Settembre 2013
  • attualità

    Il collant o reggicalze?

    21 Maggio 2010 /

    Il collant, che ha compiuto 50 anni da non molto, è stato inventato da un uomo, Allen Grant Sr. Questo indumento, non tanto amato dagli uomini perché ha finito col sostituire l’accattivante reggicalze, oramai è un capo che nel guardaroba delle donne non può mancare. Indossato sia con le gonne che con i pantaloni, ha raggiunto la sua fama soprattutto con l’invenzione della minigonna (1963), ad opera di Mary Quant. Ma davvero le calze in lycra sono meno sensuali del reggicalze? A sentir parlare le donne, no. C’è tutto un esercito al femminile pronto a difendere la calza. Perché, specie se scelta con cura, unisce alla praticità quel sex- appeal…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il collant o reggicalze?

    Potrebbe anche piacerti:

    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    9 Marzo 2019

    Caso Barilla – Sui giornali diventa una farsa

    30 Settembre 2013
    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d'aria ha devastato la città.

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d’aria ha devastato la città

    12 Novembre 2019
  • attualità

    Nell’ultimo anno, più Internet e pc per tutti!

    21 Novembre 2009 /

    Tanto per darci una regolata, apprendiamo con maggior certezza che, oramai, internet ed il pc sono diventati quasi come il bicchiere d’acqua che spazza via l’arsura. Nel corrente anno 2009, in Italia il 47,5 % del popolo sta usufruendo del mouse; mentre il 44,4 % vagheggia tra siti web e video-curiosità del momento attraverso la cornice virtuale di internet. L’Istat ci ha dato anche qualche riferimento più specifico, per chi ancora dubiti del fatto che l’incremento dell’uso del pc è costante. Gli uomini navigano di più delle donne ma la sorpresa è che le bambine usano il pc più dei maschietti, nella fascia di età tra 6 e 10 anni.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Nell’ultimo anno, più Internet e pc per tutti!

    Potrebbe anche piacerti:

    Ambiente e paesaggio – Per tutelarli occorre ritornare a coltivare la terra

    27 Settembre 2012
    la terza età

    La tabella che ti permette di scoprire quando andrai in pensione

    16 Marzo 2015
    TAV l'infografica

    I Si TAV sanno a cosa serve?

    16 Febbraio 2019
  • attualità

    LE DONNE LAVORANO DI PIU’ DEGLI UOMINI

    1 Novembre 2009 /

    Una donna, rispetto ad un uomo, lavora per ben tre anni e tre mesi in più, in relazione ad un arco di tempo lavorativo di 40 anni. E’ quanto emerso dall’indagine ” Il tempo è donna”, eseguita dall’Istituto di Ricerca ISPO e commissionata dalla Maison Eberhard & Co. Il gentil sesso è maggiormente impegnato a paragone degli uomini, perché nell’arco di una giornata deve svolgere ben tre lavori: quello di madre, di casalinga e di ufficio (o altre tipologie). Quelle 8 ore e 30 minuti giornalieri, vedono occupata la donna nelle diverse mansioni, contro le 7 ore e 23 minuti del proprio compagno. Comunque rispetto ai dati statistici oggettivi rilevati,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su LE DONNE LAVORANO DI PIU’ DEGLI UOMINI

    Potrebbe anche piacerti:

    TAV l'infografica

    I Si TAV sanno a cosa serve?

    16 Febbraio 2019

    Un altro Capodanno con l’incubo covid

    27 Dicembre 2021
    ecco l'indagine del moige

    Allarme minorenni: sei su dieci bevono e il 40% già fuma

    10 Dicembre 2014
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.