A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    World’s 50 best, patrocinata da S.Pellegrino e Acqua Panna – Sconfitta l’Italia

    2 Maggio 2012 /

    L’Italia esce sconfitta dalla premiazione del San Pellegrino World’s Best Restaurants, che vede trionfare René Redzepi del Noma di Copenaghen, vincitore annunciato. Seguono gli spagnoli El Celler de Ca Roca e Mugaritz e l’astro nascente brasiliano Alex Atala. Il primo tra gli italiani è comunque al quinto posto e si tratta di Massimo Bottura, poi bisogna scendere al trentaduesimo per trovare le Calandre e al quarantaseiesimo per il Canto di Maggiano. Fuori dai primi cinquanta Carlo Cracco, Davide Scabin e i Santini che lo scorso anno si erano piazzati. Sulla classifica, ripresa in tutti i quotidiani, piovono però le critiche. Particolarmente duro Enzo Vizzari su Repubblica che titola La vittoria…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su World’s 50 best, patrocinata da S.Pellegrino e Acqua Panna – Sconfitta l’Italia

    Potrebbe anche piacerti:

    Vista dall'alto di Eraclea minoa

    Chi è il nemico peggiore della Sicilia ?

    27 Luglio 2016

    Vissani cambia rotta: “Ora la cucina spettacolo è superata, è diventata una giostra, un carosello…”

    27 Novembre 2012
    indirizzo turistico

    OGGI MILANO EXPO’: GRANDE OPPORTUNITA’ O GRANDE FREGATURA ????

    1 Maggio 2015
  • scuola

    ITP – ATA: Paolo Latella risponde all’AID di Grillo

    7 Marzo 2012 /

    Dopo le precisazioni dell’AID di Paolo Grillo, pubblichiamo su A Ruota Libera la risposta inviataci da Paolo Latella, responsabile dell’IDV regione Lombardia. Gentile collega dell’AID, non è mia consuetudine parlare e/o divulgare notizie false, vorrei semplicemente ricordare per chi ancora non mi conoscesse che sono il responsabile del dipartimento Istruzione dell’Italia dei Valori Lombardia, collaboro con l’ufficio legale della Camera dei Deputati e invio ai deputati il testo e le proposte in difesa dei docenti e del personale Ata. Il mio non è soltanto una forma di sensibilizzazione ma con orgoglio e grande disponibilità essendo un dirigente regionale dell’Italia dei Valori rivendico l’ottimo lavoro svolto dai nostri rappresenatnti in Parlamento…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ITP – ATA: Paolo Latella risponde all’AID di Grillo

    Potrebbe anche piacerti:

    Il portale dell'istituto comprensivo di Trino

    Nasce il nuovo portale dell’ IC Trino

    27 Gennaio 2018
    soldi alle banche

    Arrivano i PON anche per le scuole del Centro-Nord, la colpa è della riforma Gelmini!

    9 Aprile 2015

    Un po’ di chiarezza sulla carta del docente e sulle somme non spese

    25 Agosto 2018
  • attualità

    Riapertura delle GaE – Vince il fronte del NO e perde l’Anief? Secondo noi invece a perdere è…

    9 Febbraio 2012 /

    La notizia l’ha riportata la testata Tecnicadellascuola e sembra accontentare il fronte del NO alla riapertura della Graduatorie Permanenti tramite un emendamento approvoto al cosiddetto decreto “milleproroghe“. Il quotidiano riposta che i Senatori della Commissione Istruzione hanno votato all’unanimità “Con riguardo all’articolo 14, comma 2-ter, che consente l’inserimento nelle graduatorie ad esaurimento dei docenti che hanno conseguito l’abilitazione a seguito della frequenza di determinati corsi attivati negli anni accademici 2008-2009, 2009-2010 e 2010-2011, si osserva che sul punto confliggono diverse esigenze: da un lato quella di mantenere il carattere ad esaurimento delle graduatorie, a suo tempo disposto dalla legge finanziaria per il 2007; dall’altro quella di assicurare adeguati sbocchi professionali…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riapertura delle GaE – Vince il fronte del NO e perde l’Anief? Secondo noi invece a perdere è…

    Potrebbe anche piacerti:

    padiglione siciliano

    EXPO 2015 – Purtroppo I NOSTRI TIMORI ERANO PIU’ CHE FONDATI !!!!

    3 Maggio 2015
    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015

    La frutta e la verdura dell’autunno fra colori e salute

    19 Settembre 2012
  • attualità

    Vittoria dei Cobas – I permessi personali sono un diritto!

    4 Dicembre 2011 /

    I permessi personali sono un diritto! E’ una vittoria dei COBAS – Scuola di Terni che hanno ottenuto un importante riconoscimento del diritto dei lavoratori ai permessi per motivi personali con la sentenza 299/11 del 10.05.11 del Tribunale di Terni che ha condannato il MIUR ed il dirigente scolastico pro tempore,G.M. dell’IIS Casagrande di Terni, al pagamento delle spese e ha dichiarato illegittimo l’atto con cui non aveva riconosciuto i motivi personali ad un docente che si era recato a Torino alla manifestazione sindacale per l’eccidio della Thyssenkrupp. In allegato il comunicato sulla questione dei Cobas di Terni, vi consigliamo di stamparlo e di affiggerlo nelle bacheche sindacali della vostra…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Vittoria dei Cobas – I permessi personali sono un diritto!

    Potrebbe anche piacerti:

    multato dai vigili urbani

    Cosa caratterizza il Comportamento Umano?

    29 Aprile 2016
    carta igienica coronavirus

    Emergenza coronavirus, in USA se la stanno facendo sotto, non si trova la carta igienica

    15 Marzo 2020

    L’aglio cinese invade l’Europa

    14 Gennaio 2013
  • attualità

    Inserimento a pettine: il MIUR in un sentiero dantesco

    14 Aprile 2011 /

    Le poltrone del MIUR iniziano ad essere roventi, anzi roventissime, e questo grazie ai ricorsi vinti dalle varie associazioni di insegnanti e dai sindacati di base che finalmente hanno trovato un vero strumento di lotta (la via giudiziaria) mettendo letteralmente con le spalle al muro il governo della Scuola. La poltrona più rovente di tutte è quella del direttore generale Chiappetta (un nome, una garanzia) che è arrivato al punto di smentire anche sé stesso. Andiamo per ordine: l’ ANIEF vince il ricorso per 3000 dei suoi iscritti che chiedevano l’inserimento a pettine nelle graduatorie ad esaurimento per il biennio 2009/2011, ottenuta la vittoria, coloro che si collocavano nelle prime…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Inserimento a pettine: il MIUR in un sentiero dantesco

    Potrebbe anche piacerti:

    L’aiuto dei genitori ai figli: questione di parità

    27 Ottobre 2016
    calciomercato

    CalcioMercato – Intervista esclusiva al procuratore sportivo FIGC Cataldo Bevacqua. Inter e Milan le squadre che investiranno di più

    27 Dicembre 2015

    Quando il mangiare diventa un’ossessione

    5 Novembre 2012
  • attualità

    Campionato di Calcio – Juventus: Diego, campione o bidone?

    20 Agosto 2009 /

    Delusione Diego, delusione Melo, delusione Amauri. E’ questo il ritornello che assilla Ferrara e tutti i tifosi juventini. Il trio brasiliano doveva permettere alla squadra di fare il salto di qualità in realtà la sta penalizzando. Il primo, il fantasista, quando non è “rotto” è spesso assente nella manovra bianconera. Il secondo, Melo, doveva essere la diga di centrocampo in realtà è stato più volte causa di disastri che hanno portato gli avversari ad arrivare tranquillamente in rete. L’ultimo, Amauri, non segna ormai da più di sette mesi, è un lontano ricordo del giocatore che segnava nel Palermo e nei primi periodi bianconeri. A questo punto i tifosi si chiedono…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Campionato di Calcio – Juventus: Diego, campione o bidone?

    Potrebbe anche piacerti:

    Manuela Bona, l'astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    Manuela Bona, l’astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    26 Febbraio 2017

    L’aiuto dei genitori ai figli: questione di parità

    27 Ottobre 2016
    Gli studenti al CNA di Biella

    Gli artigiani chiedono alla scuola studenti che sappiano “fare”

    19 Novembre 2013
  • attualità

    Sanremo 2009…all’asta le canzoni più brutte…

    25 Febbraio 2009 /

    Si è appena conclusa la kermesse sanremese (tenutasi dal 17 al 21 Febbraio) con tutto il suo carrettone di canzonette, fiori, papaveri e papere… In un periodo di profonda crisi e di recessione economica ci voleva proprio una ripassata sui compensi di Bonolis, Mina, Benigni e compagnia cantando (tanto per restare in tema).

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sanremo 2009…all’asta le canzoni più brutte…

    Potrebbe anche piacerti:

    Direzione Ucraina, si passa il confine

    Il diario di Roberto, partito da Biella per portare aiuti ai profughi ucraini

    12 Marzo 2022
    lido garibaldi sommerso dal mare

    C’ERA UNA VOLTA UN ANGOLO DI PARADISO CHIAMATO MINOA

    4 Febbraio 2018
    il logo dell acoldiretti

    Comunicato Coldiretti Vercelli Biella: Vercelli Riso Expo parte domani con un convegno di alto prestigio. C’è anche un nostro spazio in piazza Risorgimento

    26 Settembre 2013
  • attualità

    Governo – pronto il rimpasto, promozione in vista per la Brambilla. Ma i circoli che fine hanno fatto?

    6 Gennaio 2009 /

    Come in ogni governo che si rispetti anche questo avrà il suo rimpasto. Berlusconi però chiede disco verde per promuovere due ministri, la Lega con Bossi frena, ma potrebbe accettare se il premier agevolasse il cammino del federalismo.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Governo – pronto il rimpasto, promozione in vista per la Brambilla. Ma i circoli che fine hanno fatto?

    Potrebbe anche piacerti:

    adolescenza e progetti

    ADOLESCENZA: QUANDO LE PASSIONI DIVENTANO PROGETTI

    25 Maggio 2016
    il logo dell acoldiretti

    Comunicato Coldiretti Vercelli Biella: Vercelli Riso Expo parte domani con un convegno di alto prestigio. C’è anche un nostro spazio in piazza Risorgimento

    26 Settembre 2013
    padiglione siciliano

    EXPO 2015 – Purtroppo I NOSTRI TIMORI ERANO PIU’ CHE FONDATI !!!!

    3 Maggio 2015
  • attualità

    Totti, il privilegiato.

    14 Aprile 2008 /

    Totti si, gli altri no. Il “Vday” di Totti è tollerato dagli arbitri, anzi dall’arbitro, quello degli altri calciatori italiani no. La non espulsione del capitano della Roma durante la gara contro l’Udinese ha garantito la vittoria della squadra allenata da Spalletti. E questa volta come hanno dimostrato le TV di tutta Europa ad avvantaggiarsi dei favori arbitrali è stata proprio quella squadra che in passato aveva gridato allo scandalo per errori arbitrali che hanno favorito gli avversari. Oggi però in casa Roma vige il silenzio assoluto, ma siamo noi a parlare e a dire che nelle ultime giornate i giallorossi sono stati dagli arbitri sia aiutati sia graziati. Adesso…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Totti, il privilegiato.

    Potrebbe anche piacerti:

    ladri juventus

    CONVEGNO – Perché detestare la Gobba. Storia di un sopruso tutto italiano

    12 Aprile 2016
    Bi-Ultra-Marathon

    Sabato 30 e domenica 31 a Biella si correrà la Bi-Ultra-Marathon, tutte le info

    28 Marzo 2019

    Biella, Festival nazionale del risotto italiano – Le nostre interviste ai maestri rosottieri

    2 Novembre 2012
  • attualità

    Vinitaly o Velenitaly?

    7 Aprile 2008 /

      Il Vinitaly Chiuderà oggi tra mille polemiche, per tutta la durata della kermesse, tra gli stands, ha echeggiato l’inchiesta de l’Espresso intitolata Velenitaly la quale ha rubato la scena al vino e in parte ha messo in ombra la stessa manifestazione che invece ha lo scopo di promuovere il nostro nettare d’uva. Ricordiamolo, tra i più apprezzati al mondo. L’inchiesta dell’Espresso, come fa notare sul suo blog l’amico Tommaso Farina, viene pubblicata “curiosamente in concomitanza col Vinitaly, ha messo in un unico calderone i presunti taroccamenti del Brunello di Montalcino, la fabbricazione di milioni di bottiglie di vinacci “da battaglia” realizzate in modo a dir poco “allegro” e, in…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Vinitaly o Velenitaly?

    Potrebbe anche piacerti:

    immagine della sentanza di licenziamento

    L’inganno del garantismo per fregare gli italiani

    8 Giugno 2019
    ladri juventus

    CONVEGNO – Perché detestare la Gobba. Storia di un sopruso tutto italiano

    12 Aprile 2016
    Bi-Ultra-Marathon

    Sabato 30 e domenica 31 a Biella si correrà la Bi-Ultra-Marathon, tutte le info

    28 Marzo 2019
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok